campo scalare attraverso l’operatore gradiente

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Forza elettrostatica agente su Q:
Advertisements

FORMULE DI GAUSS-GREEN NEL PIANO.
Equazioni differenziali
Sorgenti magnetiche Sebbene non esistano né cariche né correnti magnetiche, possiamo introdurre tali quantità come un espediente per “simmetrizzare” le.
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
6a_EAIEE EQUAZIONI D’ONDA (ultima modifica 19/11/2012)
Onde elettromagnetiche nel vuoto
Fenomeni Ondulatori una perturbazione e’ la variazione rispetto alla configurazione di equilibrio di una o piu’ grandezze caratteristiche di un sistema.
Esercizio sia conservativo e nel caso calcolarne la funzione energia potenziale assumendo che essa sia nulla nell’origine , Stabilire se il campo di.
Momento di un vettore rispetto ad un polo fisso
Particella in una buca di potenziale
METODI EQUAZIONI DIFFERENZIALI Funzioni che mettono in relazione una variabile indipendente ( es. x), una sua funzione ( es. y = f(x) ) e la.
Dinamica del manipolatore
Magnetostatica 3 6 giugno 2011
Fisica 2 1° lezione, parte a
Fisica 2 Elettrostatica
Esercizio 1 Un filo indefinito è costituito da due semirette AB e BC formanti un angolo retto, come in figura Il filo è percorso da una corrente I = 10.
Elettrodinamica 4 9 novembre 2012
Esercizio 1 Tre conduttori sferici cavi concentrici, di spessore trascurabile, hanno raggi R1 = 10 cm, R2 = 20 cm, R3 = 40 cm. L’intercapedine compresa.

Soluzioni di problemi elettrostatici
M. UsaiElettromagnetismo applicato allingegneria Elettrica ed Energetica_3c ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA_3B (ultima.
5b_EAIEE_CAMPI MAGNETICI STATICI
5f_EAIEE CAMPI VARIABILI NEL TEMPO (ultima modifica 16/12/2011)
Elettromagnetismo applicato all’ingegneria Elettrica ed Energetica_4a
5a_EAIEE_CAMPI MAGNETICI STATICI
3a_EAIEE_ CAMPI ELETTROSTATICI
Lezione 3) Cenni di teoria dell’elasticità, sforzi e deformazioni, l’equazione delle onde elastiche.
. . Risultante e momento risultante di un insieme di vettori applicati
SUPERFICIE NELLO SPAZIO, FORMULE DELLA DIVERGENZA E DI STOKES
SISTEMI D’EQUAZIONI ED EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI.
Elementi di Teoria dei campi Complementi di Fisica per Scienze della Terra F.Garufi
Prof. Antonello Tinti L’energia elettrica.
LEGGE DELLA CIRCUITAZIONE
CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE DI UN CONDENSATORE
CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE
Ma anche…prodotto della sezione S per la velocità V
Lavoro di un campo elettrico uniforme
Lezione 17 Risultati della equazione di Dirac
G. Pugliese, corso di Fisica generale
LO STRATO DI EKMAN Corso: Idrodinamica delle Grandi Masse
Prof. Marco Farina Dipartimento di Elettromagnetismo e Bioingegneria
Terza Lezione Applicazioni del teorema di Gauss, Teorema di Gauss in forma differenziale, concetti di potenziale e gradiente.
Diciassettesima Lezione
Cavi coassiali e le onde TEM
ELETTROSTATICA NELLA MATERIA
ONDE ELETTROMAGNETICHE
ACCOPPIAMENTO INDUTTIVO
Campi Conservativi sempre Sia una funzione scalare (x,y,z)
Scuola di Storia della fisica Corso di formazione levoluzione del concetto di campo dallottocento ai giorni nostri MEMO Multicentro Educativo di Modena.
Lezione 13 Equazione di Klein-Gordon Equazione di Dirac (prima parte)
Lezione 5 Equazioni di Maxwell nel vuoto e in presenza di sorgenti.
Il campo magnetico prodotto da correnti continue
L’operatore differenziale Nabla
Spazi vettoriali astratti Somma e prodotto di n-ple Struttura di R n.
Lezione multimediale a cura della prof.ssa Maria Sinagra
Campo elettromagnetico
Parte XIV: Elementi di analisi vettoriale
FISICA 2 Elementi di Elettromagnetismo quinta parte Prof. Renato Magli
Stabilità per E.D.O. (II): IL METODO DIRETTO DI LYAPUNOV
Teorema della divergenza
Onde elettromagnetiche nel vuoto  sono costituite da un campo elettrico e da uno magnetico in fase variabili nel tempo che si propagano in fase tra loro.
generica dal centro della sfera
Potenziale elettrico e differenza di potenziale
Data una carica puntiforme Q
Campo Elettrico Definizione operativa di campo elettrico: Il vettore campo elettrico associato ad una determinata carica sorgente Q, posta in un.
Ancora sulle equazioni di secondo grado….. Equazione di secondo grado completa Relazione tra le soluzioni di un'equazione di secondo grado.
CARICA ELETTRICA strofinato con seta strofinata con materiale acrilico Cariche di due tipi: + Positiva - Negativa repulsiva attrattiva.
Applicando la schematizzazione bifase equivalente ai circuiti di statore e di rotore, è possibile ricavare diversi modelli per descrivere il comportamento.
dunque il campo di forze assegnato e’ conservativo
Transcript della presentazione:

campo scalare attraverso l’operatore gradiente Potenziale vettore un campo vettoriale conservativo puo’ sempre essere derivato da un opportuno campo scalare attraverso l’operatore gradiente un campo vettoriale solenoidale puo’ sempre essere derivato da un opportuno campo vettoriale attraverso l’operatore rotore infatti se e’ un campo solenoidale allora ovunque e in conseguenza di cio’ sara’ sempre possibile trovare un campo vettoriale tale per cui si abbia applicando l’operatore divergenza ad ambo i membri della si ottiene ma la divergenza del rotore di un campo vettoriale e’ identicamente nulla quindi se il campo w fosse solenoidale si otterrebbe in effetti una identita’ ( 0 = 0 )

in analogia con il potenziale scalare j il campo A viene detto “ potenziale vettore” mentre il potenziale scalare era definito a meno di una costante additiva il potenziale vettore e’ determinabile a meno del gradiente di una funzione scalare infatti se dato che il rotore del gradiente di un qualsiasi campo scalare e’ identicamente nullo una scelta che si puo’ fare per determinare univocamente il potenziale vettore, ma non e’ l’unica possibile, e’ quella di imporre che anche A sia solenoidale

in questo caso applicando l’ operatore rotore ad ambo i membri della relazione si ha e usando l’uguaglianza notevole si ottiene l’imposizione che A sia solenoidale “ gauge di Coulomb” implica che in conclusione si ha

in coordinate cartesiane l’operatore agisce su di una funzione scalare l’ equazione vettoriale si riconduce a tre equazioni scalari

Potenziale vettore magnetico secondo le equazioni dell’elettrotecnica e dunque il campo magnetico non e’ conservativo, ma e’ solenoidale quindi potra’ essere derivato da un opportuno potenziale vettore magnetico ossia se si impone la gauge di Coulomb per A ossia che si ha ma quindi

in elettrostatica se si impone al potenziale di annullarsi all’infinito, insieme alle sue derivate prime parziali, e’ possibile dimostrare che la soluzione dell’equazione di Poisson assume la forma: x,y,z si estendono al volume t entro cui e’ diffusa la carica elettrica sorgente del campo P(x,y,z) P’(x’,y’,z’) r x’,y’,z’ sono le coordinate del generico punto dello spazio P’ in cui si desidera calcolare il potenziale

formalmente bastera’ sostituire per ottenere come soluzione della equazione l’espressione e analogamente e