Lezione N° 4 Il Capitale: Analisi Quantitativa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Concetto di patrimonio
Advertisements

L’equilibrio aziendale
Università degli Studi di Siena Facoltà di Economia
Corso di Tecnica Industriale (Teoria del Valore)
Reddito, capitale, economicità
CAPITALE O PATRIMONIO INSIEME DI BENI MATERIALI E IMMATERIALI A DISPOSIZIONE, DI DIRITTO E DI FATTO, DELL’AZIENDA IN UN DATO MOMENTO (Onida). IL CAPITALE.
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
La tassazione dei redditi di impresa
Il modello dei circuiti della gestione
Alcuni concetti fondamentali: costi e ricavi
CORSO DI RAGIONERIA GENERALE (A-D)
Corso di Ragioneria Generale (A-D)
UNIVERSITA’ degli STUDI di PAVIA Facoltà di Economia CORSO DI ANALISI DI BILANCIO Docente Letizia Ubbiali  Professore a contratto Dottore di ricerca.
L’equilibrio finanziario
Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Prof. G. Bronzetti1 Il capitale Esercitazione analisi quantitativa.
LA GESTIONE COME SISTEMA DI VALORI (1)
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 1 ANALISI QUALITATIVA.
I FATTI DI GESTIONE FINANZIAMENTI INVESTIMENTI DISINVESTIMENTI
ANALISI FINANZIARIA I “Le determinanti della dinamica finanziaria”
Le informazioni economico-finanziarie
SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA INVESTIMENTI MATERIALI Beni materiali dalla vita relativamente lunga INVESTIMENTI IMMATERIALI Beni che non hanno consistenza.
L’azienda, attraverso la gestione, svolge le operazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati. Alcune operazioni si svolgono all’interno.
Il sistema delle operazioni di impresa
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
aspetto fisico - tecnico;
Lettura ed Analisi del Bilancio Nonostante la gestione aziendale si articoli logicamente in cicli continui, esigenze gestionali e normative richiedono.
Lettura ed Analisi del Bilancio La gestione dellimpresa.
ENTRATE USCITE Finanziamenti Investimenti + denaro
Complesso di beni materiali ed immateriali disponibili, potenzialità, altre componenti positive complesso delle obbligazioni assunte verso terzi PASSIVITÀPASSIVITÀ
IL MODELLO DI BILANCIO SECONDO I PRINCIPI IAS/IFRS:
Il capitale (3) analisi quantitativa Prof. G. Bronzetti.
Ventiquattresima lezione
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (16)
ECONOMIA AZIENDALE PROGRAMMA PRIMO QUADRIMESTRE CLASSI PRIME
CdLM in Economia e Management A.a. 2012/2013 Docente: Domenico Sarno
Tecnica Amministrativa
Classe I A – SERALE – Polo di Cutro Economia aziendale
LE OPERAZIONI DI TRASFORMAZIONE TECNICO-ECONOMICA
PATRIMONIO/REDDITO 17 slide per capire gli elementi fondamentali del Bilancio aziendale.
LA GESTIONE COME SISTEMA DI VALORI
Il patrimonio aziendale
Corso di Economia Aziendale
Prof. Christian Cavazzoni x0 Esercizio x0.
dell’attività aziendale
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
Lezione N° 9 La Gestione Corso di Gestione e controllo delle imprese di servizi. - prof Bronzetti Giovanni Corso di E.A. Bronzetti Giovanni.
Il bilancio di esercizio
Un richiamo ai concetti di Economia aziendale
Il patrimonio e il reddito
Tecnica Professionale
Il patrimonio e il reddito. Mappe per il ripasso Il patrimonio Il patrimonio può essere esaminato sotto l’aspetto ……………… Si considera il ………… degli elementi.
Corso Economia Aziendale-Lez.241 Economia Aziendale – 2008/09 Il valore “ economico “ del capitale Oggetto della Lezione.
EQUILIBRI DI GESTIONE.
Bilancio e analisi di bilancio delle PMI modulo 4 Michele Pisani Il Capitale Circolante Netto commerciale.
Bilancio e analisi di bilancio delle PMI
Corso Economia Aziendale-Lez.05 1 Economia Aziendale – 2008/09 analisi qualitativa del “capitale” : il Capitale di finanziamento. la provenienza – la durata.
IL PRIMO STATO PATRIMONIALE – RACCORDO TRA CONTABILITA’ FINANZIARIA E ECONOMICO- PATRIMONIALE- Università di Pisa Direzione Finanza, Fiscale e Stipendi.
Corso Economia Aziendale-Lez.16 1 Economia Aziendale – 2008/09 Equilibrio economico “oggettivo”e“soggettivo” Oggetto della Lezione.
Lezione VI L’analisi di bilancio Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione
Lezione V L’analisi del bilancio mediante indici Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione
Il finanziamento1 1. Cosa rappresenta il finanziamento? 2. Come si attua il finanziamento? 3. Quante sono le grandezze logiche? 4. Quali sono le grandezze.
LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO
Il Capitale: Analisi Quantitativa
Lezione N° 4 Il Capitale: Analisi Quantitativa
Il capitale (3) analisi quantitativa Prof. G. Bronzetti.
Lezione N° 4 Il Capitale: Analisi Quantitativa
Lezione N° 4 Il Capitale: Analisi Quantitativa
Il capitale (3) analisi quantitativa Prof. G. Bronzetti.
Transcript della presentazione:

Lezione N° 4 Il Capitale: Analisi Quantitativa Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni Corso di E.A - prof. Bronzetti Giovanni

Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni Il capitale Analisi quantitativa Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni Corso di E.A - prof. Bronzetti Giovanni

Il Capitale:analisi quantitativa Come è possibile passare da una visione qualitativa ad una quantitativa del capitale? Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni Corso di E.A - prof. Bronzetti Giovanni

Il Capitale: analisi quantitativa È necessario: Rendere omogenei i diversi elementi del capitale Individuare un’ unità di misura comune: la Moneta Attribuire un valore monetario ai singoli elementi che compongono il capitale. Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni Corso di E.A - prof. Bronzetti Giovanni

Il Capitale: analisi quantitativa Occorre adottare una diversa terminologia: non si parlerà più di investimenti e finanziamenti, bensì di attività e passività. Investimenti ATTIVITA’ Finanziamenti esterni o di terzi PASSIVITA’ Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni

(A) + (- P) = Fondo netto di valori Il Capitale: analisi quantitativa In Particolare: L’Attivo esprime valori con segno Positivo (+) Il Passivo valori con segno negativo (-) La Differenza fra Attivo e Passivo esprime il Fondo netto di Valori. (A) + (- P) = Fondo netto di valori Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni

Il Fondo Netto di Valori Indica la consistenza, in valore monetario, della ricchezza di pertinenza del soggetto economico, ricchezza sottoposta al rischio d’impresa e che viene impiegata nell’azienda al fine di accrescerne la consistenza. Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni Corso di E.A - prof. Bronzetti Giovanni

(A) + (- P) = Fondo netto di valori Analisi quantitativo – monetaria (A) + (- P) = Fondo netto di valori A > P il fondo netto di valori ha segno positivo e prende il nome di capitale netto (CN) A < P il fondo netto di valori ha segno negativo e viene definito deficit patrimoniale (DP) Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni

Analisi quantitativo – monetaria L’uguaglianza A = P + N Esprime in termini qualitativi l’entità degli investimenti, presenti nel capitale di un’impresa in un dato istante, è pari alla somma dei finanziamenti di terzi e dei mezzi propri. Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni

Analisi quantitativo – monetaria Nella fase iniziale della vita di un’azienda si ha: A = CN il valore della ricchezza investita sarà pari al valore del Capitale Netto dell’impresa. Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni

Analisi quantitativo – monetaria Nel momento in cui, per espandere gli investimenti, si acquistano Capitali di Terzi, la relazione diventerà: A = P + CN Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni

Analisi quantitativo – monetaria Supponendo che la produzione aziendale si svolge convenientemente, generando dei profitti, che vengono trattenuti nell’impresa, secondo la logica del risparmio, l’uguaglianza sarà: A = P + CN + π Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni

Analisi quantitativo – monetaria Se invece l’impresa distrugge ricchezza, il valore degli investimenti si riduce Non si riducono tuttavia i debiti contratti per realizzare tali investimenti La parte di valore degli investimenti perduta è dunque da attribuirsi anzitutto al CN Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni

Analisi quantitativo – monetaria Qualora le perdite raggiungono la consistenza del Capitale Netto, l’uguaglianza sarà: A = P Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni

Analisi quantitativo – monetaria Se l’erosione di valore continua, l’uguaglianza si trasforma in: A + DP = P DP = Deficit Patrimoniale Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni

Analisi quantitativo – monetaria Il valore massimo che si può raggiungere è: DP = P In tale ipotesi (teorica) il valore delle attività dell’impresa è ormai azzerato. Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni