Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo Il Syllabus Progetto e-learning di Ateneo Doc. n. 2 TASK FORCE 5 maggio 2005.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto autovalutazione d’ istituto
Advertisements

Schemi per la programmazione prima parte
ECTS: il catalogo dellofferta formativa Maria Sticchi Damiani Parte II A Conservatorio di Musica N. Paganini Genova, 2 maggio
Disciplina: economia e organizzazione aziendale – economia applicata
. PROGETTO “ARS DOCENDI” Il progetto si basa su una didattica attiva ed orientante che ha lo scopo di promuovere l’apprendimento: didattica.
Formazione dei Formatori Torino 1 Marzo 2004Sommario Origini, definizioni e struttura dei corsi IFTS Struttura dei corsi Crediti I/O Stage Esami finali.
QUALITÀ VISIBILI ED INVISIBILI:
Verifiche e Valutazione Strategia metodologica. Una strategia metodologica La valutazione deve essere formativa utilizza principi valutativi oggettivi.
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
1 Il punto di partenza La legge 19 novembre 1990, n. 341 (G.U: , n. 274) Riforma degli ordinamenti didattici Art. 11 Autonomia didattica, c.
DIDATTICA PER MODULI...UN PERCORSO INNOVATIVO, ARTICOLATO E FLESSIBILE.
1 Cdl in Educazione Professionale METODOLOGIA delle SCIENZE SOCIALI Dott.ssa Anna Cugno a.a
Corso di Pedagogia sperimentale
Metodi e tecniche di analisi dei dati con Laboratorio (4+4 crediti) Specialistica in Psicologia dei Processi Cognitivi (A31) I anno Prof.ssa Francesca.
Metodologia e tecniche della ricerca in psicologia clinica con Laboratorio (6+2 crediti) Specialistica in Psicologia clinica (A30) I anno Prof.ssa Francesca.
Introduzione al corso di Economia ed Organizzazione aziendale
Corso di Abilità Relazionali
Corso di Abilità Relazionali
Utilizzo strumenti compensativi e dispensativi per i DSA
Trasparenza dei corsi di studio Maria Sticchi Damiani febbraio
Non limitarsi a descrivere le risorse disponibili senza descriverne il processo di definizione delle esigenze, di reperimento e di valutazione Non limitarsi.
FONDAMENTI DI MANAGEMENT curriculum TURISMO (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni.
Il portfolio dello studente. Valutazione tradizionale 1.
Regolamento di ateneo per la disciplina degli incarichi di insegnamento e per attività didattiche integrative Pisa, 27 maggio 2009 Riccardo Grasso.
La derivata ed il suo significato geometrico e fisico
MEMO Multicentro Educativo Modena Sergio Neri. Cosa è MEMO Come centro nasce nel 2004 dalla fusione di precedenti servizi comunali tutti rivolti prioritariamente.
MANUALE DI PEDAGOGIA GENERALE
Informatica Scienza della Pubblica Amministrazione (SAM) A.A. 2010/2011.
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi” ( M. Proust )
Definizione Il modulo rappresenta un’ unità formativa autosufficiente in grado di promuovere saperi molari e competenze che, per la loro alta rappresentatività.
Documento del 15 maggio Esame di Stato 2009/2010.
Progetto di Formazione
1 t Dal processo di Bologna allinternazionalizzazione delle Università Maria Sticchi Damiani 2 marzo 2011 Università Politecnica delle.
LA CERTIFICAZIONE DITALS
L’articolazione del POF
Roma - 10 Maggio 2000 Il Manager Didattico CRUI Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.
Definizioni, tipologie, modi di impiego
Docente: Prof. Lorenzo Mezzalira Esercitatore: Ing. Stefano Giavardi
LA PROGRAMMAZIONE DELLI.R.C. Anno Accademico
Scrivere testi da testi: proposte per una didattica della scrittura
23 maggio 2000Corsi di Studio in Informatica - Univ. di Pisa1 I corsi di studio in informatica verso l’autonomia didattica Dino Pedreschi Dipartimento.
Esami di Stato 2013/14 IL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIOIL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO Secondo la Normativa deve contenere: In base al DPR 323/98 e succ. modificazioni,
Sulla base di considerazioni di carattere psicopedagogico, propone di adottare le seguenti misure di carattere transitorio, allo scopo di consentire il.
1 PRIMA SCIENZA PONTEDERA 4 DICEMBRE 2014 PROGETTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO Cristina Duranti.
Progettare attività didattiche per competenze
VALUTARE PROVE SEMISTRUTTURATE Laboratorio 29 aprile 2014.
CORSO DI LAUREA IN LETTERE TRIENNALE Uno dei corsi della Facoltà di Lettere e Filosofia.
Corso di Laurea in Informatica Problemi, suggerimenti, servizi 2/10/2006.
1 Metodologie di Programmazione §tecniche per la programmazione orientata ad oggetti §esemplificate utilizzando il linguaggio Java §testo di riferimento.
Docimologia e Valutazione dell’apprendimento permanente
Docimologia e Valutazione dell’apprendimento permanente
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
U.F.C. Unità formativa certificabile
Dott.ssa Antonella Poce posta elettronica:
Dott.ssa Antonella Poce Via Manin 53- primo piano, stanza 5 telefono: posta elettronica:
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione Docimologia
Attività motorie e sportive per l'età evolutiva
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTAZIONE – PAROLE CHIAVE RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione.
Prova Finale TEM Linee Guida febbraio 2016 A cura di: Segreteria Didattica dSEA.
PRESENTAZIONE CORSO: Modulo “Analisi Controllo Qualita’” CI “ENOLOGIA GENERALE Docente: Marcello Mascini Il Docente e' disponibile.
Erogazione di corsi di studio in modalità Blended Progetto «DO UT DES» Didattica On-line Università di Trieste Didattica frontale E-learning Studio individuale.
Corso di pedagogia interculturale Rosita Deluigi Ricevimento: mercoledì
Formatore: Giacomazzi Trova Manola. NATIVI DIGITALI I nostri studenti sono cambiati radicalmente. Gli studenti non sono più quelli per cui il nostro sistema.
CERTIFICARE PROGETTARE INSEGNARE PER COMPETENZE
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi Corso di laurea ‘Educatore Professionale di Comunità’ Pedagogia sperimentale Prof. Bruno Losito.
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità FLIPPED CLASSROOM.
RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione consiste in un duplice processo di rappresentazione, il cui punto di partenza.
Piano Lauree Scientifiche Il laboratorio di autovalutazione per gli studenti per Fisica Laura Perini.
Transcript della presentazione:

Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo Il Syllabus Progetto e-learning di Ateneo Doc. n. 2 TASK FORCE 5 maggio 2005

Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo 1. Che cosa è un Syllabus 2. Syllabus in relazione al Diploma Supplement 3. Struttura del Syllabus 4. Descrizione di alcuni concetti chiave relativi al Syllabus

Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo 1. Che cosa è un Syllabus strumento di presentazione non formale dellofferta didattica della Università Politecnica delle Marche da collocare nella sezione del Portale Universitario di tipo conviviale

Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo 2. Syllabus in relazione al Diploma Supplement

Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo 3.Struttura del Syllabus Contenuti del SYLLABUS – proposta aggiornata Informazioni di base sullInsegnamentoInsegnamento: titolo dellinsegnamento (codice) anno accademico anno dellinsegnamento periodo data inizio/fine settore scientifico disciplinare crediti formativi universitari numero lezioni orari lezioni aule lezioni (eventuale mappa) eventuali cambi orari e aule Informazioni di base sul docenteDocente: nome studio (eventuale mappa) telefono e fax (eventuale segreteria) Url sito web personale Orari ricevimento, indicando le modalità (appuntamento o no) Nome, studio, telefono,.. di eventuali collaboratori

Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo Descrizione dellinsegnamentoSpiegazioni sulla logica di come si è organizzato linsegnamento e la sequenzialità dei moduli, ovvero: Finalità e Struttura dellinsegnamento ObiettiviElenco dei principali obiettivi (da tre a cinque) che devono essere raggiunti dallo studente, come cosa saprà fare, cosa conoscerà, quali conoscenze e competenze si vogliono far sviluppare Prerequisiti dellinsegnamentoElenco delle necessarie conoscenze, competenze o esperienze acquisite negli altri insegnamenti. Indicazioni su come ripassare le proprie competenze PropedeuticitàElenco degli insegnamenti che devono essere necessariamente sostenuti prima di quello presente Programma del corso di insegnamentoElenco delle lezioni, relative date, argomenti trattati, nome del docente o esercitatore Metodo didatticoIndicazione delle strategie didattiche adottate: es. lezioni teoriche, esercitazioni, seminari, studio individuale, ecc.

Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo Materiale delle lezioniMateriale specifico di ogni lezione (ad esempio pdf, ppt, link di riferimento). Opzionale nel caso in cui il materiale sia stato già descritto nel programma. Modalità di ValutazioneIndicazione dei criteri di valutazione adottati, i pesi assegnati alle singole prove,.. VerificheSegnalazione del numero di verifiche formative in itinere Prove di esameIndicazione delle modalità degli esami, le date e il tipo di verifiche (Es. scritti con test a risposta multipla o aperta, relazioni, …), delle modalità di iscrizione Bibliografia e sitografia per lesameElenco dei testi di riferimento per lesame, con le motivazioni della scelta e possibilmente le relazioni tra gli argomenti e i testi consigliati. Indicazione di dove reperire i testi, la disponibilità in biblioteca, le librerie e il costo.Analogo per gli eventuali siti Bibliografia e sitografia di riferimentoElenco dei testi di riferimento, consigliati dal docente Analogo per gli eventuali siti

Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo 1. Finalità 2. Obiettivi 3. Prerequisiti 4. Metodo Didattico 5. Strumenti di verifica e valutazione 6. Approccio educativo 4. Descrizione di alcuni concetti chiave relativi al Syllabus

Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo Alcune frasi che indicano le finalità possono iniziare come sotto indicato: introdurre gli studenti a… far conoscere agli studenti… sviluppare negli studenti… presentare agli studenti il problema… permettere agli studenti di problematizzare… offrire agli studenti… far lavorare gli studenti su… permettere agli studenti di padroneggiare… rendere gli studenti consapevoli di… 1. Finalità

Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo 2. Obiettivi Le conoscenze, le abilità e le competenze che lo studente deve conseguire alla fine del corso Gli obiettivi possono essere suddivisi in tre aree: b) area del saper fare a) area del sapere c) area dellessere

Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo Differenza tra Finalità e obiettivi Finalità e obiettivi sono due termini che afferiscono a due oggetti diversi. obiettivi si intende linsieme delle conoscenze, delle abilità, delle competenze che lstudente deve aver acquisito alla fine di un processo formativo. Essi devono essere in qualche modo quantizzabili, misurabili. Sono quindi il punto di partenza per la predisposizione delle prove di verifica. finalità si intende linsieme degli scopi che una istituzione (in questo caso listituzione università in relazione ad un insegnamento) si prefigge, le sue intenzioni.

Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo si intendono le conoscenze, le abilità e le competenze che lo studente deve possedere per poter accedere al percorso di studio previsto dall insegnamento. Allinizio dello studio lo studente deve: conoscere… aver compreso… saper usare… saper applicare… saper fare… 3. Prerequisiti

Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo riguarda la relazione docenti/studenti e le strategie che il docente intende seguire nel percorso di svolgimento dell insegnamento: lezioni frontali lezioni interattive momenti operativi in aula, in laboratorio (attivit à sperimentali), sul campo. ricerche individuali o di gruppo lavoro di gruppo simulazioni esercizi di laboratorio 4. Metodo Didattico

Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo si indica tutto ciò che si intende adottare per verificare processi, misurare prove e prestazioni, attribuire giudizi di valutazione, valutare l insieme de processi e dei risultati conseguiti. E importante definire: i tempi (giornaliera, alla fine di ogni unit à, alla fine del modulo) i modi (strumenti) della verifica (interrogazioni orali, scritte, questionari, … ) come le verifiche confluiranno nella Valutazione 5. Strumenti di verifica e valutazione

Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo si intende il tipo di approccio generale che sottende al metodo didattico. Se ne individuano di tre tipi: · Approccio individuale · Approccio collaborativo · Approccio guidato dal docente 6. Approccio educativo

Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo Grazie dellattenzione