Esercitazione 1 - Introduzione Matlab. MATrix LABoratory Command window Current Directory Comandi recenti Variabili correnti Contenuto cartella corrente.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tema 1: Misura della probabilità di eventi Esempio: Sistema di trasmissione dati Schema di principio di un semplice sistema di trasmissione dati binario.
Advertisements

Tema 4: Sistemi di V.A. Gaussiane
Laboratorio Processi Stocastici
Dipartimento di Matematica
Metodi numerici in Matlab
Introduzione a Matlab Gabriella Puppo.
MATLAB: w=randn(N,1) x=filter(b,a,w) Processi Autoregressivi AR(1)
MATLAB Cristina Campi
MATLAB.
Introduzione a MATLAB Stefano Vigogna Dipartimento di Matematica
MATLAB. Outline Grafica 2D Esercizi Grafica 3D Esercizi.
MATLAB.
MATLAB.
Dipartimento di Matematica
MATLAB Stefano Gagliardo
Introduzione a Matlab. Che cosa è Matlab Matlab è §un linguaggio di programmazione §un ambiente di calcolo scientifico con routines altamente specializzate.
1 a lezione - laboratorio a.a Corso di Laurea Ingegneria MECCANICA.
2 a lezione - laboratorio a.a Corso di Laurea Ingegneria MECCANICA.
3 a lezione - laboratorio a.a Corso di Laurea Ingegneria MECCANICA.
Esercitazione MATLAB (13/5)
Matlab Annalisa Massini Matlab.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 5 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
Tema 5: Misura di un segnale costante in rumore
Tema 6: Analisi in Potenza di Processi Parametrici
Tema 3: Teorema-Limite Centrale
MATLAB. Annalisa Pascarella
MATLAB. Annalisa Pascarella
MATLAB.
Metodi iterativi G. Puppo.
Introduzione a Matlab Gabriella Puppo. Che cosa è Matlab Matlab è §un linguaggio di programmazione §un ambiente di calcolo scientifico con routines altamente.
Algebra lineare G. Puppo.
Soluzione FEM di problemi parabolici
Interpolazione polinomiale
Metodi iterativi semplici G. Puppo. Riassunto Problema del fill-in Memorizzazione di matrici sparse Metodo di Jacobi.
FEM -2 Gabriella Puppo.
Metodi FEM per problemi ellittici lineari a tratti Gabriella Puppo.
Metodi numerici per equazioni lineari iperboliche Gabriella Puppo.
Funzioni matematico – statistiche I comandi matematici di più comune utilizzo, applicabili a scalari e matrici, sono: Sqrt(x), che calcola la radice quadrata.
Importazione di dati Nellambito dellutilizzo di qualsiasi software statistico una necessità è quella di importare dati esterni forniti dallutilizzatore.
Uso dei cicli y t =c+ty t-1 +e Un uso dei cicli può essere quello di creare una serie storica per cui y t =c+ty t-1 +e dove poniamo c e t scalari ed e~N(0,1).
Trimr Gauss, tra le altre, fornisce una preziosissima funzione che risulta di estrema utilità nell’ambito matriciale. Questa funzione, chiamata trimr(x,t,b),
Creazione di matrici Delimititatore di riga Delimititatore di matrice
STIMA DELLO SPETTRO Noi considereremo esempi:
Marco Panella MATLAB Marco Panella
Algebra matriciale e linguaggio matriciale in MATLAB
3 a -4 a lezione di laboratorio Laurea Specialistica in Ingegneria Matematica Laurea Specialistica in Ingegneria Matematica a.a
1a-2a lezione di laboratorio
ORGANIZZAZIONE DELLA PRESENTAZIONE
Esercitazione 2 – Generazione di variabili Matlab.
INTRODUZIONE A MATLAB.
INTRODUZIONE A MATLAB LEZIONE 4 Sara Poltronieri slide3.4 matlabintro
Università degli Studi di Bari Laurea in Chimica Di spense di Informatica - Dott. F. Mavelli Programmare in Matlab Funzioni di Libreria Funzioni definite.
Lezione 3 Vettori e Matrici.
Laboratorio di Neuroingegneria
Diagrammi 2D e 3D Funzioni di ordine superiore
Università degli Studi di Bari Laurea in Chimica Di spense di Informatica - Dott. F. Mavelli Vettori e Matrici Parte III.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 5 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
Università degli Studi di Bari Laurea in Chimica Di spense di Informatica - Dott. F. Mavelli Lezione 2 Scalari e stringhe.
Elementi di Matlab e di Mathematica
Lezione 1: Introduzione all’uso di Matlab
Corso IFTS Tecnico Superiore per il monitoraggio e la Gestione del Territorio e dell'Ambiente
Esercitazione 1 - Introduzione Matlab. MATrix LABoratory Command window Current Directory Comandi recenti Variabili correnti Contenuto cartella corrente.
Analisi di Immagini e Dati Biologici Introduzione al linguaggio di MATLAB/OCTAVE Parte 2 16 L5.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Strumenti per il calcolo numerico Matlab/Octave Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata.
Esempio di v.a.: Immagini radar
Laboratorio di Processi Stocastici Alberto Sorrentino
INTRODUZIONE A MATLAB Sara Poltronieri. Avvio del programma Avvio di Matlab (Windows) Start  Programmi  Matlab (o icona) Avvio di Matlab (Linux) terminale.
Metodologia della ricerca e analisi dei dati in (psico)linguistica 25 Giugno 2015 Introduzione ad R
Introduzione a Matlab. Roadmap Saranno presentate le caratteristiche di base del sistema MATLAB TM (MATrix LABoratory) Operazioni elementari su scalari,
INTRODUZIONE A MATLAB Corso di Segnali e Sistemi a.a. 2010/2011.
Transcript della presentazione:

Esercitazione 1 - Introduzione Matlab

MATrix LABoratory Command window Current Directory Comandi recenti Variabili correnti Contenuto cartella corrente editor

Matrici  MATLAB tratta tutte le variabili come matrici  I vettori sono forme speciali di matrici con una sola riga o colonna  Gli scalari sono trattati come vettori con una sola riga e una sola colonna v_riga = [1 2 3]; v_colonna = [1; 2; 3]; matrice = [1 2 3; 4 5 6; 7 8 9];

Istruzioni frequenti clear all clc close all % commento % per un codice più ordinato... help ; F9 CTRL invio ; F9 CTRL invio

Help Contentsgetting started  Matrices and arrays  Expressions  Working with matrices Generating matrices  More about Linear algebra Arrays  Graphics (per approfondire sui grafici) Using basic plotting functions Printable documentation

Operatori Addizione (+)a + b Sottrazione (-) a - b Assegnamento (=)a = b Potenze (^ o.^) a^b o a.^b Moltiplicazione (* o.*) a*b o a.*b Divisione (/ o./) a/b o a./b A = B = A * B = A.* B = Trasposizione (‘)a’

Estrazione di sotto-matrici A =A (:,:) = A (:,1) = A (1,:) =1 2 3 A (3,2) = 4A (6) = 4 A(1) A(1,1) A(4) A(1,2) A(7) A(1,3) A(2) A(2,1) A(5) A(2,2) A(8) A(2,3) A(3) A(3,1) A(6) A(3,2) A(9) A(3,3) A(1) A(1,1) A(2) A(1,2) A(3) A(1,3) A(4) A(1,4) A (1,3)A (3)

Operazioni su scalari x = 25r = sqrt(x);r = 5 y = - 2.6sign(y) floor(y) abs(y) -3 round(y) -3 ceil(y) floor(abs(y)) 2 x = 10, ; dec=2; n=((1/10^dec)*sign(x))*floor(abs(x*(10^dec)) Esempio1 : troncare un numero decimale a dec cifre dopo la virgola:

Operazioni su vettori e matrici size (A) length (A) A = 3x3 9 min (A) max (A) max (A(:))4 mean(A(:)), std(A(:)), var(A(:)), … sum(A(:)), abs(A(:)) sum (A) [4 6 7] sum (A(:)) 17 v = mean(v)2 std(v) 1 size (v) [1 3]length (v)3 min (v) 1max (v) 3 sort (v) [1 2 3] sum (v) 6

Matrici “notevoli” zeros (3) ones (1,3) rand (1,3) distribuzione uniforme [0 1] randn(1,3) distribuzione gaussiana a media nulla [1 1 1] linspace(a, b, n) ab n Esempio 2a: costruire una matrice con diverse distribuzioni sulle righe: X=zeros(3,100) %inizializzazione X(1, :) = rand(1,100); X(2, :) = rand(1, 100); X(3, :) = randn(1, 100) n=100; X=zeros(3,n) %inizializzazione X(1, :) = rand(1, n); X(2, :) = rand(1, n); X(3, :) = randn(1, n)

Distribuzione uniforme ab m m=1; sigma=10; M=10000 X=rand(1,M)*(sigma*sqrt(12))+m-sigma*sqrt(3) Esempio 3: 01 rand

Esempio 2b m=[1 0 2]; sigma=[ ]; M= X(1,:)=rand(1,M)*(sigma(1)*sqrt(12))+m(1)-sigma(1)*sqrt(3) X(2,:)=rand(1,M)*(sigma(2)*sqrt(12))+m(2)-sigma(2)*sqrt(3) X(3,:)=rand(1,M)*(sigma(3)*sqrt(12))+m(3)-sigma(3)*sqrt(3) Costruire una matrice con distribuzioni uniformi con diverse medie e varianze: riga 1: media = 1, varianza = 10; riga 2: media = 0, varianza = 10; riga 3: media = 2, varianza = 1;

Istruzione for for x = 1: p : M % comandi end x=[1 1]; for i = 3:10 x(i)= sum(x); end

Esempio 2c Ottimizzare il codice dell’Esercizio 2b utilizzando un ciclo for: m=[ ]; sigma=[ ]; M=100000; for i = 1 : length(m) X(i,:)=rand(1,M)*(sigma(i)*sqrt(12))+m(i)-sigma(i)*sqrt(3); end m=[ ]; sigma=[ ]; M=100000; X(1,:)=rand(1,M)*(sigma(1)*sqrt(12))+m(1)-sigma(1)*sqrt(3); X(2,:)=rand(1,M)*(sigma(2)*sqrt(12))+m(2)-sigma(2)*sqrt(3); X(3,:)=rand(1,M)*(sigma(3)*sqrt(12))+m(3)-sigma(3)*sqrt(3);

Distribuzione gaussiana 0 m=40; sigma=10; M=10000; X=randn(1,M)*sigma+m; Esempio: m

Plot close all figure(); subplot(1,3,1);plot(y);subplot(1,3,2);plot(y, ’.’);subplot(1,3,3); stairs(y) x=1:0.1:20; y=sin(x); plot(x,y); x=rand(1,100) plot(x, ’.’); y=sort(x); figure(); plot(y); figure(); plot(y, ’.’); figure(); plot(y); hold on plot(y, ’.’)

subplot subplot(2,3,1);plot(a) subplot(2,3,2);plot(b)... subplot(2,3,6);plot(f) 12 subplot(1, 2, 1); plot(a); subplot(1, 2, 2); plot(b);

hist hist(a,100) a=rand(1,100000); hist(a)hist(b,100) b=rand(1,10000); hist(b) hist(a,100) a=randn(1,100000); hist(a)

Esempio 2d m=[ ]; sigma=[ ]; M=100000; for i = 1 : length(m) X(i,:)=rand(1,M)*(sigma(i)*sqrt(12))+m(i)-sigma(i)*sqrt(3); end Visualizzare gli istogrammi delle righe della matrice dell’esempio 2c: figure(); hist(X(1,:)); figure(); hist(X(2,:)); figure(); hist(X(3,:)); figure(); subplot(1,3,1); hist(X(1,:)); subplot(1,3,2); hist(X(2,:)); subplot(1,3,3);hist(X(3,:));

Esempio 2e Ottimizzare il codice dell’Esercizio 2d utilizzando un ciclo for: m=[ ]; sigma=[ ]; M=100000; figure(); for i = 1 : length(m) X(i,:)=rand(1,M)*(sigma(i)*sqrt(12))+m(i)-sigma(i)*sqrt(3); subplot(1,3,i); hist(X(i,:)); end m=[ ]; sigma=[ ]; M=100000; for i = 1 : length(m) X(i,:)=rand(1,M)*(sigma(i)*sqrt(12))+m(i)-sigma(i)*sqrt(3); end figure(); subplot(1,3,1); hist(X(1,:)); subplot(1,3,2); hist(X(2,:)); subplot(1,3,3);hist(X(3,:));