Commenti alle Attività Generiche. Attività Generiche (Pressman) Principali: Comunicazioni; Pianificazione; Modellazione; Costruzione, Dispiegamento Collaterali:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Informatica II – Basi di Dati (08/09) – Parte 1
Advertisements

DFD (Data Flow Diagram)
INDAGINE OCSE PISA COME SI COSTRUISCE UN ITEM. PREMESSA Qualsiasi elemento è negoziato e discusso nella comunità internazionale I conflitti diplomatici.
La progettazione secondo la norma internazionale ISO 9001
Analisi e progettazione
L’Informatica dal Problema alla Soluzione
I contenuti di questa presentazione sono stati realizzati a cura di M
Processo software il processo.
4 – Progettazione – Introduzione e Modello E-R
ASSESSMENT: una procedura formale per verificare il possesso di certe capacità necessarie per ricoprire determinati ruoli organizzativi ASSESSMENT CENTER.
IL PROCESSO DI REVISIONE AZIENDALE
Gestione della Qualità
Il ciclo di vita della progettazione di un sistema informativo
PROGETTI DI SISTEMI INFORMATIVI Le principali fasi e i relativi approcci della pianificazione.
Gestire il progetto Stefano Gheno Pescara, 12 aprile 2013.
Area: la gestione dei progetti complessi
Ciclo di vita del software
WP3 – Fornitura per realizzazione Prototipo Condivisione obiettivi e scenari duso 12 Giugno 2008.
Notazioni Asintotiche e Ordini di Grandezza delle funzioni
Modello E-R Generalizzazioni
Progettazione di una base di dati
Modello E-R Generalizzazioni
1 Sistemi Informativi Sistemi di Gestione Qualità Cenni sulle Norme ISO 9000:2000.
La progettazione di un sistema informatico
INTEGRAZIONE, RILASCIO
L’ingegneria del software
Il processo di sviluppo del Sw: strategia make
Lo sviluppo del progetto informatico
Anno accademico Progetti di Ingegneria del Software II.
Basi di Dati e Sistemi Informativi
1Ingegneria Del Software L-A Progetto realizzato da: Luca Iannario, Enrico Baioni, Sara Sabioni. A.A. 2008/2009.
Elementi di economia aziendale Le organizzazioni Di Valentina Colarieti Tosti.
Lo standard internazionale per
Ingegneria dei Requisiti - e dei Sistemi - Giuseppe Berio DI-Unito 2007.
Scelta di un modello di processo: esempio
Ingegneria del Software Giuseppe Berio DI-Unito 2006.
Scenari e Casi d’Uso (UML)
Commenti all’esempio del treno Nell’esempio del treno si è iniziato dalle attività generiche che tipicamente servono per portare a termine i compiti iniziali.
Commenti all’esempio del treno Nell’esempio del treno si è iniziato dalle attività generiche e/o attività operative che tipicamente costituiscono i passi.
Esercitazioni di Ingegneria del Software con UML
(Una) Definizione di Ingegneria del Software (IEEE) Strategie sistematiche, a partire da richieste formulate del committente, per lo sviluppo, esercizio.
Ingegnerie dei Requisiti e dei Sistemi
Typical steps in project planning and scheduling To identify the tasks and their durations To evaluate consistency of the task net To evaluate the critical.
Typical steps in project planning and scheduling To identify the tasks, their durations and their relations (pre-requisite, causal, etc.) To evaluate consistency.
Analisi del servizio PaschiHome Ripasso lezione del 19 ottobre 2005.
Progettazione concettuale di SI basati su Web
MODELLI DI PROCESSO DI PRODUZIONE SOFTWARE
Che cos’è un progetto? È un’impresa: -complessa -unica
Divisione Corrispondenza “Passaggio attività dalla DRT alla DCO” Divisione Corrispondenza Roma, gennaio 2005.
Definizione(i) di Ingegneria del Software (IEEE) Strategie sistematiche, a partire da richieste formulate del committente, per lo sviluppo, esercizio e.
ICT e Sistemi informativi Aziendali
1 PRIMA SCIENZA PONTEDERA 4 DICEMBRE 2014 PROGETTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO Cristina Duranti.
MATEMATIZZAZIONE Con il termine “Matematizzazione” intendiamo quel processo attraverso il quale si tenta di “tradurre” nel formalismo matematico un problema.
PROGETTO E REALIZZAZIONE DI UN COMPONENTE SOFTWARE PROGRAMMABILE PER LA PIANIFICAZIONE DI COMMISSIONI DI LAUREA FACOLTA’ DI INGEGNERIA Corso di Laurea.
Commenti all’esempio del treno Nell’esempio del treno si è iniziato dalle attività generiche e/o attività operative che tipicamente costituiscono i passi.
LABORATORIO DI INFORMATICA Ingegneria Informatica a. a
Progettazione di una base di dati Ciclo di vita di un sistema informativo Studio di fattibilità definisce le varie alternative possibili, i relativi costi.
II - Approccio progettuale
Master MATITCiclo di vita del Sistema Informativo1 CICLO DI VITA DEL SISTEMA INFORMATIVO.
Progettazione di basi di dati: metodologie e modelli
Fasi di sviluppo di un software
DFD (Data Flow Diagram) Riferimenti: –Pressman, Cap. 8.
Progettazione concettuale di SI basati su Web B. Pernici.
DIT Department of Information and Communication Technology Information System Ingegneria del Software: un caso di studio.
IAS 11 Construction Contracts (Commesse su ordinazione) materiale ad uso interno Andaf Il trattamento contabile delle rimanenze è regolamentato dallo.
Le funzioni.
Standard e strumenti per lo sviluppo del software Marco Carezzano Andrea Andrenacci (ZEROPIU, Business Partner di Telecom Italia) Milano, 2 febbraio 2005.
SISR-USABILITÀ VALUTAZIONE DI USABILITÀ (fonte prof. Polillo)
“L’INFRASTRUTTURA OBIETTIVI-RISCHI-CONTROLLI ” UGCI UFFICIO GENERALE PER IL CONTROLLO INTERNO Gestione per Obiettivi - Gestione per Processi - “Caccia.
L’IFS in Lombardia Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia WEB & COMMUNICATION IMPRESA FORMATIVA SIMULATA Centrale di Simulazione IS Carlo Dell’
Transcript della presentazione:

Commenti alle Attività Generiche

Attività Generiche (Pressman) Principali: Comunicazioni; Pianificazione; Modellazione; Costruzione, Dispiegamento Collaterali: controllo (monitoraggio del progetto), gestione dei rischi; valutazione della qualità; revisioni tecniche formali; misurazioni; gestione delle configurazioni; gestione del riuso; preparazione e produzione del prodotto Il tentativo è concentrarsi il più possibile sulla natura principale delle attività, limitando le informazioni sulla sequenza delle attività

Attività Generiche - Pressman Communication (Comunicazioni) Planning (Pianificazione) Modeling (Modellazione) –Requirements specification (modellazione analitica) –Design (modellazione progettuale) Construction (Costruzione) –Code generation (generazione codice) –Testing (collaudo) Deployment (Implementazione!!!!)

Comunicazioni E’ un’attività necessaria alla comprensione dei requisiti che mette in evidenza la fondamentale comunicazione tra differenti ruoli Può essere utile per la negoziazione dei tempi e dei costi di progetto Può essere utile per la valutazione dei tipo di modello di processo Produce, nella visione di Pressman, il documento dei requisiti; l’attività di modellazione produce (e non solo) invece il modello di analisi dei requisiti E’ tuttavia ragionevole che una seppur minima attività di modellazione potrebbe svolgersi internamente alla comunicazione se la modellazione è svolta con l’obiettivo di comunicare e cioè di deduzione dei requisiti (§5.2); ed è anche ragionevole che nella comunicazione vi sia una, seppur minima, attività di pianificazione (§5.2)

Modellazione L’attività di modellazione è, secondo Pressman, quell’attività necessaria alla specifica dei requisiti usando una qualche notazione, a partire dal documento dei requisiti; l’attività di modellazione si estende poi anche alla progettazione del software Due elementi fondamentali che possono essere modellati secondo Pressman: –I requisiti del software, –Il software entrambe sotto le condizioni di tempi, costi e risorse, al fine di valutare le alternative possibili, in accordo alla qualità accettabile del prodotto software Ma non è pensabile che questa attività venga fatta in modo indipendente dalle comunicazioni con il committente (§7.4)

Visione per Attività Generiche Operative Fattibilità (comunicazione) Determinazione (Raccolta) dei requisiti (può comprendere la deduzione e la negoziazione dei requisiti) (comunicazione) Specifica dei requisiti (modellazione analitica) Progettazione del software (modellazione progettuale) Codifica (costruzione) Test (costruzione) Installazione (dispiegamento) Manutenzione Verifica e Validazione Pianificazione e Contollo

Visione per Attività Operative Vi sono ambiguità legate al modello di processo e alla tipologia del software da sviluppare: –si tratta del software stesso ovvero di un suo prototipo Determinazione dei requisiti --- di cosa? Progettazione --- di cosa? –la determinazione dei requisiti può in certi casi contenere molti elementi di specifica dei requisiti o, eventualmente, coincidere (ed infatti talvolta le due attività si trovano sotto il nome di analisi dei requisiti) infatti, la specifica dei requisiti (o parte di essa) permette di verificare (anche formalmente) l’esistenza di conflitti (inconsistenze) tra requisiti distinti e quindi, diventa strumento fondamentale anche per determinare i requisiti stessi Le attività generiche operative danno un’idea della sequenza e di cosa effettivamente deve essere fatto

Relazioni tra Attività Generiche Fattibilità: –Comunicare (quanto basta) –Pianificare (quanto basta) –Modellare (quanto basta) Determinazione dei requisiti: –Comunicare (molto) –Pianificare (dipende) –Modellare (dipende) –Costruire (dipende) Specifica dei requisiti: –Comunicare (quanto basta) –Pianificare (dipende) –Modellare analiticamente (molto) Fare il meno possibile per capire se si può fare (ovvero come farlo al meglio)! Fare il più possibile per capire cosa si deve fare esattamente! Fare il più possibile per descrivere precisamente cosa deve essere fatto, in modo da poterlo fare!

Visione per Obiettivi Ingegneria di sistema –Permette di capire esattamente cosa dovrebbe fare il sistema=software+ambiente del software (requisiti del sistema) Ingegneria dei requisiti (del software) –Sulla base di cosa dovrebbe fare il sistema, determina e specifica i requisiti del software Ingegneria della progettazione (del software) –Sulla base della specifica dei requisiti del software, tenendo presente gli aspetti di qualità del software, specifica l’architettura del software e, su questa base, specifica le componenti software più semplici

Ingegnerie ed Attività Le tre ingegnerie prevedono sia più attività generiche operative sia più attività generiche secondo Pressman Meglio concentrarsi sulle Ingegnerie che risultano relativamente meno ambigue e con obiettivi ben definiti

Esempio Punto di partenza: la richiesta del committente Possibile contenuto della richiesta del committente: –Cosa, dal suo punto di vista, si vorrebbe fare (problem statement) –Con quali vincoli etc. –La motivazione del perché si vorrebbe fare (cioè il contesto in cui si andrà ad inserire sia il software che dovrà essere sviluppato, in relazione all’ambiente in cui tale software opererà: Software+Ambiente=Sistema) –Quando si vorrebbe avere e quanto dovrebbe costare –Eventuali sistemi esistenti ed eventuale visione d’insieme di tali sistemi (correlazioni) –I benefici che potrebbero ottenersi –In quali condizioni il software risultante può essere considerato un successo

Richiesta di Esempio (I) Realizzare un sistema di supporto alla vendita di biglietti, con o senza prenotazione, per treni, in modo che sia utilizzabile via web anche direttamente dall’utente finale Il tempo di consegna è tre anni dalla data d’inizio (esclusa la fattibilità) Il costo, del solo sviluppo del software, dovrebbe essere attorno a 5 M euro Il costo della fattibilità dovrebbe essere attorno a Euro. Si pensa rendere un servizio utile alla clientela e permettere una razionalizzazione delle risorse aziendali interne Il successo dell’iniziativa è dovuto ai seguenti fattori: –Il sistema è usato dagli utenti –Il sistema verifica rigidamente che per ogni pagamento esiste un unico biglietto

Richiesta di Esempio (II) Si vuole sviluppare un sistema per il controllo del movimento di ascensori Il costo previsto non deve essere superiore a 1 M Euro e deve essere terminato in 1,5 anni Il sistema deve essere robusto e evitare qualunque tipo di incidente