Sistemi di riferimento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Argomenti della lezione
Advertisements

Algoritmi in C++ (1) da completare
OpenGL Libreria grafica composta da circa 150 comandi. Realizzata in vari linguaggi (noi useremo quella in C). Sviluppato dalla Silicon Graphics. Originariamente.
Computer Graphics Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze MFN di Varese Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2005/06 Lezione.
Costruzione di Interfacce Lezione 6 Esercitazione Trasformazioni
Sistemi Multimediali II Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze MFN di Varese Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2004/05 Lezione.
Costruzione di Interfacce Lezione 5 Trasformazioni Affini
Trasformazioni 2D e 3D Daniele Marini.
Lavorare con le matrici in OGL
Trasformazioni in OGL Daniele Marini.
Trasformazioni in OGL Daniele Marini Davide Gadia Marco Ronchetti Davide Selmo Corso Di Programmazione Grafica aa2005/2006.
Controllare la prospettiva
Metodologia Sperimentale Agronomica / Metodi Statistici per la Ricerca Ambientale Marco Acutis a.a CdS.
Dato un vettore di reali di dimensione DIM, si inseriscano N elementi presi da tastiera, si utilizzi 0 per terminare l’inserimento. Ordinare gli elementi.
I circuiti elettrici.
IL GOLD STANDARD: INTRODUZIONE
Il problema dello zaino
Campi di gravità e topografia: analisi con QGIS
Regole associative Gianluca Amato
Ciclo di Seminari e Corso
Valutazione dei risultati della classificazione
Generalità Laboratorio Arduino.
Natura e origini della attuale crisi europea
ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI FINANZIARIE
La struttura dei materiali
ESSERE HOMELESS: PERCORSI DI VITA E FATTORI DETERMINANTI
Introduzione a VPN Ing. Gianpiero Ciacci.
Le verifiche empiriche del teorema di Heckscher-Ohlin: il paradosso di Leontief Wassily Leontief realizzò la prima verifica empirica del teorema di HO.
…. modello di Solow?.
Politica economica: che cosa è?
 π BUZZO GIACOMO D’AGOSTINO ALBERTO DE ANGELIS FEDERICA
“BLAISE PASCAL”- Voghera-
La vitamina C è una molecola contenente C,H e O
REDDITO DI CITTADINANZA E OPPORTUNITA’ ECONOMICA: UN CONFRONTO TRA ITALIA E RESTO D’EUROPA Pasquale Tridico Dipartimento di Economia, Università Roma Tre.
Classificazione e Predizione
L’infiltrazione LM-75: 2016/2017
UN NUOVO MODO DI GUARDARE IL MONDO
LA PREVENZIONE INCENDI NELLE STRUTTURE RELIGIOSE APERTE AL PUBBLICO
LE NOVITÀ DEL BILANCIO 2016 …………………………………………………………………………………………………………..
Le unità territoriali per le analisi socio-economiche
ISTITUZIONI (regole scritte e nn scritte che governano l’interazione tra individui) → d.p. e contratti → norme sociali con appropriati Δ delle regole.
Convegno europeo sui minori
ATIPICITA’ DEL FATTORE UMANO NEL PILOTAGGIO DEI DRONI
CALENDARIO LEZIONI AGGIORNATO
Maria Antonietta Volonté Dipartimento di Neurologia
1.2 Nuovi prodotti alimentari
e l’associazione in partecipazione
Profilo biografico e opere
IL TOTALITARISMO.
L’Imposta sul reddito delle società (IRES)
Asl Vco – Direzione Generale
UROLOGIA - RIMINI VISITE UROLOGICHE AMBULATORIALI REGIME RICOVERO
Nota AIFA 75 Determinazione 18 novembre 2010 (GU 29 novembre 2010, n. 279): modifiche, con riferimento alla nota AIFA 75,  alla determinazione del 4 gennaio.
PIANO DI RIORDINO PRESIDI DI FOLIGNO E SPOLETO
SINTOMI DEL BASSO APPARATO URINARIO 4 MARZO 2017
Con gli occhi di Maxwell
Il sistema della pena in Italia
Fasi della politica economica europea: dal dopoguerra all’Unione monetaria 1. Dopo la II guerra mondiale i principali paesi europei avviano un processo.
La fisica delle particelle elementari
Eutanasia Accanimento terapeutico Testamento biologico
Geometric Mesh Processing
Esercizio 1 Dato il seguente problema di Knapsack 0-1
sistema termodinamico
L’OLIO DI OLIVA MILLE BANDE DI SALUTE.
Tra due corpi carichi, con carica QA e QB si manifesta una forza il cui valore è dato da
Corso di Diritto costituzionale comparato Lezione 26 marzo 2019
Avv. Matteo Acquasaliente
FISICA MODERNA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LEZIONE 6 13/03/2017
School of Management - Politecnico di Milano
L’ amico ritrovato di Fred Uhlman
Transcript della presentazione:

Sistemi di riferimento

Trasformazioni Le trasformazioni sono rappresentate da matrici 4x4 (coordinate omogenee) Applicazione delle trasformazioni come moltiplicazione di una matrice per un vettore Viene mantenuto uno stack delle matrici utilizzate per le trasformazioni

Trasformazioni La composizione di trasformazioni equivale alla moltiplicazione delle rispettive matrici La moltiplicazione di matrici non è commutativa. Quindi l’ordine con cui vengono applicate le trasformazioni è importante Ordine corretto M=T(R(S)) corrispondente alle chiamate: glTranslate(…); glRotate(…); glScale(…);

Trasformazioni void glLoadIdentity(); void glTranslate{fd} (TYPE x, TYPE y, TYPE z); void glRotate{fd} (TYPE angle, TYPE x, TYPE y, TYPE z); void glScale{fd} (TYPE x, TYPE y, TYPE z);

Gestione delle Matrici void glLoadIdentity( void ) Imposta la matrice corrente all’identità

Gestione delle Matrici void glPushMatrix( void ) void glPopMatrix ( void ) Gestiscono lo stack delle matrici glPushMatrix inserisce la matrice corrente nello stack duplicandola Lo stack delle matrici può essere utilizzato in maniera gerarchica

Gestione delle Matrici void glLoadMatrixd(GLdouble *m) void glLoadMatrixf(GLfloat *m) Rimpiazza la matrice corrente con la matrice definita tramite l’array void glMultMatrixd(const GLdouble *m) void glMultMatrixf(const GLfloat *m) Moltiplica la matrice corrente con la matrice definita tramite l’array

Gestione delle Matrici I parametri delle funzioni glLoadMatrix e glMultMatrixd sono definiti come array di 16 elementi La matrice viene definita nell’array utilizzando una notazione column-major order

Trasformazione di vista - LookAt void gluLookAt( GLdouble eyeX, GLdouble eyeY, GLdouble eyeZ, GLdouble centerX, GLdouble centerY, GLdouble centerZ, GLdouble upX, GLdouble upY, GLdouble upZ ); Utilizzata per posizionare intuitivamente la camera all’interno del mondo tridimensionale Crea una matrice che rappresenta le trasfromazioni necessarie a posizionare la camera utilizzando i 9 parametri passati come argomento

Trasformazione di vista - LookAt