IL NUOVO CONTRATTO FEDERFIDI – FEI LUGLIO 2012 - LUGLIO 2014 Progetto attivato con il contributo del Sistema Camerale Lombardo e.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DISPOSIZIONI ATTUATIVE DELLE
Advertisements

Eurofidi: presentazione dati di bilancio 2011
Opportunità di Finanziamento e Agevolazioni per le PMI
Docente: Rag. Nicola D’Orazio
I FONDI STRUTTURALI IN ROMANIA: Riccardo Federico Rocca
Ciclo di Incontri I supporti strutturali allimprenditoria nelle nuove sfide del mercato 7 ottobre Primo Seminario - Il mercato del credito: analisi.
09/01/201409/01/ CONTRATTI DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA.
PON RICERCA E COMPETITIVITA’ 2007 – 2013
SIMEST PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
Presentazione di Case Study Dott.ssa Clara Montagna
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2008 CORSO DI Analisi.
Torino, 8 aprile 2009 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino Confidi: Credito Agevolato e Garanzia per.
2010 Credito per le imprese: ancora una priorità Conferenza di presentazione della Convenzione 2010 tra Camera di Commercio e Provincia di Parma e dei.
INNOVAZIONE PER LA COMPETITIVITA E LA CRESCITA Innovazione e PMI. Dallidea alla realizzazione Brescia, 26 giugno 2007 dott. Saverio Gaboardi Consigliere.
Il contratto di Apprendistato e lobbligo formativo Seminario FEDERLAZIO Roma 15 Dicembre
Intervento Ing. Roberto Bornioli Sicurezza: limportanza della formazione nelle aziende Siniscola, 23 aprile
Un ricercatore in azienda Opportunità di innovazione per le PMI PROVIN risultati e opportunità future Antonio Gugliotta Torino, 25 Ottobre.
Accordo di Programma per lo sviluppo economico e la competitività del Sistema Lombardo REGIONE LOMBARDIA E CAMERE DI COMMERCIO I.A.A. LOMBARDE - BANDO.
Milano 3 GIUGNO PROTOCOLLO DINTESA COMUNE DI CORMANO – FEDERFIDI LOMBARDA RISORSE ADDIZIONALI PER LE IMPRESE DI CORMANO AL FONDO DI GARANZIA PER.
FONDO ROTATIVO TURISMO COMMERCIO Elisa Nannicini – Provincia di Pisa 17 gennaio 2011.
CAMPOBASSO 15 Maggio Fondosviluppo SpA è una società senza scopo di lucro che gestisce il fondo mutualistico costituito da Confcooperative per.
Gli strumenti SIMEST per linternazionalizzazione delle imprese italiane Carlo Reali Dipartimento Promozione e Marketing Portonovo (AN), 30 settembre 2009.
FONDO INGEGNERIA FINANZIARIA POR FESR 2007 – 2013
RICERCA ANNUALE – PRIME EVIDENZE 17 a EDIZIONE ANNO 2013 Leonardo Nafissi Roma, 28 novembre 2013.
Le imprese che aiutano le imprese 2 Obiettivo del Salerno Bond è quello di collocare obbligazioni fra i cittadini salernitani per raccogliere somme utili.
Gian Carlo Bertoni Responsabile Dipartimento Promozione e Marketing SERBIA le opportunità per le imprese dellUmbria Confindustria Umbria Perugia, 19 luglio.
ACCESSO AL CREDITO BANCARIO
Bando a Sostegno dellImprenditoria Giovanile. PERCHE UN BANDO? Per raggiungere una platea più ampia possibile Per dare sostegno concreto dal punto di.
Cosa cambia per i precari? a cura di Il protocollo sul welfare.
Roma, 7 giugno 2012 Il Fondo di Garanzia per le PMI Lintervento a supporto dei progetti per lefficienza energetica Workshop Verso la città sostenibile:
1 AVVISO FONDIRIGENTI 2/2013.
PATRIMONIALIZZAZIONE PMI ESPORTATRICI ENRICO dANGELI DIPARTIMENTO PROMOZIONE & MARKETING.
INSERIMENTO SUI MERCATI ESTERI ENRICO dANGELI DIPARTIMENTO PROMOZIONE & MARKETING ENRICO dANGELI DIPARTIMENTO PROMOZIONE & MARKETING.
Regione Abruzzo La “Nuova Sabatini” incentivi per l’acquisto o la locazione finanziaria di macchine utensili o di produzione Seminario informativo promosso.
LOMBARDIA ORIENTALE – SITUAZIONE PIANI TERRITORIALI FISSAZIONE DATA CPP PER VALUTAZIONE NUOVO PIANO TERRITORIALE.
IL MICROCREDITO A BOLOGNA E PROVINCIA: l'esperienza di micro.Bo
Programma di Sviluppo delle PMI Palestinesi Palestine – Country Presentation Roma, 23 Novembre 2012 Ministero degli Affari Esteri Palestinian National.
AVVISO COMUNE PER LA SOSPENSIONE DEI DEBITI DELLE PMI Mauro Gori Responsabile Attività economico-finanziarie Legacoop Firenze – 9 Settembre 2009.
Progetto Challenge Finanza per linnovazione, innovazione per la finanza Lecco, 19 luglio 2007.
Seminario Legacoop sui Fondi Comunitari 13 ottobre 2010 – S. Caterina di Pittinuri Or Riccardo Barbieri – dg Fidicoop Sardegna.
I FINANZIAMENTI INTERNAZIONALI
INNOVAZIONE E MERCATO, IL RUOLO DELLA FORMAZIONE CONTINUA E DI FONDIMPRESA Il fattore umano. Roma Eventi. 21 aprile 2009.
Misura 312 Sostegno alla creazione e allo sviluppo di microimprese AZIONE 1: Sviluppo di attività artigianali tipiche locali basate su processi di lavorazione.
Giorgio Ferrante Regione Toscana Firenze, 24 gennaio 2012 Missione Governo – Regioni in Brasile Road Show.
La nuova legge sullimprenditoria giovanile e femminile Livorno, 26 marzo 2012.
LA LOMBARDIA PER IL COMMERCIO E LATTRATTIVITÀ 29 novembre 2013.
Manzano – 22 gennaio 2011 Convegno Quale futuro per i distretti industriali.
Presentazione a uso esclusivo della rete commerciale di UNIPOL Assicurazioni 1 Polizza index linked.
Direzione Generale Imprese Direzione Generale Imprese e Industria Commissione Europea Proposta per un Programma quadro per la competitività e linnovazione.
Le politiche europee per le PMI e i programmi di supporto:
Finanza Agevolata per lo Sviluppo dell’Impresa Ricerca Sviluppo Innovazione.
Il Fondo di Investimento nel Capitale di Rischio.
Ministero dello Sviluppo Economico
NUOVI CONTRIBUTI PUBBLICI di INVITALIA
Il bilancio del Comune in pillole Spese correnti e rimborso prestiti 305 milioni di cui: Imu da versare allo Stato 22 mln Fondi obbligatori per.
L’ESEMPIO ITALIANO DELLE GARANZIE PER LE PMI: IL SISTEMA DEI CONFIDI
Il Programma COSME : strumenti finanziari per le imprese -focus sugli strumenti finanziari- Bruxelles, 25 settembre 2013 European Commission.
Relatore: Mario Montalcini
In Italia quasi metà della disoccupazione è cncentrata al SUD
Giornata della Proprietà Industriale Eurosportello CCIAA Ravenna Ravenna, 26 giungo 2014 Elsa Arras - Federazione BCC E.R. Le opportunità.
Il ruolo dell’ISMEA tra le banche e le imprese Febbraio 2012.
Genova 23 ottobre 2014 Aspetti operativi nel rapporto banca impresa e ruolo di CDO.
BANDI E FINANZIAMENTI ottobre PREMESSA La Regione Lazio e primari Enti/Istituzioni nazionali sostengono, attraverso finanziamenti e.
Il servizio on line gratuito erogato dalle Camere di Commercio alle PMI.
1 LE FONTI FINANZIARIE La fonte comunitaria La fonte nazionale La fonte regionale.
SCHEDE SINTETICHE CENTRO STUDI CNA. Tabella di sintesi */ 1 IncentivoIn vigore dalAttuazione Timing di attuazione Accesso effettivo per l’impresa Note.
MATERA, 9 LUGLIO 2013 Nuove frontiere per gli investimenti italiani Paolo Di Marco Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia.
Patrimonio di vigilanza € 160 milioni. Total Capital ratio 11,74%  Società per azioni nata nel 1975 per iniziativa della Regione Toscana e delle principali.
Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico PRRIITT Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione.
Imprese italiane tra ripresa e fragilità commento alla Relazione annuale BdI Andrea Landi Modena 9 giugno 2016.
Transcript della presentazione:

IL NUOVO CONTRATTO FEDERFIDI – FEI LUGLIO LUGLIO 2014 Progetto attivato con il contributo del Sistema Camerale Lombardo e

Il nuovo contratto FEI FEDERFIDIPlafond massimo di controgaranzia Validità: Luglio 2012 – Luglio 2014Attivato con il contributo di

CIP - Il “Meccanismo di Garanzia a favore delle PMI”, creato nell’ambito del Programma per la Competitività e l'Innovazione ( ) dell’Unione Europea, è gestito dal FEI per conto della Commissione Europea. Obiettivi ridurre le difficoltà di accesso al credito delle PMI stimolare l’occupazione

IMPRESE BENEFICIARIE PMI Aziende di micro, piccole e medie dimensioni secondo quanto previsto dalla Raccomandazione della Commissione Europea 2003/361/CE un numero di dipendenti inferiore a 250 un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di Euro totale di bilancio inferiore a 43 milioni di Euro

FINALITA’ DEI FINANZIAMENTI AMMISSIBILI Investimenti per immobilizzazioni materiali e immateriali - finalizzati allo sviluppo di attività a lungo termine compresi i passaggi di attività Innovazione tecnologica - sviluppo tecnologico e acquisizione di licenze e brevetti Capitale circolante - liquidità esclusivamente ad aziende in bonis su tutto il sistema bancario al momento della richiesta Start up in generale. Se costituite da non più di 24 mesi garanzia 80% fissa per finanziamenti fino a €

FORME TECNICHE E CARATTERISTICHE FINANZIAMENTI Finanziamenti a medio lungo termine con piano di ammortamento e leasing Importo superiore a € → durata minima di 36 mesi Importo minore o uguale a € → durata minima di 18 mesi Durata massima della garanzia: 10 anni Importo del finanziamento. Fino ad un massimo di € (limite di Federfidi)

FEI FEDERFIDI 280 MIL € CONFIDI da 350 a 550 MIL € IMPRESE da 450 a 600 MIL € EFFETTO MOLTIPLICATORE 80%50% DAL 50% ALL’80% % GARANZIA

Fondo di garanzia di Federfidi circa 15 milioni di € Oltre 600 milioni di Euro di finanziamenti alle imprese LEVA 40

FOCUS START UP in accordo con Iscritte alle Camere di Commercio della Lombardia da non più di 24 mesiImporto finanziamento fino a €Garanzia fissa in primo grado 80%

Imprese 416 milioni di € di controgaranzie 718 milioni di € di finanziamenti alle imprese Crescita e occupazione Imprese 654 milioni di € di controgaranzie milioni di finanziamenti alle imprese MAP Programma Multi Annuale Imprese 493 milioni di € di controgaranzie 953 milioni di € di finanziamenti alle imprese CIP anni di partnership FEI - Federfidi

N. Pratiche Importo Finanziamenti Erogati alle imprese Importo Garantito rischio Federfidi quota FEI Il contratto FEI CIP 2008 – 2011 DATI AL 30 GIUGNO 2012

LE IMPRESE

Il contratto FEI CIP 2008 – 2011 DATI AL 30 GIUGNO 2012 IL PORTAFOGLIO

Il contratto FEI CIP 2008 – 2011 DATI AL 30 GIUGNO 2012 IL PORTAFOGLIO

Il contratto FEI CIP 2008 – 2011 DATI AL 30 GIUGNO 2012 LE PRATICHE DETERIORATE AL 30 GIUGNO 2012 Tasso di insolvenza su intero portafoglio al 30/06/2012 1,95% di cui 1,97% investimenti 1,79% su nuove imprese