Stabilità per E.D.O. (I): STABILITÀ LINEARIZZATA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LIMITI:DEFINIZIONI E TEOREMI
Advertisements

8) GLI INTERVALLI DI CONFIDENZA
L’ IPERBOLE.
Punti Fissi.
MATEMATICA PER L’ECONOMIA
CINEMATICA SINTESI E APPUNTI.
Sistema di riferimento sulla retta
Capitolo 8 Sistemi lineari.
Autovalori e autovettori
METODI EQUAZIONI DIFFERENZIALI Funzioni che mettono in relazione una variabile indipendente ( es. x), una sua funzione ( es. y = f(x) ) e la.
COORDINATE POLARI Sia P ha coordinate cartesiane
LE MATRICI.
6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)
1 2. Introduzione alla probabilità Definizioni preliminari: Prova: è un esperimento il cui esito è aleatorio Spazio degli eventi elementari : è linsieme.
Fisica 2 18° lezione.
Elettrostatica 3 23 maggio 2011
Magnetostatica 3 6 giugno 2011
Meccanica 2 1 marzo 2011 Cinematica in una dimensione
Meccanica aprile 2011 Oscillatore armonico, energia meccanica
Meccanica 5 31 marzo 2011 Lavoro. Principio di sovrapposizione
= 2x – 3 x Definizione e caratteristiche
Definizione e caratteristiche
(se a = 0 l’equazione bx + c = 0 è di primo grado)
Lezione 4 IL MERCATO DEI BENI
RISPARMIO, ACCUMULAZIONE DI CAPITALE E PRODUZIONE
Definizione (rigorosa) di limite
6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)
Algebra lineare.
Elementi di Matematica
INFERENZA NEL MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA (parte 1)
RICHIAMI ELEMENTARI DI ALGEBRA MATRICIALE
Statistica per le decisioni aziendali ed analisi dei costi Modulo II - Statistica per le decisioni Aziendali Richiami di Algebra Matriciale.
Processi Aleatori : Introduzione – Parte I
SISTEMI D’EQUAZIONI ED EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI.
EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE ALTRI TIPI INTEGRABILI
8. Reti di Code Nella maggior parte dei processi produttivi risulta troppo restrittivo considerare una sola risorsa. Esempio: linea tandem arrivi 1 v.
Sistemi dinamici.
Soluzione di equazioni non lineari
G. Pugliese, corso di Fisica Generale
INGEGNERIA CLINICA E BIOMEDICA
CORSO DI MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI
SOLUZIONE DELLO STRATO LIMITE SU UNA PARETE PIANA
OPERAZIONI CON TRINOMI DI II° GRADO
MONOTONIA IN ANALISI MATEMATICA
SI DEFINISCE DOMINIO O CAMPO DI ESISTENZA DI UNA FUNZIONE REALE DI VARIABILE REALE, L’INSIEME DEI VALORI ATTRIBUIBILI ALLA VARIABILE INDIPENDENTE X CHE.
Lezione 4 Probabilità.
Lezione 13 Equazione di Klein-Gordon Equazione di Dirac (prima parte)
Il calcolo di radiosity
Equazioni differenziali Applicazioni Economiche
I Sistemi lineari classe 3 A inf a.s
EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
Teorema dell’unicità del limite
Pippo.
Stabilità per E.D.O. (II): IL METODO DIRETTO DI LYAPUNOV
Sottospazi vettoriali
Equazioni e disequazioni
Metodi matematici per economia e finanza. Prof. F. Gozzi
Corso di Matematica (6 CFU) (4 CFU Lezioni +2 CFU Esercitazioni)
Equazioni e disequazioni
OPERAZIONI CON TRINOMI DI II° GRADO
I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM
Equazioni differenziali e applicazioni economiche
Laurea Ing EO/IN/BIO;TLC D.U. Ing EO 4
Capitolo III. Il mercato dei beni.
Calcolo delle probabilità a cura di Maurizio Brizzi
MATEMATICA PER L’ECONOMIA e METODI QUANTITATIVI PER LA FINANZA a. a
Sistemi di equazioni lineari. Sistemi di primo grado di due equazioni a due incognite Risolvere un sistema significa trovare la coppia di valori x e y.
Cinematica del punto materiale Studia il moto dei corpi senza riferimento alle sue cause Il moto è completamente determinato se e` nota la posizione del.
Transcript della presentazione:

Stabilità per E.D.O. (I): STABILITÀ LINEARIZZATA 19-Maggio-2006 Marina Mancini

Sistema autonomo Consideriamo un sistema di equazioni ed incognite: . funzioni continue di variabili reali è definita e continua in

Sistema autonomo(2) (1) Se partiamo dalla condizione iniziale: esiste un’ unica soluzione di (1) che verifica . Definizione: Un punto dove tutte le funzioni sono uguali a zero è detto punto fisso del sistema autonomo (1).

Sistema autonomo lineare Un sistema autonomo come (1) è lineare se e solo se tutte le funzioni sono funzioni lineari omogenee di , e: , i=1…n . . (2) Il sistema (2) ha come soluzione .

Norma di una matrice Sia , allora . E soddisfa le seguenti proprietà : , , , e vettore. Inoltre vale: Se sono autovalori di t.c. Sistemi diagonalizzabili

Stabilità alla Lyapunov delle soluzioni DEFINIZIONE: Sia soluzione di (1) che soddisfa: (a) è definita per , e (b) appartiene all’insieme allora è detta stabile se: (c) t. c. ogni soluzione soddisfa (a) e (b) con ,e (d) Fissato t. c. implica

Stabilità asintotica delle soluzioni DEFINIZIONE: La soluzione di (1) è asintoticamente stabile se è stabile e t. c. implica Una soluzione che non è stabile è detta instabile.

Riduzione alle soluzioni nulle Consideriamo il sistema autonomo non lineare: (3) e sia la soluzione di (3) all’istante t, a partire dalla condizione iniziale . Un punto è un punto fisso per (3), , se: In generale sappiamo che i punti fissi di (3) sono tutte le soluzioni reali di: pertanto

Riduzione alle soluzioni nulle(2) Sia punto fisso di (3). Si consideri come nuova variabile: Il sistema dinamico ha punto fisso nell’origine poiché: CONCLUSIONE: Non è insomma restrittivo limitare l’analisi al caso di un sistema autonomo con punto fisso nell’origine. Analogamente è possibile effettuare un cambiamento di coordinate affinchè to=0

Approssimazione lineare Il processo di linearizzazione ci consente di determinare l’equivalente lineare di un sistema non lineare nell’intorno di un punto fisso. Consideriamo il sistema non lineare: con punto fisso . Il punto fisso può essere preso come punto iniziale per un’espansione in serie della funzione . Arrestando tale espansione al primo ordine si ottiene:

Approssimazione lineare(2) Dove: è l’incremento rispetto al punto fisso indica tutti i termini di ordine superiore al primo è nullo per definizione di punto fisso. è un termine lineare descrivibile, quindi, in modo matriciale: Il comportamento del sistema non lineare, in un intorno del punto fisso, può quindi essere descritto, in modo approssimato, dal sistema lineare:

Lemma di Gronwall Se e sono funzioni scalari non negative continue per è una costante non negativa e allora

Lemma di Gronwall(2) Dimostrazione Se allora la disuguaglianza data implica che: Integrando ambo i membri da a si ha:

Lemma di Gronwall(3) Ciò implica che Se il risultato vale e implica che è identicamente nulla e la disuguaglianza è banalmente soddisfatta.

Un risultato per i sistemi non lineari Consideriamo il sistema non lineare nella forma: (4) termine lineare termini di ordine superiore al I Con e soddisfa: è continua per e cioè con La condizione i. assicura la locale esistenza delle soluzioni, ii. implica quindi è soluzione di (4).

Teorema (Stabilità Linearizzata) Se è una matrice costante con polinomio caratteristico stabile e soddisfa le condizioni i. e ii. , allora la soluzione del sistema è asintoticamente stabile.

Dimostrazione Riscriviamo la definizione di stabilità per : sia soluzione di (1) che soddisfa: (a) è definita per , e (b) appartiene all’insieme allora è detta stabile se: (c) t. c. ogni soluzione soddisfa (a) e (b) con , e (d) Fissato t. c. implica

Dimostrazione(2) Innanzitutto dimostriamo che la soluzione è definita per quando è vicino a zero. Se è la matrice fondamentale del sistema t.c. , allora per ipotesi esistono due costanti positive e t.c. per . Poiché è una matrice costante, la soluzione deve soddisfare la relazione che implica La prima relazione, e quindi la seconda, è certamente valida per in ogni intervallo per cui se prendiamo

Dimostrazione(3) Dalla condizione ii. segue che t.c. implica . Se prendiamo allora, per la continuità di , esiste t.c. per . Pertanto per . Per il Lemma di Gronwall si ha: Ma e sono arbitrari, quindi scegliamo t.c. e t.c. implica per .

Dimostrazione(4) Poiché è definita per , possiamo prolungare la soluzione , che esiste localmente in ogni punto , intervallo dopo intervallo, preservando la condizione . Pertanto, ogni soluzione con , è definita per e soddisfa . Ma può essere piccolo a nostra scelta, ciò implica che è stabile, e implica che è asintoticamente stabile. CONCLUSIONE: La stabilità asintotica delle traiettorie dei sistemi lineari è preservata.

Osservazione Osserviamo che questo risultato vale anche nel caso dei sistemi non autonomi non lineari che assumono la seguente forma: soddisfa: è continua per , e uniformemente rispetto a .

Esempio Consideriamo il sistema: Dove ad-bc≠0, sono continue e con Per il teorema precedente si ha:

Esempio(2) Se le radici del polinomio caratteristico di hanno parte reale negativa, allora (0,0) è un punto fisso asintoticamente stabile del sistema non lineare .