Ipertestualita’, multimedialita’ e interattivita’ per la comunicazione scientifica – III parte 27 maggio 2004.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Testo, ipertesto e ipermedia
Advertisements

Accessibilità, usabilità, credibilità
CORSO BOOK INFORMATICO Anno Accademico 2002/2003 Marco Vernillo Maria Teresa Manuelli.
IPERTESTO RETE FORMATA DA NODI COLLEGATI DA LINKS.
Laboratorio di Strumentazione elettronica ed informatica
La comunicazione multimediale
Tecnologie per la didattica del diritto Nicola Palazzolo Corso di perfezionamento in Tecniche e metodologie informatiche per le discipline giuridiche.
GLI SPAZI DEL CENTRO RISORSE una sala di consultazione una sala lettura una sala video Spazio Informativo Pubblico, Punto Informatico Studenti, Spazio.
MULTIMEDIALITÀ, INTERATTIVITÀ E IPERTESTUALITÀ
Istruzione Multimediale ossia… come può essere piacevole imparare utilizzando la Rete A cura delle ragazze del Porta.
Valutazione dei materiali. La valutazione del materiale ha due scopi fondamentali: definire la qualità del prodotto e, per il materiale autentico, valutare.
Simona Isabella Corso Società, Cultura, comunicazione
A cura di Lida Barazzutti. Col passare degli anni si moltiplicarono i computer collegati tra loro; intere reti, che nel frattempo si erano sviluppate.
Multimedialità Ipertesto Interattività
I.R.R.S.A.E.LIGURIA La rete telematica nella didattica.
USABILITA MISURARE LUSABILITA PER LA SCUOLA ELEMENTARE.
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Corso di Laurea Interfacoltà in Comunicazione Interculturale e Multimediale Usabilità dei Siti Flash: problemi e strategie.
Didattica e TIC Proposta di lavoro del gruppo Docenti Pavia-Lodi
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
INFORMAZIONI SUL PROGETTO QUESTO PROGETTO E STATO PREDISPOSTO PER FORNIRE INFORMAZIONI INERENTI LISTITUTO E LE SUE ATTIVITA E PER CONSULTARE ALCUNE DOCUMENTAZIONI.
Progettare lnterattività. AA 2003/04Sistemi multimediali Progettare linterattività 2 Interattività La proprietà di un media/oggetto di rispondere dinamicamente.
1 Linux day /11/2003 ADA. Dai requisiti al progetto Come nasce il progetto di una piattaforma e-learning Open Source.
Lipertesto Il termine fu coniato nel 1965 da Ted Nelson per indicare documenti caratterizzati da una struttura non sequenziale delle idee, in alternativa.
IPERTESTI E INTERNET. Ma che cosè lipertesto? Un testo iper A differenza del testo che sfogliamo nellipertesto navighiamo documento caratterizzato da.
Lipertesto Il termine fu coniato nel 1965 da Ted Nelson per indicare documenti caratterizzati da una struttura non sequenziale delle idee, in alternativa.
Modulo 6 – Strumenti di presentazione POWER POINT
Laboratorio di Informatica AA 2009/2010
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2001/2002 Tecnologie informatiche e multimediali.
Strategie d’uso del computer nella didattica
Introduzione CTU 28 marzo Le istanze 1)Rendere visibile lorganizzazione della didattica per: - migliorare la comunicazione verso gli studenti; -
USO DI POWER POINT PER CREARE UNA PRESENTAZIONE/TESINA IPERTESTUALE
Presentazione Power Point
PowerPoint 2007.
Editoria multimediale lezione 1 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia A.A
Un modo nuovo di imparare
Multimedialità, ipertesti e Web
STRUTTURA GENERALE DI UN ELABORATORE
MODULO 11 DISCIPLINE E TIC di Assunta Nocentini. TESTI DI RIFERIMENTO Celi, Romani Macchine per imparare – Erickson Calvani I nuovi media nella scuola.
ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE COMPATRI
Partite insieme a noi per un viaggio nel mare dei numeri del Vostro Business liberi da ogni limite…
Note per il corso di Teorie e … multimediale lezione 1 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia A.A
Il testo digitale e le nuove forme della scrittura in rete
Le tecnologie didattiche nella scuola MENU Le tecnologie didattiche nella scuola Lucia Ferlino, CNR – Istituto per le Tecnologie Didattiche Genova Roma,
Introduzione L'ambiente di lavoro Open Office Impress Carasco 27/05/2011.
Laura Antichi. PUNTO DI PARTENZA: AMARE LA LETTURA E TUTTI I SUOI SUPPORTI MANOSCRITTO QUADERNO LIBRO TESTO ELETTRONICO EBOOK.
Ipertestualita, multimedialita e interattivita per la comunicazione scientifica – II parte 3 marzo 2003.
INNOVAZIONE NELLA SCUOLA E TECNOLOGIE DIDATTICHE
Presentazione.
LA GESTIONE DELLO SPAZIO CONDIVISO IN FORUM PER LA COSTRUZIONE DELLA CONOSCENZA.
Corso in Tecniche di Comunicazione Scientifica Presentazione del corso 15 gennaio 2004.
Integrazione fra formazione in presenza e formazione in rete.
Un progetto interamente INTERDISCIPLINARE, pensato e curato da Umberto Eco
(Titolo Presentazione ppt) BIODIVERSITA’
1 Progetto di italiano per il polo pugliese ROSARIO COLUCCIA Bari, 6 maggio 2013.
M ODELLI DI FORMAZIONE A DISTANZA Alberto Battaggia.
Dal sapere al saper fare Presentazione della esperienza della scuola media “Da Vinci – Colombo” di Perugia.
Ambienti di apprendimento Progettazione delle attività e strumenti.
Esperienze didattiche con la LIM
Multimedialità: uso contemporaneo e sinergico di diversi media (testo, immagini, suoni); intreccia tra loro linguaggi tradizionalmente originati da media.
Istituto comprensivo Trento 5 Scuola primaria “Francesco Crispi”
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2003/2004 Lezione 2: Principali strategie.
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
POTENZIAMENTO COMPRENSIONE
Cercare In Internet. Cercare in Rete La scuola ha un ruolo preciso in relazione a quella che nei paesi anglosassoni viene denominata: Information Literacy.
CORSO INTERMEDIO DI COMPETENZE DIGITALI NELLA DIDATTICA La didattica digitale.
Istituto Comprensivo Filippo De Pisis Ferrara DOCENTI CONSIGLIO DI CLASSE STUDENTESSE STUDENTI GENITORI - POSTA ELETTRONICA - SITO SCOLASTICO.
Ipertesti e ipermedia.
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
Renato Descartes, in arte Cartesio
Transcript della presentazione:

Ipertestualita’, multimedialita’ e interattivita’ per la comunicazione scientifica – III parte 27 maggio 2004

2 Ipertestuale, multimediale e interattivo Ancora qualche chiarimento sull’uso della terminologia: L’eserciziario di un libro di testo e’ interattivo senza essere ipertestuale e multimediale I video game sono interattivo e multimediali senza essere ipertestuali L’ipertestualita’ non conferisce il carattere di interattivita’ a un testo/filmato o animazione L’ipertestualita’ e’ la caratteristica dell’organizzazione dei contenuti L’elemento del link attivo non e’ sinonimo di interattivita’ o meglio corrisponde ad una interattivita’ debolemente intesa; il lettore scegliendo un link non interagisce in senso forte con il testo ipertestuale ma semplicemente lo NAVIGA E’ come se si affermasse che “sfogliare le pagine di un libro mentre lo si legge vuole dire che il libro e’ interattivo Esistono molti luoghi comuni e sensi comuni che associano e scambiano ipertestualita’ con interattivita’ L’interattivita’ non aumenta con il numero dei link presenti in una pagina: L’interattivita’ e’ un elemento completamente differente Alcuni esempi: si definisce INTERATTIVO un oggetto (sia esso un testo, un’immagine, un’animazione o un filmato) verso il quale il lettore ha un ruolo partecipativo Nel dare risposte Nel variare parametri d’azione Nello spostare oggetti Nel costruire altri oggetti diversi da quello di partenza

3 Caratteristiche dell’ipermedia OFF-LINE EFFICACIA COMUNICATIVA Gli effetti visivi (la grafica) Gli effetti sonori In termini di contenuto: le dimensioni del supporto consentono di archiviare su un solo CD moltissime informazioni L’USABILITA’ L’ipertesto va utilizzato solo dopo una navigazione che ne consenta di chiarire la mappa e la tipologia di organizzazione dei contenuti Complessita’ delle mappe dei contenuti Ipertestualita’, multimedialita’ e interattivita’ “SPINTI” ACCESSIBILITA’ Dipende fortemente dal sistema operativo sul quale si chiede l’installazione del CD Molti CD sono costruiti solo per essere supportati da WINDOWS perche’ I programmi che li creano sono della stessa casa LINUX e’ tra I sistemi piu’ penalizzati per la lettura di CD-Rom Dipende dalla richiesta di installare programmi per la lettura del CD Dipende dalla memoria disponibile sul proprio computer per poter lanciare I programmi che servono per la lettura

4 … OFF LINE – l’enciclopedia Nasce l’enciclopedia multimediale 1. ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA MULTIMEDIALE (abbinata al Corriere della Sera, 1996) Lettura dei testi Ipertestualita’ del glossiario e degli approfondimenti Filmati di approfondimento L’interattivita’ e’ presente soprattutto nella fase di gioco/test dell’enciclopedia

5 … OFF LINE - l’enciclopedia L’enciclopedia multimediale si evolve, diventa fortemente interattiva 1. ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA MULTIMEDIALE (abbinata al Corriere della Sera, 2002) Animazioni Ipertestualita’ dei testi, del glossiario e degli approfondimenti Interattivita’ e’ fortemente presente, nei laboratori, nelle simulazioni, nelle animazioni multimediali

6 … OFF LINE - l’enciclopedia L’enciclopedia multimediale si evolve, diventa fortemente interattiva 1. VIRTUALIS (abbinata a Famiglia Cristiana, 2002/2003) Animazioni Ipertestualita’ dei testi, del glossiario e degli approfondimenti Interattivita’ e’ fortemente presente, nei laboratori, nelle simulazioni, nelle animazioni multimediali

7 … OFF LINE – libri di testo/laboratorio Accanto al libro di testo scolastico si associa uno strumento di approfondimento ed esercizio 1. EDUMAT – Dalla Pietra al Microcip (INFM - Giunti, 1997) Ipertestualita’ dei testi, del glossiario e degli approfondimenti Interattivita’ solo negli esercizi Animazioni di testo e filmati limitate ad alcuni concetti

8 … OFF LINE – libri di testo/laboratorio Accanto al libro di testo scolastico si associa uno strumento di approfondimento ed esercizio 1. FISICA INTERATTIVA (Zanichelli, 1998) Ipertestualita’ dei testi, del glossiario e degli approfondimenti Interattivita’ negli esercizi e nelle simulazioni Animazioni di testo limitate ad alcuni concetti

9 … OFF LINE – libri di testo/laboratorio Accanto al libro di testo scolastico si associa uno strumento di approfondimento ed esercizio 1. VirtLab, Nello Spazio tra le Stelle – Da Galileo Galilei alla Sonda Galileo (La Stampa - Zanichelli, 1998) Filmati descrittivi Interattivita’ nel laboratorio

10 … OFF LINE – documentari Il documentario televisivo diventa documentario multimediale 1. L’Universo – dal Big Bang ai Buchi Neri (Le Scienze, 2002) Filmati descrittivi Molti effetti video- sonori

11 … OFF LINE – giochi scientifici Multimedialita’ e interattivita’ diventano gioco scientifico 1. Dal Big Bang ai Buchi Neri (Newton, 1999)

12 Come rispondere a… Quali i vantaggi dello strumento OFF LINE? Nella didattica Nella ricerca individuale Nella formazione permanente Nell’opera di comunicazione scientifica Efficacia comunicativa Il fascino delle animazioni/immagini La qualita’ dei testi La modalita’ in cui vengono scritti i testi Le differenze rispetto alla carta stampata Usabilita’ Strumenti necessari per la comprensione della navigazione Strumenti necessari per l’installazione e l’utilizzazione Accessibilita’ A chi si rivolge il prodotto OFF LINE? Sono chiari i destinatari?