Probabilità e tassi Giambattista Salinari Dipartimento di Statistica di Firenze.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ESERCITAZIONE 2 Come leggere la tavola della normale e la tavola t di Student. Alcune domande teoriche.
Advertisements

ITIS “G.Galilei” – Crema Lab. Calcolo e Statistica
2. Introduzione alla probabilità
Variabili aleatorie discrete e continue
STATISTICA DESCRITTIVA
Intervalli di confidenza
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
1 2. Introduzione alla probabilità Definizioni preliminari: Prova: è un esperimento il cui esito è aleatorio Spazio degli eventi elementari : è linsieme.
Bruno Mario Cesana Stefano Calza
Inferenza Statistica Le componenti teoriche dell’Inferenza Statistica sono: la teoria dei campioni la teoria della probabilità la teoria della stima dei.
Campione e campionamento
il concetto di corso di vita
Definizioni Chiamiamo esperimento aleatorio ogni fenomeno del mondo reale alle cui manifestazioni può essere associata una situazione di incertezza. Esempi:
ATLANTE DELLE CONDIZIONI DEMOGRAFICHE E SOCIALI NELLE PROVINCE (RIFERIMENTI )
Variabili Le variabili sono proprietà di eventi reali che possono modificarsi nel tempo o in diversi luoghi e che possono essere misurate. Tipologia delle.
CAMPIONE E CAMPIONAMENTO
Appunti di inferenza per farmacisti
Boscaro Gianni & Brugnaro Luca
Metodi di ricerca in Psicologia
STATISTICA a.a DISTRIBUZIONE BINOMIALE (cenni)
MISURE EPIDEMIOLOGICHE
La famiglia oggi in Italia
Modelli probabilistici
PATTERN RECOGNITION.
Indicatori del turismo Corso in Fonti, metodi e strumenti per lanalisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST.
Teorie e tecniche di psicologia clinica
EPIDEMIOLOGIA Studio della distribuzione della salute e delle malattie, sia infettive che cronico-degenerative, nella popolazione e dei fattori che ne.
La popolazione di Firenze. Caratteristiche strutturali e previsioni
Analisi della varianza
NUZIALITA’ / FORMAZIONE UNIONI
Donne e lavoro: è tempo di crisi? - 10 dicembre 2009 Osservatorio Donna Rapporto 2009 I numeri delle donne nella realtà provinciale milanese.
Popolazioni Giambattista Salinari Dipartimento di Statistica di Firenze.
DINAMICA DEMOGRAFICA 2012 Popolazione residente al : abitanti Il dato della popolazione è allineato ai risultati del Censimento della.
DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE
MISURE DI FECONDITA’ Tasso generico di natalità x x-1 x+1 età t t-1
Crediti ENTRA Rapporti statistici & n° indici. I n d i c e Introduzione Differenze assolute e relative Rapporti di composizione Rapporti di derivazione.
L’immortalità perduta
POPOLAZIONI E COMUNITA’
Giambattista Salinari Dipartimento di Statistica di Firenze
La crescita demografica
Convergenza.
Introduzione al metodo Monte Carlo
Probabilità e Variabili Casuali
Il Cambiamento demografico
Marta Pinto Stefania Serra Valentina Paravidino
Probabilità. Un percorso didattico esperimenti e simulazioni L. Cappello 9 Maggio Didattica probabilità e statistica PAS 2014.
Un libro per fare il punto. UNA NUOVA VITAL REVOLUTION SESSO Donne con rapporti completi prima di 16 anni (sul totale donne)11%22% Distanza.
DEMOGRAFIA Studia la struttura e la dinamica dei fenomeni che interessano la popolazione, attraverso la raccolta e lo studio dei dati.
EPIDEMIOLOGIA GENERALE DELLE MALATTIE MULTIFATTORIALI
Metodologia della ricerca e analisi dei dati in (psico)linguistica 24 Giugno 2015 Statistica inferenziale
Demografia d'Italia Con di abitanti (al 1º gennaio 2011)], l'Italia è il quarto paese dell'Unione europea per popolazione (dopo Germania, Francia.
I concetti Fertilità E’ la capacità biologica di avere figli Fecondità
Struttura della popolazione Italiana – Anni 1972, 2010, 2050
La presenza straniera nel Comune di Terni. Simona Coccetta - Comune di Terni Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della.
Annuario Statistico del Comune di Piacenza 2015 Enrico Fabrizi Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali Università Cattolica del S. Cuore Sede di Piacenza.
Il matrimonio negli studi demografici Stretta relazione tra nuzialità e fecondità Rilevanza per lo studio delle dinamiche e dei processi familiari Radici.
Il metodo di Coale e Trussell per la determinazione dell’esistenza del controllo delle nascite/ 1 E’ un metodo che si basa sul fatto che la fecondità.
Un quadro che cambia - Le nuove forme familiari
Dimensione media della famiglia ai censimenti.
Anno europeo del dialogo interculturale Caritas/Migrantes Redazione Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes Via Aurelia 796, Roma - Tel.
LE TENDENZE DEMOGRAFICHE DELLA TOSCANA Anno 2015 SINTESI “Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica”
1 Mobilità e migrazioni. Un. di Macerata - a.a.2007/08G.Gabrielli - Demografia - SECS-S/042 Mobilità e migrazioni Diversamente da quanto accade per gli.
Statistica di Base per le Scienze Pediatriche luigi greco D.C.H, M.D., M.Sc.M.C.H., Ph.D. Dipartimento di Pediatria UniFEDERICOII.
1 La natalità e la fecondità. 2 Misure della natalità e della fecondità MISURA DELLA INTENSITA’ TASSO GENERICO DI NATALITA’ 1)INFLUENZATO DALLE CARATTERISTICHE.
UN SISTEMA SPERIMENTALE CONTROLLATO E FACILE DA MANIPOLARE GENETICAMENTE.
Statistica di Base per le Scienze Pediatriche luigi greco D.C.H, M.D., M.Sc.M.C.H., Ph.D. Dipartimento di Pediatria UniFEDERICOII.
Rapporti statistici. Il rapporto statistico: definizione e significato È un quoziente tra due termini di natura statistica (fenomeno collettivo) tra cui.
Statistica di Base per le Scienze Pediatriche luigi greco D.C.H, M.D., M.Sc.M.C.H., Ph.D. Dipartimento di Pediatria UniFEDERICOII.
1 La nuzialità. 2 MISURA DELLA INTENSITA’ Tasso generico di nuzialità: Ovviamente non tutta la popolazione è esposta all’evento o a rischio di formare.
OSSERVATORIO PER IL MONITORAGGIO DELL’INCIDENTALITA’ E PIANIFICAZIONE DEI SERVIZI DI CONTRASTO Relatore: D.ssa Alessandra BUCCI Primo Dirigente della Polizia.
Transcript della presentazione:

Probabilità e tassi Giambattista Salinari Dipartimento di Statistica di Firenze

Eventi Tutte le informazioni Prob. Eventi NON- rinnovabili Prob. Eventi rinnovabili Alcune informazioni mancanti Tassi eventi NON- rinnovabili (I categoria) Tassi eventi Rinnovabili (II categoria)

Probabilità Quando tutti gli aspetti del fenomeno ci sono noti...

s c s c Gx = Generazione femminile al tempo x Traiettorie incomplete nell’intervallo [x, x+3]. Traiettorie complete nell’intervallo [x, x+3]; Struttura della popolazione Stato civile: sposato/nubile Vogliamo definire la probabilità di primo matrimonio nell’intervallo temporale [x, x+1] Celibe Sposato p_x

s c s c Primo tentativo (molto sbagliato) Probabilità del sottoinsieme di individui sposati all’età x+1 Probabilità della Generazione all’età x se Probabilità di Sx+1 condizionata a Gx. Probabilità di appartenere a Sx+1 se si appartiene a Gx Errori: 1)Non si tiene conto che alcuni individui escono nell’intervallo [x, x+1] 2)Non si tiene conto del fatto che alcuni individui erano già sposati all’età x

s c s c Secondo tentativo (sbagliato) Probabilità di essere sposato all’età x+1 se si sopravvive all’intervallo [x, x+1] Errore: 1)Non si tiene conto del fatto che alcuni individui erano già sposati all’età x

s c s c Terzo tentativo (giusto) Equivalente a La nuzialità nell’intervallo [x, x+1] è stata così depurata dai fenomeni perturbatori dovuti alla mortalità e alla nuzialità pregressa. Probabilità di essere sposato all’età x+1, se si è celibi all’età x e si sopravvive nell’intervallo [x, x+1]

Un piccolo aggiustamento Poiché Gx+1 è un sottoinsieme di Gx allora: Ma allora la formula: Può essere riscritta :

Consideriamo il caso di un evento rinnovabile Numero di figli avuti nell’intervallo [x, x+1] In questo caso NON si deve depurare il fenomeno dalla fecondità pregressa, perché la fecondità pregressa non impedisce la fecondità attuale. Dunque:

Molto spesso mancano le informazioni... Nel caso di eventi NON- rinnovabili... s c s c Conosciamo: Ignoriamo: Non possiamo calcolare:

Molto spesso mancano le informazioni... Nel caso di eventi rinnovabili Conosciamo: Ignoriamo: Non possiamo calcolare: Numero di bambini avuti fra x e x+1

Tassi Quando alcuni aspetti del processo sono ignoti...

Consideriamo il caso di un evento rinnovabile Numero di figli avuti nell’intervallo [x, x+1] Da un punto di vista ideale.. = Stima sotto ipotesi di omogeneità:

Molto spesso però mancano le informazioni... Nel caso di eventi rinnovabili Conosciamo: Ignoriamo: Non possiamo stimare: Numero di bambini avuti fra x e x+1

Se Nessun indivduo esce d’osservazione 1 0 Dunque ancora per l’ipotesi di omogeneità: Numero di bambini nati fra x e x+1 Allora..

Se Alcuni individui escono d’osservazione Numero di bambini nati fra x e x+1 Allora.. Dunque: Dobbiamo introdurre delle nuove ipotesi!

Nacite da soprav. X+1 = Prob. di avere un figlio in [x, x+1] Numero soprav. X+1 per Assunzione di omogeneità 1 Nascite in [x,x+1] Nascite da soprav. x+1 Nscite da NON soprav. x+1 Una certa frazione = + di Per definizione Nascite da NON soprav. x+1 = Prob. di avere un figlio Prima di uscire dalla pop. Dalle NON soprav. x+1 Assunzione di omogeneità 2

Per  =2  equidistribuzione (Nell’insieme delle donne che escono (Ux) metà degli eventi nascita si producono prima dell’uscita) Sotto l’ipotesi di equidistribuzione un tasso specifico di fecondità è dato dal numero di eventi in rapporto alla popolazione media.

Nuzialità( classe degli eventi NON rinnovabili) s c s c Se si conosce solo la distrib. della pop. per età, sesso e stato civile : Probabilità teorica Se si conosce anche la distribuzione delle uscite e degli ingressi per età, sesso e stato civile:

Mortalità Probabilità teorica Probabilità empirica Se i decessi non sono classificti per luogo d’origine

Prob. teoriche Prob. empiriche (ipotesi di omogeneità; tutte le inform. Disp.

Tassi (ipotesi di omogeneità + ipoesi sulla distribuzione degli eventi perturbatori nel corso di [x, x+1] Non si conosce l’anno di nascita del deceduto Non si conosce il numero di nascite da donne sopravv. Non si conosce il numero di matrimoni di donne sopravv.

Classificazione dei tassi Tasso di fecondità (II categoria) Tasso di nuzialità di I categoria Tasso di nuzialità di II categoria I tassi di seconda categoria si possono sommare I tassi di prima categoria non si possono sommare