Tu hai pianto lacrime di sangue

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA 12 Giugno 2011
Advertisements

Di domenica in domenica scopriamo "la carità del Cristo" : Lui ci offre la sua Parola, ci consegna la sua offerta, e ci dona in nutrimento il suo corpo.
Signore Dio, tu ci hai amati per primo, affinché noi ti amassimo. Tu non hai bisogno del nostro amore, ma noi non possiamo giungere al fine per.
Celebrazione della Prima Confessione
Ultima del tempo ordinario Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo
Domenica XXVIII tempo ordinario 10 ottobre 2010 Anno C.
Compieta Venerdì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
20 OTTOBRE XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ORA MEDIA V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al.
Via Crucis facciamo compagnia a Gesù quando è triste e solo
Via Crucis facciamo compagnia a Gesù quando è triste e solo
VIA CRUCIS.
Amore e Servizio.
IL MISTERO DI CRISTO NEL TEMPO DELLA CHIESA.
PADRE NOSTRO CHE SEI NEI CIELI Gesù ci fa conoscere Dio.
La Via Crucis. (Cliccare) (Testi ed immagini presi dal net)
ricordando Giovanni Paolo II
Passione,Morte e Resurrezione del Signore
Manda la tua Verità e la tua luce;
Presenta presenta. presenta presenta Vivere il Vangelo.
Si dice spesso che entrare in Quaresima, è mettersi in cammino con il Cristo verso la vittoria della Pasqua. Ma oggi, celebriamo già una vittoria,
GIOVEDÌ santo Meditiamo ascoltando “Ho mangiato il Tuo Corpo” (7’) della Passione di Bach.
Cena pasquale, dalla cena ebraica alla nuova alleanza: una continua presenza.
GLORIA A TE CRISTO GESU’ OGGI E SEMPRE TU REGNERAI
Dal vangelo secondo Giovanni
Litanie al Sacro Cuore di Gesù
Che la chiesa come il suo Maestro stupisca e renda grazie, perché i credenti non sono più sotto la schiavitù della carne ma dello spirito. La carne,
Ecco l"Amore" più forte della morte!.
Tu lo dici Io sono Re Gv 18, 37.
TE DEUM LAUDAMUS.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO L’ “Introito” del Requiem di Marcel Olm ci fa entrare con Gesù nel Paradiso FIGLIO, QUELLO CHE.
Santo Rosario meditando la regola di vita di Madre Antonia.
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
Venuto il mattino, tutti i sommi sacerdoti e gli anziani del popolo
Gli ultimi giorni di Gesù
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
VIVIAMO LA PASQUA CON GESU’.
GESU’, NOSTRO COMPAGNO DI VIAGGIO, VERSO LA PASQUA
PERCORRIAMO LA VIA DELLA CROCE
Via Crucis È ripercorrere le orme insanguinate di Gesù
CEI - Giornata del Malato 2014 Fede e carità «...anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli» (1Gv 3,16) Ti rendiamo grazie e ti benediciamo.
SETTIMANA SANTA GIOVEDÌ santo
TEMPO DI QUARESIMA 2010 VIA CRUCIS PER BAMBINI E RAGAZZI
SIGNORE DOLCE VOLTO DI PENA E DI DOLOR
Parrocchia San Valentiniano Vescovo Banzano di Montoro (AV)
Gloria a te , Cristo Gesù , oggi e sempre tu regnerai Gloria a te Gloria a te , Cristo Gesù , oggi e sempre tu.
La Famiglia come centro dell’Amore
Via Crucis per la famiglia
SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE 6-13 APRILE 2014
La via della Luce.
Via Crucis 2008 Signore Gesù,
Grazie,Gesù! Ti voglio consolare Gesù Via Crucis per bambini.
Gesù di Nazaret è la persona più importante della storia dell'umanità
Osanna al figlio di Davide!.
CON IL VOLTO SANTO DI GESÙ
Preghiamo La via CRUCIS.
Preghiera per i defunti
Te Deum laudamus.
VIA CRUCIS.
Tre belle preghiere del buon cristiano. Tre belle preghiere del buon cristiano.
.
Recitiamo l'Angelus.
GESU’ E’ LA STRADA VERSO LA PASQUA
Atto di fede Mio Dio, perché sei verità infallibile, credo tutto quello che tu hai rivelato e la tua santa Chiesa ci propone a credere. Credo in te,
Viadolorosa Seguire Gesù dando la vita. Oggi contemplando la croce e vedendo te, Gesù, su di essa, ci rendiamo conto che la tua croce prima di essere.
Via Crucis.
R.I.P. Più vivi che mai 2 novembre.
Anno C Domenica XII tempo ordinario 19 giugno 2016 “Cantate Domino” A. Pärt Valle di Meghiddo.
Sii benedetta più d’ ogni creatura o serva del Signore, fedele al suo volere,
Transcript della presentazione:

Tu hai pianto lacrime di sangue nel giardino del Gethsémani, Tu, la gioia del mondo. Chi di noi è venuto a consolarti? Tutti, abbiamo sfuggito l'infelice che agonizzava. Talvolta, abbiamo aumentato la sua pena. Perdonaci, Signore.

Tu sei stato tradito dal bacio di Giuda, tu, il solo amico fedele. Chi di noi è venuto a soccorrerti? Tutti, abbiamo lasciato che il tradimento invadesse il mondo. Talvolta abbiamo tradito noi stessi. Perdonaci, Signore

Tu sei stato incatenato come un malfattore, tu, il solo uomo proprio libero. Chi di noi è venuto a liberarti? Tutti, abbiamo lasciato incatenare l'Innocente. Talvolta, l'abbiamo incarcerato nel nostro disinteresse. Perdonaci, Signore.

Tu sei stato condannato ingiustamente da Caifa e da Pilato, tu, il solo giusto. Chi di noi si è alzato per protestare? tutti, abbiamo lasciato condannare il povero. E talvolta, l'abbiamo condannato noi stessi. Perdonaci, Signore.

Tu sei stato flagellato, sei stato percosso di colpi, tu l'Innocente. Chi di noi è venuto a difenderti? Tutti, abbiamo lasciato torturare l'Innocente. E talvolta, l’abbiamo bastonato noi stessi. Perdonaci, Signore.

Tu sei stato spogliato delle tue vesti, tu che ci rivesti della tua gloria. Chi di noi è venuto a portarti soccorso? Tutti, abbiamo lasciato spogliare il debole. E talvolta, l'abbiamo denudato noi stessi. Perdonaci, Signore.

Tu sei stato abbandonato dai tuoi apostoli, rinnegato da Pietro, tu, il solo Maestro fedele. Chi di noi è venuto a giurarti fedeltà? Tutti, abbiamo abbandonato l'infelice nella sua angoscia. Talvolta, abbiamo rinnegato il tuo Vangelo. Perdonaci, Signore.

Tu sei stato incoronato di spine, attorniato con derisione, tu, il solo vero Re. Chi di noi si è alzato per protestare? Tutti, abbiamo lasciato disprezzare il semplice di spirito. Talvolta, l'abbiamo incoronato con i nostri scherni. Perdonaci, Signore.

Tu sei stato condannato a portare la tua croce, tu, l'Agnello che porta il peccato del mondo. Chi di noi è venuto in tuo aiuto? Tutti, siamo fuggiti davanti al fardello del nostro fratello. Talvolta, abbiamo appesantito la croce che portava. Perdonaci, Signore.

Tu sei stato crocifisso come un malfattore tra due briganti, tu, il Santo di Dio. Chi di noi è venuto accanto alla croce? Tutti, abbiamo abbandonato il disperato nel suo sconforto. Talvolta, l'abbiamo mortificato con la nostra indifferenza. Perdonaci, Signore.

Tu sei morto sulla croce abbandonato da tutti, tu, il Fratello di tutti i poveri. Chi di noi è venuto ad assisterti nella tua agonia? Tutti, abbiamo distolto il nostro sguardo dai crocifissi di questo mondo. Talvolta , abbiamo lasciato morire nostro fratello. Perdonaci, Signore.

Tu sei stato seppellito nel sepolcro, tu, la Vita Eterna. Chi di noi Ti ha pianto, tu, la Gioia del mondo? Tutti, abbiamo lasciato scorrere le lacrime degli afflitti. Talvolta , siamo noi che li facciamo piangere. Perdonaci, Signore.

Quando ci sveglierai nell’ultimo giorno, Tu, il Figlio di Dio, che con la tua voce ci farai risorgere dai nostri sepolcri, allora, Signore, ricordati di noi nel tuo amore, e riuniscici con tutti quelli che ti amano nel tuo Regno, per i secoli dei secoli. Amen!

http://pages.videotron.com/ddm/