Donatella Giacopetti, UP – Stefano Boghetich, Esso Italiana

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Anthony Cecil Wright Presidente Roma, 15 giugno 2011 Indagine sui sistemi di pagamento mediante carte di credito e debito.
Advertisements

Opportunità di Finanziamento e Agevolazioni per le PMI
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
Aumento aliquota Iva normale al 21 per cento (art. 2, comma 2-bis, D.L. n. 138/2011) - Decorrenza: Operazioni effettuate dal 17 settembre 2011 (data di.
TITOLO 3 CONSOLIDAMENTO DEI CONTI PUBBLICI CAPO I MISURE PER LEMERSIONE DELLA BASE IMPONIBILE E LA TRASPARENZA FISCALE 5 dicembre 2011 Testo provvisorio.
2° PROJECT CONSULTATION BOARD ITALIA Firenze 11 luglio 2013.
La rete di monitoraggio dei campi elettromagnetici in Piemonte
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
Decreto-legge semplificazioni fiscali 1.Modifiche allo spesometro: - comunicazione dellimporto complessivo delle operazioni soggette ad obbligo di fattura.
e) Il costo del personale
1 Pavia 27 marzo ° Incontro A. V. Berri LE MISURE DI TUTELA.
Contratto di rete Federlazio, 19 Gennaio 2011 European Commission Enterprise and Industry.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Novità in materia di PRIVACY 23 febbraio 2012 Relatore: Gianni Festi.
Andamento agrometeorologico 2013: effetti di una primavera piovosa sulle coltivazioni Lorenzo Craveri U.O. Meteoclimatologia Settore Tutela dai Rischi.
Gli strumenti di SIMEST per linternazionalizzazione delle imprese in America Latina Alessandra Colonna Responsabile Funzione Comunicazione e Rapporti con.
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO LA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA NEL 2010 OBIETTIVI RIDUZIONE TERMINI MASSIMI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI RAZIONALIZZAZIONE.
La responsabilita’ solidale negli appalti
risultati definitivi del sottoprogetto a carattere generale
1 La liberalizzazione delle forme contrattuali nella distribuzione carburanti: La posizione dellantitrust Alessandro Noce Responsabile della Direzione.
1 Il metano nello scenario energetico dei trasporti nel medio lungo periodo Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Modena, 14 maggio 2012.
Donatella Giacopetti, Unione Petrolifera
Ritardi dei pagamenti nel welfare Roma, 17 ottobre 2012.
Avv. Luciano Di Via Bonelli Erede Pappalardo
La crisi del lavoro in ValcavallinaFondazione Ikaros 1 QUALE FUTURO OLTRE LA CRISI: UNA RICERCA QUALITATIVA Trescore Balneario, 2 dicembre 2010.
CLUB PREVIDENZA 15 LUGLIO 2013 Ilaria Fadda.
Contrattazione di Prossimità (
Assicurazione Sociale per IImpiego Introdotta dalla legge n. 92 del 28 giugno 2012 «Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva.
MACCHINARI SICURI WORKSHOP FASCICOLO TECNICO E ANALISI DEI RISCHI
I FINANZIAMENTI INTERNAZIONALI
LE DISCARICHE DI RIFIUTI
Incontro con le Reti dImpresa 19 settembre Agenda Contratti di Rete – 19/9/2011 I contratti di rete I numeri crescenti La diffusione in Italia.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Energia Rinnovabile Provincia di Genova Direzione Ambiente ed Energia Ufficio Energia, Elettromagnetismo e Rumore Arenzano - 6 aprile 2009 Impianti fotovoltaici.
Incontro con organizzazioni sindacali - giovedì 20 settembre 2012
CLUB PREVIDENZA 30 SETTEMBRE 2013 Ilaria Fadda. Gestione crisi aziendali e ammortizzatori sociali Art. 2 c. 70 L. 92/12 Abrogazione art. 3 L. 223/91 dal.
Il finanziamento del trasporto pubblico locale in Piemonte Gruppo consiliare regionale Torino, 18 febbraio 2011.
IL DL 78/2010 Come non colpire i responsabili della crisi, anzi arricchirli, facendo pagare il conto ai soliti noti!
1 TARGET CLIENTI: realizzazione e manutenzione impianti elettrici per aziende ed enti pubblici (65% industria; 25% terziario e 10% pubblico) FATTURATO:
Fuel Card al consumo.
Confindustria - Delegazione Ue1 Seminario Confindustria – Federexport Bruxelles, 11 luglio 2006 La riforma degli aiuti di Stato – le novità sul de minimis,
Direzione centrale attività produttive LR 11/2011 art. 2 commi 85 e 86 contributi a sostegno di progetti di imprenditoria femminile febbraio 2012.
111 La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITA (ATTIVITA NEGOZIALE CAPO VI) La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE,
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
+21 Aspettative economiche – Europa Dicembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +14 Indicatore.
IL NUOVO CONTRATTO FEDERFIDI – FEI LUGLIO LUGLIO 2014 Progetto attivato con il contributo del Sistema Camerale Lombardo e.
Il Contratto di Commissione per la rete carburanti
Il quadro congiunturale dei trasporti in Italia: movimenti, fatturato e prezzi Trasporto marittimo e trasporto su strada: un‘analisi integrata per lo studio.
“Produzione di energia da fonti rinnovabili – Imprese” POR FESR Asse 2 – ENERGIA Azione Efficienza energetica e produzione di energia da.
Dal contratto di rete di imprese alla rete soggetto
Distributori di Carburante 1 15 Febbraio 2012 Proposte per la sicurezza dei punti vendita 29 Maggio 2014.
Occupati per ramo di attività – anni
COMUNE DI AREZZO Ufficio gestione settore abitativo e sociale 1 SITUAZIONE AL 1 OTTOBRE 2014 DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO ABBATTIMENTO BARRIERE.
quali le novità per le montagne?
24 settembre 2014 Andamenti produttivi commerciali e dei consumi delle principali specie orticole Luciano Trentini Centro Servizi Ortofrutticoli.
1/14 Venezia, 14 maggio 2014 Rilanciare lo sviluppo “oltre il Pil”: criticità e possibili soluzioni Gian Angelo Bellati Segretario Generale Unioncamere.
Le erogazioni liberali alle organizzazioni non profit La nuova agevolazione “più dai meno versi” ( art. 14 DL n. 35 ) Dott. Lorenzo Ferreri Torino.
Andrew Pindar Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia (eERG) Politecnico di Milano DM 24/04/2001 per la promozione dell'efficienza.
1 Il metano nei trasporti: scenari politici, economici e sociali Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Verona, 28 maggio 2014 Maggio.
SISTEMA DELLE LICENZE NAZIONALI CRITERI INFRASTRUTTURALI ROMA – 6 GIUGNO 2012.
Stazioni di servizio carburanti preservazione recupero operativo uso alternativo Ing. Nereo Capitani Sede legale Lungotevere dei Mellini 44_00193 Roma.
Roma, 15 ottobre 2014 Alessandra Pesce. Il Rapporto sullo Stato dell’Agricoltura 2014: Le variabili macro di settore Valore aggiunto Agricolo Produttività.
Aiuti di Stato Energia e Ambiente
SINTESI DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI. Il Fondo di Finanziamento Ordinario-FFO globale si riduce del 19,1% passando da a Milioni di Euro nel.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
IL COMMERCIO ELETTRONICO (E-COMMERCE). Il COMMERCIO ELETTRONICO in Inglese e-commerce (electronic commerce) è l’insieme delle transazioni commerciali.
Transcript della presentazione:

Donatella Giacopetti, UP – Stefano Boghetich, Esso Italiana La rete di distribuzione carburanti: sicurezza, ambiente e sistemi di pagamento Donatella Giacopetti, UP – Stefano Boghetich, Esso Italiana Verona, 29 maggio 2014

La rete carburanti L’ambiente I sistemi di pagamento La sicurezza

39% Punti vendita convenzionati La rete carburanti Numero totale PPV: 22.400 9% Impianti No logo soggetti che espongono il proprio marchio e si riforniscono autonomamente 39% Punti vendita convenzionati proprietà di soggetti non integrati (retisti e parte della GDO) che espongono il marchio delle aziende petrolifere integrate con un contratto di fornitura in esclusiva di durata massima di 5 anni 52% Punti vendita sociali proprietà delle aziende petrolifere integrate

L’evoluzione della rete carburanti Negli ultimi anni, a seguito della completa liberalizzazione delle norme relative all’installazione dei nuovi punti vendita, si è assistito ad: una riduzione dei p.v. sociali un aumento del numero dei convenzionati una significativa crescita degli impianti no logo, nonostante la crisi dei consumi, di circa 150 impianti all’anno

Crollano i consumi, anche per una fiscalità più alta d’Europa

In controtendenza con l’Europa aumentano i PPV e diminuisce l’erogato

Sempre più ridotti i margini lordi

La rete carburanti L’ambiente I sistemi di pagamento La sicurezza

Razionalizzazione e ambiente RISTRUTTURAZIONE RETE CARBURANTI RIMOZIONE IMPIANTI INCOMPATIBILI E VINCOLI ALL’ESERCIZIO DEI P.V. non-oil (tabacchi), automazione, turni ed orari SEMPLIFICAZIONI PER LA BONIFICA della rete carburanti FONDO RETE CARBURANTI contributo per chiusura e smantellamento Fondo rete carburanti DM 19.4.2013 su GU n. 136 del 12.6.2013 Contributo ambientale per il ripristino dei luoghi a seguito di chiusura impianti ( dal 1.1.2012 al 31.12.2014) max 70.000 per euro per impianto Delega per la bonifica della rete carburanti Legge 7 agosto 2012 n. 134, di conversione del DL 83/2012(art. 36):

La RETE CARBURANTI e gli interventi di bonifica Dal 1997 ad oggi circa 4800 impianti (40% degli impianti sociali) sono stati oggetto di un procedimento di bonifica, prevalentemente in occasione di ristrutturazioni o chiusure: Il 50% dei procedimenti sono stati chiusi Stato dei progetti rete aperti: 47% caratterizzazione del sito e analisi di rischio 33% in progettazione o bonifica 20% conclusione della bonifica La durata media di una bonifica di un punto vendita può variare da 2 a 5 anni a seconda della complessità. Il costo di una bonifica dipende dalla complessità dell’intervento necessario 40 mila euro se la contaminazione è circoscritta ed è sufficiente la rimozione del terreno, 100 – 150 mila euro per una bonifica del terreno fino a 500 mila euro se è necessario intervenire sulla falda

Decreto bonifiche rete Vincoli alle chiusura dei PV, in particolare con riferimento alle procedure ed ai costi delle bonifiche Necessaria una STANDARDIZZAZIONE delle procedure tecniche e amministrative in considerazione di: Dimensioni generalmente contenute del sito Destinazione d’uso prevista dagli strumenti urbanistici disomogenea su tutto il territorio nazionale Caratteristiche comuni dei contaminati Le proposte Semplificazione delle bonifiche della rete carburanti Applicazione delle procedure semplificate a tutti i PV a prescindere dalle competenze del procedimento la definizione degli obiettivi di bonifica in funzione dell’uso del sito Possibilità di rimozione del terreno disciplina della caso residuale di inertizzazione dei serbatoi e delle linee interrate, ove sussistano ragioni di stabilità strutturale, di viabilità o di sicurezza dell’intervento

La rete L’ambiente I sistemi di pagamento La sicurezza

I sistemi di pagamento sulla rete carburanti N° PPV con Solo post-pay: 5.224 N° PPV con pre-pay (OPT): 15.739 Dati al 1.1.2013 Totale attrezzature con pagamento elettronico: 23.000 - 25.000* attrezzature (almeno 1 accettatore per piazzale ma reti con una media di 3/4 per PV) * Fonte: stima UP

Sistemi di pagamento Obblighi e novità legislative: Obbligo di almeno un accettatore per PV (ad eccezione degli impianti insicuri) Obbligo di accettazione di pagamenti con carte di debito dal 30 giugno 2014 Adeguamento dei lettori di banconote per la sostituzione dei 10 tagli di euro con la nuova serie Europa Maggio 2013: banconota da 5 euro Settembre 2014: banconota da 10 euro Sospensione della gratuità delle commissioni di pagamento con carte sulla rete carburanti dal 1° aprile 2014 Investimenti in corso: Adeguamento dei sistemi di pagamento con carte alle nuove specifiche di sicurezza (da banda magnetica a chip con introduzione di nuovi requisiti più stringenti - CB2 - giugno 2013) Adeguamento dei lettori di banconote alle nuove banconote di euro «Serie Europa» Al settore interessano i primi 4 tagli Adeguamento ai 5 euro al 80% (a maggio 2014) Adeguamento previsto ai 10 euro (int Utilizzo maggiore del taglio da 10 e 20 euro (problema solo italiano a causa della scarso utilizzo del contante all’estero)

La rete carburanti L’ambiente I sistemi di pagamento La sicurezza

Emilia Romagna, Lazio e Lombardia le regioni più colpite I numeri degli attacchi agli accettatori di banconote, per furti di contanti, alla rete carburanti: trend crescente dal 2011 ad oggi con picco tra fine 2013 e inizio 2014 Indice di rischio: N PPV che hanno subito attacchi/ogni 100 PPV sociali Fonte: dati UP Emilia Romagna, Lazio e Lombardia le regioni più colpite

Descrizione delle modalità di attacco agli accettatori: effettuato da Criminalità organizzata ad alta efficacia operativa (asportazione, taglio o scoppio dell’accettatore in pochi minuti) asimmetria tra il bottino (migliaio di €) e il danno alle attrezzature (decine di miglia di €) Attacco con «sradicamento» Attacco con «esplosione»

In 6 mesi 30 articoli su rapine e 20 articoli su furti di contante Gli esercenti degli impianti di distribuzione subiscono fenomeni ben più gravi: le RAPINE In 6 mesi 30 articoli su rapine e 20 articoli su furti di contante Fonte Statistiche rassegna stampa UP: 150 articoli in 180 giorni su frodi , contrabbando di prodotti petroliferi , furti e rapine

aumento della modalità di rifornimento non assistito con accettatori Le cause del fenomeno: aumento della modalità di rifornimento non assistito con accettatori ridotto utilizzo di pagamenti con moneta elettronica. Nonostante gli investimenti effettuati dai proprietari di impianti per rendere i pagamenti elettronici sulla rete più sicuri (sostituzione tecnologia a banda con quella a chip) e versatili (accettazione debito e credito), l’uso della moneta elettronica è disincentivato da costi per gli esercenti delle transazioni Le proposte Promuovere invece il pagamento elettronico attraverso un costo del servizio  adeguato alla marginalità della rete carburanti avrebbe notevoli vantaggi: migliorare la sicurezza degli operatori e delle strutture  ridurre i costi legati all’uso del contante garantire la tracciabilità dei  pagamenti con benefici per l’intera economia