Head and Shoulder Formations Giulio Tagliavini Università di Parma.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UN’ANALISI DI EQUILIBRIO GENERALE: IL MODELLO AS-AD
Advertisements

Capitolo 4 Domanda individuale e domanda di mercato
Japanese Candlesticks
Mercati finanziari e aspettative
Federica Ielasi 11 novembre 2010 PERCHE I TASSI DI INTERESSE VARIANO?
L’IMPRESA E I SUOI OBIETTIVI
10 principi per il successo aziendale O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
La contrattazione borsistica Adottiamo il modello degli agenti cognitivi.
DIAGRAMMA DI GANTT.
CONTINUITA’ Una funzione continua e’ una funzione il cui grafico non presenta interruzioni CONTINUA DISCONTINUA.
Un corpo di massa m= 0.5 kg, che si muove su di un piano orizzontale liscio con velocità v=0.5 m/s verso sinistra, colpisce una molla di costante elastica.
Una sfera di raggio r =1 m è poggiata su un piano orizzontale e mantenuta fissa. Un cubetto di piccole dimensioni è posto in equilibrio instabile sulla.
Qual è il collegamento tra il modello IS-LM illustrato nel capitolo 9 e il modello della domanda aggregata del capitolo 8 Il modello della domanda aggregata.
Capitolo 9: Moneta, interesse e reddito
Legami economici internazionali
ESERCITAZIONE.
ESERCITAZIONE 2.
Economia politica II – Modulo di Macroeconomia
IL SALTO IN ALTO A differenza delle altre discipline è molto più recente, le prime notizie di un esercizio di salto come lo intendiamo noi risalgono al.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 2° parte Docente Prof. GIOIA
Corso Tecnica di costruzione del Presepe
Lezione del dott. Natale Lanza
La psicologia del mercato Supporti e resistenze Giulio Tagliavini Università di Parma.
Le fasi del mercato Giulio Tagliavini Università di Parma.
TENDENZA E CONGESTIONE. Premessa Lo sviluppo di un ciclo completo di mercato passa attraverso una serie di fasi, rigorosamente classificate sotto il profilo.
Check list delle informazioni necessarie per operare in un mercato Emanuele Gabardi.
LA VALUTAZIONE D’AZIENDA
© Copyright - Consoli – Trinaistich - Astorina
Come decidere la vendita di una posizione Giulio Tagliavini Università di Parma.
FORMATTARE LE LISTE DI LINK  MENU
Capitolo 9 Equilibrio macroeconomico con prezzi flessibili.
Posizionamento Come posizionare gli elementi HTML nella pagina web e come JavaScript può muoverli cambiando la loro posizione nel tempo.
Il rischio: approccio psicofisico e approccio motivazionista
Commissione ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Dialogo sopra i due massimi sistemi, scuola e lavoro. Roma, Febbraio 2010.
Cenni teorici. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico
Variazione periodica di alcune proprietà atomiche
CHE COS' È UN PROGETTO? Con il termine progetto si intende una sequenza si attività delimitate da un inizio e una fine, vincolate dal tempo, dalle risorse,
Analisi Tecnica Una lezione introduttiva. PRINCIPI GENERALI C'era una volta.. Charles Dow (più noto, in binomio con Jones, per la creazione dell'indice.
IL FUTURO DELLE PROMOZIONI
Consenso, Opposizione e il Processo di Comunicazione nel Modello Manageriale italiano Clicca qui per visualizzare la versione originale inglese.
Cap.11 ESPANSIONE ORIZZONTALE CONCETTO, OBIETTIVI E MODALITA’ L’impresa amplia il volume di attività, impiegando i medesimi cicli produttivi, con le.
Tecnica Long Term - Le basi -. Individuiamo il TREND.
Prescrizione per i segnali gestuali
Il Market Facilitation Index di Williams Giulio Tagliavini Università di Parma.
Nel breve periodo i prezzi sono fissi…
Marketing mix e piano di marketing
Il valore finanziario del tempo Il costo opportunità del capitale
Domanda aggregata Livello dei prezzi Offerta aggregata PRODOTTO NAZIONALE Nel breve periodo i prezzi sono fissi…
Regimi di cambio Lezione 20 Corso di Macroeconomia (L-Z)
LE ASPETTATIVE: NOZIONI DI BASE
Lo scenario dei consumi e del retail in Italia
Trading System & Analisi Tecnica
IMPRESE (CAP. 6) e MERCATI (CAPP.7-10) SONO LE ISTITUZIONI PIU’ IMPORTANTI DEL CAPITALISMO → CAP.1. (def. di K) LAVORO SALARIATO (imp) PRODUZIONE PER IL.
Idealizzata e creata da:
Teoria del consumo: la scelta del consumatore
La congiuntura italiana. Produzione industriale A novembre, l’attività produttiva nel settore industriale (al netto delle costruzioni) ha mostrato un.
Mortalità infantile I perché di uno studio  Nei regimi demografici ad alta mortalità, i morti nel primo anno di vita costituiscono 1/4 - 1/3 dei decessi.
1 Lezione XIII – terza parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Lezione VI – seconda parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
GRUPPO TELECOM ITALIA STUDI ECONOMICI ED INTERNET POLICY Andamento del settore delle Telecomunicazioni in Italia Bologna, 21 Novembre 2013 Osservatorio.
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
Esercitazione n. 2 La scelta del consumatore
Progetto di acquisizione. * Crescita media del PIL superiore alla media europea * Bassa inflazione media e valuta vincolata all'Euro, 80% di economia.
Il marketing per la vendita diretta Lezioni online di base Lezione 2 – Parte 3 La SWOT analysis e il piano marketing.
1 VARIABILI CASUALI. 2 definizione Una variabile casuale è una variabile che assume determinati valori in modo casuale (non deterministico). Esempi l’esito.
Prof.ssa Sonia Ferrari1 Corso di Marketing del Turismo La politica del prezzo Difficoltà nella percezione e nella valutazione della prestazione il prezzo.
Blanchard Amighini Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo XIX. Regimi di cambio Capitolo XIX. Regimi di cambio.
A 0°C occorre fornire a 1 Kg di ghiaccio o rimuovere da 1 Kg di acqua 80 Kcal di energia termica per far avvenire rispettivamente la transizione ghiaccio-acqua.
Blanchard,Amighini e Giavazzi, Scoprire la macroeconomia, vol. I Offerta aggregata, AS L’offerta aggregata, AS, descrive gli effetti della produzione sul.
L’analisi grafica: modelli di inversione e modelli di continuazione
Transcript della presentazione:

Head and Shoulder Formations Giulio Tagliavini Università di Parma

Informazioni di base Questa figura si riscontra spesso quando il mercato raggiunge i massimi e torna al ribasso o (inverse head and shoulder) quando raggiunge i minimi. Questa figura segnala il reversal del trend. Può accadere che il completamento della figura fallisca. Se la figura abortisce ne deriva una formazione di continuazione, di solito meno fondata dal punto di vista strutturale.

Interpretazione del volume Per interpretare con precisione la situazione occorre porre molta attenzione alla lettura dei dati sul volume. Il volume deve muoversi nel seguente modo: Lo sviluppo della spalla sinistra deve essere accompagnata da volumi molto elevati, che diminuiscono sul suo completamento e che si espandono ancora sullo sviluppo della testa. Questo secondo sviluppo dei volumi deve essere più ridotto rispetto al primo riferito alla spalla sinistra. I volumi poi si contraggono; i volumi ridotti si mantengono su tutto lo sviluppo della spalla destra. Al completamento della spalla destra i volumi si innalzano, in relazione allo sviluppo della volontà di chiudere le posizioni lunghe. I volumi elevati consentono di superare agevolmente la neckline. Questo comportamento dei volumi rappresenta la conseguenza delle speranze non realizzate di ritornare sul top precedente. Lo smart money ha completato la distribuzione del titolo.

I volumi per il botton head and shoulder Il comportamento del volume è simile per la versione bottom (inverse head and shoulder). Volumi elevati sullo sviluppo della spalla sinistra, volume decrescente sullo sviluppo della spalla destra, incremento netto di volumi sul breakout sopra la neckline. Quando il prezzo non raggiunge il bottom precedente, gli investitori che stanno seguendo le posizioni prendono posizioni lunghe e chiudono quelle corte. Si avvia quindi una fase di accumulazione a danno di investitori disattenti o disillusi.

Obiettivi di prezzo Per misurare un obiettivo di prezzo all’uscita della figura, è prassi disegnare una neckline, che congiunge le basi delle due spalle. Quindi, la distanza verticale tra la sommità della testa e la neckline rappresenta l’obiettivo minimo di prezzo della figura che si è formata. Ovviamente, più è pronunciata la testa, più ampio sarà il reversal atteso dagli operatori. Si possono riscontrare head and shoulder con neckline non orizzontali. La figura si può sviluppare in settimane, mesi o anni. Più tempo occorre per il completamento della figura, più tempo durerà il reversal.

Failure Qualche volta la figura non si completa; il prezzo non penetra la neckline o lo fa solo momentaneamente. Quando ciò accade, si mantiene il trend precedente, spesso con vigore rafforzato. In ogni caso, la situazione tecnica del mercato è a questo punto compromessa e lo sviluppo ulteriore del trend, sebbene energico nel breve periodo, ha vita corta. Nel breve periodo, infatti, quando le forze tecniche prevalgono, il trend termina e si avvera il reversal. Lo studio del volume non aiuta in modo significativo lo studio di un head and shoulder fallito.

Head and shoulder

Head and shoulder che non si completano