La pubblicazione dei dati Passi: opportunità offerte dal BEN Sandro Baldissera per il Gruppo Tecnico Nazionale PASSI WORKSHOP per i Coordinatori e referenti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COME SI SCRIVE UN ARTICOLO DI GIORNALE
Advertisements

Esame di stato La prima prova.
La tesi di laurea. La tesi di laurea Che cosa è una tesi di laurea? La tesi di laurea rappresenta il momento finale e più qualificante dell’attuale.
Scuola Media Statale IQBAL MASIH
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE, il “P. E. L
TITOLAZIONE ACIDO-BASE
Il profilo di salute del Piemonte
CORSO DI DISEGNO a.a. 2005/2006 Durata corso: 25 ore Crediti formativi: 5 Orario: mercoledì ore aula A venerdì ore 9-11 aula B Orario di ricevimento:
1 PROGETTO Innovazione nei bienni delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Torino - A.S. 2006/07 – 2007/08 Piano di Valutazione della.
Paolo DArgenio Utilizzare linformazione sugli obiettivi di salute e innovare la pratica della sanità pubblica.
Incontro dei referenti e coordinatori Passi Roma, 13 Febbraio 2008 Aggiornamenti su Passi Valutare insieme il sistema e progettare la messa a regime S.
ValutaPASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro Coordinamento Nazionale,
La pianificazione della comunicazione dei dati Passi.
La Stato dellarte dellelaborazione dei dati PASSI a livello locale: i prossimi impegni dei coordinatori regionali. Roma, 17 settembre 2010 Nicoletta Bertozzi.
Convegno nazionale Passi Dalla lettura dei dati alla programmazione sanitaria Roma, 3 dicembre 2008 Il sistema Passi Caratteristiche e stato di avanzamento.
Piani regionali di prevenzione il sostegno del Cnesps 17 dicembre 2009.
Progetto Ccm: PASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro.
Obiettivi PASSI Networking Mantenere un elevato grado di scambio di esperienze, aiuto reciproco e comunicazione interna Organizzare gli incontri.
Incontro Coordinatori Regionali PASSI Roma 17 Giugno 2010.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
PROGETTO SeT Fiuggi novembre 2001 Documentazione e Standard Tecnologici Commissione 2 Coordinatore : Massimo Faggioli.
La prima prova.
Realizzare il sito web della scuola
GRIGLIA PER LA LETTURA DI UN LAVORO SCIENTIFICO
Esercitazione Pensare la comunicazione sociale
VALUTAZIONE DEI RISCHI
Comprendere per riassumere, riassumere per comprendere
Gli standard HPH e il sistema di qualità
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
“Percorsi CLIL in collaborazione con l'Università di Cambridge”
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Profili di Salute Strumenti – Immagini – Servizi Claudio Rabagliati Servizio Sovrazonale di Epidemiologia - ASL AL Avvio sperimentale dei processi di costruzione.
COME LEGGERE UN ARTICOLO SCIENTIFICO
MANUALE DI PEDAGOGIA GENERALE
Elaborato finale Tesi Tesina
LA SCRITTURA DOCUMENTATA: IL SAGGIO BREVE E L’ARTICOLO DI GIORNALE
COME SI SCRIVE UN ARTICOLO DI GIORNALE
_ ___ _ ______ _ _ _________.
Percorso Formativo Comunicare la salute Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute (CNESPS)
Tipologia B Esami di Maturità Prof.ssa Chiara Spatola.
Caratteristiche del progetto Si sviluppa nel triennio Si realizza per classi parallele E costituito da attività formative e informative E trasversale alle.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
1 PIANO INTEGRATO DI SALUTE Gruppo di Lavoro 1 Nottola 14 maggio 2012.
Come scrivere una tesi di laurea
Le regole per la stesura di un articolo di tipo scientifico
IL SAGGIO BREVE Che cosa è un saggio. Il saggio (dal latino tardo exagium = prova, assaggio di sapere) è un’esposizione scritta in cui l’autore approfondisce.
Ufficio coordinamento Polo regionale SBN VIA Catalogazione di monografie in Polo e in Indice SBN Treviso, 26 maggio 2010.
Il saggio breve.
I° RIUNIONE GRUPPI DI LAVORO I temi di approfondimento, i prodotti attesi, l’organizzazione del lavoro Roma, 24 Maggio 2007.
La prima prova scritta dell’esame di stato
SCUOLE, GIOVANI E SICUREZZA Indirizzi normativi e pratiche di eccellenza Torino, 15 Ottobre 2012.
03/05/20101 Due piste di lavoro per EMMA 2010: Focus su due processi cognitivi: a)Conoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazione e saper passare.
Progettare attività didattiche per competenze
MASTER DSA LUMSA 30 novembre 2012
PASSI Obiettivi2010 Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro Coordinamento Nazionale, Roma 25 Marzo 2010.
Workshop referenti e coordinatori regionali Passi Roma, 6 febbraio 2009 La comunicazione e l’evento nazionale Passi per Guadagnare Salute Barbara De Mei.
Prof. Romano Boni Assistente Silvia Torrani ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
Presentazione di un esperimento scientifico
I progressi della salute I trend temporali del PASSI Valentina Minardi ISS, 17 settembre 2010 Workshop per i coordinatori e referenti del sistema di sorveglianza.
Regole Stesura Tesina MDM Economics
Corso NECOBELAC T1. - Roma ottobre 2010 RISULTATI DELLA RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA: processo editoriale e open access Roma,
PASSI 2010 Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro Coordinamento Nazionale, Roma 17 Settembre 2010.
La comunicazione dei risultati: il report Passi 2009 Incontro Coordinamento Nazionale, Roma 23 Dicembre 2010.
La riduzione di un testo
1 - Il saggio breve.
Come si scrive un articolo di giornale (= tipologia B)
Studio guidato Ricerca bibliografica Corsi di Laurea delle Professioni sanitarie Corso di Laurea in Infermieristica Universit à degli Studi di Torino.
Come fare una presentazione =). Semplici regole… 1.Essere chiari 2.Essere diretti 3.Essere brevi 4.Essere chiari… ;-)
Il sistema di rilevazioni per guadagnare salute: PASSI, OKkio, HBSC Conferenza Stampa 31 maggio 2011 C. Melani Osservatorio Epidemiologico.
Transcript della presentazione:

La pubblicazione dei dati Passi: opportunità offerte dal BEN Sandro Baldissera per il Gruppo Tecnico Nazionale PASSI WORKSHOP per i Coordinatori e referenti del sistema di sorveglianza PASSI Potenziare il sistema informativo della sorveglianza PASSI nelle Regioni e Province Autonome Roma, 17 settembre 2010

Il BEN (Bollettino Epidemiologico Nazionale) è un inserto del Notiziario dell'Istituto Superiore di Sanità, pubblicato dal Settore Attività Editoriali dell'ISS ( Vuole essere un canale di comunicazione per raccontare esperienze locali, che possano rivestire un interesse generale e siano utili per migliorare la sanità pubblica Vengono pubblicati undici numeri all'anno, per un totale di circa 25 articoli La redazione del BEN è nello staff dell'Unità di formazione e comunicazione del CNESPS Che cos'è il BEN

- Studi dal territorio: ricerche originali, i cui risultati si prestano ad una generalizzazione, attraverso un commento ben documentato - Rapporti di attività, su dati prodotti dai sistemi di sorveglianza o su interventi in sanità pubblica, presentati in modo da garantire immediata comprensibilità - Articoli di prospettiva sul Sistema Sanitario Lunghezza massima del testo: 1300 parole con una tabella o una figura e 1800 parole senza figure e tabelle. Tipi di contributi per il BEN

- Titolo: breve, ma descrittivo - Autori: seguire le regole esposte nel documento sull'Authorship ( - Testo: include una parte introduttiva e la descrizione dei metodi, i risultati e le conclusioni (dettagli più avanti) - Tabelle o figure: evitare ridondanze tra testo, tabelle e figure riassumere nel testo solo i dati più importanti riportati analiticamente nelle tabelle spiegare nel testo le figure (utili se servono a presentare l’informazione “a colpo d’occhio”) - Riferimenti bibliografici: non più di dieci; stile di Vancouver; il numero progressivo segue l’ordine di citazione nel testo Struttura di un contributo per il BEN [

- Nella sezione iniziale sono presentati l'introduzione del problema, il chi, il cosa, il quando, il dove, il come, e, forse, il perché una frase che riassuma il senso dell’articolo - Nei metodi c'è una breve descrizione dell’investigazione: come sono stati raccolti i dati come è stata condotta l’indagine come sono stati analizzati i dati - Nella sezione dei risultati sono esposti i puri dati analitici, con un ordine logico - Le conclusioni comprendono i commenti, pertinenti e documentati, che consentano l'interpretazione e la generalizzazione dei dati e ne dimostrino l'utilità per la sanità pubblica Articolazione del testo

una vetrina dove esporre i risultati della propria attività, scambiare esperienze con la comunità dei professionisti della sanità pubblica, suscitare dibattito sui temi epidemiologici una palestra per esercitarsi nella pratica della comunicazione scientifica, conformandosi alle sue regole, così da presentare le proprie ricerche in modo metodologicamente valido, interessante e comprensibile un trampolino per attrezzarsi all'elaborazione di studi destinati alla letteratura scientifica, facendo tesoro dell'esperienza acquisita e delle osservazioni e dei suggerimenti dei colleghi BEN: opportunità per la rete PASSI

Lo staff del gruppo tecnico nazionale -oltre a svolgere una funzione di revisione dei manoscritti, su richiesta della Redazione del BEN- offre alla rete Passi un supporto per la preparazione degli articoli. Il supporto dello staff PASSI Studi, basati sui dati Passi, pubblicati nel 2010 sul BEN: * Gli stili di vita dei giovani adulti in Piemonte: sorveglianza Passi * Impatto dell'abitudine al fumo sulla mortalità in Puglia nel 2007 * Il consiglio del personale sanitario per modificare gli stili di vita della popolazione: i risultati della sorveglianza PASSI in Veneto ( ) * Il sistema Passi: un'importante fonte informativa per il monitoraggio delle disuguaglianze