Epica classica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Solennità della Santa CROCE
Advertisements

Non è sufficiente toccare il corpo del Risorto: Cristo deve essere incontrato nella sacra scrittura e nella mensa e allora nasce la fede pasquale che riconosce.
Priamo si reca alla tenda di Achille
"Le avventure di Odisseo"
-Il Destino di Odisseo e di Menelao
IL PROEMIO DELL' ODISSEA.
LA STRAGE: Odisseo uccide Antinoo ed Eurimaco
Duello tra Ettore e Achille
UN VIAGGIO NEL TEMPO Percorso di approfondimento attraverso le immagini della civiltà protagonista dei poemi omerici.
POSEIDONE Poseidone re degli abissi , scuotitore della terra e delle lande marine , signore dei cavalli. Poseidone Cronide (figlio di Kronos il titano.
L’ambivalenza di Zeus nei confronti di Odisseo
eneide L'Eneide (Aeneis) poema epico della cultura latina
EPICA E MITO Perchè nasce l'epica?
L’EPICA CLASSICA LAVORO SVOLTO DALLA CLASSE 1 B A.S
Omero…. L ‘ Odissea di a cura degli alunni della 5 A
Poema epico Omero. Che cos’è. Temi. Caratteristiche. Linguaggio.
Il mito e l'epica classica
ODISSEA -L' Odissea, come l' Iliade, è un poema epico scritto probabilmente da Omero. -Narra la storia dell' eroe greco Odisseo (Ulisse, in latino),
Classe I B ti Leonardo da Vinci Terni Scuola Media
L' ILIADE L' Iliade è un poema
Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse tuo amico.
Gerusalemme Liberata O Musa, tu che di caduchi allori non circondi la fronte in Elicona, ma su nel cielo infra i beati cori hai di stelle immortali aurea.
Classe I F - Epica - Prof Angelo Vita
L'ILIADE.
L’EPICA CLASSICA.
L’ILIADE.
Iliade Il poema di Omero Classe IA – IB Docenti: Rosalinda Ferruccio
Odisseo vuol dire 'l'odiato', come è spiegato nell'Odissea.
La coperta di Penelope Obiettivo: risolvere problemi con l'utilizzo
Poema epico Omero. Che cos’è. Temi. Caratteristiche. Linguaggio.
(Modo di dire: "tallone di Achille“= punto debole).
Ulisse Di Alberto Paganelli.
Ipodissea 20 aprile 2011 alcune immagini
L’ eroismo nell’ Antica Grecia
Il proemio dell’Eneide
Fatto da Ludovica,Greta e Angela Maria
Let’s test your knowledge
ILIADE O ACHILLEIDE ?.
8 marzo 2009 Domenica II di Quaresima Domenica II di Quaresima Musica: “Dal profondo a te grido” A. Pärt.
Storia e Teoria dei Nuovi Media prof. Luca VALERIO Percorsi Abilitanti Speciali 2014.
Una guerra leggendaria scritta da Omero
ODISSEA Il viaggio di Ulisse
L’epica.
“Dio ha creato l’uomo perché ama le storie” E.Wiesel
L’EPICA: INTRODUZIONE GENERALE p vol. B
L’epica classica Introduzione
L’EPICA.
Scuola secondaria di primo grado A. Genovesi I. Alpi

Iliade STORIA E LEGGENDA
ILIADE.
I classici sono quei libri che ci arrivano portando su di sé la traccia delle letture che hanno preceduto la nostra e dietro di sé la traccia che hanno.
ULISSE SCHILLACI SIMONE Classe 3T Anno Scolastico 2006/2007.
L’Odissea.
Odissea.
L’EPICA CLASSICA (Pag )
Omero era un aedo cieco che scrisse Iliade e odissea nel 8 secolo a.C
L’epica.
ODISSEA.
Omero… ci narra l’Iliade
LE TAPPE DEL VIAGGIO DI ULISSE
v.1 Diva = Dea (Calliope) v.1 Pelide = fglio di Peleo, (Achille) v.2 funesta = portatrice di dolore v.2 addusse = provocò, arrecò v.3 anzi tempo =
La vendetta di Achille   Stramazzò nella polvere:si vantò Achille glorioso:
ISTITUTO SUPERIORE D'ADDA SEI PRONTO PER UN GRANDE VIAGGIO ?
IL GENERE EPICO.
LA VENDETTA DI ACHILLE Il duello nel quale si sono fronteggiati Achille ed Ettore è ormai terminato: il colpo mortale è stato scagliato e, come era previsto.
FESTA DEL REINCONTRO E ACCOGLIENZA SCUOLA ALDO MORO CASAGLIO SETTEMBRE 2012.
I MICENEI I Micenei si stanziarono nella Grecia meridionale nel 2000 a.C. (erano anche chiamati Achei).
Transcript della presentazione:

Epica classica

epica èpos parola racconto di imprese eroiche

L’Iliade L’Odissea

Poesia e pensiero greco IX e VIII secolo a. C Comporre e recitare a memoria canti che esaltavano gli eroi e le loro imprese Aèdi e rapsòdi

DUBBIO SULLA PATERNITA’ DEI DUE POEMI Omero DUBBIO SULLA PATERNITA’ DEI DUE POEMI GRAMMATICI STUDIOSI ? Questione omerica

Il compositore è lo stesso per entrambi i poemi? Primo problema I poemi sono stati scritti da un autore o sono la semplice trascrizione di canti orali della tradizione? I poemi hanno un autore I poemi sono costruiti secondo un piano prestabilito, intorno ad un nucleo preciso( l’ira di Achille per l’Iliade e il ritorno di Ulisse per l’Odissea). Questa unità strutturale fa pensare ad un solo autore I poemi sono la semplice trascrizione di canti orali della tradizione Molte caratteristiche stilistiche dei due poemi appartengono alla tradizione orale: ripetizioni, epiteti, similitudini e ciò fa pensare ad una raccolta di canti Soluzione I poemi potrebbero essere stati composti in modo integrale ed originale da un poeta che ha utilizzato le formule linguistiche più antiche appartenenti alla tradizione orale Secondo problema Il compositore è lo stesso per entrambi i poemi? I poemi hanno un solo autore La tradizione ci tramanda il nome di Omero come autore e il tempo in cui è vissuto ( IX-VIII sec) e il luogo ( Asia Minore) della sua nascita coincidono con l’epoca e l’area geografica della lingua utilizzata nei poemi I poemi hanno due autori I due poemi hanno stile e linguaggio differenti: più arcaico quello dell’Iliade, più raffinato e complesso quello dell’Odissea. Questa diversità fa pensare ad una diversa datazione, troppo distante per lo stesso autore Soluzione L’Iliade sarebbe stata scritta da Omero in età giovanile, l’Odissea in età matura

Caratteristiche linguistiche epiteti similitudini patronimici formule ripetitive

Epiteti: aggettivazioni che servono a meglio descrivere persone, luoghi, oggetti, divinità Achille, piede rapido; Ettore elmo abbagliante; asta ombra lunga Similitudini: paragone utilizzato per rappresentare in modo più efficace un personaggio, luogo, azione Lottarono per Cebrione come due leoni/che sulle cime del monte, per una cerva uccisa,/ entrambi affamati, superbamente combattono… Patronimici: Designare un personaggio attraverso il nome del padre con l’aggiunta del suffisso - ide Il pelìde Achille( figlio di Peleo); l’atrìde Agamennone ( figlio di Atreo) Formule ripetitive: formule fisse utilizzate in situazioni simili che servono a favorire il riconoscimento di personaggi, luoghi, e seguire meglio il racconto Le membra belle si sciolsero; E guardandolo bieco, Achille piede rapido disse:

Caratteristiche del proemio Invocazione alla Musa Esposizione dell’argomento Iliade: L’ira di Achille per la sottrazione della schiava Briseide da parte di Agamennone Odissea: Il viaggio di Ulisse verso Itaca

Proemio dell’Iliade « Cantami o Diva, del Pelide Achille l'ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco generose travolse alme d'eroi, e di cani e d'augelli orrido pasto lor salme abbandonò (così di Giove l'alto consiglio s'adempìa), da quando primamente disgiunse aspra contesa Il re de' prodi Atride e il divo Achille. »

Proemio dell’Odissea L’uomo ricco di astuzie raccontami, o Musa, che a lungo / errò dopo ch’ebbe distrutto la rocca sacra di Troia / di molti uomini le città vide e conobbe la mente / molti dolori patì in cuore sul mare / lottando per la sua vita e per il ritorno dei suoi / Ma non li salvò, benché tanto volesse / per loro propria follia si perdettero, pazzi! / che mangiarono i bovi del Sole Iperione / e il Sole distrusse il giorno del loro ritorno… Anche a noi dì qualcosa di queste avventure, o dea, figlia di Zeus. Allora tutti gli altri, quanti evitarono l’abisso di morte / erano a casa, scampati dalla guerra e dal mare / lui solo, che sospirava il ritorno e la sposa / la veneranda ninfa Calipso, la splendida dea, tratteneva / negli antri profondi, volendo che le fosse marito / E quando anche l’anno arrivò, nel girare del tempo / in cui gli filarono i numi che in patria tornasse / in Itaca neppure là doveva sfuggire alle prove / neppure fra i suoi. Tutti gli dei ne avevano pietà / ma non Poseidone; questi serbava rancore violento / contro il divino Odisseo, prima che in patria arrivasse.