Neuroscienze ed esperienza religiosa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’ora di Religione… prof. Aldo Pini I.R.C..
Advertisements

LA MEDICINA DIFENSIVA In Italia, si calcola che su di ricoveri annui, almeno il 4% ( ) si conclude con una qualche tipologia di danno per.
L’articolo scientifico
Problem solving Metodologia di lavoro.
PERCORSI DI ESPLORAZIONE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
Metodologia come logica della ricerca
Il profilo di salute del Piemonte
Le scienze del cervello
Sviluppo sano della personalità
IL SISTEMA ORGANIZZATIVO
Modulo 1 PREAMBOLI ALLA PSICOLOGIA
FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CLINICA
Intelligenza Artificiale 1 Gestione della conoscenza Prof. M.T. PAZIENZA a.a
MEMORIA E SOGNO, INCONSCIO E COSCIENZA:
TEORIA DELLA PERCEZIONE
Strumenti: leconomia sperimentale Come osservare e misurare - laltruismo, - il senso di giustizia - lavversione alla ineguaglianza -lavversione al rischio.
LA SCIENZA NEL PROCESSO:
Percezione Attenzione Memoria
Metodi di ricerca in Psicologia
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
Presentazione del progetto
Learning Community Srl Convegno conclusivo della II fase Tarquinia, 29 maggio 2006.
EPIDEMIOLOGIA ANALITICA
Dottoranda: Cristina Vecchiet Relatore: Dott. Andrea Clarici
Piccoli esperimenti “casalinghi”
L’uomo ed i campi elettromagnetici
PROBLEMI / SINTOMI COMUNI NEI PAZIENTI AFFETTI DA DISTURBI NEUROLOGICI – 1/3 DISTURBO DI COSCIENZA DETERIORAMENTO DELLA MEMORIA, DELL’INTELLETTO, DEL COMPORTAMENTO.
Un possibile approccio (neuropsicologico) allo studio della coscienza
Psicologia della GESTALT:
Qualcuno sentiva il bisogno dellennesimo libro di psichiatria per il MMG? ORIENTARSI IN PSICHIATRIA Manuale di sopravvivenza per il medico di famiglia.
La corteccia celebrale
PER LA RICERCA OSTETRICA Collegio Ostetriche Bologna
Evidence-Based Dentistry
L’ELABORAZIONE DEL METODO SCIENTIFICO SCIENZA E TEOLOGIA
Analisi delle frequenze dei modelli di disabilità in interviste a bambini tra i 5 e gli 11 anni Relatore Laureanda Prof. Stefano Federici Luciana Ciaccasassi.
Introduzione alla PSICOLOGIA.
LA CORTECCIA CEREBRALE
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Laureanda: Giulia Frattini
CORTECCIA CELEBRALE EMISFERI E LOBI ....
& SPL LCD titolo della ricerca
Argomenti La memoria e il ricordo.
Metodologia come logica della ricerca
Lo sviluppo del linguaggio
Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici
I medicamenti antiparkinsoniani modificano l’autodeterminazione?
Definizioni… Per Neuropsicologia si intende lo studio degli effetti delle lesioni cerebrali sui processi cognitivi (percezione, attenzione, linguaggio,
Terapia della BPCO : come migliorare l'appropriatezza prescrittiva
Teoria sociale e metodologia della ricerca sociale ed educativa
I. Kant ( ) Partendo dallo scetticismo di Hume, dal “risveglio dai sogni dogmatici” critica la pretesa di dare una forma geometrica alla filosofia.
IL CERVELLO SIAMO NOI Laboratorio interattivo di neuroscienze cognitive.
Valentina Russo Silvia Stomeo Francesca Romana Rossi Francesca Fortunato Luana Giannotti Erika Riolo Sidney Strauss.
Ricerche di mercato Lezione 1 (18/9/2009) Moreno Toigo Corso di formazione per “Tecnico di marketing in azienda enogastronomica”
Legame tra fenomeni cerebrali e processi mentali
Controversie nella malattia di Menière Workshop del Gruppo Otologico Piemontese Novara 4 dicembre 2004.
Psicolinguistica: nozioni di (neuro)psicologia cognitiva
Meccanismi cerebrali innati di rappresentazione degli animate living e atteggiamento intenzionale di D. C. Dennett Una connessione tra neuroscienze e.
La supervisione: contenuti e metodologie
Robotica Lezione 4. 2 Attributi dell’Intelligenza Pensiero Capacita’ a risolvere problemi Apprendimento e Memoria Linguaggio Intuizione e Creativita’
Laboratorio interattivo di neuroscienze cognitive
VERSO UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE Alcune scienze connesse alla pedagogia: -PSICOLOGIA -SOCIOLOGIA - ANTROPOLOGIA - TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE.
Tecniche e metodologie dell’allenamento docente responsabile prof
Ambulatorio Parkinson e Disturbi del Movimento, Varese
L’approccio musicoterapeutico e i contenuti del progetto Prof
Positivismo: - Ontologia: realismo ingenuo;
Epilessia, assunzione di farmaci e difficoltà di apprendimento
Angelo Carenzi, Presidente Fondazione “Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita” Milano, 10 giugno 2008 Il malato protagonista della sua malattia.
Metodologia della ricerca Psicoanalisi e senso comune CL.II CSE A.S. 2015/2016.
CAPITOLO 6 La ricerca scientifica in Psicologia ‘è scientificamente dimostrato che…’. Cos’è una scienza? ‘la scienza è un modo di ottenere conoscenze in.
Filippo Gomez Paloma Università degli Studi di Salerno
Transcript della presentazione:

Neuroscienze ed esperienza religiosa LAUREANDA Eleonora Mancini RELATORE Prof. Stefano Federici

OBIETTIVO METODOLOGIA Review degli studi neuroscientifici sulle esperienze religiose con particolare attenzione a: Modularità mentale (modulo di Dio) Relazione tra esperienze religiose e patologia Differenza tra approccio neuroscientifico e approccio teologico METODOLOGIA Premessa metodologica per circoscrivere il campo d'indagine Pubblicazione di A.A. Fingelkurts & A.A. Fingelkurts come base teorica Phantoms in the brain di V.S. Ramachandran & S. Blakeslee per l'esposizione di alcuni punti di vista Selezione bibliografica “a imbuto”

Fingelkurts & Fingelkurts Basi teoriche Fingelkurts & Fingelkurts Is our brain hardwired to produce God? Or is our brain hardwired to perceive God? V.S. Ramachandran Phantoms in the brain

Limiti teorici e tematici “Zona grigia della neurologia” (cfr. studi sulla coscienza) Attenzione a studi neuroscientifici (sia dal fronte “scettico” che dal fronte teologico) Sarebbe necessario un approccio multidisciplinare

Lo studio scientifico delle esperienze religiose Parte I: il modulo di Dio Parte II: esperienze religiose e patologia

Componenti dell’attività religiosa Pratica religiosa Credenza religiosa Esperienza religiosa

Studio neuroscientifico delle esperienze religiose: due esempi «Produce» «Perceive» Esiste un modulo di Dio? Esperienze religiose e patologia

Il modulo di dio e la «localizzazione del divino» Esiste nel cervello umano un'area o un circuito specializzato all'elaborazione delle esperienze religiose di per sé? Sì Approccio neuroscientifico No Approccio teologico

Il modulo di dio Approccio neuroscientifico → possibile localizzazione Ipotesi 1: Esiste un modulo di Dio Ipotesi 2: Non esiste un modulo di Dio Approccio neuroscientifico → possibile localizzazione Dio come illusione generata dal cervello→esempio senso del colore Processo top – down Approccio teologico Possibilità che un ente astratto esista e che possa comunicare con il soggetto attraverso strutture designate alla percezione Processo bottom – up

Schizofrenia e disturbi psicotici DRC (Delusions with religious content) o sintomi religiosi riscontrati in alcuni pazienti Indagine SPECT condotta in due momenti diversi (all'inizio e nel periodo di remissione) ha confermato attività di aree frontali e temporali (Puri et al., 2001) Religiosità come meccanismo di coping e associazione a più positivo outcome Influenza ambientale (Kim et al., 2001)

Epilessia del lobo temporale (TLE) Ippocrate “morbo sacro” “Sindrome di Dostoevskij” o “da personalità interaccessuale” Sintomi religiosi e personalità modificate

Ipotesi dei lobi temporali e del sistema limbico: il kindling Attività elettica parossistica Ipereccitabilità Facilitazione e iperconnettività Ipotesi testata sperimentalmente da Ramachandran et al. (1998) tramite misurazione del GSR in tre diversi campioni

conclusioni

Non vi sono evidenze che confermino uno dei due punti di vista esaminati La conferma di uno o dell'altro avrebbe evidenti ripercussioni: ad esempio la dimostrazione del «produce» potrebbe mettere in crisi la credibilità di alcuni dogmi religiosi Sono necessari ulteriori studi, soprattutto a livello neuroscientifico (la scienza deve rispondere ai perché) È necessario mettere da parte il proprio personale punto di vista per indagare il fenomeno con onestà intellettuale e nel modo più obiettivo possibile, come accade con tutti gli altri fenomeni mentali

Grazie per l’attenzione