VALUTARE IN MATEMATICA. LO STUDIO E'PESANTEMENTE INFLUENZATO DALLE MODALITA' DI VALUTAZIONE: SI PRIVILEGI DI DIMOSTRAZIONIANO ASPETTI MENO FORMATIVI DILIGENTE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Linee guida per l’insegnamento della matematica nella scuola media
Advertisements

Competenza Matematica: Individuare le strategie appropriate per la risoluzione dei problemi(COMPETENZA) Abilità Progettare un percorso risolutivo strutturato.
Obbligo e Riordino dei Cicli
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
DISTURBO EVOLUTIVO SPECIFICO delle ABILITA’ SCOLASTICHE (F 81) ICD10
Scuola e Disturbi Specifici dellApprendimento Indicazioni legislative e operative per la formulazione del Piano Didattico Personalizzato.
Analisi obiettivi Identificazione obiettivi Prerequisiti Stesura obiettivi Test criteri Identificazione strategie Selezione/preparazione materiale didattico.
DISTURBI SPECIFICI APPRENDIMENTO D.S.A
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (18 settembre 2006) Conoscenze: assimilazione delle informazioni attraverso l’apprendimento. l’insieme.
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
Due esempi di valutazione per competenze nella matematica.
PROGETTAZIONE MODULARE FINALIZZATA ALL’ACQUISIZIONE DI COMPETENZE
A CHE COSA SERVE LA MATEMATICA?
Unità didattica: la circonferenza
L’educazione matematica contribuisce all’educazione dell’individuo in modo da consentirgli di partecipare alla vita sociale con consapevolezza e capacità.
Gli strumenti di supporto per laccertamento in ingresso delle competenze degli adulti Antonella Mastrogiovanni Ricercatore INVALSI Roma, 07 luglio 2010.
LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
linguistico-artistico-espressiva
Nuclei fondanti discipline. Informazione/Comunicazione Decodifica e produzione di messaggi orali e scritti (competenze: tecnica – lessicale/frasale) Espressione.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
1 Le competenze di base dell'asse matematico Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma.
Obbligo d’istruzione L’Asse matematico Donatella MARTINI
RISOLVERE PROBLEMI CON LUSO DI STRUMENTI MATEMATICI DIFFICOLTA RISCONTRATE : LETTURA FRETTOLOSA DEL TESTO E SCARSA RIFLESSIONE SUL SIGNIFICATO DEI DATI.
VALUTAZIONE AUTENTICA E APPRENDERE PER COMPETENZE
Romina Manfredi (Scuole Tecniche San Carlo - Boves)
1.Affermare una nuova consapevolezza del mangiare sano ai fini di una sicurezza della salute 2.Conoscere, leggere, interpretare i modelli di consumi forniti.
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
Modelli di lettura, scrittura e calcolo
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
SCHEMA GENERALE DEL PROCEDIMENTO DI REVISIONE CONTABILE
Strategie di ricerca e intervento nei contesti educativi La valutazione scolastica: storia, modelli, interventi Mettere i voti a scuola, mettere i voti.
La derivata ed il suo significato geometrico e fisico
Fare meno e imparare di più?
Classi seconde programmazione didattica
La valutazione del rendimento scolastico degli studenti: metodi e strumenti Bruno Losito Università Roma Tre Terni, 2 Settembre 2009.
Carlo Gioria Pavia, Mercoledì 23 Novembre L A CERTIFICAZIONE DELL OBBLIGO : F ORMAT 2.
Corso di Formazione 6 – 20 Ottobre Gruppo di Lavoro Istituto Superiore Nel nostro gruppo abbiamo pensato di lavorare sulla seguente chiave di cittadinanza:
Progetto di Laboratorio
Servizio Nazionale di Valutazione: il mandato Art. 1, c. 5, Legge 25 ottobre 2007, n. 176: dallanno scolastico 2007/08 il Ministro della Pubblica Istruzione.
COMMISSIONE VALUTAZIONE
Pergusa, 22 maggio 2009 La rete F.A.R.O.
Obbligo formativo a 16 anni
I DISTURBI SPECIFICI D’APPRENDIMENTO
UNITA’ DI APPRENDIMENTO N
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
CONFRONTO TRA QUADRI DI RIFERIMENTO.
Valutazione (M I U R circolare n° 85 3/12/2004)
I POLINOMI E LE LORO OPERAZIONI
L’articolazione del POF
Progetto di Laboratorio AREA A RISCHIO “MATEMATICA …IN GIOCO”
Dimensioni dell’apprendimento e valutazione. Alcune distinzioni Prof
1 Nuovo Obbligo Scolastico: Gli Assi Culturali. 2 Asse dei Linguaggi Asse Matematico Asse Scientifico-Tecnologico Asse Storico Sociale.
O BIETTIVI DI APPRENDIMENTO FONDAMENTALI DA ACQUISIRE DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA Presso l’Istituto Comprensivo di Gioia Sannitica.
Curricolo disciplinare annuale:progetto di massima Destinazione del curricolo disciplinare: individuazione dell’ordine di studi e della classe a cui è.
ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA
Classi terze programmazione didattica Col terzo anni si abbandona l’ algebra, che rimane un prerequisito fondamentale, e si introduce, in modo più strutturato,
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
BRAIN TRAINING OSSERVARE E ANALIZZARE LE STRATEGIE DI CALCOLO MENTALE a cura di: Cinzia De Salvo e Francesca Calabrese.
Conoscenze, abilità, competenze
Gruppo giallo dei bambini di 5 anni
I.C. “ALESSANDRO MAGNO ” Valutazione e miglioramento
Istituto Comprensivo Ivrea 1
DSA DISLESSIE DISGRAFIE DISORTOGRAFIE DISCALCULIE DISTURBI DELLE ABILITA’ NUMERICHE E ARITMETICHE.
DISCIPLINA MATEMATICA.
Istituto Tecnico Industriale "G. Marconi" Via Milano n Pontedera (PI) Tel Fax Caponi.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL I CICLO DI ISTRUZIONE Anno scolastico Inizio: da stabilire Termine: entro il 30 giugno 2010.
DIRITTI A SCUOLA Matematica IIS “L. DA VINCI - G. GALILEI” DI NOCI SEDE ITI “G. GALILEI” Gioia del Colle Classi 1 a.s Prof.ssa A.Quero.
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
Transcript della presentazione:

VALUTARE IN MATEMATICA

LO STUDIO E'PESANTEMENTE INFLUENZATO DALLE MODALITA' DI VALUTAZIONE: SI PRIVILEGI DI DIMOSTRAZIONIANO ASPETTI MENO FORMATIVI DILIGENTE ESECUZIONI DI CALCOLI RECITA DI DEFINIZIONI MEMORIZZAZIONE DI DIMOSTRAZIONI

VALUTAZIONE INIZIALE (DIAGNOSTICA) DIAGNOSTICARE LACUNE E MISCONCETTI RISALIRE ALLE CAUSE RIMUOVERLE

ESEMPI RISULTATI ALL'INIZIO DELLE SCUOLE SUPERIORI: IL DOPPIO DI 3 / 4 E': 6 / 8 3 / 2 9 / 16 3 / 8 47% 35% 8 : 0 FA: NON SI PUO' FARE 0 : 8 FA: 8 0,8 0 NON SI PUO' FARE 34% ENTRAMBE

VALUTAZIONE IN ITINERE (FORMATIVA) L'ERRORE NON VA DEMONIZZATO FAR PASSARE NEI FATTI IL MESSAGGIO SUGLI ASPETTI PIU' IMPORTANTI COMPRENSIONE DEI CONCETTI CAPACITA' DI LAVORO AUTONOMO CHIAREZZA ESPOSITIVA CLLEGAMENTI DISCIPLINARI E INTERDISCPLINARI

ESEMPI TROVARE UN CONTRO ESEMPIO “LA MOLTIPLICAZIONE AUMENTA, LA DIVISIONE DIMINUSCE” DETTATURA DI FIGURE GEOMETRICHE “AL TELEFONO”....E DI PICCOLE ESPRESSIONI TRADURRE UNA FRASE IN UNA EQUAZIONE

PRETENDERE E VALUTARE L'ACQUISIZIONE DI UN METODO DI LAVORO SCELTA PRELIMINARE DI PROCEDURE E STRATEGIE SVILUPPO ORDINATO DI CALCOLI E RAGIONAMENTI VERIFICHE PRESENTAZIONE IN BUON ITALIANO DEI RISULTATI FAR RIFLETTERE SUI PROPRI ERRORI ATTRAVERSO L'AUTO VALUTAZIONE: “PREMIARE” CHI SI ACCORGE CHE “CI DEVE ESSERE UN ERRORE”

VALUTAZIONE FINALE (SOMMATIVA) DOVREBBE PRIVILEGIARE L'ACCERTAMENTO DI CONOSCENZE, ABILITA' E COMPETENZE RILEVANTI PER I SUCCESSIVI LIVELLI SOLASTICI E PER LA VITA ADULTA, CHE QUINDI DEVONO ESSERE BEN RADICATI NELLA MEMORIA A LUNGO TERMINE

ELENCO MINIMALE: IL CALCOLO MENTALE CON NUMERI PICCOLI I FATTORI DI CONVERSIONE TRA UNITA' DI MISURA IL CALCOLO CON LE PERCENTUALI UNA CORRETTA TERMINOLOGIA GEOMETRICA LA CAPACITA' DI LEGGERE E INTERPRETARE UN GRAFICO