a cura di: Elisa Perra Alice Corongiu Enrica Micconi Lucrezia Pala

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ruoli e competenze del medico-dirigente dell’INAIL alla luce della attuale normativa ANMI Hotel Milani - Roma g.salatin.
Advertisements

Lezioni di Sociologia del lavoro
1 Donne, Scienza e Società Unindagine di Observa-Science in Society per lOsservatorio Nazionale sulla Salute della Donna Roma, 6 febbraio 2006.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
1 t Mobilità internazionale e conversione dei voti Maria Sticchi Damiani Università della Calabria 8 febbraio 2013.
ECTS: la conversione dei voti Maria Sticchi Damiani Parte IV Conservatorio di Musica “N. Paganini” Genova, 2 maggio
Incontro con le consulte nazionali degli studenti delle istituzioni AFAM LAquila Conservatorio di Musica A. Casella Alvaro Lopes Ferreira 1.
AUTOVALUTAZIONE d’ISTITUTO
E la scienza che studia gli strumenti musicali: le caratteristiche acustiche e di produzione del suono; i materiali di costruzione, le forme e le meccaniche;
Le differenze sociali Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali
Percezione della psicologia nelle scuole Prof. Carlo Trombetta
Servizio Controllo Strategico e Statistica Loccupazione femminile in Emilia-Romagna 7 marzo 2011 Numeri per decidere Ciclo di seminari organizzato dallAssemblea.
della Comunicazione e dei Media
Sicurezza domestica: rilevanza del problema e percezione del rischio
La partecipazione delle donne al mercato del lavoro
La partecipazione delle donne al mercato del lavoro.
Italiano 2 Vocaboli musicali
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Il genere e le pari opportunità
Educazione Continua in Medicina (ECM) Lesperienza degli infermieri I risultati dellindagine Ipasvi 2003.
ASSOCIAZZIONE SCUOLA MUSICALE DI PRIMIERO. LA STORIA L' Associazione Scuola Musicale di Primiero, iscritta nel Registro Provinciale delle Scuole Musicali.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
I quindicenni italiani e le prove PISA Presentazione generale dei risultati e lettura dei dati sulla base delle variabili di contesto INVALSI
Jack Mezirow.
Famiglia e stratificazione sociale. Livelli di analisi del sistema
Settore Pari Opportunità, Politiche di Genere e dei Tempi della Città
Uso del tempo in Italia e in Europa.
Cos’è un problema?.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Nord Est. Una religiosità in rapida trasformazione Nord Est. Una religiosità in rapida trasformazione differenze di genere Zelarino (VE), 18 febbraio 2012.
Mercato del Lavoro della Provincia di Monza e della Brianza
1 IL MANAGER PUBBLICO interazione tra pubblico e privato P. Mastrodomenico 8 aprile 2003.
CONOSCI IL TUO COMUNE E LA TUA PROVINCIA CON LA STATISTICA
Laurea di provenienza I-VIII edizione 20% 31% 36% 12% 1% Lettere, Lingua, Filosofia Economia Scienze della Comunicazione, Sociologia Scienze Politiche,
Classificazione degli strumenti
LA VIOLENZA SULLE DONNE E LE STRADE PER LA PREVENZIONE
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Donna:Professione Ingegnere
UNICAB S.p.a. MARZO 2004 UNICAB S.p.a. INDAGINE UIR CONSORZIO GIOVENTU DIGITALE La presenza femminile nelle aziende del terziario della provincia di Roma.
COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE Strategia comunitaria in materia di parità tra donne e uomini Priorità
La tabella dei voti ECTS Maria Sticchi Damiani Sapienza, Roma 26 settembre
Corso Donne, Politica e Istituzioni, percorsi formativi per la promozione della cultura di genere - Edizione 2008 Quale partecipazione politica e sociale.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
falcemusic quiz 2005 presenta
OSSERVATORIO ECONOMICO SOCIALE di Treviso I percorsi formativi dei giovani trevigiani. Analisi degli esiti ( ) 20 aprile 2006 Monia Barazzuol Maria.
Laurea magistrale in Psicologia Cognitiva Applicata proposte di ricerca per la tesi di laurea Monica Rubini Social Lab Psicologia Sociale Cognitiva.
La lettura tra la popolazione adulta
Donne e Uomini percorsi condivisi
Presentazione del D.M. 24/04/2013 n. 334, che regolamenta la prova di ammissione per l’anno accademico 2013/2014. A cura della Proff.ssa Claudia De Napoli.
Università degli studi di Cosenza
Sintesi Capitolo 03 Lavoro e conciliazione dei tempi di vita
Miria Savioli Fiera Internazionale del libro di Torino 15 maggio Lingotto Fiere Grandi (o piccoli?) lettori, grandi consumatori.
Il lavoro in provincia di Savona: un quadro d'insieme 31 Marzo 2014 Rizzieri Stefania Provincia di Savona Settore Politiche Attive del Lavoro e Sociali.
Informazione su alcuni aspetti della situazione sociale dell’Arcidiocesi Demografia Famiglia Religione Istruzione Economia Ufficio Problemi sociali E.
Le formazioni musicali e la voce
I numeri delle donne in Lombardia 8 marzo 2009
Bes 2014 Relazione a cura di Anna Nisivoccia per Cittadini5StelleSalerno.
Antonio Monaco (Presidente Gruppo ragazzi dell’AIE) Il buco nero delle biblioteche scolastiche. Lettura, e infrastrutture per la lettura, nella scuola.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
Proposta di istituzione del Corso a indirizzo musicale
La vecchiaia di successo: prevenzione lavoro e stili di vita Aspetti economici e sociali Giorgio L. Colombo Università degli Studi di Pavia, Facoltà di.
LE FORMAZIONI MUSICALI E LA VOCE
Le formazioni musicali e vocali.
L’ORCHESTRA E LE VOCI REALIZZATO DA: BONAIUTO GIUSEPPE
Gli strumenti ad aria e a fiato vengono definiti AEROFONI.
LE ORCHESTRE E LE VOCI REALIZZATO DA: NOVELLO SALVATORE & LA FAUCE LORENZO PROF.SSA: DI MARTINO MARIA SCUOLA: GIOVANNI VERGA DATA: 15/03/2014.
Schema della presentazione Ipotesi della ricerca Cenni alle trasformazioni recenti del lavoro in Italia Rapporto tra le trasformazioni della mascolinità.
LA SOCIETA’ DI META’ SECOLO E IL MODERNO LAVORO INDUSTRIALE LA MODERNITA ’ IMPONE UNA DIVISIONE NETTA TRA LAVORO E FAMIGLIA SEPARAZIONE TRA LA LOGICA DELLA.
Transcript della presentazione:

a cura di: Elisa Perra Alice Corongiu Enrica Micconi Lucrezia Pala MUSICA E IDENTITÀ DI GENERE: gli stereotipi sociali nella formazione musicale e nel mercato del lavoro a cura di: Elisa Perra Alice Corongiu Enrica Micconi Lucrezia Pala

INTRODUZIONE Problema di ricerca: Segregazione orizzontale nell’ambito di professioni legate alla musica Tema di appartenenza: Sociologia del mercato del lavoro occupazione femminile e segregazione di tipo orizzontale

Occupazione femminile e Segregazione Italia (1995-2003): rapido aumento dell’occupazione femminile incremento della domanda di attività tipicamente femminili SEGREGAZIONE OCCUPAZIONE ORIZZONTALE: Concentrazione delle donne in determinati settori nei quali la loro presenza domina, di contro sono escluse da altri settori in cui la presenza maschile è altamente concentrata. (Reyneri, 2011)

Parte prima: La formazione scolastica musicale Dati MIUR: la composizione delle classi varia notevolmente in relazione allo strumento preso in considerazione Presenza STUDENTI PERCUSSIONI, CHITARRA, OTTONI Presenza STUDENTESSE ARPA, VIOLINO

Parte seconda: Presenza Femminile nelle orchestre Orchestre e Fondazioni Musicali le musiciste sono numericamente inferiori rispetto ai musicisti e suonano solo determinati strumenti. DIRETTRICI D’ORCHESTRA FORTI PREGIUDIZI Thomas Beecham: <<…non voglio donne in orchestra perchè se sono belle mi distraggono, ma se sono brutte non posso guardarle!>> (http://dirigo.altervista.org/quote-rosa-le-direttrici-dorchestra/, 04/06/20013)

Parte terza: Stereotipi sociali e identità di genere Stereotipi sociali =base culturale su cui si definiscono le differenze nelle identità di genere QUESTIONARIO: Indicare l’identità di genere del musicista che si associa a ciascun strumento ARPA M F BATTERIA M F CHITARRA M F CHITARRA ELETTRICA M F CLARINATTO M F CONTRABBASSO M F CORNO M F FAGOTTO M F FLAUTO M F LAUNEDDAS M F OBOE M F PIANOFORTE M F SAXOFONO M F TROMBA M F TROMBONE M F VIOLA M F VIOLINO M F

SOCIALIZZAZIONE DI GENERE L’educazione e la formazione hanno un ruolo molto importante nei processi di socializzazione e in particolare nella: SOCIALIZZAZIONE DI GENERE Meccanismi per i quali il bambino di oggi si percepisce come maschio o femmina e per i quali identificherà i ruoli e le aspettative sociali in base al suo genere sessuale. (V. Lunghi, M. Mora, 1999)

donne escluse dagli istituti di educazione superiore ed accademica XIX secolo significativa crescita dei tassi di partecipazione femminile alla formazione XX secolo (Colombo, 2003)

SEGREGAZIONE DI GENERE Le donne subiscono ancora oggi il peso di queste disuguaglianze date dall’intersecarsi di tre variabili MARGINALITA SOCIALE GENERE DESCOLARIZZAZIONE SEGREGAZIONE DI GENERE tendenza a separare gli studi e i percorsi formativi in base al sesso (United Nations Org. 2000)

Paesi con alti tassi di alfabetizzazione Paesi con bassi tassi di alfabetizzazione Paesi con alti tassi di alfabetizzazione Rapporto numerico sproporzionato tra maschi e femmine in determinati percorsi di formazione Separazione fisica tra alunni che frequentano istituti maschili e femminili (Colombo, 2003) (Stanworth, 1983)

Classe di Corsi di Studio Dati relativi a:Tutti gli Atenei Iscritti a.a. 2009-2010 Classe di Corsi di Studio L-07- Ingegneria civile e ambientale L-19 - Scienze dell’educazione e della formazione L-30 - Scienze e tecnologie fisiche L-24 - Scienze e tecniche piscologiche L-10 - Lettere L-22 - Scienze delle attività motorie e sportive Iscritti totali Totale di cui donne 12195 3480 20168 18331 4214 1381 17409 13653 15486 11484 6793 2292 Fonte: Miur, Anno accademico 2009/2010

Strumenti a percussione Dati relativi a: Conservatori di musica A 1.1 ISCRITTI ai corsi istituzionali- Vecchio ordinamento – Periodo superiore – a.a. 2011/2012 Corso Contrabasso Flauto Chitarra Strumenti a percussione Pianoforte Arpa Periodo superiore M F 90 6 88 237 187 48 147 22 386 429 8 65 Fonte: AFAM – Miur , Anno accademico 2011/2012

LA SEGREGAZIONE DI GENERE, ANCHE IN CAMPO MUSICALE, HA UN’ORIGINE STORICA. 1600: LE DONNE ERANO ESCLUSE DALLE ORCHESTRE E DALLA MUSICA LITURGICA CATTOLICA PUERI, FALSETTISTI E CASTRATI 1867: VIENNA LADIES ORCHESTRA PRIMA ORCHESTRA COMPLETAMENTE AL FEMMINILE (Ammer, 1980; Myers, 1993)

ITALIA: 1265 MUSICISTI PROFESSIONISTI, DI CUI 280 DONNE MAGGIOR PRESENZA FEMMINILE MINOR PRESENZA FEMMINILE TEATRO LIRICO DI CAGLIARI SU UN TOTALE DI 86 POSTI, 29 SONO DONNE (33,7%) E 57 UOMINI (66,3%) TEATRO MAGGIORE DI PALERMO SU UN TOTALE DI 103 POSTI, 14 SONO DONNE (13.6%) E 89 GLI UOMINI (86,4%) (Pierattini, 2009)

Nessun uomo, nelle orchestre italiane, suona l’arpa Nessun uomo, nelle orchestre italiane, suona l’arpa. SCELTA STRUMENTO ATTITUDINE PERSONALE GUSTO MUSICALE PRESCRIZIONI SOCIALI Alcuni strumenti sono concepiti come femminili, altri invece sono considerati tipicamente maschili (Jefferson, McFarland, 2001)

DIREZIONE D’ORCHESTRA: STEREOTIPI SOCIALI FORTEMENTE RADICADI E CONDIVISI DIRETTORE D’ORCHESTRA FIGURA DI POTERE che la nostra società lega indissolubilmente all’identità maschile DONNE DIRETTRICI DI CORI, soprattutto di BAMBINI RUOLO DI EDUCATRICE, che l’identità femminile evoca spontaneamente (Porter, 1978)

PRECLUSE TRA LE MURA DOMESTICHE ABILITÀ FEMMINILI ANNI 60-80: AUDIZIONI AL BUIO evitare che stereotipi o identità di genere arbitrariamente attribuiti, precludessero alle donne la possibilità di esibirsi nelle orchestre. MUSICA PRECLUSE TRA LE MURA DOMESTICHE ABILITÀ FEMMINILI LAVORO DIFFIDENZA DI FONDO legata a profondi processi di socializzazione difficilmente sdradicabili dalla società (Rouse, 2000)

STEREOTIPO (Stereos:solido / Tupos:immagine) Generalizzazioni diventate patrimonio degli individui, derivate in gran parte dal processo della categorizzazione Credenze/Scorciatoie per semplificare Associazione tra etichetta categoriale e attributo condiviso dai membri di una categoria (H.Tajfel, 1981 – A.Palmonari, N.Cavazza & M.Rubini, 2002)

Stereotipi di Genere  Identità di Genere Caregiver VS Breadwinner Orientamento socio-emozionale Orientamento al compito Stereotipi di genere trasmessi nella lingua italiana: Ingegnere/architetto/medico/notaio.. Sindaco/assessore/ministro massaia/casalinga/lavandaia.. Uomo VS Donna (J.T.Spence & R.L. Helmreich, 1978 – C.Robustelli, 2000)

Ipotesi di ricerca: che influenza hanno gli stereotipi di genere sulla musica? Questionario con domande a risposta chiusa Partecipanti: 80 soggetti (26M; 54F) 52 Laurea, 25 Diploma, 3 Licenza media Arpa 93%F Launeddas 89%M 18 Piano (F) Batteria 92%M Oboe 88%%M 2 Viola (M) Chitarra 84%M Piano 57%M 3 Fagotto (F) C.Elettrica 94%M Sax 88%M 7 Chitarra (F) Clarinetto 74%F Tromba 91%M Contrabbasso 89%M Trombone 99%M Corno 94%M Viola 88%F Fagotto 79% M Violino 87%F Flauto 90%F

Personaggi Pop 95,8% -16% no soprano:K.Ricciarelli Pianiste Donne 0% -100% tenore:Pavarotti Direttori d’orchestra uomini 5,4% - 4% violinista sarda: Anna Tifu 6,4% musicisti classici (pratica uno strumento/ascolta musica classica) Musicisti jazz (M/F) 6,6%

CONCLUSIONI Considerando: Risultati del questionario L’analisi della composizione di genere delle orchestre Le differenze di genere nelle classi dei conservatori POSSIAMO AFFERMARE DI AVER EVIDENZIATO L’ESISTENZA DI UNA SEGREGAZIONE DI TIPO ORIZZONTALE ANCHE NELLE PROFESSIONI MUSICALI, non perché queste attività richiedano particolari capacità fisiche, MA PERCHÉ ESISTONO DEGLI STEREOTIPI CHE INCONSCIAMENTE GUIDANO IMPORTANTI PROCESSI DECISIONALI, come quelli relativi al proprio percorso formativo e professionale

BIBLIOGRAFIA Abeles, H., Porter, S. Y. (1978). The Sex-Stereotyping of Musical Instruments . Journal of Research in Music Education, 26, 7-19. Ammer, C. (1980). Unsung: A History of Woman in American Music. Westport :Edizioni Portland. Colombo M. (2003). Studi di sociologia. Vita e Pensiero-Pubblicazioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, 41,87-104. Goldin, C., Rouse, C. (2000). Orchestrating impartiality: The Impact of Blind Auditions on Female Musicians. American Economic Review, 90, 715-791. Jefferson, N.C. (2011). Women Performing Music: the Emergence of American Women as Classical Instrumentalists and Conductors. London: McFarland & Company. Lunghi V., Mora M. (1999). Concetti, metodi, temi di Sociologia. Milano: Einaudi scuola. Myers, M. (1993). Blowing Her Own Trumpet: European Ladies’ Orchestras & other Women Musicians. Goteborg: Novum Grafiska. Palmonari, A., Cavazza, N. & Rubini, M. (2002). Psicologia sociale. Milano: Il Mulino. Reyneri,E. (2011). Sociologia del mercato del lavoro: Il mercato del lavoro tra famiglia e welfare. Bologna: Il Mulino. Robustelli, C. (2000). Lingua e identità di genere. Milano: Associazione Italiana Editori. Spence, J.T., Helmreich, R.L. (1978). Masculinity and Femminility: their Psychological Dimensions, Correlates and Antecedents. Psychological Medicine,1,208. Stanworth, M. (1983). Gender and schooling: a study of sexual division in the classroom. London: Hutchinson. Tajfel, H. (1981) Human groups and social categories. Studies in social psychology. Cambridge: Cambridge University Press. United Nations Organization-ONU (2000), The worlds women 2000: trends and statistics. Lavoro presentato alla United Nations Statistics Divisions. New York, Usa.

SITOGRAFIA Presenza delle donne nelle orchestre (http://dirigo.altervista.org/quote-rosa-le-direttrici-dorchestra/). Ultima consultazione 04/06/2013. Rilevazione degli organici delle orchestre (www.teatroliricodicagliari.it), (www.teatromassimo.it). Ultima consultazione 04/06/2013.