5° incontro COPPIE IN COMUNIONE CHE GENITORI SIAMO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il problema di Dio è un problema umano.
Advertisements

SPIRITO SANTO, NUOVA CREAZIONE
LA CONSAPEVOLEZZA DELL'ESSERE DEBITORI VERSO LE GENERAZIONI CHE CI HANNO PRECEDUTO E LA RESPONSABILITA' DI TRASMETTERE LA FEDE ALLE GENERAZIONI SUCCESSIVE.
Nel loro compito educativo, i genitori cristiani solitamente
DOLORE, MALATTIA, MORTE: SI PUÒ PARLARNE AI BAMBINI?
Cammino di luce Laura Vicuña.
La Santa Messa Eucharistia.
Arca di Noé, Salterio di S. Louis, XIII sec.
SPIRITO DI VITA mod.Sr. Caterina fsp.
PREGHIERA ALLA VERGINE DELLA BASSANELLA
Ritardo LUNEDI 17 DICEMBRE 2012: CATECHESI PER GLI ADULTI.
Parola di Vita Gennaio 2006.
Parola di Vita Maggio 2008 "Dove cè lo Spirito del Signore cè libertà" (2 Cor 3, 17).
ANNO DELLA FEDE: GIORNATA MARIANA 12 OTTOBRE 2013
Introduzione.
LA GIOIA DELLA FEDE E L’EDUCAZIONE DEGLI ADOLESCENTI
Il significato della vita
Annunceremo Che TU.
17.00 Anno della Fede Papa Francesco ha dedicato lUdienza Generale di mercoledì 18 settembre 2013 in Piazza San Pietro alla Chiesa come Madre.
ASSEMBLEA DIOCESANA Sant’Andrea di Conza 22 giugno 2013.
Dio vuole salvare tutti gli uomini : Manda i suoi apostoli Manda tutti noi ma con caratteristiche ed espressioni differenti per venire incontro ad esigenze.
L'ascolto della parola di Dio e il suo approfondimento meditativo;
“L’evoluzione umana dell’adulto
Una donna che sull‘esempio di Maria ha detto „si“ a Dio
LA STORIA DI CHIARA CTRH MONZA EST Corso di formazione Dalla scuola alla vita Vimercate, 1 dicembre 2011.
IL RUOLO DEI GENITORI NELL’ACCOMPAGNARE I FIGLI A CALCIO
Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus in Piazza San Pietro nella XX Domenica del Tempo Ordinario /c 18 agosto 2013.
15.00.
Sacramento della Iniziazione cristiana
Carissimi giovani! -Dal discorso di Giovanni Paolo II
“Maria Chiesa nascente”
Formare alle relazioni
La magia del presepe Prof.ssa Noemi Sollima.
Attendiamo il tuo SI.
Essere genitori oggi: il ruolo del padre
Le tre cose...
Lo Spirito nei nostri cuori
« Accompagnare il fidanzamento come un tempo di Grazia» Orientamenti pastorali sulla preparazione al matrimonio e alla famiglia.
Sacramento della Iniziazione cristiana
La famiglia cristiana educante nella società 23-gennaio-2011 GRUPPO FAMIGLIE CALOLZIO.
Decisa ad entrare in convento, non venne ammessa perché di salute delicata Orfana, cresce nel Monastero di Poissy. Impara l’Arte, la Storia, e si nutre.
Riconciliazione Unzione degli Infermi
‘SPORTELLO GENITORI’ a.s a cura della dott.ssa M.G. Petrillo.
‘SPORTELLO GENITORI’ a.s a cura della dott.ssa M.G. Petrillo.
I strani modi di agire di Dio.
Assemblea Diocesana 15 Giugno voler andare incontro a ragazzi, giovani, adulti e accoglierli tutti, sia coloro che desiderano conoscere Gesù Cristo,
Innamoramento e amore Questa volta essa è carne della mia carne, e osso delle mie ossa. Gn 2,23.
Sposarsi in chiesa vuol dire avviare - iniziare una nuova vita?
Un’amicizia sigillata dallo Spirito Santo
LA BELLEZZA DI ESSERE IN LUI
Matrimonio: vocazione all’amore
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella Festa del Battesimo del.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico in Piazza San Pietro nella Festa della Santissima Trinità.
L’eros realtà divina, L’eros realtà umana!.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Festa del Battesimo di Gesù.
Ciao, il mio nome è Felicità…
SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE 6-13 APRILE 2014
SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE 6-13 APRILE 2014
PREGHIERA DELLA MAMMA PER IL SUO BAMBINO.
13.00.
Comunità Pastorale «Santi Gottardo e Giovanni Paolo II»
Incontro del 24 Ottobre 2015 Benedici, Signore, i nostri figli e figlie. Dona loro salute, serenità e gioia di vivere. Rendici ogni giorno attenti e stupiti.
per le cose belle di quest'anno passato, che spesso abbiamo dato
Piena dello Spirito Santo, Marie proclama: “Ecco che tutte le generazioni mi chiameranno beata”! Anche noi, vogliamo compiere la profezia e benedirti,
13.00 Giubileo della Misericordia dei ragazzi.
PERMESSO, SCUSA, GRAZIE Misericordia e famiglia dall’incontro con Franco Miano e Pina De Simone Imola, 11 marzo 2016 suggerimenti per riflessioni personali.
 La preghiera è l’elevazione dell’anima a Dio o la domanda a Dio di beni conformi alla sua volontà. Essa è sempre un dono di Dio che viene ad incontrare.
Fruggeri FAMIGLIE RICOSTITUITE  Sottosistema coniugale non coincide con quello genitoriale  Almeno un membro della coppia ha figli nati da una precedente.
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
IO FIGLIO “INFANZIA”.
Transcript della presentazione:

5° incontro COPPIE IN COMUNIONE CHE GENITORI SIAMO

LA GENITORIALITA’

CHE GENITORI SIAMO? RUOLO E RELAZIONE

Da dove veniamo … Una volta emergevano molto spesso nelle dinamiche familiari: Il ruolo “Io sono tuo padre…” L’autorità “Si fa così…”

Oggi però il padre sta tornando… Eclissi del padre Alla madre i seguenti compiti: Gestione della casa Educazione dei figli Accompagnamento Oggi però il padre sta tornando…

Per il ritorno del padre … Occorre che il padre acquisisca la consapevolezza che il suo ruolo si esercita nella relazione Occorre che accanto a lui vi sia una compagna di vita con cui sperimentare comunione e amore

I compiti sono diversi e insieme si completano IL PADRE E LA MADRE Trasmette il senso dell’appartenenza (le radici) Veicola la gratuità e la felicità Il figlio impara che la persona è buona Trasmette il senso dell’erranza (le ali) Richiama la realtà e la giustizia Il figlio impara che esiste la fatica, l’impegno e il lavoro I compiti sono diversi e insieme si completano

Essere genitori DI è influenzato dall’essere genitore CON

La Comunione Trinitaria è l’amore da cui derivano tutti gli amori. Esso prende forma nella diversità dei legami: Il Padre è l’Amore che genera, Il Figlio è l’Amore generato, Lo Spirito Santo è l’Amore donato. L’amore, quindi è COMUNIONE

QUATTRO DIFFERENTI LEGAMI 1.l’eros unisce Adamo ed Eva, due persone autonome legate da un’attrazione (la coppia). 2. Adamo ed Eva si prendono cura (legame genitoriale) dei figli Caino ed Abele 3. i figli si affidano ai genitori (amore filiale). 4. nasce con Abele (la fraternità) legame-compito più che dono e attrazione.

LA RELAZIONE L’autorevolezza, a differenza dell’autorità, è data dalla relazione Simmetrica: marito-moglie; colleghi; amici; fratelli… Asimmetrica: genitori-figli; medico-paziente; insegnante-allievo…

LA GENITORIALITA’ “Prendersi cura di” e quindi maturare il desiderio generativo, è uno degli stadi della crescita umana. Esso non sempre e non per forza coincide con l’essere biologicamente genitore

FUNZIONI DELLA GENITORIALITA’ Educazione … … genitorialità Protezione Accudimento

Bisogno Dei figli: essere VISTI dai genitori Dei genitori: ESSERCI per i figli