L’ESEMPIO ITALIANO DELLE GARANZIE PER LE PMI: IL SISTEMA DEI CONFIDI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Eurofidi: presentazione dati di bilancio 2011
Advertisements

Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
Lead Market Nuove opportunità per il mondo del lavoro (a cura di Antonello Pezzini)
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
Mario Cataldo Associazione Bancaria Italiana 1° dicembre 2005
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Massimo Marchesi Le politiche UE a sostegno della finanza delle PMI Commissione Europea – Rappresentanza a Milano Cagliari, 26 Maggio 2007.
Politiche di incentivazione. 1 OBIETTIVI DI INTERVENTO PER LE POLITICHE DI INCENTIVAZIONE IL PRIMO: ladozione di un nuovo metodo programmatorio per razionalizzare,
INTERVENTI PER LE SOCIETA’ FINANZIARIE DEL SETTORE TERZIARIO
Torino, 8 aprile 2009 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino Confidi: Credito Agevolato e Garanzia per.
Federico Barilli Associazione Italiana per lInformation Technology Innovazione e nuove tecnologie per la crescita delle PMI Confindustria Cuneo Cuneo,
Lo stato contro l’usura
Politica di coesione - I nuovi regolamenti comunitari Prospettive per il periodo Paola Bertolissi – Commissione europea DG Occupazione, affari.
MUTUI ALLE FAMIGLIE CARATTERISTICHE E TENDENZE Renato Landoni Presidente Kiron Partner Spa.
Master Regolazione dell’attività e dei mercati finanziari
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Al servizio di gente unica Presentazione degli Orientamenti nelle Politiche Comunitarie di Coesione Udine 6 giugno 2012 Auditorium Palazzo Regione.
Ambasciata d'Italia al Cairo - Ufficio di Cooperazione allo Sviluppo 1 LE LINEE DI CREDITO DELLA COOPERAZIONE ITALIANA A SOSTEGNO DELLE MICRO, PICCOLE.
Incontro con gli Istituti di Credito operanti in Abruzzo LAquila – 6 Novembre 2008 CONFINDUSTRIA ABRUZZO.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
RICERCA ANNUALE – PRIME EVIDENZE 17 a EDIZIONE ANNO 2013 Leonardo Nafissi Roma, 28 novembre 2013.
ACCESSO AL CREDITO BANCARIO
I confidi e il credito alle piccole imprese durante la crisi (“Questioni di economia e finanza”, n. 105, settembre 2011) Presentazione: Valerio Vacca.
Occupazione e innovazione sociale: il programma EaSI
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
Seminario Legacoop sui Fondi Comunitari 13 ottobre 2010 – S. Caterina di Pittinuri Or Riccardo Barbieri – dg Fidicoop Sardegna.
I FINANZIAMENTI INTERNAZIONALI
La Fedart e il suo sistema Convention Servizi Confartigianato
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
FEDERCONFIDI Perugia, 23 giugno Perugia, 23 giugno 2005 Basilea 2: ruolo dei confidi Basilea 2 ha dato risalto al ruolo dei confidi in qualità di:
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
International Co-operation European Integration Internationalisation Un caso di successo Un approccio partecipativo allinnovazione 1Francesco Natale, Bologna.
Le politiche europee per le PMI e i programmi di supporto:
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
IL NUOVO CONTRATTO FEDERFIDI – FEI LUGLIO LUGLIO 2014 Progetto attivato con il contributo del Sistema Camerale Lombardo e.
Ricerca e Innovazione nelle imprese Misure di sostegno immediato alle attività innovative e di ricerca delle imprese Consiglio dei Ministri, 6 febbraio.
BANDO VOLONTARIATO OBIETTIVI: SOSTENERE LE RETI NAZIONALI DI VOLONTARIATO PER IL RAFFORZAMENTO E LO SVILUPPO DELLA PROPRIA RETE NEL MEZZOGIORNO.
Ministero dello Sviluppo Economico
Strumenti finanziari a sostegno dello sviluppo del settore privato nei paesi partner: recenti innovazioni normative e regolamentari Cons. Leg. Francesco.
Il Programma COSME : strumenti finanziari per le imprese -focus sugli strumenti finanziari- Bruxelles, 25 settembre 2013 European Commission.
Gli affidamenti bancari ai gruppi di imprese nell’attuale scenario economico Tempo di crisi, tempo di scelte - Il credito oltre la crisi.
CURE DOMICILIARI IN LUNGOASSISTENZA
IL RUOLO DEI CONFIDI QUALE STRUMENTO DELLE POLITICHE INDUSTRIALI
Finanza cooperativa e finanza etica per lo sviluppo sostenibile
Gli Strumenti Finanziari della Cooperazione allo Sviluppo italiana a sostegno del settore privato: crediti d’aiuto e imprese miste Ufficio X DGCS.
Il ruolo dell’ISMEA tra le banche e le imprese Febbraio 2012.
Genova 23 ottobre 2014 Aspetti operativi nel rapporto banca impresa e ruolo di CDO.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
“La certificazione delle competenze nel settore delle energie rinnovabili: Scenari europei e applicazione della direttiva RES 28/2009/EC in Italia” Workshop.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
A cura di Francesca R. Bartoli e Viola Guadagnini
TAVOLA ROTONDA "STRUMENTI A SUPPORTO E A GARANZIA DEGLI INVESTIMENTI"
1^ BANDO REGIONALE “RICERCA E SVILUPPO” NEGLI AMBITI TECNOLOGICI DELLA SMART SPECIALIZZATION POR FESR MARCHE Il POR FESR Marche si.
Matteo Fornara Rappresentanza della Commissione Europea a Milano La politica UE per le PMI e gli strumenti di accesso al credito Conferenza PMI e globalizzazione.
Strumenti finanziari della Cooperazione italiana a sostegno dello sviluppo del settore privato nei paesi partner Ufficio X DGCS (maggio 2015) Strumenti.
Il Documento Unico di Programmazione
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
Testo Unico per l’Artigianato Semplificazione, innovazione, sostegno alle imprese e all’artigianato tradizionale 1.
I NUOVI STRUMENTI DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SESSIONE I: CONTESTI, POLITICHE e STRUMENTI ITALIANI ED EUROPEI PER RAFFORZARE IL PARTENARIATO TRA SOCIETÀ.
Mario Cataldo Mario Cataldo Associazione Bancaria Italiana 22 maggio 2006 LA RIFORMA DEGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE.
ANALISI CONGIUNTURALE SUI CONFIDI Leonardo Nafissi 1° Quadrimestre 2010 Convention Fedart Fidi Chia Laguna Resort (CA), 1 luglio 2010.
Patrimonio di vigilanza € 160 milioni. Total Capital ratio 11,74%  Società per azioni nata nel 1975 per iniziativa della Regione Toscana e delle principali.
EUROPA 2020 l nuovi Programmi Europei Periodo di Programmazione Pistoia 6 marzo 2014.
AREA DI DELEGA “Finanza e antiriciclaggio ” Consigliere Delegato:BARBARA GUGLIELMETTI Finanza e antiriciclaggio.
1 I ns. numeri: patrimonio di vigilanza e requisiti.
DOMENICO SANTECECCA Il punto di vista del sistema bancario Convegno “La nuova direttiva europea in materia di adeguatezza patrimoniale delle banche” organizzato.
Transcript della presentazione:

L’ESEMPIO ITALIANO DELLE GARANZIE PER LE PMI: IL SISTEMA DEI CONFIDI Leonardo Nafissi Palermo, 20 giugno 2014

ARTICOLAZIONE DELL’INTERVENTO I Confidi: chi sono I Confidi: soggetti al fianco delle imprese Il modello mutualistico della garanzia I Confidi nella politica industriale delle Istituzioni pubbliche Una proposta di riforma del sistema di garanzia italiano a vantaggio delle piccole e micro imprese Le linee di azione in Europa

ARTICOLAZIONE DELL’INTERVENTO I Confidi: chi sono I Confidi: soggetti al fianco delle imprese Il modello mutualistico della garanzia I Confidi nella politica industriale delle Istituzioni pubbliche Una proposta di riforma del sistema di garanzia italiano a vantaggio delle piccole e micro imprese Le linee di azione in Europa

IL SISTEMA ECONOMICO ITALIANO 4,3 milioni di PICCOLE IMPRESE (con meno di 50 addetti) 99,4% del totale delle imprese 67,9% degli occupati UN SISTEMA ECONOMICO INCENTRATO SULLE PICCOLE E MICRO IMPRESE 4,1 milioni di MICRO IMPRESE (fino a 10 addetti) 95,1% del totale delle imprese 47,2% degli occupati 1,4 milioni di IMPRESE ARTIGIANE 23,1% del totale delle imprese 3,0 milioni gli occupati 2,5 addetti per impresa la dimensione media

IL CREDITO EROGATO DALLE BANCHE AL TOTALE DELLE IMPRESE IN ITALIA

IL CREDITO EROGATO DALLE BANCHE ALLE IMPRESE ARTIGIANE IN ITALIA

IL SISTEMA DELLA GARANZIA IN ITALIA Pubblico Privato Fondi europei, nazionali e regionali di garanzia e controgaranzia Confidi: strutture di garanzia mutualistica tra imprese FEI Fondo Centrale di Garanzia Finanziarie e Fondi Regionali

IL SISTEMA DEI CONFIDI IN ITALIA 7 Federazioni Nazionali di categoria riunite in Assoconfidi 268 i Confidi operativi 60 i Confidi "107" intermediari finanziari 1.230.000 le imprese associate 43 miliardi di euro i finanziamenti garantiti in essere 20 miliardi di euro le garanzie in essere 2,3 miliardi di euro la dotazione patrimoniale 5% l’incidenza dei finanziamenti garantiti dai Confidi sul totale di quelli erogati dalle banche

IL SISTEMA DEI CONFIDI DELL’ARTIGIANATO 128 i Confidi associati Oltre 715.000 le imprese associate Di cui 200.000 non artigiane 14,4 miliardi di euro i finanziamenti garantiti in essere 866 milioni di euro la dotazione patrimoniale 9,3% il tasso lordo di sofferenza (12,9% quello delle imprese artigiane in Italia) 18,5% l’incidenza dei finanziamenti garantiti dai Confidi sul totale di quelli erogati dalle banche

IL TREND DEI FINANZIAMENTI GARANTITI IN ESSERE

L’INCIDENZA DEI CONFIDI ITALIANI NEL CONTESTO EUROPEO IL MAGGIORE SISTEMA DI GARANZIA IN EUROPA IMPRESE SOCIE GARANZIE IN ESSERE FONDI PROPRI Italia 28,2% Italia 28,3% Totale altri Paesi e Ismea 53,4% Italia 46,6% Totale altri Paesi e Ismea 71,8% Totale altri Paesi e Ismea 71,7%

LE GARANZIE IN ESSERE NEI PRINCIPALI PAESI SOCI DI AECM Totale altri Paesi 16,5% Portogallo 3,8% Italia 45,1% Spagna 7,0% Germania 7,4% Francia 20,2%

IL RAPPORTO TRA GARANZIE IN ESSERE DEI CONFIDI E PIL

ARTICOLAZIONE DELL’INTERVENTO I Confidi: chi sono I Confidi: soggetti al fianco delle imprese Il modello mutualistico della garanzia I Confidi nella politica industriale delle Istituzioni pubbliche Una proposta di riforma del sistema di garanzia italiano a vantaggio delle piccole e micro imprese Le linee di azione in Europa

PERCHÉ NASCONO I CONFIDI? Per favorire l’accesso al credito delle PMI Per ridurre le asimmetrie informative tra banca e impresa nella valutazione del merito creditizio Per ottenere condizioni economiche più vantaggiose di quelle che le imprese potrebbero ottenere singolarmente Per favorire nelle PMI la crescita della cultura finanziaria e una relazione più efficace con il sistema bancario

ASSISTENZA FINANZIARIA DI BASE QUALE SUPPORTO ALLE IMPRESE Vantaggio competitivo fondamentale per il sistema Maggiore qualità dei servizi e creazione di valore aggiunto a favore del sistema economico locale Elemento caratterizzante e qualificante dell’attività di accompagnamento svolta dai Confidi a favore delle imprese Supporto nell’orientare le scelte delle imprese in ragione dell’effettivo fabbisogno finanziario Utile anche per analizzare le eventuali aree di attenzione e individuare le soluzioni più adeguate a migliorare la valutazione del merito creditizio dell’impresa

ARTICOLAZIONE DELL’INTERVENTO I Confidi: chi sono I Confidi: soggetti al fianco delle imprese Il modello mutualistico della garanzia I Confidi nella politica industriale delle Istituzioni pubbliche Una proposta di riforma del sistema di garanzia italiano a vantaggio delle piccole e micro imprese Le linee di azione in Europa

IL MODELLO MUTUALISTICO DEI CONFIDI Confidi di emanazione associativa e strumento della politica industriale delle Istituzioni per lo sviluppo del sistema economico Modello di riferimento: mutualità supporto alle imprese logica di rappresentanza prossimità al territorio e alle imprese funzione sociale supporto diffuso alla micro impresa (anche marginale) valorizzazione degli aspetti personali / qualitativi assistenza finanziaria di base

DELLA GARANZIA PUBBLICA DELLA SUSSIDIARIETÀ PRIVATA IL POSIZIONAMENTO DEI PRINCIPALI PAESI RISPETTO AI TRE MODELLI DI GARANZIA NEL MONDO MODELLO DELLA GARANZIA PUBBLICA MODELLO MISTO MODELLO DELLA SUSSIDIARIETÀ PRIVATA Indonesia Thailandia Corea del Sud Giappone Turchia Ungheria Francia Spagna Italia

INCIDENZA DELLE GARANZIE IN ESSERE SUL PIL REALE IN TUTTO IL MONDO L’ACCESSO AL CREDITO È UN BENE PUBBLICO E LA GARANZIA È SOSTENUTA DAL PUBBLICO

LA CONTRIBUZIONE DELLE IMPRESE ALLA FILIERA DELLA GARANZIA IN ITALIA E NEL RESTO DEL MONDO

Garanzia: bene pubblico Obiettivo: accesso al credito delle PMI Garanzia: bene pubblico Per favorire l’accesso al credito SUSSIDIARIETÀ Sostegno pubblico Risorse private delle imprese

ARTICOLAZIONE DELL’INTERVENTO I Confidi: chi sono I Confidi: soggetti al fianco delle imprese Il modello mutualistico della garanzia I Confidi nella politica industriale delle Istituzioni pubbliche Una proposta di riforma del sistema di garanzia italiano a vantaggio delle piccole e micro imprese Le linee di azione in Europa

delle risorse pubbliche IL RUOLO DEI CONFIDI NELLA POLITICA INDUSTRIALE DEL PAESE I valori di riferimento del modello Confidi Mutualità Sussidiarietà Valorizzare il ruolo dei Confidi Strumento per la trasmissione alle PMI delle azioni di politica industriale delle Istituzioni Veicolo per l’utilizzo efficiente delle risorse pubbliche grazie a una leva elevata Sinergia pubblico-privata per lo sviluppo economico e sociale dei territori

I SOGGETTI EROGATORI DEI CONTRIBUTI PUBBLICI Altro 5,6% Provincia 12,5% Camera di Commercio 18,6% Regione 63,3%

I CONTRIBUTI EROGATI DALLE CAMERE DI COMMERCIO Anno 2012

I FONDI ANTIUSURA Uno dei principali strumenti pubblici in ambito nazionale a favore delle imprese con difficoltà nell’accesso al credito… …che ha assunto un ruolo strategico nell’attuale fase di crisi 62 i Confidi che gestiscono i fondi antiusura Quasi 1.270 le operazioni effettuate € 38 mln. l’importo dei finanziamenti

ARTICOLAZIONE DELL’INTERVENTO I Confidi: chi sono I Confidi: soggetti al fianco delle imprese Il modello mutualistico della garanzia I Confidi nella politica industriale delle Istituzioni pubbliche Una proposta di riforma del sistema di garanzia italiano a vantaggio delle piccole e micro imprese Le linee di azione in Europa

LA FILIERA ITALIANA DELLA GARANZIA OGGI ELEVATA FRAMMENTAZIONE DEGLI ATTORI CON SOVRAPPOSIZIONE DI RUOLI E FORME TECNICHE

PROPOSTA PER LA CONFIGURAZIONE DI FILIERA DELLA GARANZIA VERSO UNA FILIERA A TRE LIVELLI FUNZIONALI FONDATA SUI “3 PILASTRI” DEL MONDO DELLA GARANZIA E SULLA DISTINZIONE TRA “OPERATORI” E SOSTENITORI”

I CONFIDI: UN "PILASTRO" DELLA GARANZIA Maggiore efficienza Aggiuntività Più finanziamenti al costo più basso Minore tasso di sofferenza

LA PROPOSTA FEDART FIDI DI RIFORMA STRUTTURALE DEL FCG IMPATTI POSITIVI DELLA CONTROGARANZIA PER TUTTO IL SISTEMA ECONOMICO Più efficiente allocazione delle risorse pubbliche: nel FCG il tasso di sofferenza delle operazioni in garanzia diretta è doppio di quelle in controgaranzia Vantaggi della controgaranzia in termini di minori assorbimenti patrimoniali e copertura delle perdite per tutti i soggetti coinvolti Ampliamento del perimetro delle imprese che possono accedere allo strumento nazionale attraverso l’operatività per portafogli di domande

IL TREND DELL’OPERATIVITÀ DEL FONDO CENTRALE DI GARANZIA N. DOMANDE PER TIPOLOGIA DI INTERVENTO FINANZIAMENTI PER TIPOLOGIA DI INTERVENTO (mld. €) +12,1% +53,9% +4,2% +75,8%

LE SOFFERENZE DEL FONDO CENTRALE DI GARANZIA INCIDENZA DELLE SOFFERENZE SULL’IMPORTO GARANTITO INCIDENZA DELLE SOFFERENZE SULL’IMPORTO GARANTITO PER I PRIMI 15 OPERATORI

I VANTAGGI DELL’OPERATIVITÀ PER PORTAFOGLI Portafogli più equilibrati Semplificazione della filiera della garanzia Maggior numero di imprese abilitate Maggior leva a parità di risorse Maggiore efficacia allocativa a parità di risorse

ARTICOLAZIONE DELL’INTERVENTO I Confidi: chi sono I Confidi: soggetti al fianco delle imprese Il modello mutualistico della garanzia I Confidi nella politica industriale delle Istituzioni pubbliche Una proposta di riforma del sistema di garanzia italiano a vantaggio delle piccole e micro imprese Le linee di azione in Europa

TRE LINEE DI AZIONE PER L’EUROPA 1. POTENZIAMENTO DELLE MISURE IN MATERIA DI GARANZIA NEI NUOVI PROGRAMMI (Cosme, Horizon 2020, Fondi Strutturali) Maggiore fruibilità e semplicità nell’utilizzo dei fondi anche attraverso programmi dedicati alla garanzia che vedano protagonisti i Confidi quali facilitatori nell’utilizzo delle risorse a favore delle imprese

LA POSIZIONE ITALIANA SUI PROGRAMMI EUROPEI POLITICHE DI COESIONE Potenziamento di strumenti di controgaranzia a disposizione degli intermediari finanziari meno strutturati come i Confidi Possibilità di articolare la garanzia sui vari livelli (europeo, nazionale e regionale) attraverso una compartecipazione al rischio da parte di soggetti diversi (Fondi Strutturali, FEI, Regioni, Confidi) Previsione di strumenti di controgaranzia sia con cap sia senza cap, anche attraverso operazioni di Tranched Cover e cartolarizzazione Introduzione della modalità operativa per portafogli, affinché possa essere implementata con risorse provenienti dalla UE e dai singoli Paesi

TRE LINEE DI AZIONE PER L’EUROPA 2. SEMPLIFICAZIONE DELLA NORMATIVA SUGLI AIUTI DI STATO Più agevole accesso ai finanziamenti europei per le imprese minori anche grazie alla definizione di una posizione univoca come sistema Paese

LA POSIZIONE ITALIANA SUI PROGRAMMI EUROPEI DE MINIMIS / MODERNIZZAZIONE AIUTI DI STATO Deroga generale per le micro e piccole imprese, le cui dimensioni contenute e l’attività economica limitata ai mercati locali o nazionali non producono effetti distorsivi Alleggerimento degli oneri operativi per le piccole imprese su finanziamenti di importo limitato Univoca interpretazione e applicazione della normativa in materia di garanzie Coordinamento degli interventi tra Stato Centrale ed Enti Territoriali

TRE LINEE DI AZIONE PER L’EUROPA 3. ADEGUATA APPLICAZIONE DI BASILEA 3 IN MATERIA DI GARANZIA Valorizzazione dei sistemi di garanzia privati mutualistici e riconoscimento delle loro peculiarità quali intermediari finanziari con una mission che non è di mercato e di profitto

CONCLUSIONI Mutualità e sussidiarietà: un connubio ottimale che rende il sistema dei Confidi un "alleato" delle Istituzioni pubbliche che operano per lo sviluppo economico e sociale di un territorio Impegno del sistema dei Confidi verso un ulteriore processo di razionalizzazione, efficientamento e crescita professionale per poter svolgere al meglio la funzione di sostegno nell’accesso al credito delle imprese Fondamentale ruolo delle Istituzioni pubbliche nel contribuire alla sostenibilità e alla sopravvivenza del modello mutualistico dei Confidi A favore delle PMI e quindi del Paese

GRAZIE PER L’ATTENZIONE Leonardo Nafissi