IL MARKETING RISTORATIVO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il gestore di posta elettronica per le aziende e per gli studi
Advertisements

D.Lgs n. 74 Aggiornato dal D.Lgs. 67/2000 Attuazione della direttiva 84/450/CEE, come modificata dalla direttiva 97/55/CE in materia di pubblicità
I VIDEOGIOCHI Piano di marketing.
DIREZIONE DEL MARKETING
Larea grande Emanuele Gabardi. Larea grande Larea grande, o area allargata, o below-the-line comprende tutte le forme di comunicazione, con lesclusione.
TIPOLOGIA DI PRODOTTO Tre tipi di prodotto: 1)Convenience Goods 2)Shopping Goods 3)Specialty Goods Convenience Il consumatore conosce il prodotto che.
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
Pubblicità e Marketing Il ciclo di vita del prodotto
I concorrenti L’ambiente competitivo di un’impresa è costituito dalle altre imprese che convergono nel servire gli stessi mercati-obiettivo nonché da.
CONSUMI E PUBBLICITA’ LA PUBBLICITA’ è un mezzo utilizzato dalle imprese per promuovere la vendita dei prodotti Tipi: Pubblicità DIRETTA: stampa, radio,
CONSUMI E PUBBLICITA LA PUBBLICITA è un mezzo utilizzato dalle imprese per promuovere la vendita dei prodotti Tipi: Pubblicità DIRETTA: stampa, radio,
Giovedì, 4 dicembre 2003 Nuovo marketing tra tecnologia e creatività Francesca Bodini direttore di Mkt
Corso di Marketing Operativo 2009/2010
Il marketing mix nei mercati internazionali
PIANO DI MARKETING.
Il Business Plan Area Creazione e Sviluppo d’Impresa ARIES
Il processo di marketing e la sua pianificazione.
4° deposito!! Di:Turroni Arianna Tema di approfondimento: Il marketing Scuola Secondaria di I grado di Castiglione di Ravenna Anno scolastico:
Sessione 14 La comunicazione per il mercato Clienti e strategie operative.
L’analisi di attrattività del mercato
STRUMENTI COMUNICAZIONE D’IMPRESA
DEFINIZIONE DI MARKETING
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in Scienze del Governo e Politiche Pubbliche Economia delle Aziende.
SPONSORIZZAZIONI.
Lezione 20. On Line E il nucleo centrale di tutta la trasformazione Anche se esiste - almeno concettualmente - da molti anni (Arpanet 1969 – http 1991.
Percorsi formativi per l’autoimpreditorialità giovanile
E-Commerce 1 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Lo studio della domanda: Individuazione del mercato e segmentazione.
PIANO DI COMUNICAZIONE DEL Programma Operativo FESR Provincia Autonoma di Trento.
Economia delle Aziende Pubbliche Funzione marketing - approfondimento
COMUNICARE UN EVENTO L’immagine dell’evento La promozione
Il progetto di business nella nuova economiaLezione 8: L'analisi di settore1 LANALISI DI SETTORE.
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
La pianificazione di business nella nuova economiaLezione 7: Il piano operativo1 IL PIANO OPERATIVO.
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
Check list delle informazioni necessarie per operare in un mercato Emanuele Gabardi.
Oic e. RP Voice nasce nel dicembre 2009 con lobiettivo di raccogliere lesperienza consolidata dellattuale proprietà e di tutto laffiatato team di gestione.
L’Italia vanta 3 nocciole a marchio: -Nocciola Piemonte i. g. p
Marketing, comunicazione e pubblicità
MARKETING Anno Scolastico 2006/2007 Classe 5AM Progetto realizzato da: Cozzi Matteo De Giorgi Stefano Marchionne Ilaria Ye Marisa.
Sapori italiani nel mondo
& FACEBOOK Web - Editing. Le Pagine FAN di Facebook Uno strumento di marketing per Promuovere un ente/azienda/scuola Diversamenta da un gruppo ha degli.
Dipartimento PRIME Area di Economia Agroalimentare e Territoriale Marketing Testi di riferimento: CERCOLA R. (1997): Marketing, ETASLIBRI KOTLER P. (1993):
Principi di marketing.
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
In un mercato in cui la parola più comune è "Globalizzazione" SG SERVICES Srl ha pensato di creare per le piccole e medie imprese, artigiani, professionisti,
Chiunque abbia detto che non si può comprare la felicità semplicemente non sapeva dove andare a fare shopping!
LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA
Piano Marketing Web Startup March 2015
INQUADRAMENTO E DEFINIZIONE
intese abusi della posizione dominante
5 C A P I T O L O 5 Marketing J. Paul Peter James H. Donnelly, Jr. La segmentazione del mercato.
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE
Il piano di comunicazione
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Funzione marketing
Relatore: Antonio Margoni Correlatore: Maurizio Ettore Maccarini
MARKETING STRATEGICO.
MARKETING. RAPPORTO AZIENDA-MERCATO AZIENDA MERCATO Denaro Informazioni Comunicazioni Beni e servizi Obiettivi:  Profitto  Sviluppo.
La IV B MercurioIn collaborazione con presenta Progetto IMPRESA IN AZIONE promosso da JUNIOR ACHIEVEMENT ITALIA.
Vi siete mai chiesti quanta importanza hanno,
Hotel Italia buongiorno!
 2001 – Inizio crescita esponenziale dell’uso dei canali web  2003 – Inizia l’uso diffuso del commercio su internet (e-commerce)  2005 – In Italia.
La pubblicita’ Presentazione di Pirino Angela e Martini Davide
Il geo marketing di prossimità Uno strumento per valutare opportunità e rischi potenziali di un luogo Partner tecnologico con il sostegno di:
L’IFS in Lombardia Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.
1 Le leve del marketing mix: la comunicazione A cura di Fabrizio Bugamelli.
Obiettivi e struttura della lezione Obiettivo della lezione Approfondire le scelte di prezzo e le politiche promozionali Struttura della lezione - politica.
COMUNICAZION E E MIX PROMOZIONALE Sonia Ferrari Marketing del Turismo.
Il marketing per la vendita diretta Lezioni online di base Lezione 2 – Parte 3 La SWOT analysis e il piano marketing.
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli Il marketing: la politica di prodotto 12 Marketing, gamma,
Transcript della presentazione:

IL MARKETING RISTORATIVO Created by Gaia L. Polo Turistico A. Mantegna 1

Il Vocabolario Treccani COS'E' IL MARKETING ? Il Vocabolario Treccani definisce il marketing come: “il complesso dei metodi atti a collocare col massimo profitto i prodotti in un dato mercato attraverso la scelta e la programmazione delle politiche più opportune di prezzo, di distribuzione, di vendita, di pubblicità, di promozione, dopo aver individuato, attraverso analisi di mercato, il potenziale consumatore.” 2

Il MARKETING APPLICATO ALLA RISTORAZIONE Il mercato che è formato da due elementi sostanziali: DOMANDA e OFFERTA. Lo studio del mercato è indispensabile per soddisfare le abitudini delle persone, in continuo movimento Nel campo dell' enogastronomia l'offerta è rappresentata da tutte le forme di ristorazione e la domanda dalla clientela su cui le strutture devono puntare 3

Il tipo di prodotto o menu Il mercato di riferimento QUALI SONO GLI OGGETTI D'INDAGINE PER UN'IMPRESA RISTORATIVA? Il tipo di prodotto o menu Il mercato di riferimento Il profilo della clientela I vicoli promozionali I canali distributivi 4

Le fasi di un piano marketing 1. Analizzare l'ambiente di marketing Conoscere i potenziali clienti e quello che desiderano Effettuare una analisi ambientale dell'area commerciale, nonché le tendenze diffuse generali. 5

Valutare i concorrenti diretti. 2. Valutare la concorrenza. Valutare i concorrenti diretti. Analizzando i loro punti di forza e i punti deboli che permettono di ottenere un vantaggio competitivo. Quindi fare una fotografia del mercato dei competitor, cosa stanno facendo, cosa offrono e quali prezzi propongono. 6

Analizzare il mercato di riferimento e cosa vogliono i consumatori 3. Scelta del target. Analizzare il mercato di riferimento e cosa vogliono i consumatori Non è possibile rendere tutti felici, è sempre meglio concentrare l'offerta su uno o due segmenti della popolazione. 7

4. Il marchio. Determinare il posizionamento cioè attivare una strategia attraverso la quale si dà al prodotto (o al servizio) un'immagine apprezzata, riconoscibile e di valore per il cliente (in base al target) al fine di differenziarsi rispetto alla concorrenza. Il posizionamento deve essere: Unico; Importante per il cliente, non necessariamente per il ristoratore; Difendibile; Comunicabile; Finanziariamente accessibile al target scelto. 8

5. Monitoraggio della promozione. Una volta entrati nel mercato è importante mantenere le posizioni conquistate e mettere in atto altre strategie di ampliamento dei propri estimatori. Il monitoraggio della promozione viene effettuato con un ulteriore ricerca di mercato, rispetto a due punti di vista essenziali: Ricerche quantitative Ricerche qualitative e motivazionali 9

LE VIE DEL MARKETING 10

LA PUBBLICITA' E' L'ANIMA DEL COMMERCIO Una buona politica di promozione deve prevedere almeno sei canali pubblicitari per più campagne, tenendo sempre presente le risorse economiche a disposizione: Giornali e riviste La radio Mobile advertising Pubblicità esterna E-mail marketing Web marketing 11

GIORNALI E RIVISTE 12

LA RADIO 13

MOBILE ADVERTISING Cellulari, tablet, navigatori, sono oggi i mezzi più utilizzati per mandare le pubblicità solo a chi può facilmente raggiungere il locale evitando gli investimenti “a vuoto”. E' sempre più comune l'affiliazione tramite tessere, le cosiddette “family card”. 14

Sponsor per eventi, cartoline e affissioni PUBBLICITA' ESTERNA Sponsor per eventi, cartoline e affissioni 15

16

WEB MARKETING E' una nuova forma di fare marketing con bassi costi ma alta qualità.. un sito internet consente di essere rintracciati da chiunque è possibile impedire la visualizzazione di foto o filmati (es. YouTube) fino a che lo spettatore non abbia visualizzato la nostra pubblicità. Guarda il filmato! 17

18

19

LA TUTELA DELLO SPETTATORE In Italia, quando in un programma si fatto uso di product placement all'inizio deve essere presente un avviso del tipo "Nel programma sono presenti inserimenti di prodotti a fini commerciali” Al termine devono essere indicati tutti i marchi pubblicizzati. « La legge vieta qualsiasi “camuffamento” di un messaggio pubblicitario sotto sembianze diverse allorché la dissimulazione della natura pubblicitaria del messaggio sia di per sé idonea ad indurre in errore il destinatario, pregiudicandone il comportamento economico.» (TAR Lazio, I^, 19.6.2003 n.5450) 20

LA PUBBLICITA' OCCULTA E INDIRETTA La pubblicità indiretta è quel tipo di pubblicità che compare in spazi non prettamente pubblicitari, senza essere segnalata come tale. Si usa, invece il termine di pubblicità occulta quando avviene in modo non palese e quindi il termine assume una forte connotazione negativa. 21

PRODUCT PLACEMENT Il Product Placement è una strategia pubblicitaria che invece di interrompere l’attenzione delle persone, si presenta direttamente all’interno del loro punto d’interesse. Il prodotto può essere inserito nella scena di un film, menzionato in un servizio al telegiornale, descritto nella storia di un libro, elogiato nel testo di una canzone, digitalizzato in un videogioco o mostrato nella realtà ad un gruppo di amici. Per saperne di più.. http://www.shortlist.com/entertainment/films/the-9-most-blatant-uses-of-product-placement-in-film 22

Seleziona l'immagine per vedere lo spot! CURIOSITA'.. In E.T. l'extra-terrestre, Steven Spielberg inserì in diverse scene le caramelle Reese's Pieces (molto simili alle M&M's). Associando il prodotto al simpatico alieno rugoso le vendite del Reese's Pieces subito dopo l'uscita del film aumentarono dell'80%. Per il caso di E.T. era stata prima contattata la M&M's che ha rifiutato per non voler associare le sue caramelle a un extraterrestre. Seleziona l'immagine per vedere lo spot! 23

Sitografia e riferimenti WEB MARKETING http://www.youtube.com/watch?v=rqDgZvPfbKo Baci® Perugina® Fon https://www.baciperugina.it/storia Product placement http://www.shortlist.com/entertainment/films/the-9-most-blatant-uses-of-product-placement-in-film Spot-E.T. http://www.youtube.com/watch?v=PYmSlbH4bEY Spot Radio Nutella http://www.youtube.com/watch?v=AGiNWdX9GGE Robert Cialdini - I segreti della scienza della persuasione https://www.youtube.com/watch?v=v6adpSThRl8

25

Fonte: https://www.baciperugina.it/storia Anni '20 È il 1922 quando Luisa Spagnoli, nel tentativo di contenere i costi di produzione, impasta la granella di nocciola, residuo di tante lavorazioni, aggiungendovi una nocciola intera e ricoprendola con l’inconfondibile cioccolato Luisa. Vista la forma simile alla nocca di una mano lo chiama “Cazzotto”. Il Bacio® non è ancora nato. Ci vuole il fondamentale contributo di altri due personaggi per far entrare il cioccolatino prima nella Storia e poi nella Leggenda Anni 2000 2002. Anche nell’era di internet il successo di Baci® Perugina® non ha confini. Nasce il sito e in pochi anni la community raccoglie più di 400.000 fan: cuori romantici che trovano un luogo in cui c’è posto per tutto il loro amore 26

RICERCHE QUANTITATIVE Le ricerche quantitative sono utilizzate per verificare quanto produrre in base alla domanda. La ricerca si basa su interviste e questionari, utilizzando la tecnica del campionamento, fondata sul principio statistico secondo cui: Un gruppo (campione) opportunamente scelto in uno più grande (universo) tenderà ad avere le stesse caratteristiche di quest'ultimo. 27

La sociologia studia i comportamenti del consumatore RICERCHE QUALITATIVE E MOTIVAZIONALI La sociologia studia i comportamenti del consumatore evidenzia le motivazioni, consce o inconsce, che lo spingono a accettare o rifiutare I messaggi pubblicitari. SELEZIONA L'IMMAGINE PER SAPERNE DI PIU! 28