Italiano 3,4 L’esercizio 1 27/1/14

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il genio della porta accanto
Advertisements

Ripasso di grammatica elementare I pronomi.
Progetto sullapprendimento dellEuro seguendo il Creative Learning Method.
martedì, il quattordici febbraio, 2012
Consumatori e Consumi Ennio Salamon Presidente DOXA.
Uso dei modi e dei tempi del verbo
Italiano 2 L’esercizio 1 6/11/13
Completate con il verbo fra parentesi all'imperfetto, al passato prossimo secondo il senso della frase Esempio : Franco (conoscere) HA CONOSCIUTO Giovanna.
Fate Adesso 1. Scrivete la data e il tempo di oggi.
MAPPIAMOCI! ATTIVITA’ SULLE MAPPE CONCETTUALI “F. Rasetti” a.s
Con piccolo ripasso dei verbi in ARE
Il Congiuntivo Imperfetto e Trapassato
IL PASSATO PROSSIMO indica un’azione del passato, ma che perdura anche nel presente. Il passato prossimo si forma con il presente del verbo ausiliare essere.
Materiali didattici (D7) Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethos: Ethical education for a sustainable and dialogic.
Il discorso indiretto Si usa I discorso indiretto quando si vuole ripetere quello che è stato detto da un’altra persona. Tutti gli elementi che rigaurdano.
+ Salute e ecologia Ciao capitolo 17.3 pratica. + A. Avvenimenti del giorno. Il signor Fanti sta leggendo alcune notizie alla moglie e aggiunge ogni volta.
Capitolo II Congiuntivo passato
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Congiuntivo imperfetto
Classi 3^A e 3^B Laboratorio sull'Euro ... imparare divertendosi..!
1 Jeopardy Vocabolario Vocabolario La Dramma Personaggi Importanti Domande Q $100 Q $200 Q $300 Q $400 Q $500 Q $100 Q $200 Q $300 Q $400.
IL CONGIUNTIVO Il congiuntivo si usa nelle frasi secondarie ed è il modo della soggettività, incertezza, volontà, possibilità. In italiano la frase secondaria.
IL PASSATO PROSSIMO Con AVERE e ESSERE.
Presenta. presenta qualcosa di straordinario nel mondo dell'alfabeto ... E' successo qualcosa di straordinario nel mondo dell'alfabeto ...
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
il condizionale passato pratica
Presente verbo -ESSERE
Il Congiuntivo Imperfetto
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
I discepoli di Èmmaus Lc 24,13-35.
Ital 3/3H/4/AP. L’esercizio 1. 28/8/12 Scrivete 5 domande nel passato
Ripasso di grammatica elementare PONTI: Italiano terzo millenio
Ciao Capitolo 17.1 Il Congiuntivo
Ciao capitolo 14.3 pratica.
Verbi e espressioni verbali + infinito
Il compito Ciao Capitolo 14.3.
Capitolo I Congiuntivo presente
Il congiuntivo un ripasso.
Lettera d'amore del Padre
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
I Pronomi Diretti con il Participio Passato
L’ Imperfetto.
RITUALITÀ LA COMUNICAZIONE È DETERMINATA DA REGOLE SOCIALMENTE STABILITE PER OGNI PARTICOLARE SITUAZIONE. IN CERTE.
Michele A. Cortelazzo Sintassi 1.
Michele A. Cortelazzo Sintassi 1.
IL CONGIUNTIVO PASSATO
Pronomi di oggetto indiretto (POI)
Scrivete i vostri nomi in un libro di testo Sapete il numero del libro
IL VERBO PIACERE.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Ital 2/2h L’esercizio 1 31/3/14 Scrivi 5 frasi di te di quando eri piccolo/a. 3 frasi sono veri 2 frasi sono falso. 1. (una volta = passato pross)
IL VERBO.
RIPASSO L’ Imperfetto. tu / andare noi / bere io / dare.
Italiano 2/2H Esercizio 1 28/1/15
Lui/lei/Lei è . Lui/lei/Lei ha Noi siamo . Noi abbiamo
IL CONGIUNTIVO.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Italiano 3/3H/4/4AP Esercizio 1 4/2/ ? 2....? 3....? 4....? 5....? Scrivete 5 domande per gli articoli degli eventi actual.
IL CONGIUNTIVO PASSATO
Italiano 3/3H/4/4AP L’esercizio 1 26/8/14
L’ Imperfetto.
Italiano 3/3H/4/4AP L’esercizio 1 13/4/15
Italiano 2/2H L’esercizio 1 10/4/15
L’ Imperfetto. Che cosa è l’Imperfetto? Un tempo nel passato Una parola Un’azione ripetuta o cosa hanno fatto le persone nel passato: FREQUENTAVO POND.
LEZIONE 15 Congiuntivo, periodo ipotetico del 2° e del 3° tipo.
IL PASSATO PROSSIMO. La formazione del participio passato n Parlare --- parlato (are = ato) n Ripetere --- ripetuto (ere = uto) n Sostituire --- sostituito.
Nota bene! La corrispondenza dei tempi e dei modi. Due anni fa andammo in Italia. Il nonno nacque nel Ti pensai moltissimo allora, ma poi ti lasciai.
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
Transcript della presentazione:

Italiano 3,4 L’esercizio 1 27/1/14 Scrivete 5 frasi usando il congiuntivo. Signora Gado/credere I professori/volere Io/immaginare Noi/sperare Io/sembrare

Italiano 3,4 L’esercizio 2 28/1/14 Scrivete le frasi nel congiuntivo. Usate il Presidente del Consiglio il sindacato il Presidente il cittadino/i cittadini la Camera dei deputati il Parlamento bisognare che è probabile che non è vero che non credere che non piacere

Italiano 3,4 L’esercizio 3 29/1/14 Scrivete 5 frasi nel congiuntivo con il vocabolario. (Usate pagina 478 per aiuto on espressioni di usare) lo stereotipo tollerante la povertà discriminare lo straniero/la straniera

Italiano 3,4 L’esercizio 4 30/1/14 Scrivete 5 frasi nel congiuntivo con il vocabolario. (Usate pagina 478 per aiuto on espressioni di usare) l’immigrato/a il Paese emergente il pregiudizio la classe sociale/le classi sociali la mentalità aperta/chiusa

Italiano 3,4 L’esercizio 5 4/2/14 Aprite il libro alla pagina 519. Leggete Lo Sai Che? Fate 1-4 e fate 2 frasi per un numero.

Italiano 3,4 L’esercizio 6 7/2/14 Scrivete definizioni di 5 nuove parole di vocabolario. (in italiano)

Italiano 3,4 L’esercizio 7 10/2/14 Finite le frasi in 5 frasi Quando penso di America, penso di.... Quando penso di America, mi sento... Quando gli stranieri pensano di America, pensano di...

Italiano 3,4 L’esercizio 8 21/2/14 Aprite il libro di testo alla pagina 512. Leggete “Lo Sai Che? L’immigrazione in Italia.” Fate exercizi 27 e 28. 1. 2. 3. 4. 5.

Italiano 3,4 L’esercizio 9 24/2/14 Aprite il libro di testo alla pagina 514. Fate l’esercizio 34 in ordine perch’è importante perch’è importante.

Italiano 3,4 L’esercizio 10 25/2/14 Aprite il libro alla pagina 515. Leggete esercizio 35, la pubblicità di Metropoli. Rispondete alle domande. 1. 2. 3. 4. 5.

Italiano 3,4 L’esercizio 11 26/2/14 Scrivete una domanda con il verbo “essere”. presente passato prossimo imperfetto futuro condizionale

Italiano 3,4 L’esercizio 12 27/2/14 Scrivete le frasi nel imperfetto del congiuntivo. verbo nel imperfecto + che + verbo nel imperfetto del congiuntivo volere/loro/parlare con Carlo essere contento/mio zio/vendermi la sua macchina dubitare/il vice direttore/telefonare dopo le dieci sperare/il direttore/spedire le lettere subito volere/noi/andare con ____ al cinema questa sera

Italiano 3,4 L’esercizio 13 5/3/14 Scrivete 5 frasi in modo di questo: SE + SOGETTO/VERBO NEL CONGIUNTIVO DEL IMPERFETTO +VERBO NEL CONDIZIONALE Se lui fosse meno avaro avrebbe piú amici. Signora Gado aiuterebbe il mondo se lei avesse $1.000.000. 1. 2. 3. 4. 5.

Italiano 3,4 L’esercizio 14 6/3/14 Aprite il libro alla pagina 513. Leggete l’informazione dei frasi con il se. Fate esercizio 16.31. 1. 2. 3. 4. 5. 6.

Italiano 3,4 L’esercizio 15 11/3/14 Computer Activity http://wps.prenhall.com/wl_italiano_percorsi_1/80/20691/5297138.cw/index.html 1. 6. 2. 7. 3. 8. 4. 9. 5. 10.

Italiano 3,4 L’esercizio16 18/3/14 Rispondete alle domando o l’informazione con 5 frasi. Siamo circondate da oggetti altamente tecnologici che dovrebbere semplificarci la vita e abbattere (knock down) le barriere del tempo e dello spazio. Ma è davvero così? La tecnologia avvicina (brings closer) il mondo e semplifica la vita o ci rende vulnerabili e incapaci di confrontarci con noi stessi? Che rapporto avete con le scienze e la tecnologia? Potreste vivere senza gli oggetti tecnologici che fanno ormai parte della vostra quotidianità?

Italiano 3,4 L’esercizio 17 19/3/14 Pensi dell’aeroplano da Malaysia. Quale sono alcuni tipi di tecnologia che devono aiutare o non aiutare con incontrando quest’aeroplano. Anche, qual’è il tuo opinione di quest’evento.

Italiano 3,4 L’esercizio 18 20/3/14 Scrivete 5 domande dove la risposta usa una parola di vocabolario. 1. ...? 2. ...? 3. ...? 4. ...? 5. ...?

Italiano 3,4 L’esercizio 19 21/3/14 Scrivete 5 forme di technologia che avete usato ieri e perché.

Italiano 3,4 L’esercizio /3/14