Nuovi media, responsabilità e cittadinanza: la prospettiva educativa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VaGORSOL. Promozione della salute Once upon a time Tra esperti e cinefili Piazze virtuali iperpopolate Informare e prevenire Y Generation.
Advertisements

PROGETTO CITTADINI A SCUOLA Percorsi di educazione alla rappresentanza per docenti e per studenti Scuole Secondarie 2° Grado Sabato 17 febbraio 2007.
Intervento di don Luciano MEDDI. Parrocchia dei SS. Filippo e Giacomo
La Caritas e il nuovo Servizio civile. Dallobbligo alla libera scelta 2001: istituzione del Servizio civile nazionale 1 gennaio 2005: sospensione degli.
MEDIA EDUCATION MED I MEDIA DIGITALI, UN'IRRINUNCIABILE OPPORTUNITA' EDUCATIVA Grottammare, 21 maggio 2011.
Metodi e strumenti della didattica 2.0
PRESENZA MISSIONARIA NEL MONDO GIOVANILE. LORATORIO DI DON BOSCO A VALDOCCO UN AMICO UN AMBIENTE UNA PROPOSTA Che li accoglie e si preoccupa di loro Dove.
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
Pedagogia della salute e pedagogia delle relazioni d aiuto
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
Valorizzazione della diversità culturale, linguistica e religiosa Partecipazione Conoscenza Accoglienza e ascolto Voce degli studenti Competenze in lingua.
1 Lucidi della terza settimana Argomenti tratti da A.Cavalli,G.Deiana,Educare alla cittadinanza democratica e M.Santerini,Educare alla cittadinanza.
Il Centro Giovanile Comune di Osio Sotto (Bg)
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
CATECHESI E NUOVI LINGUAGGI
La responsabilità del fruitore
FORMAZIONE COORDINATORI per educare alla testimonianza della carità
Bruno Losito, Università Roma Tre
Consiglio Pastorale Diocesano Brescia, 7 febbraio 2004 la Pastorale Vocazionale.
CARITAS DIOCESANA E CHIESA
2. GLI ELEMENTI 1. LOPZIONE DI FONDO 3. LO STILE.
LA PASTORALE GIOVANILE NELLA CHIESA ITALIANA PER UNA VISIONE DINSIEME.
Un Associazione di giovani: per i giovani a bassa scolarità, lavoratori, disoccupati, studenti di Centri di formazione professionale.
1 IL PROGETTO POLICORO ATTRAVERSO I GESTI CONCRETI.
Progetto Policoro Modulo formativo nazionale 28 novembre – 1 dicembre 2007 Roma – Santuario del Divino Amore Preghiera Il Gruppo di giovani come luogo.
Il percorso del Sinodo Diocesano Il cammino è scandito in TRE TAPPE: 1.Anno : conoscere la situazione socio-culturale del territorio e cogliervi.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
1 t Cosa significa mettere lapprendimento al centro del sistema? Presentazione del toolkit di ESU (European Students Union) ed EI.
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Corso formativo Volontario nella comunità Tema Percorso di rinascita Aspetti affrontati e relativi approfondimenti.
DIDATTICA DELLA FORMAZIONE 8 MARZO 2011 Formazione e Professionalità
SINTESI FOCUS TEMATICI mattina. INTERIORITÀ E SPIRITUALITÀ Valorizzare la dimensione liturgica nellorizzonte della fede comunitaria, mediante anche il.
N ATIVI ED IMMIGRATI La scuola alla prova del digital divide.
Didattica, competenze, tecnologia Pier Cesare Rivoltella, CREMIT, UCSC
Istituto comprensivo “E.Ventimiglia”
Aree disciplinari, obiettivi di apprendimento e strumenti valutativi tra la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado Enrica Tais Agenzia Nazionale.
Educare all’amore.
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
Fra due tappe di un cammino dal Seminario Pedagogico di Fazenda Souza (2005) al Seminario di Buenos Aires (2008)
Sebastiano Pulvirenti 1 Prospettive di cittadinanza mediterranea Sebastiano Pulvirenti.
Università della Terza Età Montebelluna EDUCARE AL CONFLITTO PER EDUCARE ALLA PACE 18, 24, 31 marzo 2011 dott. Andrea Pozzobon.
Martedì 26 giugno 2012 Auditorium Regina Pacis Molfetta Presentazione del Progetto A cura dellUfficio diocesano Comunicazioni Sociali.
Il CREMIT risorsa per la scuola di fronte alla cultura dei media
La cultura ecologica come: Spostamento dello sguardo morale dal centro alla periferia Spostamento dello sguardo morale dal centro alla periferia Recupero.
RIPENSARE IL PROPRIO RUOLO DI DOCENTE e LA TRASMISSIONE DEI SAPERI Associazione Il progetto Alice.
INDICAZIONI NAZIONALI 2012.
Nuovi media, esperienza e socialità: la prospettiva antropologica Francesco Casetti.
1 Il mondo, le Comunità si possono fare migliori … é compito e responsabilità mia Pastorale sociale Diocesi Cremona Alta formazione cammino sociale e politico.
INNOVAZIONE COME INTEGRAZIONE: INTERVENTI SOCIALI, SANITARI, POLITICHE ABITATIVE, POLITICHE OCCUPAZIONALI, DIMENSIONE RELAZIONALE PROFESSIONALITA' CAPACE.
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Linguaggi del corpo e delle immagini come mediatori
Scuola democratica presenta...
nella comunità ecclesiale
DIVERSI … alla PARI Peer education e cittadinanza attiva per gli alunni sinofoni di Bagnolo Piemonte (CN)
Educare e comunicare la fede oggi l’impegno catechistico in Italia. dal Documento Base a Verona Intervento di Luciano MEDDI – Caserta 24 settembre.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Conoscenze, abilità, competenze
D. Zingarelli, S3 Acta “Il Lavoro Pubblico che cambia – Linea Telelavoro” I Laboratori Obiettivi e metodologia CNEL Roma Giovedì 25 marzo 2004.
La dimensione missionaria della catechesi. Radici, sviluppi, prospettive Intervento al convegno AICa Seveso 2015 Luciano MEDDI La catechesi missionaria.
Rapporteur: Laura Baldassarre
Innovazione, Scambio e Networking per una nuova classe dirigente nel Mediterraneo.
Lucrezia Pedrali marzo 2008 QUESTIONE DI METODI Dalla pedagogia alla didattica.
Corso di pedagogia interculturale Rosita Deluigi Ricevimento: mercoledì
EDUCAZIONE “fatto” PEDAGOGIA riflessione sul fatto” Esperienza diffusa, generalizzata, arte Scienza dei processi educativi Educazione permanente, ricorrente,
L’età (ancora) negata. La responsabilità della comunità cristiana verso i ragazzi. Intervento di don Luciano Meddi Parma 28 aprile 2016.
Legàmi aperti Inziativa di solidarietà Giornata Presidenti e Responsabili 18 marzo 2012.
Formazione docenti Mercoledì 16 marzo 2016 C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Spunti operativi per una scuola interculturale docenti:
PROGETTARE E DOCUMENTARE ATTIVITÀ MEDIA EDUCATIVE Alessia Rosa.
CRITERI DI ANIMAZIONE E DI GOVERNO Più: relazioni personali, condivisione e partecipazione Meno ruoli e autorità.
Nel contesto della realtà attuale. Iª Parte La carità in rapporto a quale contesto e a quali bisogni? IIª Parte L’animazione pastorale, stile progettuale.
Transcript della presentazione:

Nuovi media, responsabilità e cittadinanza: la prospettiva educativa Pier Cesare Rivoltella, UCSC piercesare.rivoltella@unicatt.it http://piercesare.blogpsot.com Roma, 10 marzo 2009

Tecnologia e pratiche... giovanili La tecnologia invisibile La naturalizzazione delle pratiche La protesizzazione della competenza sociale Il prolungamento del network sociale L'estroflessione dell'io Media-attivismo (microgiornalismo, blogging) Multitasking

Le dimensioni della cittadinanza Diritti civili: libertà e controllo (il cellulare come spazio negoziale) dati personali, privacy (Google, il “database dei desideri”) problemi dell’accesso (digital divide) Cittadinanza politica: autorappresentazione dei politici e della politica (Facebook) la teledemocrazia (società digitale?) problemi della partecipazione, tra locale e globale (“voglia di comunità”) Cittadinanza sociale: riconfigurazione del tempo libero (telelavoro, e-learning, fuga dal silenzio) solidarietà e rispetto delle differenze Cittadinanza culturale: vedere/agire relazioni interculturali

Lo spazio dell’educazione Dalla Media Education all’Education: la centralità della cittadinanza Dalle tecnologie della produzione e dei segni alle tecnologie del sé (Foucault) Oltre funzionalismo e criticismo verso una prospettiva culturalista Dal pensiero critico alla costruzione della responsabilità

Per il lavoro dei gruppi... 1 Nella Chiesa si stanno moltiplicando esperienze e strumenti che consentono di rileggere la comunicazione della fede e l'ascolto pastorale nella prospettiva dei nuovi media. Si rifletta su opportunità e attenzioni di questi media per la pastorale, con particolare riferimento a tre questioni (una di cittadinanza, due di responsabilità): 1) la relazione tra comunicazione gerarchica, verticale, e le affordances dei nuovi media che enfatizzano la comunicazione P2P, orizzontale. Praticabile? Componibile? Riflessi sull'ecclesiologia?; 2) la evangelizzazione nel Web, ovvero la concettualizzazione del Web come territorio e opportunità per l'evangelizzazione. Quali strategie? Quali forme di presenza? Quale formazione per gli operatori pastorali? 3) la evangelizzazione del Web, ovvero la concettualizzazione del Web come target per l'evangelizzazione. Quale pedagogia religiosa? Quale didattica del dialogo? Quali strumenti per l'intervento?

Per il lavoro dei gruppi... 2 La Chiesa intesa come assemblea dei credenti costituisce oggi uno spazio di grande importanza per l'educazione, soprattutto per l'educazione dei giovani, anche nell'ambito della medialità e delle tecnologie di comunicazione. Si rifletta su opportunità e attenzioni che questo comporta, con particolare riferimento a due questioni (entrambe e di cittadinanza e di responsabilità): 1) le pratiche discorsive che la Chiesa costruisce attorno ai media e che funzionano da altrettanti racconti di accompagnamento. Quale messaggio? Quali forme? Quali retoriche?; 2) gli spazi e le modalità attraverso le quali diviene possibile declinare l'animazione. Quali tattiche? Quale sinergia con le altre agenzie educative (scuola, famiglia)?

Per il lavoro dei gruppi... 3 Il sacerdote (che tra poco sarà un nativo digitale) che si forma per vivere e operare nella Società dell'Informazione deve poter riflettere nella sua formazione su come si costruiscono in essa la cittadinanza e la responsabilità. Si rifletta su opportunità e attenzioni che tale riflessione comporta nella formazione nei seminari, con particolare riferimento a tre questioni (una di responsabilità, due di cittadinanza): 1) lo spazio dei media digitali nella vita del giovane chierico. Quali criteri? Quali dispositivi? Quali meccanismi di sostenibilità?; 2) lo spazio dei media digitali nei curricula di formazione. Quali spazi? Quali contenuti? Quali modalità didattiche? 3) lo spazio dei media nell'attività pastorale del futuro sacerdote. Quali servizi? Quale supporto?

Grazie! piercesare.rivoltella@unicatt.it http://piercesare.blogspot.com http://www.cremit.it