GIOVANNI PASCOLI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Si congeda un genio” Gabriel García Márquez si è ritirato dalla vita pubblica per ragioni di salute: cancro linfatico. Ora sembra che sia sempre più grave.
Advertisements

a cura del prof. Marco Migliardi
Tu ….
NEVICATA   Cadono giù dal cielo I fiocchi della neve
GIOVANNI PASCOLI ( ) Una vita tra il nido e la poesia
Le metodologie della critica (5)
Le nostre poesie.
GIOVANNI PASCOLI.
La mia memoria. Immaginavo ma non un luogo così spettrale.
Poesie classi quinte Bornato anno scolastico 2008/09
Poesie classi quinte Bornato anno scolastico 2008/09
Emozioni «Lucio Battisti»
Stelle e stelle Ne appare in mezzo una Come è grande e bella! Ma non è una stella È la sorellastra luna Poi verso il mattino discretamente scompaiono vanno.
IL DECADENTISMO IN ITALIA
Io sono andata a casa mia Alla mia magione mi recai Sono andata a casa mia, io grado zero Inversione e scarti di registro Inversione A casa mia sono andata.
Castelvecchio di Barga
Il gelsomino notturno E s'aprono i fiori notturni, nell'ora che penso a' miei cari. Sono apparse in mezzo ai viburni le farfalle crepuscolari. Da un pezzo.
POESIA AL BONAZZI IL LIGUAGGIO DEI FIORI NEL MITO, NELLA STORIA, NELLA POESIA FEBBRAIO 2012 Hanno Collaborato: Gabriella Caponi.
DI BUON COMPLEANNO Auguri Ti auguro
Giovanni Pascoli La vita Poesie.
La mia sera di Giovanni Pascoli.
Il cuore di Fabio Alba del 2000 La prima luce dell’alba.
POESIANDO BY MACC DANY.
NATALE IN POESIA.
Gabriel Garcìa Màrguez
Testo di Ignacio Larrañaga Elaborazione grafica di Amalia Moscato
 .
Buonanotte.
TRISTEZZA.
Paura di perderti.
Lassù nella collina volavi su nel cielo la mano di un bambino col filo ti cullava.
di Elena Alberti Nulli by Macc Dany
Se per un istante Dio si dimenticasse che sono una marionetta di stoffa e mi facesse dono di un pezzo di vita, probabilmente non direi tutto ciò che penso,
Maggio.
GIOVANNI PASCOLI.
GIOVANNI PASCOLI.
Natale del Signore Gesù.
Auguri Natale .. è bello, la mattina di un giorno di festa,
Il gelsomino notturno di Giovanni Pascoli
L'Aquilone di Giovanni Pascoli
Immagini usate per la grafica e gif animate: da internet
Giovanni Pascoli ….
Poesie sulla primavera by albiemotions
a cura del prof. Marco Migliardi
Pascoli con le due sorelle Ida e Maria
LE STAGIONI Marco Lonoce 5sg1 a.s. 2005/06.
Il testo poetico.
Diario di una bambina ….
Giovanni Pascoli San Mauro di Romagna 1855 – Bologna 1912
Le ciaramelle Udii tra il sonno le ciaramelle,
Padre della notte.
Questa mattina mi sono svegliato e mi sono sentito così riposato… Era da tanto che non mi sentivo così bene…
GIOVANNI PASCOLI.
Poeta, la sera è vicina Rabindranath Tagore By Macc Dany.
Festa della Primavera Se c’è l’amore è sempre primavera nei nostri cuori.
C’era un volta.
Il canto di un angelo.
Rita, una presenza di Dio.
Pascoli con le due sorelle Ida e Maria
nel giorno del grande Silenzio
Le Ciaramelle di Giovanni Pascoli By Angelo per: Clik.
Gli uccelli.
GIOVANNI PASCOLI ( ) Una vita tra il nido e la poesia
Giovanni Pascoli, Myricae
nella mente mi ragiona”
a cura del prof. Marco Migliardi
Le ciaramelle.
LE RACCOLTE E LE POESIE DI PASCOLI CHE ABBIAMO ANALIZZATO.
GIOVANNI PASCOLI ( ) Temporale DA MYRICAE (1891) METRO: ballata piccola in settenari; il primo verso è staccato dagli altri e costituisce la.
Il bambino che dorme Una poesia di Suzanna Kuqi Il bambino che dorme emana il profumo dei fiori. Sotto le ciglia sorride agli angeli mentre gioca nei.
Transcript della presentazione:

GIOVANNI PASCOLI

GIOVANNI PASCOLI La poetica del fanciullino L’assiuolo Il Gelsomino notturno X agosto

GIOVANNI PASCOLI La poetica del fanciullino L’assiuolo Il Gelsomino notturno X agosto 1901 Canti di Castelvecchio (1903)

GIOVANNI PASCOLI IL GELSOMINO NOTTURNO E s'aprono i fiori notturni, Un'ape tardiva sussurra nell'ora che penso a' miei cari. trovando già prese le celle. Sono apparse in mezzo ai viburni La Chioccetta per l'aia azzurra le farfalle crepuscolari. va col suo pigolìo di stelle. Da un pezzo si tacquero i gridi: Per tutta la notte s'esala là sola una casa bisbiglia. l'odore che passa col vento. Sotto l'ali dormono i nidi, Passa il lume su per la scala; come gli occhi sotto le ciglia. brilla al primo piano: s'è spento... Dai calici aperti si esala E` l'alba: si chiudono i petali l'odore di fragole rosse. un poco gualciti; si cova, Splende un lume là nella sala. dentro l'urna molle e segreta, Nasce l'erba sopra le fosse. non so che felicità nuova.

GIOVANNI PASCOLI IL GELSOMINO NOTTURNO E s'aprono i fiori notturni, nell'ora che penso a' miei cari. Sono apparse in mezzo ai viburni le farfalle crepuscolari. Da un pezzo si tacquero i gridi: là sola una casa bisbiglia. Sotto l'ali dormono i nidi, come gli occhi sotto le ciglia. Dai calici aperti si esala l'odore di fragole rosse. Splende un lume là nella sala. Nasce l'erba sopra le fosse. IL SILENZIO DELLA NOTTE LA CASA IL PAESAGGIO NOTTURNO

GIOVANNI PASCOLI IL GELSOMINO NOTTURNO Un'ape tardiva sussurra trovando già prese le celle. La Chioccetta per l'aia azzurra va col suo pigolìo di stelle. Per tutta la notte s'esala l'odore che passa col vento. Passa il lume su per la scala; brilla al primo piano: s'è spento... E` l'alba: si chiudono i petali un poco gualciti; si cova, dentro l'urna molle e segreta, non so che felicità nuova. LA NATURA SI ADDORMENTA LA CASA SI ADDORMENTA IL MISTERO DELLA VITA

GIOVANNI PASCOLI IL GELSOMINO NOTTURNO E s'aprono i fiori notturni, Un'ape tardiva sussurra nell'ora che penso a' miei cari. trovando già prese le celle. Sono apparse in mezzo ai viburni La Chioccetta per l'aia azzurra le farfalle crepuscolari. va col suo pigolìo di stelle. Da un pezzo si tacquero i gridi: Per tutta la notte s'esala là sola una casa bisbiglia. l'odore che passa col vento. Sotto l'ali dormono i nidi, Passa il lume su per la scala; come gli occhi sotto le ciglia. brilla al primo piano: s'è spento... Dai calici aperti si esala E` l'alba: si chiudono i petali l'odore di fragole rosse. un poco gualciti; si cova, Splende un lume là nella sala. dentro l'urna molle e segreta, Nasce l'erba sopra le fosse. non so che felicità nuova.

GIOVANNI PASCOLI IL GELSOMINO NOTTURNO E s'aprono i fiori notturni, Un'ape tardiva sussurra nell'ora che penso a' miei cari. trovando già prese le celle. Sono apparse in mezzo ai viburni La Chioccetta per l'aia azzurra le farfalle crepuscolari. va col suo pigolìo di stelle. Da un pezzo si tacquero i gridi: Per tutta la notte s'esala là sola una casa bisbiglia. l'odore che passa col vento. Sotto l'ali dormono i nidi, Passa il lume su per la scala; come gli occhi sotto le ciglia. brilla al primo piano: s'è spento... Dai calici aperti si esala E` l'alba: si chiudono i petali l'odore di fragole rosse. un poco gualciti; si cova, Splende un lume là nella sala. dentro l'urna molle e segreta, Nasce l'erba sopra le fosse. non so che felicità nuova.

GIOVANNI PASCOLI MORTE IL GELSOMINO NOTTURNO E s'aprono i fiori notturni, Un'ape tardiva sussurra nell'ora che penso a' miei cari. trovando già prese le celle. Sono apparse in mezzo ai viburni La Chioccetta per l'aia azzurra le farfalle crepuscolari. va col suo pigolìo di stelle. Da un pezzo si tacquero i gridi: Per tutta la notte s'esala là sola una casa bisbiglia. l'odore che passa col vento. Sotto l'ali dormono i nidi, Passa il lume su per la scala; come gli occhi sotto le ciglia. brilla al primo piano: s'è spento... Dai calici aperti si esala E` l'alba: si chiudono i petali l'odore di fragole rosse. un poco gualciti; si cova, Splende un lume là nella sala. dentro l'urna molle e segreta, Nasce l'erba sopra le fosse. non so che felicità nuova. MORTE

GIOVANNI PASCOLI IL GELSOMINO NOTTURNO E s'aprono i fiori notturni, Un'ape tardiva sussurra nell'ora che penso a' miei cari. trovando già prese le celle. Sono apparse in mezzo ai viburni La Chioccetta per l'aia azzurra le farfalle crepuscolari. va col suo pigolìo di stelle. Da un pezzo si tacquero i gridi: Per tutta la notte s'esala là sola una casa bisbiglia. l'odore che passa col vento. Sotto l'ali dormono i nidi, Passa il lume su per la scala; come gli occhi sotto le ciglia. brilla al primo piano: s'è spento... Dai calici aperti si esala E` l'alba: si chiudono i petali l'odore di fragole rosse. un poco gualciti; si cova, Splende un lume là nella sala. dentro l'urna molle e segreta, Nasce l'erba sopra le fosse. non so che felicità nuova.

GIOVANNI PASCOLI IL GELSOMINO NOTTURNO E s'aprono i fiori notturni, Un'ape tardiva sussurra nell'ora che penso a' miei cari. trovando già prese le celle. Sono apparse in mezzo ai viburni La Chioccetta per l'aia azzurra le farfalle crepuscolari. va col suo pigolìo di stelle. Da un pezzo si tacquero i gridi: Per tutta la notte s'esala là sola una casa bisbiglia. l'odore che passa col vento. Sotto l'ali dormono i nidi, Passa il lume su per la scala; come gli occhi sotto le ciglia. brilla al primo piano: s'è spento... Dai calici aperti si esala E` l'alba: si chiudono i petali l'odore di fragole rosse. un poco gualciti; si cova, Splende un lume là nella sala. dentro l'urna molle e segreta, Nasce l'erba sopra le fosse. non so che felicità nuova.

GIOVANNI PASCOLI NATURA IL GELSOMINO NOTTURNO E s'aprono i fiori notturni, Un'ape tardiva sussurra nell'ora che penso a' miei cari. trovando già prese le celle. Sono apparse in mezzo ai viburni La Chioccetta per l'aia azzurra le farfalle crepuscolari. va col suo pigolìo di stelle. Da un pezzo si tacquero i gridi: Per tutta la notte s'esala là sola una casa bisbiglia. l'odore che passa col vento. Sotto l'ali dormono i nidi, Passa il lume su per la scala; come gli occhi sotto le ciglia. brilla al primo piano: s'è spento... Dai calici aperti si esala E` l'alba: si chiudono i petali l'odore di fragole rosse. un poco gualciti; si cova, Splende un lume là nella sala. dentro l'urna molle e segreta, Nasce l'erba sopra le fosse. non so che felicità nuova. NATURA

GIOVANNI PASCOLI IL GELSOMINO NOTTURNO E s'aprono i fiori notturni, Un'ape tardiva sussurra nell'ora che penso a' miei cari. trovando già prese le celle. Sono apparse in mezzo ai viburni La Chioccetta per l'aia azzurra le farfalle crepuscolari. va col suo pigolìo di stelle. Da un pezzo si tacquero i gridi: Per tutta la notte s'esala là sola una casa bisbiglia. l'odore che passa col vento. Sotto l'ali dormono i nidi, Passa il lume su per la scala; come gli occhi sotto le ciglia. brilla al primo piano: s'è spento... Dai calici aperti si esala E` l'alba: si chiudono i petali l'odore di fragole rosse. un poco gualciti; si cova, Splende un lume là nella sala. dentro l'urna molle e segreta, Nasce l'erba sopra le fosse. non so che felicità nuova.

GIOVANNI PASCOLI ELEMENTO UMANO IL GELSOMINO NOTTURNO E s'aprono i fiori notturni, Un'ape tardiva sussurra nell'ora che penso a' miei cari. trovando già prese le celle. Sono apparse in mezzo ai viburni La Chioccetta per l'aia azzurra le farfalle crepuscolari. va col suo pigolìo di stelle. Da un pezzo si tacquero i gridi: Per tutta la notte s'esala là sola una casa bisbiglia. l'odore che passa col vento. Sotto l'ali dormono i nidi, Passa il lume su per la scala; come gli occhi sotto le ciglia. brilla al primo piano: s'è spento... Dai calici aperti si esala E` l'alba: si chiudono i petali l'odore di fragole rosse. un poco gualciti; si cova, Splende un lume là nella sala. dentro l'urna molle e segreta, Nasce l'erba sopra le fosse. non so che felicità nuova. ELEMENTO UMANO

GIOVANNI PASCOLI IL GELSOMINO NOTTURNO E s'aprono i fiori notturni, Un'ape tardiva sussurra nell'ora che penso a' miei cari. trovando già prese le celle. Sono apparse in mezzo ai viburni La Chioccetta per l'aia azzurra le farfalle crepuscolari. va col suo pigolìo di stelle. Da un pezzo si tacquero i gridi: Per tutta la notte s'esala là sola una casa bisbiglia. l'odore che passa col vento. Sotto l'ali dormono i nidi, Passa il lume su per la scala; come gli occhi sotto le ciglia. brilla al primo piano: s'è spento... Dai calici aperti si esala E` l'alba: si chiudono i petali l'odore di fragole rosse. un poco gualciti; si cova, Splende un lume là nella sala. dentro l'urna molle e segreta, Nasce l'erba sopra le fosse. non so che felicità nuova.

GIOVANNI PASCOLI EROS IL GELSOMINO NOTTURNO E s'aprono i fiori notturni, Un'ape tardiva sussurra nell'ora che penso a' miei cari. trovando già prese le celle. Sono apparse in mezzo ai viburni La Chioccetta per l'aia azzurra le farfalle crepuscolari. va col suo pigolìo di stelle. Da un pezzo si tacquero i gridi: Per tutta la notte s'esala là sola una casa bisbiglia. l'odore che passa col vento. Sotto l'ali dormono i nidi, Passa il lume su per la scala; come gli occhi sotto le ciglia. brilla al primo piano: s'è spento... Dai calici aperti si esala E` l'alba: si chiudono i petali l'odore di fragole rosse. un poco gualciti; si cova, Splende un lume là nella sala. dentro l'urna molle e segreta, Nasce l'erba sopra le fosse. non so che felicità nuova. EROS

GIOVANNI PASCOLI IL GELSOMINO NOTTURNO E s'aprono i fiori notturni, Un'ape tardiva sussurra nell'ora che penso a' miei cari. trovando già prese le celle. Sono apparse in mezzo ai viburni La Chioccetta per l'aia azzurra le farfalle crepuscolari. va col suo pigolìo di stelle. Da un pezzo si tacquero i gridi: Per tutta la notte s'esala là sola una casa bisbiglia. l'odore che passa col vento. Sotto l'ali dormono i nidi, Passa il lume su per la scala; come gli occhi sotto le ciglia. brilla al primo piano: s'è spento... Dai calici aperti si esala E` l'alba: si chiudono i petali l'odore di fragole rosse. un poco gualciti; si cova, Splende un lume là nella sala. dentro l'urna molle e segreta, Nasce l'erba sopra le fosse. non so che felicità nuova.

GIOVANNI PASCOLI IL GELSOMINO NOTTURNO E s'aprono i fiori notturni, Un'ape tardiva sussurra nell'ora che penso a' miei cari. trovando già prese le celle. Sono apparse in mezzo ai viburni La Chioccetta per l'aia azzurra le farfalle crepuscolari. va col suo pigolìo di stelle. Da un pezzo si tacquero i gridi: Per tutta la notte s'esala là sola una casa bisbiglia. l'odore che passa col vento. Sotto l'ali dormono i nidi, Passa il lume su per la scala; come gli occhi sotto le ciglia. brilla al primo piano: s'è spento... Dai calici aperti si esala E` l'alba: si chiudono i petali l'odore di fragole rosse. un poco gualciti; si cova, Splende un lume là nella sala. dentro l'urna molle e segreta, Nasce l'erba sopra le fosse. non so che felicità nuova.

GIOVANNI PASCOLI IL GELSOMINO NOTTURNO E s'aprono i fiori notturni, Un'ape tardiva sussurra nell'ora che penso a' miei cari. trovando già prese le celle. Sono apparse in mezzo ai viburni La Chioccetta per l'aia azzurra le farfalle crepuscolari. va col suo pigolìo di stelle. Da un pezzo si tacquero i gridi: Per tutta la notte s'esala là sola una casa bisbiglia. l'odore che passa col vento. Sotto l'ali dormono i nidi, Passa il lume su per la scala; come gli occhi sotto le ciglia. brilla al primo piano: s'è spento... Dai calici aperti si esala E` l'alba: si chiudono i petali l'odore di fragole rosse. un poco gualciti; si cova, Splende un lume là nella sala. dentro l'urna molle e segreta, Nasce l'erba sopra le fosse. non so che felicità nuova.

GIOVANNI PASCOLI Da un pezzo si tacquero i Gridi: IL GELSOMINO NOTTURNO 1) MORTE ESCLUSIONE 2) EROS Da un pezzo si tacquero i Gridi: là sola una casa bisbiglia. Sotto l'ali dormono i nidi, come gli occhi sotto le ciglia.