1. L’APPRENDIMENTO NEGLI ADULTI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Metodo o abilità di studio? Questo è il problema
Advertisements

Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
Tecnologia dell’architettura
didattica orientativa
ORIENTAMENTO ALL’AUTONOMIA NELLA SCUOLA
Ins. Maria Letizia Sigot1 … acquisire contenuti, concetti, metodi e strumenti e diventare consapevoli delle operazioni mentali che questi richiedono con.
La LIM nella progettazione didattica
AggiornamentoSaturday, January 25, 2014 Pag. 1 Come insegniamo? (parte prima) 4 INSEGNARE E UNA STRATEGIA 4 LAPPRENDIMENTO E IL PRODOTTO 4 Pedagogia per.
La teoria di V.Lowenfeld
Tra presente e futuro Scuola elementare “C. e M. Nardi” di Tarquinia
Corso di Abilità Relazionali
Corso di Abilità Relazionali
Nel processo di orientamento sono implicate numerose variabili che si possono raggruppare in: –Individuali –Psico-sociali –Sociali Le stesse variabili.
INFANZIA S. TERESA.
Programmare percorsi CLIL a cura di Graziano Serragiotto
1 Progetto FARE SCUOLA FINALITA E CONTENUTI © ISPEF 2001.
LE ABILITA’ CHE FANNO DA SFONDO AGLI APRRENDIMENTI COMPLESSI
PROGETTO: “ Cittadinanza Attiva, Diritti Umani e Legalità”
STILI COGNITIVI Stili cognitivi
Stili di apprendimento e stili cognitivi
La motivazione nell’apprendimento della lingua straniera
CONOSCERE E UTILIZZARE LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA
CIRCOLO DIDATTICO Scuola dell’Infanzia SAN LAZZARO.
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
“Metodologia di trattamento per docenti fisioterapisti”
Il disturbo autistico cambia la sua manifestazione nel corso degli anni.Ciò significa che avanzando nell'adolescenza e nell'età adulta le persone con autismo.
Progetto di Formazione
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
Metodologia tutoriale
Caratteristiche del progetto Si sviluppa nel triennio Si realizza per classi parallele E costituito da attività formative e informative E trasversale alle.
GESTIONE DIFFERENZE INDIVIDUALI
La valutazione delle competenze
Dalle conoscenze … alle padronanze Conoscenze Capacità Contesti Scolastici Padronanza Abilità Competenza Contesti Personali Azioni.
Laboratorio di matematica
METODI EMPIRICI Marco Galleri 2011.
Le 5M Multimediale, Multi-dimensionale, Multi-ruolo, Multi-didattico Micro-modulo. Le 5M Multimediale, Multi-dimensionale, Multi-ruolo, Multi-didattico.
1 Corso per esperta in orientamento per le pari opportunità Counseling di supporto.
(a cura di Daniela Maccario)
Curriculum vitae “un autoritratto”
Gli stili di apprendimento.
dalle abilità alle competenze
Leggiamo con il Karaoke Roberto Grison Francesco De Marco
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
Gruppo del Progetto Coordinatore Referente Prof.ssa Sonia Spagnuolo Docenti Partecipanti Concetta Zecca Giuseppe Ruscelli Elisa Santagada Anna Caterina.
FATTORIE DIDATTICHE: PROJECT WORK
PROGETTAZIONE CURRICULARE DI SEDE: ANNO SCOLASTICO 2014/’15 SEI INCONTRI DI AGGIORNAMENTO, AUTOAGGIORNAMENTO E COORDINAMENTO DI SEDE.
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
L’integrazione scolastica dell’alunno DSA
2. GLI STILI DI INSEGNAMENTO
Piano Regionale di formazione Anno scolastico 2014/2015 Torino, 27 gennaio 2015 A cura di Donatella Gertosio Incontro con i tutor /facilitatori.
Scuola-Città Pestalozzi
PQM 2012/2013 LA RELAZIONE FORMATIVA ED EDUCATIVA NEI PROCESSI DI COLLABORAZIONE TRA PARI.
lo stile di insegnamento
IMPARARE AD IMPARARE I comprendere come apprendiamo
2. GLI STILI DI INSEGNAMENTO
INFANZIA CAPRARA.
DOCENTI NEOASSUNTI GESTIONE DELLA CLASSE E DELLE PROBLEMATICHE
Le abilità di studio Corso Neoassunti A.S
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBINO
LABORATORIO 2 Innovazione didattica e tecnologica (nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica, specifici approfondimenti disciplinari e didattici).
Gli stili di apprendimento
STRATEGIE METODOLOGICHE E DIDATTICHE Prof.ssa Giovanna Mirra.
IL PROCESSO DI APPRENDIMENTO NEGLI ADULTI
SOSTENERE I FIGLI NEL PROCESSO DI SCELTA SALONE DELL’ORIENTAMENTO 28 novembre 2015 Arsenale di Verona.
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
Gli approcci di ricerca sull’apprendimento degli adulti
 SIAMO RAGAZZI E RAGAZZE CON QUALCHE PROBLEMA DI APPRENDIMENTO E MOLTA VOGLIA DI DIMOSTRARE A NOI STESSI E AGLI ALTRI CHE ABBIAMO QUALCOSA I Più CHE.
Per una Didattica inclusiva
L'insegnamento scientifico nella Scuola dell'infanzia
Transcript della presentazione:

1. L’APPRENDIMENTO NEGLI ADULTI

I ND I C E 3. L’apprendimento; 4. l’apprendimento negli adulti; 5. criticità influenti; 6. fattori di apprendimento; 7. lo stile di apprendimento; 8,9. l’apprendimento esperienziale di Kolb; 10,11. il sistema dei canali sensoriali; 12. il sistema di elaborazione delle informazioni; 13. metodi di lavoro; 14. impatto tra stili di insegnamento e apprendimento; 15. come incentivare l’incontro; 16. bibliografia e sitografia.

L’ APPRENDIMENTO L’ apprendimento è un’ attività mentale cognitiva, più o meno complessa, che permette di modificare il comportamento grazie all’ esperienza.

L’ APPRENDIMENTO NEGLI ADULTI

CRITICITA’ INFLUENTI VISSUTO INDIVIDUALE FORMAZIONE SCOLASTICA INTERESSE E MOTIVAZIONE

FATTORI DI APPRENDIMENTO STILE DI APPRENDIMENTO CANALI SENSORIALI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI METODOLOGIA DI LAVORO

LO STILE DI APPRENDIMENTO Modalità preferenziale utilizzata da ogni individuo per acquisire, elaborare e fornire nuove informazioni.

L’APPRENDIMENTO ESPERIENZIALE DI KOLB L’apprendimento è la trasformazione dell’esperienza in conoscenza.

L’APPRENDIMENTO ESPERIENZIALE DI KOLB I quattro stili di apprendimento:

IL SISTEMA DEI CANALI SENSORIALI Visivo Verbale: preferenza per la lettura di ciò che si deve imparare. Visivo non verbale: preferenza per l’ apprendimento attraverso le immagini (disegni, foto, grafici).

IL SISTEMA DEI CANALI SENSORIALI Uditivo: ascolto per imparare. Cinestesico: esperienza motoria per imparare.

IL SISTEMA DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Analitico: preferenza delle parti sul tutto. Globale: preferenza del tutto sulle parti.

METODI DI LAVORO Individuale. Di gruppo.

IMPATTO TRA STILI DI INSEGNAMENTO E APPRENDIMENTO Stile di insegnamento Stile di apprendimento incontro = successo scontro = insuccesso

COME INCENTIVARE L’INCONTRO Adattare i compiti agli studenti, utilizzando una alternanza di: stimoli e supporti (visivi, uditivi, etc); attività; approcci.

BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA “Imparare a imparare”, Manuale di formazione specifica, Luca Amovilli (1994) www.cestor.it/ar/2marano.htm www.formazione-esperienziale.it www.ctcformazione.com/articoli/2008/art_5_1.pdf