Progettazione concettuale di SI basati su Web

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Informatica II – Basi di Dati (08/09) – Parte 1
Advertisements

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
Introduzione ai Casi dUso (c) TECNET DATI (c) TECNET DATI Pag. 2 Dai requisiti ai casi duso obiettividefinire gli obiettivi –gli obiettivi del committente.
MAPPE CONCETTUALI Sergio Capone ITP
Metodologia di analisi di una prova desame di informatica 1Analisi di una prova di maturità
Progettazione concettuale
L’Informatica dal Problema alla Soluzione
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria – sede Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Progetto e sviluppo di un.
Principi di Programmazione Object-Oriented
Acquisti on line Analisi
Acquisti OnLine Progetto
4 – Progettazione – Introduzione e Modello E-R
Basi di Dati prof. A. Longheu 4 – Progettazione – Introduzione e Modello E-R Cap. 5 Basi di dati Atzeni – Ceri – Paraboschi - Torlone.
DIAGRAMMI DI FLUSSO DEI DATI
Analisi dettagliata e design B. Pernici M.G. Fugini AA
Analisi dettagliata e design B. Pernici. Sommario Analisi dettagliata –Separazione interfaccia, controllo, entita Design –Logical view –Progettazione.
Business Case Web Assistant Paolo Realizzato per WEBANK e
Modello E-R Generalizzazioni
Daniel Stoilov Tesi di Laurea
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dellInformazione Applicazione.
Architettura Java/J2EE
Integrazione dei dati e reportistica avanzata in SURplus: un esempio
La progettazione di un sistema informatico
Esercitazione di Basi di Dati
ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA
Project Review Località Sciistica Novembrer 17th, 2011.
Inserite il Vostro Nome Utente e la Vostra Password … e fate un click per continuare.
L’ingegneria del software
Terminal Services. Sommario Introduzione al Terminal Services Introduzione al Terminal Services Funzioni di un Terminal Server in una rete Windows 2000.
Lo sviluppo del progetto informatico
Business Intelligence
Dottorato di ricerca Nuove Tecnologie e Informazione Territorio – Ambiente Nozioni fondamentali di Basi di Dati Seminario interno.
Project Review Località Sciistica 5 Dicembre 2011.
Project Review Località Sciistica Novembrer 17th, 2011.
Everywhere Takeaway Progetto di SSCSWeb A.A. 2011/2012.
Everywhere Takeaway Progetto di SSCSWeb A.A. 2011/2012.
Everywhere Takeaway Progetto di SSCSWeb A.A. 2011/2012.
Everywhere Takeaway Progetto di SSCSWeb A.A. 2011/2012 V. Costamagna, F. Dotta, F. Barbano, L. Violanti, Oltikuka.
Everywhere Takeaway Progetto di SSCSWeb A.A. 2011/2012.
Design Goals Definiamo le fondamenta dello sviluppo del sistema.
Analisi dei Requisiti (Requirements Engineering) Seminario RE Università degli Studi di Padova, 12 Gennaio 2004.
Ingegneria dei Requisiti - e dei Sistemi - Giuseppe Berio DI-Unito 2007.
Commenti alle Attività Generiche. Attività Generiche (Pressman) Principali: Comunicazioni; Pianificazione; Modellazione; Costruzione, Dispiegamento Collaterali:
Scenari e Casi d’Uso (UML)
Commenti all’esempio del treno Nell’esempio del treno si è iniziato dalle attività generiche che tipicamente servono per portare a termine i compiti iniziali.
Commenti all’esempio del treno Nell’esempio del treno si è iniziato dalle attività generiche e/o attività operative che tipicamente costituiscono i passi.
Esercitazioni di Ingegneria del Software con UML
UML.
Progettazione di SI web-based B. Pernici. Sommario Progettazione (come processo) Documenti di progetto Scelte architetturali.
1 PerfectFit06 Sistema di personalizzazione dei contenuti per gli scavi archeologici di Ercolano Candidato: Vincenzo Scognamiglio Relatore: Prof. Ernesto.
I PASSI PER L’IMPLEMENTAZIONE DEGLI STANDARD , Napoli Roch Bertucat.
Un modello di qualità per i siti web Roberto Polillo
Diagramma delle Classi
Internet e HTML Diffusione di informazioni mediante la rete Internet.
PROG Progettazione di dati e ipertesto. PROG Progettazione dei dati IN: dizionario dei dati, mappa del sito, requisiti funzionali, requisiti degli.
Analisi dettagliata e design
Analisi dei requisiti Il primo passo di “qualsiasi” processo di sviluppo è la definizione dei requisiti  Definizione del Business Model  Solitamente.
Laboratorio di Progettazione A cura di: Arosio Cattaneo Prandi
TW Asp - Active Server Pages Nicola Gessa. TW Nicola Gessa Introduzione n Con l’acronimo ASP (Active Server Pages) si identifica NON un linguaggio di.
Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica ed Informazione Progettazione di applicazioni Web Based – Esercitazione 1 Sistemi Informativi – INF N.O.
Ingegneria del software Modulo 1 -Introduzione al processo software Unità didattica 4 - Progettazione del software Ernesto Damiani Università degli Studi.
By: Powered by:. Tecnologia Microsoft La soluzione CCAnalyzer utilizza la tecnologia OLAP (On Line Analytical Processing) di Microsoft presente nel software.
Progettazione di una base di dati Ciclo di vita di un sistema informativo Studio di fattibilità definisce le varie alternative possibili, i relativi costi.
Ingegneria del software Modulo 1 - Introduzione al processo software Unità didattica 4 - Progettazione del software Ernesto Damiani Università degli Studi.
Progettazione di basi di dati: metodologie e modelli
4/18/ :18 AM.
Everywhere Takeaway Progetto di SSCSWeb A.A. 2011/2012 V. Costamagna, F. Dotta, F. Barbano, L. Violanti, Oltikuka.
Progettazione concettuale di SI basati su Web B. Pernici.
Facoltà di Informatica Laboratorio Base dati II Prof. Flavio Fontana Simone Silvestri Anno Accademico 2003/2004 Matr Mail :
Dal problema al programma – ciclo di sviluppo del software La scrittura del programma è solo una delle fasi del processo di sviluppo di un'applicazione.
Transcript della presentazione:

Progettazione concettuale di SI basati su Web B. Pernici

Sommario Requisiti del sistema Modelli (progettazione concettuale) Use case Attori, interazione con il sistema User experience (UX model) Navigazione, pagine principali

Specifica dei requisti Descrizione del sistema “Non ambigua”, necessariamente incompleta Documenti, modelli, record in DB Insieme di vincoli (“Il sistema dovrà …”) Comportamenti Proprieta’ Testabili (criteri, casi di test)

Tipi di requisti Funzionali Non funzionali Es: “Il sistema produrre un sommario delle vendite settimanali” “Req. 1 - Il cliente usa la pagina web d’acquisti on line del produttore per selezionare una configurazione standarad del server, desktop o computer portatile che potrebbe interessargli. Il prezzo viene mostrato” Non funzionali Usabilità Performance Robustezza/affidabilità Sicurezza Hardware Deployment

Requisti non funzionali Usabilità (es: massimo 4 click per raggiungere una funzionalità, non usare frame, browser qualunque che supporti le tabelle) Performance Es: Tempo massimo per caricare una pagina, almeno 150 sessioni simultanee Robustezza/affidabilità (rispetto a 24/7/52) 0,9999, oppure down 1 ora alla settimana per manutenzione

Non funzionali (cont.) Sicurezza Hardware Deployment A chi e’ accessibile (ruoli, matrice funzioni/ruoli) Meccanismi: controllo accessi, autenticazionem crittografia, audit, intrusion detection Hardware Requisiti minimi hw per la realizzazione (rispetto a architettura) Deployment Come l’applicazione viene consegnata al cliente: installazione, manutenzione, scalabilità

Collegare modelli e requisti Requisiti numerati (es. 1.3.1) Ogni elemento nei modelli corrisponde almeno a un requisito Servono davvero le funzionalità fornite? Analizzare impatto dei cambiamenti Assegnare priorità ai requisiti Risolvere conflitti (le priorità aiutano) Priorita’: schermi monocromatici e evidenziare in rosso Impatto cambiamenti: 3 sec di risposta ok per applic web?

Modellazione concettuale Casi d’uso Passo 1: identificare attori Passo 2: identificare casi d’uso Passo 3: disegnare un diagramma dei casi d’uso Passo 4: documentare i casi d’uso Passo 5: Scenari Passo 6: Progettazione concettuale dei dati (diagramma delle classi)

Identificare attori (passo 1) Cliente Sistema verifica conti (verifica pagamento) Spedizioniere (servizio spedizione)

Passo 2: identificazione casi d’uso Servizi “verbi” principali nelle descrizioni Tabella riassuntiva

Use case (esempi) Requisito Attore Caso d’uso Cliente 1 - Il cliente usa la pagina web d’acquisti on line del produttore per selezionare una configurazione standarad del server, desktop o computer portatile che potrebbe interessargli. Il prezzo viene mostrato Cliente Mostrare Configurazione Computer Standard …. 5 - Nel back-end viene controllata la solvibilita’ del cliente Sistema verifica conti Richiedi pagamento cliente

Passo 3: diagramma dei casi d’uso Composizione dei casi d’uso in un unico diagramma Relazioni tra casi d’uso: Include (come cut and paste, riuso) Extend (funzionalità aggiuntive che possono essere utilizzate) Non indicano sequenza Non e’ scomposizione funzionale

Passo 3: diagramma dei casi d’uso

Passo 4: Documentazione casi d’uso nome breve descrizione attori casi d'uso collegati precondizioni postcondizioni descrizione dettagliata altri diagrammi Approx 10 pagine per caso d’uso

Documentazione casi d’uso: modellazione delle attività principali Passo 5: Diagrammi di interazione Solo i principali possono essere anche utilizzati diagrammi di attività

Diagramma di interazione

Activity diagram

Passo 6: modellazione concettuale dei dati Identificazione delle entita’ principali Diagramma delle classi Associazioni Cardinalità Aggregazione Composizione (part of)

Modellazione concettuale: UX model Primo passo di analisi UX: user experience Modellare la navigazione Class diagram A alto livello Dettagliato Storyboard Esempi di interazione con il sistema

UX – class diagram Dati dal punto di vista dell’utente Pagine Stereotipi (WAE): Schermo (<<screen>>) Input form (<<input form>>) Parti di schermo (<<screen compartment>>)

UX - Diagramma di navigazione Nomi classi Maiuscolo $ riferimento da qualunque pagina + serie di pagine Attributi Contenuto pagine Metodi Solo se cambiano stato Associazioni Nomi ruoli (scelte, azioni) Direzione navigazione

Modellare input utente Come classe associata a associazione

Modellare input utente Come classe contenuta Se porta a schermate diverse

Storyboard Mostrare l’interazione su istanze Alternative (non esclusive) Sequenza di schermate (con valori significativi) Sequence diagrams (tra oggetti) Collaboration diagrams (tra oggetti) Per ogni caso d’uso

Diagrammi di interazione