Compiti di realtà: classe 4ᵅ

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EDUCARE ALLA LEGALITA’
Advertisements

EUROPA DELLEST Intervista a una persona che ci ha vissuto.
scuola del fare - Sondaggio genitori - alunni
Questionario alunni primaria (Commissione Continuità)
LE FORZE e i loro effetti.
QUELLE DUE.
COME RECUPERARE LE PROPRIE ENERGIE
VALUTAZIONE SERVIZIO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2008/2009.
Progetto Concittadini Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze di Mirabello Scuola Secondaria di primo grado G. Gonelli PARTECIPARETE REGIONE EMILIA-ROMAGNA.
Piazza Quattro Giornate – Napoli ANNO SCOLASTICO 2004 / 2005.
Incontro con qualche tipo di Ostacolo o di Rallentamento nei Processi di Apprendimento che dovrebbero svolgersi in ambito scolastico familiare sociale.
Abilità Sport Strada chiesa Famiglia Capacità Conoscenze Competenze Scuola Società cittadino uomo.
Difficoltà di apprendimento. … per far fronte alle difficoltà di apprendimento Docenti COMPETENTI Campo DIAGNOSTICO Campo TERAPEUTICO La Scuola ha bisogno.
Istituto Comprensivo del Mare Marina di Ravenna a. s
BENE CON ME, BENE CON GLI ALTRI
Vivere… volando con te.
A…COME.
Curatrice grafica: Mg. Aspesi
Il meglio di te.
Prova individuale I-O3: “IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO”
Oggetto: TEST DELLA PERSONALITA'
Con questo programma puoi impostare il piano ferie per lanno 2009 clicca qui per proseguire PIANO FERIE.
Ciao capitolo 16.1 Pratica.
  Una coppia viene invitata ad una festa mascherata. Lei però, colpita da una terribile emicrania, chiede al marito di andare alla festa da solo. Così.
Chi cerca trova 2008/2009 Report 1. Sentivi l'esigenza di esser informato e formato sull'approfondimento per esame di Stato?
Sentite un po che vi dobbiamo dire Siam stati numerosi, ma assai volenterosi. Abbiamo visionato dei quadri...non dipinti ma di riferimento per il nostro.
IL RUOLO DEI GENITORI NELL’ACCOMPAGNARE I FIGLI A CALCIO
LE 7 MERAVIGLIE Una maestra chiede ad un gruppo di alunni:
Istituto comprensivo “G. Mameli” Marina di Ravenna a. s
Autore: M. Ekim Musica: Romance, A. Rieu Traduzione dal francese: Lulu.
Un altro anno sta per finire…
Per tutti quei giorni in cui…
A volte ti capita di sentirti un pochino fuori luogo?
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Ciao amichetta….. Ti va stasera di partecipare alla serata più fica del mondo??? Ci saremo noi, dei bei maschioni, giochi, divertimento, sesso, alcool,
Il genio della porta accanto.
VALUTA IL TUO LIVELLO DI MOTIVAZIONE
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
IL MEGLIO DI TE.
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TOMMASO-FRANCESCO TEDESCO AVELLINO AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO A.S. 2013/2014 ALUNNI PRIMARIA.
Quando sei solo, non sei solo, ti senti semplicemente isolato
Preghiera di un Terziario Francescano: Don Tonino Bello.
STUDIARE BENE PER IMPARARE MEGLIO…E PIU’ VELOCEMENTE
Anche quest'anno arriva Natale...
Prof.ssa Alessandra Martínez Santori
Rapporto di coppia a punti Nel mondo dell’amore c’è una sola regola: Fai felice la tua compagna! A questo riguardo viene qui preso in considerazione.
Liceo scientifico S. Savarino con sez. annessa di scienze umane Cultura dialettale ed educazione linguistica Progetto Lingue, culture, identità in Sicilia.
SEI CAPPELLI PER PENSARE
 E’ un luogo di ritrovo per i giovani, principalmente per quelli delle medie e delle superiori  Puoi entrare perché c'è un’ attività che ti interessa,
Nell’ambito del progetto “Star Bene” ci è stato somministrato un “Questionario sul fumo” da cui emerge che…
QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE COMPONENTE ALUNNI – CLASSI PRIME.
Tu sai chi sono ? Soy alguien con quien convives a diario Sono qualcuna con cui tu vivi tutti i giorni.
Riconosci la felicita’ quando arriva?
A volte ti senti un pochino fuori luogo?. Senti il tuo spazio vitale restringersi ?
Lavoro svolto dagli alunni della classe II B supervisore Professoressa Giovanna Scicchitano a. s Progetto Luoghi di prevenzione.
Rapporto di AutoValutazione (RAV) A.S. 2014/ ISTITUTO COMPRENSIVO “G. FALCONE” S. G. LA PUNTA.
Il denaro puo' comprare il piacere... Ma non i sentimenti !!
Tu sei speciale ed unico
Hai mai guardato i bambini in un girotondo?
Comenio diceva che dove sono due uomini insieme, c’è uno che insegna all’altro. È vero? Oltre a famiglia, stato, chiesa, dove ti sei formato? cioè dove.
Tutti, a volte diciamo ai nostri amici . . .
SER.D. (Servizio per le dipendenze patologiche) Settimo T.se.
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se Progetto “Crescendo s’impara” Anno scolastico
E’ giusto litigare per proteggere un amico.
Alla fine dell’anno scolastico agli alunni di quinta è stato somministrato un questionario per farli riflettere sul lavoro svolto all’interno.
Il metodo di studio Cos’è, come si impara
Transcript della presentazione:

Compiti di realtà: classe 4ᵅ Ci conosciamo bene? Forse no.

Il gruppo classe decide le domande per conoscersi meglio. Quali sono i tuoi giochi preferiti? Quali sono i tuoi programmi preferiti? Pratichi qualche sport? Con quale compagno preferisci giocare? C’è qualche compagno con cui hai qualche litigio? Hai partecipato insieme ai compagni a qualche festa o gita? Come ti senti quando vieni rimproverato a casa o a scuola?

Si decidono le coppie di lavoro

Siamo giornalisti Ciascun componente della coppia di lavoro registra sotto forma di appunti le risposte del compagno e viceversa.

Si stendono le biografie Utilizzando gli appunti presi, ogni alunno procede a stendere la biografia del compagno.