POESIE E FILASTROCCHE Classe IV B Calvino a.s 2013 -14.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Raccontiamo storie.
Advertisements

dal buio del peccato alla LUCE del Perdono!
QUELLE DUE.
MI PRESENTO LAVORO INDIVIDUALE DI: VALENTINA CALO’ MATRICOLA:
Definizione di Dimenticanza: Definizione di Dimenticanza: 1. Cessazione della memoria che si aveva. 1. Cessazione della memoria che si aveva. 2. Cessazione.
Come dicevamo prima, le maestre avevano le idee molto chiare su cosa volevano insegnarci con questo concerto e una delle prime cose che ci hanno detto.
Poesie.
I colori della diversità
Ora Rosy è un bellissimo fiore
Antonio Sarò bravo e bello..
Chi è l’alpino? Per me significa soccorso, fiducia, coraggio, altruismo, forza, sentirsi in mani sicure.
I SENTIMENTI EDOARDO E LUCA.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Dialogando con il Padre nostro.
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
Curatrice grafica: Mg. Aspesi
TUTTI INSIEME IN CAMMINO SULLA VIA DELLA PACE.
Filastrocche.
Essere donna.
“In principio era il Verbo.
Piccole Riflessioni Di Adriano Sgnaolin.
Lettera di Gesù autore ignoto
IMMAGINI, POESIE, PENSIERI, RIFLESSIONI SULLA PACE.
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
Adesso ti faccio una domanda :
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
È stata una bella esperienza!
POESIE DI GIOVANNA PALO 2.
Italianas Escolha o música Avanti RITORNA.
Forse Dio vuole....
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Definizione di Dimenticanza: Definizione di Dimenticanza: 1. Cessazione della memoria che si aveva. 1. Cessazione della memoria che si aveva. 2. m. Cessazione.
Giovanni Paolo II Breve presentazione per non dimenticare
Le cose che ho imparato nella vita
Così ridono in Brasile Si ringrazia per la collaborazioe l’amico João Mestriner – Pirangi SP Traduzione dal Portoghese : ITALBIT by Vittorio.
HO IMPARATO.....
“…..fare amicizia!” Poesie scritte dagli alunni
Questa e’ la storia di ALFREDO,voi penserete chi è! Beh…non è chi pensate voi,ma bensi’ un ANIMALETTO davvero speciale,un po’ pazzerello ma anche molto.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA di Paulo Coelho.
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
RACCOLTA DI POESIE CATARTICHE
SENTIMENTI Joel e Sofia.
NEI DIARI DEI RAGAZZI.
Storia di una gocciolina d’acqua
IL TRENO DELLA VITA Qualche tempo fa
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
Prima di tutto, non mi guarderò indietro
Decisione di abortire.
L'uomo che ama sorridere
Questa mattina mi sono svegliato e mi sono sentito così riposato… Era da tanto che non mi sentivo così bene…
W la mamma I bambini della III^ A.
Raccolta poesie Ciao ragazzi sono Romina, una ragazza a cui è venuto in mente di creare nel nostro sito una cartella contenente poesie per persone come.
La preghiera di un angelo
“Essere figli, una sfida e un’avventura”
Definizione di Dimenticanza: Definizione di Dimenticanza: 1. Cessazione della memoria che si aveva. 1. Cessazione della memoria che si aveva. 2. m. Cessazione.
Lettera scritta da un soldato della prima guerra mondiale
Dolcissima Maria.
Una scuola grande come il mondo!
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
Essere donna.
Quando mi corico la sera
Ciao, sono Lolek! E questa è la mia storia Nacqui un 18 maggio a Wadowice, Polonia.
ABBIAMO IMPARATO A NUOTARE COME PESCI A VOLARE COME UCCELLI MA NON A VIVERE COME FRATELLI. (MARTIN LUTHER KING) NON ABBIAMO IMPARATO A CONDIVIDERE A DARE.
Natale 2009 CARO GESU’ TI SCRIVO Scuola A. Moro CASAGLIO.
Caro Gesù ti scrivo (“Zecchino d’oro” musica e testo: M. Piccoli )
Ho imparato dalla vita.
NON SEI FRUTTO DELLA MIA IMMAGINAZIONE
Transcript della presentazione:

POESIE E FILASTROCCHE Classe IV B Calvino a.s 2013 -14

Bando di concorso di poesia …

FERMIAMO L’INQUINAMENTO La terra è inquinata, deve essere liberata! Se si costruiscono le fabbriche, l’inquinamento arriverà a raffiche. Aiutiamo il nostro pianeta natale, prima che avvenga la distruzione totale! Noi lo stiamo rovinando: questo era quello che stavamo cercando? La Terra deve essere rispettata: mai e poi mai deve essere inquinata! La nostra vita può cambiare se la Terra possiamo aiutare.

NO ALLA MAFIA La mafia va combattuta e la promessa va mantenuta. È un’associazione criminale che fa solo del male. È una grande lotta per i nostri diritti, perché la mafia crea tanti conflitti. Noi subito ci arrendiamo e così non capiamo che possiamo essere più forti, anche se ci sono stati tanti morti. Se noi ci crederemo, la mafia demoliremo.

IL VOLONTARIATO Il volontariato non deve essere contrariato. Aiuta le persone in difficoltà e così la loro vita migliorerà. I volontari non vengono pagati, perché i bambini vanno aiutati. Anche adulti e nonni sono in difficoltà e anche a loro l’’aiuto dato sarà. Ci sono tante associazioni e tutte insieme compiranno buone azioni.

L’ITALIA L’Italia sembra uno stivale ed è circondata dal mare. I politici dovrebbero migliorarla ma pensano ad affondarla. Tutti insieme lavoriamo fino a quando l ’aggiustiamo.

IL CICLO DELL’ACQUA Pioggia, pioggerella, fresca e bella. Cadi sul prato, che diventa bagnato. Fai crescere i fiori di tutti i colori. Dal cielo sei caduta e dal mare sei venuta. Poi sei evaporata e una nuvola si è formata. I venti freddi ti hanno toccata e così ti sei congelata e sulla terra la neve è arrivata.

SENTIMENTI ED EMOZIONI IO E MIA SORELLA AMORE SENTIMENTI IN CONFLITTO L’AMICIZIA SOLITUDINE CONFLITTO L’AMICIZIA PUO’ RICOMINCIARE IO MI SENTO… VORREI ESSERE… FIOCCO DI NEVE LA NUVOLA IL MIO FRATELLINO NONNA ADORATA LA FAMIGLIA

IO E MIA SORELLA Io ho una sorella secondo me troppo monella. Si chiama Lisa, ma non c’entra con la Monnalisa. Siamo nati gemelli, grossi come dei pennelli. Lei è nata prima, quindi è più piccolina. Nei gemelli, chi nasce dopo è più grande, ma non più bello e brillante. Adesso siamo grandi e di ceffoni ne prendiamo tanti. Frequentiamo la classe quarta e non siamo i guerrieri di Sparta.

AMORE L’amore non è un colore, ma una sensazione. La sensazione che ti fa innamorare, con una persona che ti può aiutare. Poi arriva la luna di miele e così il primo bacio avviene. Dopo ci si può sposare e i figli adottare.

SENTIMENTI IN CONFLITTO Un sentimento confuso io provo, tra la felicità e la gelosia combatto. Chi vincerà non lo so ancora. So solo che mi sento come una bilancia, sui cui piatti si posano stati d’animo confusi. Cerco di sconfiggere la gelosia, ma è troppo forte, come cento guerrieri. Un giorno la sconfiggerò e felice tornerò.

L’AMICIZIA L’amicizia è un tesoro, che vale più dell’oro. Non ti senti mai solo, perché sei con loro. L’amicizia è un dono e non si deve spezzare, altrimenti non avrai più un posto in cui andare. Ti possono aiutare, ma ti possono anche lasciare. Gli amici sono veri sono anche sinceri. L’amicizia è un sentimento che non va mai spento.

SOLITUDINE Ho un vuoto dentro al mio cuore, come un torpore, come un forte dolore. Mi manca qualcuno, come una parte di me. Voglio un fratello, anche adottato. Solo più non voglio stare desidero qualcuno da amare.

CONFLITTO Quando litigo con i miei compagni sono triste, loro non sanno il male che mi fanno. Qualche volta per la colpa che mi dò io tanto male sto. Il mondo grigio e nero vedo e io di fronte a questo non cedo. Io quel male non lo voglio più e con voi voglio stare di più.

L’AMICIZIA PUÒ RICOMINCIARE Caro amico, così ti dico, sento la colpa che rimbomba dentro il mio cuoricino piccino piccino. Forse tu mi potrai capire, senza mai farmi soffrire e neanche patire. Una piccola domanda io ti faccio: ci potrai riuscire? Spero di si così potremo: cantare, volare e sognare …

IO MI SENTO … Mi sento come un fiocco di neve, freddo come il ghiaccio, come una foglia leggiadra che vola e non si ferma e cade dal cielo come pioggia bagnata.

VORREI ESSERE… Vorrei essere un’aquila che vola alta nel cielo. Avere un nido sulle montagne per vedere il mondo dall’alto. Volare, volare, volare sui ghiacciai, vedere la neve sciogliersi e i boschi di pini e abeti. Mi piacerebbe anche sognare un mondo più bello.

FIOCCO DI NEVE Fiocco di neve leggero e lieve, cadi dal cielo sottoforma di velo. Cadi per terra, sconfiggi la guerra. Tutti i paesi sono felici, «è finito l ’autunno» gridan gli amici.

LA NUVOLA Qualche volta mi sento leggero, come una nuvola libera nel cielo. Vorrei viaggiare per tutto il mondo sentendo l’aria pura di un bellissimo cielo limpido che mi rinfresca il viso.

IL MIO FRATELLINO Quando ero piccolino desideravo un fratellino. Dopo è arrivato, ma subito se n’è andato. Io ero triste, ma forte e ho combattuto il dolore per la sua morte. La gioia nella mia vita è tornata e un’altra creatura è arrivata.

NONNA ADORATA Mia nonna ci ha lasciati nel sonno e noi siamo caduti in un dolore profondo. La mia casa è priva di quella bellissima voce, melodiosa come un usignolo. Il suo bellissimo sorriso le illuminava il viso. Quando ci ha lasciati, l’ultimo lume si è spento e siamo rimasti al buio per tanto tempo. Il mio amore per lei è infinito e adesso ancora di più l’ho capito.

LA FAMIGLIA La mia famiglia è dolce e sincera, ma un tempo lontano era vera. Mio padre e mia madre hanno litigato e un po’ di disagio mi hanno creato. Avanti e indietro io vado e vengo tirata come un dado. Io non ce la faccio più e un po’ di riposo vorrei in più.

Ricordiamo insieme…

Arrivederci al prossimo anno!