Struttura del corso Cosa è Scilab Perché utilizzare Scilab

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROCESSO DI CARICA E SCARICA DI UN CONDENSATORE
Advertisements

Equazioni differenziali
MATLAB.
MATLAB.
MATLAB. Outline Grafica 2D Esercizi Grafica 3D Esercizi.
MATLAB.
MATLAB. Scopo della lezione Programmare in Matlab Funzioni Cicli Operatori relazionali Esercizi vari.
Dipartimento di Matematica
3 a lezione - laboratorio a.a Corso di Laurea Ingegneria MECCANICA.
Esercitazione MATLAB (13/5)
MATLAB. …oggi… Programmare in Matlab Programmare in Matlab m-file m-file script script Funzioni Funzioni Cicli Cicli Operatori relazionali Operatori relazionali.
MATLAB.
MATLAB.
Soluzione FEM di problemi parabolici
Metodi FEM per problemi ellittici
FEM -2 Gabriella Puppo.
Metodi FEM per problemi ellittici lineari a tratti Gabriella Puppo.
Metodi numerici per equazioni lineari iperboliche Gabriella Puppo.
Metodi conservativi per equazioni iperboliche
Essendo le materie scientifiche e tecniche la linfa
(pane quotidiano dell’algebra, dannazione… degli studenti)
LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
DISEQUAZIONI Chiedersi quando un trinomio dato è positivo significa ricercare per quali valori di x la variabile y è positiva; in altre parole si devono.
RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DI UNA FUNZIONE
Interpolazione ed estrapolazione
Funzioni matematico – statistiche I comandi matematici di più comune utilizzo, applicabili a scalari e matrici, sono: Sqrt(x), che calcola la radice quadrata.
Trimr Gauss, tra le altre, fornisce una preziosissima funzione che risulta di estrema utilità nell’ambito matriciale. Questa funzione, chiamata trimr(x,t,b),
Diciassettesima Lezione
Corso di Chimica Fisica II 2013 Marina Brustolon
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
Gli algoritmi.
INTERPOLAZIONE Si parla di processo di interpolazione quando, conoscendo una serie di dati, sperimentali o statistici, riguardo ad un evento, si vuole.
INTRODUZIONE A MATLAB.
Piero Scotto - C141 C14 #6 I VETTORI (#define e const)
INTRODUZIONE A MATLAB LEZIONE 4 Sara Poltronieri slide3.4 matlabintro
Prof. Calogero Gugliotta
Esercizi svolti di grafici con i moduli e trasformati con isometrie
Università degli Studi di Bari Laurea in Chimica Di spense di Informatica - Dott. F. Mavelli Programmare in Matlab Funzioni di Libreria Funzioni definite.
Relatore: Prof. Carla VACCHI Correlatore: Ing. Daniele SCARPA
Daniele Santamaria – Marco Ventura
IL PERIODO DELLE FUNZIONI GONIOMETRICHE
SOLUZIONE GRAFICA DI DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO
BIOINFO3 - Lezione 201 Come in ogni corso di introduzione ad un linguaggio di programmazione, proviamo a scrivere lormai celebre primo programma di prova.
Le funzioni Prof.ssa A. Sia.
Soluzioni e commenti esercizi 1 e 2
Programma di Informatica Classi Prime
Ripasso : Algoritmi.
Quante rette passano per un punto A del piano?
Analisi ai nodi Step 1: numerare ordinatamente tutti i nodi della rete
Struttura del corso Cosa è Scilab Perché utilizzare Scilab
DIVERTIRSI CON SCRATCH
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE “G.B. Pentasuglia”
TECNOLOGIE INFORMATICHE NELLA DIDATTICA
Equazioni lineari.
Analisi di Immagini e Dati Biologici Introduzione al linguaggio di MATLAB/OCTAVE Parte 2 16 L5.
PROBLEMA Questo compito è stato assegnato da un professore dell’università di Barcellona ai suoi allievi.
Macchina Sincrona Esercizi.
1 Informatica Generale Marzia Buscemi Ricevimento: Giovedì ore , Dipartimento di Informatica, stanza 306-PS o per posta.
Informatica e Informatica di Base
RETI ELETTRICHE Leggi di Kirchhoff.
OBIETTIVI 1. DISEGNARE IL CIRCUITO ELETTRICO 2. IMPOSTARE LE EQUAZIONI RISOLUTIVE 3. RISOLVERE LE EQUAZIONI.
Topic 12 1 Programmazione e Controllo I COSTI STANDARD COME OBIETTIVO DELL’AREA PRODUZIONE.
Il computer ragiona? Problemi e algoritmi. Paola Pianegonda2 Cos’è un problema?  Problema è qualsiasi situazione della quale non conosciamo la soluzione.
Dal problema al programma
Le Funzioni goniometriche
IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA
Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni APPPLICAZIONI AZIENDALI MEDIANTE FOGLIO ELETTRONICO 4° modulo: Calcoli statistici, Regressione Prof.
Lezione n° 5: Esercitazione
Dal PROBLEMA all’ALGORITMO
Parte 5 Sommario Uso routine di calcolo predefinite di Matlab –Risoluzione equazioni non lineariRisoluzione equazioni non lineari –Ricerca minimo di una.
Transcript della presentazione:

Struttura del corso Cosa è Scilab Perché utilizzare Scilab Introduzione a Scilab: struttura e funzioni principali Vettori e matrici Sistemi di equazioni con vettori e matrici Funzioni Grafica …

Le funzioni Una funzione è: un programma già predisposto da qualcuno, Corso di Scilab: Introduzione a Scilab: le funzioni Prof. Sergio De Nisi Le funzioni Una funzione è: un programma già predisposto da qualcuno, che risolve un determinato problema e può essere inserito in altri programmi.

Le funzioni Determinano degli output a partire da determinati input. Corso di Scilab: Introduzione a Scilab: le funzioni Prof. Sergio De Nisi Le funzioni Determinano degli output a partire da determinati input. Gli input devono essere “passati” dal programma che richiama la funzione. In Scilab ce ne sono tantissime già predisposte.

Le funzioni Esempio: funzione grafica a 2 dimensioni. Corso di Scilab: Introduzione a Scilab: le funzioni Prof. Sergio De Nisi Le funzioni Esempio: funzione grafica a 2 dimensioni. Supponiamo di voler diagrammare un certo numero di punti di coordinate x ed y. Indichiamo con x il vettore delle coordinate x e con y il vettore delle coordinate y.

Corso di Scilab: Introduzione a Scilab: le funzioni. Prof Corso di Scilab: Introduzione a Scilab: le funzioni Prof. Sergio De Nisi Le funzioni Se vogliamo rappresentare i punti (1,0), (10, -8), (5, 4) prepariamo i seguenti vettori: x = [1 10 5] y = [0 -8 4] Apriamo Scilab, assegnamo i valori stabiliti e scriviamo plot(x,y), Cosa succede? Interpretare, please!

Le funzioni Incontreremo altre funzioni nel seguito. Corso di Scilab: Introduzione a Scilab: le funzioni Prof. Sergio De Nisi Le funzioni Incontreremo altre funzioni nel seguito. Ora un altro esempio. Predisponete un vettore del tipo: x=[0.1 0.2 0.3 0.4 … 6.3] Poi scrivete: y = sin(x) Il risultato sarà un vettore y costituito da: y = [sin(0.1) sin(0.2) … sin(6.3)] Ora scrivete plot(x,y) Ecco una bella sinusoide!!! Anche sin() è una funzione che, dato in input un angolo x in radianti, fornisce come risultato il suo seno.

Struttura del corso Cosa è Scilab Perché utilizzare Scilab Introduzione a Scilab: struttura e funzioni principali Studio di circuiti elettrici Applicazioni con numeri complessi Studio di sistemi dinamici Elaborazione dati misure sulle macchine elettriche

Applicazioni con i numeri complessi Corso di Scilab: Applicazioni con i numeri complessi Prof. Sergio De Nisi Applicazioni con i numeri complessi Proviamo a scrivere nella console di Scilab: a = 3 + 2*%i Cosa succede? Commentare, please!

Applicazioni con i numeri complessi Corso di Scilab: Applicazioni con i numeri complessi Prof. Sergio De Nisi Applicazioni con i numeri complessi Praticamente abbiamo assegnato alla variabile a il valore complesso 3 + j2. Che bella sorpresa, eh? Scilab tratta i numeri complessi con la stessa facilità (e le stesse modalità) dei numeri reali!!!

Applicazioni con i numeri complessi Corso di Scilab: Applicazioni con i numeri complessi Prof. Sergio De Nisi Applicazioni con i numeri complessi Ora provate a digitare: abs(a) e poi phasemag(a) Cosa succede? Cosa abbiamo ottenuto?

Studio di circuiti elettrici Corso di Scilab: Studio di circuiti elettrici Prof. Sergio De Nisi Studio di circuiti elettrici Ehi, prof.! Lo studio di circuiti elettrici l’abbiamo fatto la volta scorsa!!! Pensavate che fosse finita?

Studio di circuiti elettrici Corso di Scilab: Introduzione a Scilab: studio di circuiti elettrici Prof. Sergio De Nisi Studio di circuiti elettrici Esercizio: dato il circuito in figura, risolverlo in pochissimi minuti con il metodo dei potenziali ai nodi e Scilab.