Analisi ai nodi Step 1: numerare ordinatamente tutti i nodi della rete

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROCESSO DI CARICA E SCARICA DI UN CONDENSATORE
Advertisements

Equazioni differenziali
Risolvere la seguente disequazione razionale intera di I grado
PROVA B: ESERCIZIO 1 Risolvere il sistema lineare (4 equazioni in 5 incognite):
Le operazioni di moltiplicazione e divisione in Aritmetica e geometria
Capitolo 8 Sistemi lineari.
Vettori e matrici algebrici
Autovalori e autovettori
MATLAB.
PROPRIETÀ DEI DETERMINANTI
Determinanti del primo ordine
LE MATRICI.
Introduzione Cosa sono le reti di Petri?
Resistenze in serie e parallelo di Federico Barbarossa
Definizione e caratteristiche
Algebra delle Matrici.
Lezione 14 Il mix di politica economica: Esercizi numerici
RICHIAMI ELEMENTARI DI ALGEBRA MATRICIALE
Statistica per le decisioni aziendali ed analisi dei costi Modulo II - Statistica per le decisioni Aziendali Richiami di Algebra Matriciale.
Energia e potenza nei circuiti elettrici
DISEQUAZIONI Chiedersi quando un trinomio dato è positivo significa ricercare per quali valori di x la variabile y è positiva; in altre parole si devono.
Prof. Antonello Tinti La corrente elettrica.
Sistemi di equazioni lineari
Trimr Gauss, tra le altre, fornisce una preziosissima funzione che risulta di estrema utilità nell’ambito matriciale. Questa funzione, chiamata trimr(x,t,b),
Circuiti elettrici “stazionari”
Introduzione all’algebra lineare
Corso di Chimica Fisica II 2013 Marina Brustolon
Algebra matriciale e linguaggio matriciale in MATLAB
Le grandezze fondamentali dellelettricità sono: la carica elettrica, la corrente elettrica e il voltaggio. La corrente (I) è definita come la quantità

Circuiti Elettrici.
Progetto Lauree Scientifiche DINAMICA DI POPOLAZIONI Liceo Statale A. Meucci Aprilia (LT) Anno Scolastico 2007/2008.
Strategie per la risoluzione di problemi sui circuiti elettrici
MATRICI classe 3 A inf (a.s ).
Le equazioni di primo grado
Laureando: Enrico Masini
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
6. La corrente elettrica continua
Corso di ELETTROTECNICA
Costruire una tabella pivot che riepiloghi il totale del fatturato di ogni agente per categorie di vendita, mese per mese. Per inserire una tabella pivot.
Resistenze in serie e in parallelo
Metodo numerico di Eulero
Struttura del corso Cosa è Scilab Perché utilizzare Scilab
Corso di ELETTROTECNICA
Struttura del corso Cosa è Scilab Perché utilizzare Scilab
Sottospazi vettoriali
Corso di Matematica (6 CFU) (4 CFU Lezioni +2 CFU Esercitazioni)
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE “G.B. Pentasuglia”
Andrea Ventura Scuola Estiva di Fisica 2014
MATRICI.
Teoria dei Circuiti Lez. 1.
La corrente elettrica continua
Claudio Arbib Università dell’Aquila Ricerca Operativa Metodo del simplesso per problemi di distribuzione single-commodity.
EM 09 Il foglio elettronico EXCEL. EM 09 Foglio di calcolo Una tabella in cui è possibile disporre dati, formule e valori anche con relazioni dinamiche.
1 ampere = C s–1 = C (1.6 10–19 C/elettrone) s–1 =
Circuiti ed Elettronica
Metodo di Cramer Dato il sistema lineare a due incognite per risolvere il sistema dobbiamo costruire 3 matrici. È detta matrice un qualsiasi gruppo di.
Moltiplicazioni a più cifre
RETI ELETTRICHE Leggi di Kirchhoff.
G. Pace. Date le seguenti equazioni: 1)y = 3x - 2 2)y = x 2 3)y = 1 – x 2 4)y = x + 6 Quali grafici relativi alle equazioni date non si intersecano? a)1.
CALCOLO DEL DETERMINANTE DELLA MATRICE TRE PER TRE
-Metodo di SOVRAPPOSIZIONE DEGLI EFFETTI - Metodo risolutivo di Kirchoff per la soluzione della rete.
11/05/20161/37 Corso di ELETTROTECNICA I metodi delle correnti cicliche e dei potenziali ai nodi Presentazione a cura del Prof. Alvise Maschio Dipartimento.
DIPENDENZA STATISTICA TRA DUE CARATTERI Per una stessa collettività può essere interessante studiare più caratteri presenti contemporaneamente in ogni.
Sistemi di equazioni lineari. Sistemi di primo grado di due equazioni a due incognite Risolvere un sistema significa trovare la coppia di valori x e y.
Ancora sulle equazioni di secondo grado….. Equazione di secondo grado completa Relazione tra le soluzioni di un'equazione di secondo grado.
Lezione XIII Common-Mode feedback (CMFB). Introduzione  In tutte le applicazioni degli amplificatori operazionali un anello di retroazione differenziale.
Resistenze in serie F. Bevacqua-S. Alati e in parallelo.
Prof. Cerulli – Dott. Carrabs
Transcript della presentazione:

Analisi ai nodi Step 1: numerare ordinatamente tutti i nodi della rete Step 2: scegliere un nodo come riferimento Step 3: costruire la matrice delle ammettenze Y Step 4: costruire il vettore dei generatori di corrente ai nodi i Step 5: risolvere il sistema Ye = i con e vettore dei potenziali ai nodi Finito!

Analisi ai nodi CHIARO?

Analisi ai nodi Consideriamo il circuito in figura: I nodi sono contrassegnati da lettere (A, B,…). Per comodità sostituiamo le lettere con numeri: abbiamo appena effettuato il primo step.

Analisi ai nodi 1 3 2 4 Scegliamo il nodo 4 come riferimento (non lo considereremo nelle equazioni). Questo è il secondo step.

Analisi ai nodi 1 2 3 4 La matrice delle ammettenze Y ha numero di righe e numero di colonne pari al numero di nodi meno 1, nel nostro caso 4 – 1 = 3.

Come si calcolano questi elementi? Analisi ai nodi 1 2 3 4 Quando una matrice è formata da 3 righe e 3 colonne si dice che è una matrice 3x3. Il primo elemento della prima riga sarà y[1,1], il secondo elemento della prima riga sarà y[1,2], il terzo elemento della prima riga sarà y[1,3], il primo elemento della seconda riga sarà y[2,1], … Quindi il primo dei due numeri (indici) individua la riga, il secondo la colonna. Come si calcolano questi elementi?

Analisi ai nodi Semplicissimo! (o quasi). 1 2 3 4 Semplicissimo! (o quasi). Gli elementi del tipo y[i,i] sono dati dalla somma di tutte le conduttanze che convergono direttamente nel nodo i.

Analisi ai nodi 1 2 3 4 Per esempio nel nodo 1 convergono direttamente le resistenze R1, R4 ed R3, quindi: y[1,1] = G1 + G4 + G3 = 1/10 + 1/200 + 1/200 = 0,11

Analisi ai nodi 1 2 3 4 Gli elementi del tipo y[i,j] sono dati dalla conduttanza cambiata di segno tra il nodo i ed il nodo j.

Analisi ai nodi 1 2 3 4 Per esempio y[1,2] = -1/R4, perché tra i nodi 1 e 2 c’è solo R4. Se due nodi i e j non sono collegati direttamente allora y[i,j] = 0. Fatto lo step 3.

Analisi ai nodi 1 2 3 4 Il vettore dei generatori di corrente ai nodi i si costruisce così: Al primo posto si considera la somma di tutti i generatori di corrente entranti nel nodo 1, al secondo posto la somma dei generatori di corrente entranti nel nodo 2, …

Analisi ai nodi 1 2 3 4 Se in un nodo converge, invece, un generatore di tensione con in serie una resistenza, il termine da considerare sarà del tipo E/R

Analisi ai nodi Nel nostro caso: Perché l’ultimo termine è negativo? 1 2 3 4 Nel nostro caso: Nodo 1 E1/R1 = 5/10 = 0,5 Nodo 2 I0 = 0,04 Nodo 3 - E2/R2 = - 5/20 = - 0,025 Quindi i = [0,5 0,04 -0,025] Perché l’ultimo termine è negativo?

Analisi ai nodi Cosa è il vettore e dei potenziali ai nodi? 1 2 3 4 Cosa è il vettore e dei potenziali ai nodi? e[1] è il potenziale del nodo 1 rispetto al nodo di riferimento (nel nostro caso il nodo 4). In pratica è la V14. Noti i potenziali dei nodi 1, 2 e 3 rispetto al riferimento 4 è possibile calcolare tutte le tensioni nel circuito e tutte le correnti.

Analisi ai nodi Ecco il sistema di equazioni in forma matriciale. 1 2 3 4 Ecco il sistema di equazioni in forma matriciale.

Analisi ai nodi 1 2 3 4 E ora facciamo partire Scilab…