Architettura von Neumann

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LINGUAGGIO MACCHINA e ASSEMBLER
Advertisements

                      Insertion-Sort
La struttura fisica e logica di un elaboratore
Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Informatica e Sistemistica Corso di Sistemi ad elevate prestazioni –
Algoritmi e Programmazione
Informatica Generale Susanna Pelagatti
Architettura di un sistema informatico Hardware
Il Linguaggio Macchina
Architetture dei Calcolatori (Lettere j-z) Il Processore (2)
2 Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione elaborazione dati memorizzazione dati trasferimento.
Alcuni esercizi e domande per il compitino quali sono le parti principali dellarchitettura di von Neumann? citare le caratteristiche salienti della RAM.
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Facoltà di Lettere e Filosofia A.A Informatica generale 1 Appunti.
1 Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 4 (24 ottobre 2008) Architettura del calcolatore: la macchina di Von Neumann.
Caratteristiche principali dell’architettura del processore MIPS
Il processore PD32.
Il Linguaggio Macchina
Com’è fatto un elaboratore?
Codifica di algoritmi linguaggio macchina vs programmazione strutturata Lab Programmazione - turno /2006.
3. Architettura Vengono descritte le principali componenti hardware di un calcolatore.
Lezione 4 informatica di base per le discipline umanistiche vito pirrelli Istituto di Linguistica Computazionale CNR Pisa Dipartimento di linguistica Università
Lezione 5 informatica di base per le discipline umanistiche vito pirrelli Istituto di Linguistica Computazionale CNR Pisa Dipartimento di linguistica Università
Estensioni allarchitettura di Von Neumann Vito Perrone Corso di Informatica A per Gestionali.
EVOLUZIONE DEL PC Legge di Moore: La potenza dei calcolatori raddoppia ogni 18 mesi Metà anni 80 (Personal Computer IBM AT) Architettura 16 bit interna,
Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per lambiente e il territorio Il calcolatore Stefano Cagnoni e Monica Mordonini Dipartimento.
Architettura degli elaboratori
CPU (central process unit)
Architettura di un calcolatore
L’Architettura del Sistema di Elaborazione
Architettura dell’elaboratore
Il Calcolatore Elettronico
ELETTRONICA DIGITALE (II Parte)
INFORMAZIONI GENERALI Web site: Att. DidatticaIns. UniversitarioA.A PROGRAMMA.
Architetture dei Calcolatori (Lettere j-z ) Il Processore
Architettura del calcolatore
Tratto da “HW PC” – O. Maeran
Architettura di un Elaboratore
BUS DI CPU M. Mezzalama - M. Rebaudengo - M. Sonza Reorda
Sistemi di elaborazione e trasmissione delle informazioni
Unità centrale di processo
Sistemi ad elevate prestazioni Lezione 1
Informatica Lezione 4 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione Anno accademico:
IL MICROPROCESSORE CARATTERISTICHE STRUTTURA EVOLUZIONE.
Istruzioni Riferimento alla memoria
Architettura di una CPU
CEFRIEL Consorzio per la Formazione e la Ricerca in Ingegneria dell’Informazione Politecnico di Milano introduzione alle architetture superscalari Come.
Architettura del calcolatore
3  Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione  elaborazione dati  memorizzazione dati 
Luglio 2004Generalità Hardware1 Luglio Generalità Hardware2 MACCHINA DI VON NEUMAN (1947) BUS Processore Elaborazione Controllo Memoria Ingresso.
Informatica Lezione 5 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione (laurea triennale) Anno accademico:
Calcolatori Elettronici Il Processore (2)
Corsi di Laurea in Biotecnologie
Laboratorio Informatico
CALCOLATORI ELETTRONICI
Corso di Laurea in Informatica Architettura degli elaboratori a.a La macchina programmata Instruction Set Architecture (2) Istruzioni I-type Indirizzamento.
Architettura di un calcolatore e linguaggio macchina.
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Facoltà di Lettere e Filosofia A.A Informatica generale 1 Appunti.
1 Sommario lez 1 Concetti principali, domande ed esercizi Concetti principali –algoritmo, programma –struttura di controllo: condizionale (if …), iterativa.
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
L’esecuzione dei programmi
Informatica Generale Marzia Buscemi
EVOLUZIONE DEL PC Legge di Moore: La potenza dei calcolatori raddoppia ogni 18 mesi. Inizi anni 80 (Personal Computer IBM AT) Architettura 16 bit interna,
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Hardware Struttura fisica (architettura) del calcolatore formata da parti meccaniche, elettriche, elettroniche.
Informatica Lezione 4 Psicologia dello sviluppo e dell'educazione (laurea magistrale) Anno accademico:
Struttura Fondamentale degli Elaboratori Elaboratore –È un sistema numerico –È un sistema automatico –È un sistema a programamzione registrabile –Ha una.
Il Processore Il processore è la componente dell’unità centrale che elabora le informazioni contenute nella memoria principale L’elaborazione avviene eseguedo.
Dalla macchina di Von Neumann …
Click to add text L’ Unità di Elaborazione. Struttura : Unità di controllo: coordina attività CPU ALU: unità aritmetico-logica, esegue operazioni tra.
Uso Didattico dell'Informatica Storica 07 STORIA DEI MICROPROCESSORI E INTRODUZIONE ALLA VIRTUALIZZAZIONE prof. Cuoghi Giampaolo ITIS “A.Volta” Sassuolo.
Hardware Struttura fisica (architettura) del calcolatore formata da parti meccaniche, elettriche, elettroniche.
Transcript della presentazione:

Architettura von Neumann A.Marchetti Spaccamela

Architettura CPU

Sottosistema memoria

Prelievo dalla memoria di un’istruzione Passi esguiti sotto il comando dell'Unità di Controllo: Copiare il contenuto del PC nel MAR (in MAR va l'indirizzo della prossima istruzione da eseguire) Impostare la linea di controllo per comunicare alla memoria la richiesta di lettura Aspettare il reperimento dell'istruzione da parte della memoria Copiare il contenuto di MDR nel registro istruz. IR il passo 3 è necessario: non esiste un sistema di memoria che fornisce i dati richiesti in tempo zero.

HALT (arresto del programma) LOAD X IND (Leggi la cella indir. IND e trasferisci il dato reg. X) LOADC X VALORE (Inizializza il reg X con VALORE, specificato) STORE X IND (Scrivi il valore reg X nella cella di indirizzo IND) ADD X,Y,Z (Esegui X=Y+Z, dove X, Y e Z sono registri) SUB X,Y,Z (Esegui X=Y-Z, dove X, Y e Z sono registri) MULT X,Y,Z (Esegui X=Y*Z, dove X, Y e Z sono registri) DIVIDE X,Y,Z (Esegui $X=Y/Z$, dove X, Y e Z sono registri) SQRT X,Y Esegui $X=\sqrt{Y}$, dove X e Y sono registri) READ IND (Leggi un valore in ingresso e ponilo cella indir. IND) WRITE (Scrivi in uscita il valore della cella di memoria IND) JUMP SALTO (Salta all’istruzione memorizzata in SALTO) JUMPIFZERO X, SALTO (Salta a SALTO se reg. X è zero) JUMPIFNEG X,SALTO (Salta a SALTO se il registro è negativo)

Programma somma tre numeri READ 1000 READ 1001 READ 1002 LOAD R1 1000 LOAD R2 1001 LOAD R3 1002 ADD R1,R2,R4 ADD R4,R3,R4 STORE R4 1003 WRITE 1003 HALT

PROGRAMMA SOLUZIONE EQUAZIONE II GRADO Si assume che i valori a,b,c siano memorizzati nelle celle 100,101,102 e che ilprogramma sia memorizzato a partire dalla cella 1000) LOAD R1 100 LOAD R2 101 LOAD R3 102 LOADC R4 4 (pone la costante 4 nel registro R4 MULT R2 R2 R2 MULT R4 R3 R4 MULT R4 R1 R4 (ora R4 contiene 4ac) SUB R3 R2 R4 (ora R3 contiene b2 − 4ac) JUMPIFNEG R3 1021 (se b2 − 4ac `e negativo non esistono soluzioni reali e il programma termina senza stampare valori, l’istruzione 1021 è l’istruzione HALT)

Si assume che i valori a,b,c siano memorizzati nelle celle 100,101,102 e che il programma sia memorizzato a partire dalla cella 1000) … continua: si calcolano le soluzioni reali SQRT R3 R3 LOADC R4 2 MULT R1 R1 R4 (pone in R1 il valore 2a) LOAD R2 101 SUB R4 R2 R3 DIV R4 R4 R1 (pone in R4 la soluzione b−b2−4ac) 2a√b2 − 4ac STORE R4 103 (memorizza in 103 la prima soluzione trovata) ADD R4 R2 R3 (questa istruzione pone R4 pari a b + √ DIV R4 R4 R1 (pone in R3 la soluzione b+b2+4ac) 2a√b2 + 4ac STORE R4 104 )memorizza in 104 la seconda soluzione trovata) WRITE 103 (questa istruzione e la successiva stampano i risultati WRITE 104 HALT

Programma Python equazione II grado import math a=1 b=3 c=1 d=b*b-4*a*c if d>0: s1=(-b+math.sqrt(d))/(2*a) s2=(-b-math.sqrt(d))/(2*a) print s1, s2 else: print ’soluzioni complesse’

Legge di Moore Il numero di transistor per mm raddoppia ogni 24 mesi

Frequenza La frequenza di clock raddoppia ogni due anni circa Oltre 3GhZ ci sono difficoltà da superare: energia e problemi elettrici fondamentali 10000 1000 P6 100 Pentium ® proc Frequency (Mhz) 486 10 386 8085 8086 286 1 8080 8008 4004 0.1 1970 1980 Year 1990 2000 2010 Courtesy, Intel

Il calore sviluppato e’ molto alto Pentium Tejas cancelled! Power density (W/cm2) Nuclear Reactor P4 STOP !!! P3 Pentium P1 P2 Hot-plate 286 486 8086 386 8085 8080 8008 4004 Year 4Ghz sembra il limite tecnologico non superabile

Mantenere la legge di Moore Stiamo ragiungendo i limiti fisici in termini di velocità Usare le possibilità di avere circuiti più densi in modo diverso Molte CPU su un unico chip !

Cosa è questo? 1979 - David May’s B0042 board - 42 Transputers

L’invasione multicore Intel’s Core 2, Itanium, Xeon: 2, 4 cores AMD’s Opteron, Athlon 64 X2, Phenom: 2, 4 cores IBM’s POWER7: 8 cores IBM-Toshiba-Sony Cell processor: 8 cores (PSX3) Sun’s Niagara UltraSPARC: 8 cores Microsoft’s Xenon: 3 cores (Xbox 360) Tilera’s TILE64: 64-core Others (network processors, DSP, GPU,…) GPU: Graphics Processing Unit (schede grafiche) Processore MPC8641D (Power Architecture) contenuto nell'Evaluation board di Freescale di cui al link http://www.freescale.com/webapp/sps/site/prod_summary.jsp?code=MCEVALHPCN&fpsp=1

P2012 SoC: 64 core su un chip P2012 Fabric ARM Host L2 (memoria) Progetto architettura ST Microelectronics 2009-2012 P2012 Fabric Cluster 0 L1 TCDM Cluster 1 L1 TCDM ARM Host FC L2 (memoria) Cluster 2 L1 TCDM Cluster 3 L1 TCDM Homogeneous SoC – 64+4 FP processors no HW-accel L3 (memoria)