Per un mondo migliore Questa raccolta di poesie è dedicata a tutti i bambini del mondo, ai bambini schiavi, ai bambini soldato, ai bambini palestinesi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tu ….
Advertisements

Mercoledì 16 giugno non ci sono solo io.
Celebrazione della Prima Confessione
dal buio del peccato alla LUCE del Perdono!
Dall'aurora io cerco te fino al tramonto ti chiamo ha sete solo di te l'anima mia come terra deserta (2v)
ISTITUTO COMPRENSIVO DI POLLA
Gli alunni delle classi quarte sezioni A-B Scuola Primaria
Poesie.
Poesia di Jacques Prévert
I colori della diversità
POESIE E FRASI DI DI NATALE.
E’ passato un anno da quando sei partito!
Chi è l’alpino? Per me significa soccorso, fiducia, coraggio, altruismo, forza, sentirsi in mani sicure.
Progetto Unicef Le nostre emozioni in poesia Classe 2^A.
MOMENTI Ci sono momenti nella vita in cui senti tanto l’assenza di qualcuno che ti piacerebbe tirarlo fuori dai tuoi sogni e abbracciarlo.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
R O B.
International Organization for Diplomatic Relations
Un Uomo venuto da lontano
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
Filastrocche.
PADRE NOSTRO CHE SEI NEI CIELI Gesù ci fa conoscere Dio.
LABORATORIO DI MATEMATICA 2
Adagio - Albinoni F. Papetti
Gandhi, uomo sempre occupato, risparmiò alcuni minuti al giorno
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
Della Scuola Primaria “Montessori”
Piccole Riflessioni Di Adriano Sgnaolin.
Scuola Primaria Manzoni F O G G I A
IMMAGINI, POESIE, PENSIERI, RIFLESSIONI SULLA PACE.
tratto da "Il piccolo principe" scritto da Antoine de Saint-Exupéry
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
DEDICATO Automatic slide.
POESIE DI GIOVANNA PALO 2.
Buonanotte.
Gli shining star boys’ presentano….
Che Dio si prenda cura di Te con amore,
Dedicato all'amica FATIMA
Se cerchi gli Angeli non guardare lontano.
Forse Dio vuole....
SE CERCHI GLI ANGELI NON GUARDARE LONTANO.
Le voci dei bimbi il vento raccoglie e poi le sparpaglia tra i rami e le foglie di alberi antichi, con grosse radici che sanno ascoltare le cose che.
Se per un istante Dio si dimenticasse che sono una marionetta di stoffa e mi facesse dono di un pezzo di vita, probabilmente non direi tutto ciò che penso,
NON SONO SOLO Poesia di Salvatore Ferrara By Macc Dany.
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
nel gruppo ci sono gli artisti
CONCORSO “ 25 APRILE “ CLASSE QUINTA
SONO ESATTAMENTE LE 13:08 13:0813:0813:0813:0813:08.
Ave Maria “Beata te che hai creduto!”.
CONSIGLIO COMUNALE dei RAGAZZI
SE TI FA MALE, ZUFOLA....
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA di Paulo Coelho.
Dedicato all'amica FATIMA
Signore, Dio Onnipotente,
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
Laura Pausini: le emozioni
I bambini giocano alla guerra.
La Famiglia come centro dell’Amore
Via Crucis per la famiglia
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
La via della Luce.
W la mamma I bambini della III^ A.
Raccolta poesie Ciao ragazzi sono Romina, una ragazza a cui è venuto in mente di creare nel nostro sito una cartella contenente poesie per persone come.
IL MESSAGGIO DEL SILENZIO
MOMENTI Ci sono momenti nella vita in cui senti tanto l’assenza di qualcuno che ti piacerebbe tirarlo fuori dai tuoi sogni e abbracciarlo.
R O B.
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
Beati quelli che sono poveri davanti a Dio perché Dio offre a loro il suo regno La ricchezza è pericolosa Perché diventa un idolo Perché fa sentire potenti.
Natale 2009 CARO GESU’ TI SCRIVO Scuola A. Moro CASAGLIO.
Transcript della presentazione:

Per un mondo migliore Questa raccolta di poesie è dedicata a tutti i bambini del mondo, ai bambini schiavi, ai bambini soldato, ai bambini palestinesi ed israeliani che non potranno mai giocare insieme, ai bambini che vivono la realtà della guerra e della miseria, con la speranza che da grandi possano vivere in un mondo migliore, un mondo di PACE. Le poesie sono state tratte dal sito: http://www.smerillo.com/bamby/poesie.htm L’immagine di sfondo è tratta dallo slogan di: http://www.amicinelmondo.net

Ai bambini una carezza Per tutte le infanzie rubate per i legami strappati per i fiori recisi per le andate senza ritorno per tutti i “progetti-uomo” mai realizzati per tutte le ferite dell’abbandono per tutto il freddo per tutta la paura per tutto l’odio per tutta la fame per tutto il non amore Maria Pia Bernicchia

IN UN MONDO LONTANO In un mondo lontano tu vivi Il tuo cuore - bambino - è scoppiato urlando il suo dolore. I tuoi occhi - bambino - hanno conosciuto il pianto. I tuoi pensieri non sapevano il significato della parola crudeltà ma l’hai imparata dagli sguardi di chi ti ha fatto soffrire. Nel tuo mondo c’era solo il sogno - bambino - Oltre i confini ti hanno costretto a guardare al di là, dove i colori scompaiono, Aggrappato tra sogno e destino tu vivi lontano e guardi oltre i confini del nostro mondo e la tua patria - bambino - conosce solo la pace. Francesca Galassi

Un alunno della classe I A Scuola Media di Berbenno (Bergamo) LA PACE Serenità, amore, amicizia risate innocenti di bambini Una colomba nel cielo azzurro Questa è la PACE Sangue, odio, morte Speranze nei bimbi cancellate Una colomba nel cielo ferita Questa è la GUERRA Che la fiamma della speranza si riaccenda Che la colomba voli nell'azzurro cielo Che la pace sia ricostruita. Un alunno della classe I A Scuola Media di Berbenno (Bergamo)

AL DI LÀ DEL MARE Al di là del mare c’è una terra amica al di là del mare c’è una guerra antica là dove scende il male non si può amare. Ma io chiedo amore per quelli che piangono Al di qua del mare c’è una chiesa antica nella sua mano cresce l’erba della libertà.   Ma io chiedo amore per i bimbi che nascono per i bimbi che invocano per i bimbi che crescono.   Ed io chiedo amore per i bimbi che nascono per i bimbi che invocano per i bimbi che muoiono. Nel mio cuore amico c’è per te l’amore ti vorrei donare le ali per volare e come nelle favole il bene vincerà.   Ma io chiedo amore per quelli che piangono al di qua del mare c’è una chiesa antica nella sua mano cresce l’erba della libertà. Ma io chiedo amore per i bimbi che nascono per i bimbi che invocano per i bimbi che muoiono. Patrizio Viozzi

I bambini giocano I bambini giocano alla guerra. E' raro che giochino alla pace perché gli adulti da sempre fanno la guerra, tu fai "pum" e ridi; il soldato spara e un altro uomo non ride più. E' la guerra. C'è un altro gioco da inventare: far sorridere il mondo, non farlo piangere. Pace vuol dire che non a tutti piace lo stesso gioco, che i tuoi giocattoli piacciono anche agli altri bimbi che spesso non ne hanno, perché ne hai troppi tu; che i disegni degli altri bambini non sono dei pasticci; che la tua mamma non è solo tutta tua; che tutti i bambini sono tuoi amici. E pace è ancora non avere fame non avere freddo non avere paura. Bertold Brecht

alunne di una quinta elementare NOI ABBIAMO UN SOGNO noi abbiamo un sogno......... Domani…. il più grande rispetterà il più piccolo il più forte soccorrerà il più debole il più ricco aiuterà il più povero le armi si trasformeranno in aratri nei campi di guerra cresceranno le spighe e fioriranno i papaveri. alunne di una quinta elementare

Una favola C’era una volta una terra promessa… dove ogni rombo di cannone si trasforma in un soffio di vento,  dove ogni bambino soldato torna fanciullo,  dove tutti possono uscire felici dalla propria casa, senza paura,  dove la scuola insegna ad amare, e non, che la giustizia è guerra.  … in questa favola così “giusta”, ci sono ancora uomini che non hanno una loro terra, una semplice terra da arare, da seminare, dove raccogliere i propri frutti.  In questo mondo così colorato, per molti, ci sono ancora bambini che vivono nel grigio della polvere e dell’ingiustizia.  E noi, grandi nel parlare, nello scrivere e nel guardare, noi, grandi per noi stessi, per arrivare dove non possiamo arrivare, non riusciamo né a vedere né ad ascoltare un richiamo che sembra così lontano. un alunno di quinta elementare

Via dai cori Sei tu ancora poeta senza bavagli alla bocca, libero di sognare, di rendere visibile l'alba di nuovi giorni, tra i bagliori accecanti di riflettori ciechi, allevatori di greggi mediatiche, tra gli altoparlanti impositori e  impostori, amplificatori di pensieri omogeneizzati e del nulla mercificato ? Ci sei ancora tenerissima anima viva, sale della terra ? L.G.