Competenze e caratteristiche dell’Infermiere di Triage

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE CURE AL PAZIENTE CON CRITICITA’ LEGATE ALL’AUTONOMIA
Advertisements

H.PEPLAU Ha svolto attività clinica presso ospedali pschiatrici.
La relazione d’aiuto in una prospettiva sistemico-evolutiva www
IL Processo Infermieristico, fondamentale nella professione,
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
L’infermiere di famiglia
PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT
Gruppo tecnico regionale emergenze infettive Piano per lorganizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive deliberato dalla Giunta regionale.
L’infermiere come garante della qualità
1 37° Congresso Nazionale A.N.M.D.O. Gestire il futuro in sanità Bologna, 8-11 giugno 2011 Oncologia: un viaggio Dr.ssa Silvia Pierotti Media e sanità:
Urgenze tra l'invisibile e il quotidiano
RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE MEDICA Criteriologia medico legale
Documento WHO Salute per tutti nell'anno duemila "Entro l'anno duemila in tutti gli Stati Membri dovrebbero essere presenti strutture e processi diretti.
La formazione post laurea
IL CONTRIBUTO DELLINFERMIERE NELLA PREVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE Firenze 11 aprile 2002 Esperienze sul campo Domenico Miceli, Napoli Bruna Pedrotti,
"Mobbing un fenomeno che ci richiede attenzione" 12 novembre 2004 Accertamento e Prevenzione del Mobbing.
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
XXIX Seminario dei Laghi - Leducazione alla salute Medicina dEmergenza-Urgenza: dal modello cognitivo allapproccio operativo e alla strategia della formazione.
Corso di triage in area di emergenza
CORSO DI FORMAZIONE II LIVELLO ASL RMB
Sondrio, Settembre 2007 AGGIORNAMENTO CONTINUO PER UNA MIGLIOR ASSISTENZA AI PAZIENTI PiazzaE., Cattaneo MT.,Tosca N., Filipazzi V.,Isabella L.,Esani.
Isabella Bertazzi Oncologia Medica A Istituto Regina Elena
Assistenza infermieristica a pazienti affetti da alcoolismo
Promozione della salute
Presentazione e proposta di alcune Schede di Triage
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Norme di comportamento del soccorritore volontario
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA PERCORSI DI SALUTE Dialogo tra sanità e sociale nella Liguria che cambia Quali servizi territoriali.
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Candidata: Alice Perfetti
Facoltà di Psicologia e Facoltà di Scienze della Formazione.
Corso di Formazione ECM “Aspetti medico-legali della professione infermieristica” Dalle mansioni alla responsabilità, l’evoluzione della professione infermieristica.
Le teoriche del nursing
Le teoriche del nursing
Direttore: Dr. Mario Landriscina
SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA Cefalù,
Hildegarde E. Peplau Nasce in Pennsylvania nel 1909.
Università degli Studi di Pisa
Telemedicina: dal dire al fare
IL PUNTO DI VISTA DELLE SOCIETA’ SCIENTIFICHE (DI MEDICINA RESPIRATORIA): PARTNER PER UN APPROCCIO SISTEMICO ALLA ASSISTENZA DELLA BPCO (PDTA) Stefano.
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale Assistenza Primaria: Le trasformazioni.
- Presenza di un reparto di terapia intensiva nella struttura - Presenza di una equipe multidisciplinare (almeno dietista e psicologo) iscritta alla società.
Marisa Cantarelli cenni storici
ASPETTI LEGALI, MEDICO LEGALI, ETICI E PSICOLOGICI DELLA MEDICINA DEI TRAPIANTI Rovigo, 8 Maggio 2008 Gli aspetti legali della professione infermieristica.
La Gestione della Maxiemergenza
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
Gian Paolo Bezante UOC Clinica di Malattie Cardiovascolari IRCCS AOU San Martino - Genova Programmazione e Formazione: ruolo della Scuola di Specializzazione.
A cura di Clara Curcetti Parma, 21 marzo 2007 Dalla delibera Regionale al progetto interaziendale: un’alleanza tra Regione ed Aziende Direzione Generale.
I PRINCIPALI INDIRIZZI FORMATIVI IN EMERGENZA URGENZA SANITARIA
Osp. S. Eugenio Dip. Emergenza Dipartimento Emergenza-Accettazione Ospedale S.Eugenio -CTO A. Alesini TRAUMA 2001: organizzazione e gestione dell’emergenza.
“ L’attività svolta dalle persone come lavoro o, talvolta come hobby, che richiede conoscenze, capacità e competenze specifiche, sia teoriche che pratiche”
Le procedure aziendali
Laboratorio di Genetica medica
La prevaricazione decisionale
1 Palermo giugno 2006 Dott. Rosanna Giaramidaro MCAU e Pronto Soccorso P.O. Ingrassia Direttore Dr. Stefano La Spada IL CODICE ROSANNA.
Convegno congiunto ANMDO - SIMEU 31 marzo - 1 aprile 2006 Sciacca (AG), ex-convento San Francesco IL SISTEMA SANITARIO DELL'EMERGENZA IN SICILIA IL SISTEMA.
Definizione, evoluzione storica ed obiettivi del Triage
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA: DEA
Catanzaro Biblioteca Azienda «Pugliese Ciaccio» dicembre 2015 Coordinatore del corso Daniele Marchisio Daniele Marchisio Responsabili scientifici.
L’evoluzione della professione di aiuto Terza parte Dagli anni ‘70 ai primi anni 2000.
S CUOLA DI M EDICINA E C HIRURGIA Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA Prof.ssa Maria Pia Fantini RESPONSABILE DELLE.
Corso di Laurea in Infermieristica
20 e 21 Gennaio Gennaio Aula Rizzoni 21 Gennaio Aula Salviati 1 Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – IRCCS Piazza Sant’ Onofrio, 4–
DOSSIER FORMATIVO INDIVIDUALE PERCHE’ FARE UNO SFORZO IN PIU’? COME POSSO SAPERE GLI OBIETTIVI FORMATIVI di UN TRIENNIO? 1dott.ssa Lina Bianconi.
Dott. Amedeo Amadeo Quali competenze deve avere un Direttore generale di azienda sanitaria? In verità non si sa o non si capisce bene.
Le slide che seguiranno sono solamente un orientamento Per chi volesse saperne di piu ’ sui corsi PBLSD: Pediatric Basic Life Support Defibrillation,
ROMA 23 GIUGNO 2016 LABORATORIO NUMERACY Big data nel settore assicurativo e sanitario LABORATORIO NUMERACY Big Data. Metodi statistici per la società.
1 PREVENZIONE DEL SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE Raccomandazione n. 4, Marzo 2008.
Transcript della presentazione:

Competenze e caratteristiche dell’Infermiere di Triage Corso di Triage in area d'emergenza Competenze e caratteristiche dell’Infermiere di Triage Sig.ra C. Seggio Caposala – MCAU del P.O. Ingrassia di Palermo Direttore: Dott. Stefano La Spada

Recenti e profonde mutazioni della sanità negli ultimi anni: Nascita delle Aziende Ospedaliere Competitività tra operatori della sanità Qualità dei servizi sanitari resi Accreditamento e valutazione delle aziende Garantire assistenza a tutti i cittadini ma … Assistenza di qualità elevata

Evoluzione della professione infermieristica: Istituzione del Diploma Universitario Nuovo Profilo Professionale Abolizione del Mansionario Istituzione della Laurea in Scienze Infermieristiche e di Master

Complementarietà infermiere-medico per il fine comune: La cura della persona nella sua totalità

Funzione dell’Infermiere di Triage .. all’interno del DEA deve essere prevista la funzione di Triage, come 1° momento di accoglienza e valutazione dei pazienti … per stabilire le priorità di intervento. Tale funzione è svolta dall’Infermiere Professionale adeguatamente formato, operante secondo protocolli prestabiliti dal Dirigente del servizio DPR 27/03/1992 Ministero Sanità

Cambia la definizione!!!! Infermiere Adeguatamente ADDESTRATO FORMATO

Caratteristiche fondamentali per l’infermiere di area critica: Preparazione specifica Esperienza Professionalità Elasticità mentale

L’Infermiere professionista deve acquisire tecniche e metodiche comportamentali utili a gestire l’emergenza-urgenza, attraverso corsi specifici

Preparazione specifica: TECNICHE BLS (Basic Life Support): sostegno delle funzioni vitali di base nelle persone adulte, mediante rianimazione cardiopolmonare e cerebrale PBLS (Pediatric Basic Life Support): bambini 0-8 anni ACLS (Advanced Cardiac Life Support): acquisizione di tecniche di assistenza avanzata al paziente in arresto cardiaco PHTLS: tecniche di gestione, immobilizzazione e assistenza del paziente traumatizzato Conoscenza approfondita delle metodiche di TRIAGE extra e intraospedaliero Profonda conoscenza delle tecnologie, strumentazioni e presidi assistenziali

Preparazione specifica: METODICHE COMPORTAMENTALI Gestione dell’emotività Comunicabilità Prevenzione della Sindrome del Soccorritore e della Sindrome del Burnout Nell’area critica l’aspetto relazionale ed educativo è fondamentale

I Corsi …. Verifica semestrale Preferibilmente dovrebbero essere fatti prima dell’immissione in servizio presso 118 o Pronto Soccorso Integrati da discussioni critico-costruttive multidisciplinari (casi clinici) Dovrebbe farsene carico organizzativo l’Azienda in cui si opera per assicurare alti livelli di professionalità

Esperienza Acquisizione diretta, teorico-pratica di nozioni utili alla veloce valutazione della gravità del paziente ed alla sua assistenza mirata Si acquisisce sul campo ma necessita di approfondimenti e ricerche successivi La figura del TUTOR (specialmente nell’affiancamento dei neoassunti)

Professionalità Non si acquisisce solo con un titolo ma riguarda anche le qualità specifiche dell’individuo ed i principi che lo sostengono. L’infermiere dell’emergenza deve analizzare e affrontare in modo sistematico la situazione assistenziale anche in condizioni di stress Egli deve decidere, organizzare ed agire in regime d’urgenza, spesso con limitate risorse

Elasticità mentale Utile specie nel triage sul territorio, perché ogni caso non sarà mai uguale all’altro anche a parità di codice e patologia. Fattori ambientali e situazionali che influenzano l’evento Importanza delle Linee Guida e dei Protocolli interni al Pronto Soccorso cui attingere e riferirsi in modo da applicare alla realtà in cui si trova l’assistenza migliore possibile.

Come tutti coloro che svolgono “HELPING – PROFESSIONS, anche gli infermieri sono investiti da pressione emotiva continua che si somma a carichi di lavoro eccessivo, traducendosi in fattore di stress continuo

Nonostante la preparazione … La Rianimazione Cardio-Polmonare (RCP) 4 volte su 5 fallisce, inoltre la RCP è molto faticosa Interventi su persone giovani o traumi particolarmente gravi Scelte rapide da cui dipende la sopravvivenza dei pazienti Insuccessi e frustrazioni maggiori delle gratificazioni

I professionisti che operano in ambienti con un continuo contatto con la malattia e la morte, sono esposti ad elevati fattori di stress, spesso sono costretti a sovraccarichi di lavoro, non percepiscono salari adeguati e non hanno molte possibilità di carriera. In questa situazione è elevato il rischio che insorga la SINDROME del BURNOUT

Burnout Fenomeno di disagio risultante dagli effetti cumulativi dello stress in ambiente di lavoro. Evitare il ricorso a false e facili soluzioni (alcool, cibo, psicofarmaci, sigarette). Prevenzione: curando relazioni familiari e sociali, adeguato riposo, regolando le abitudini di vita, l’attività fisica, i ritmi sonno-veglia. Conoscere meglio la propria U.O., approfondire la propria preparazione tecnico-scientifica, partecipare a corsi ed esercitazioni, curare con attenzione la qualità delle reazioni sociali.

Il DEBRIFING Procedimento analitico che consiste nell’effettuare revisione critica di un evento fallimentare o una pratica che si è conclusa con successo Permette a tutti i partecipanti di esplicitare i propri sentimenti e preoccupazioni Deve essere fatto al più presto dopo l’evento Deve essere condotto da un Leader, alla presenza di tutta l’equipe. Tutti devono poter esprimere il loro parere e i propri sentimenti (rabbia, gioa, ansia, sensi di colpa)

Conclusioni E’ utile conoscere profondamente se stessi e saper gestire le proprie reazioni, creare la giusta distanza tra sé e l’altro, dare l’ordine giusto alle cose anche in situazioni di confusione estrema. L’emergenza deve basarsi su una seria preparazione a tutti i livelli. La qualità dell’assistenza è determinata da: motivazione, formazione e orientamento mentale verso la ricerca. L’aggiornamento, la conoscenza delle metodiche di base e avanzate, l’ottimizzazione delle risorse tecniche e umane possono portare a migliori risultati sia in ambito ospedaliero che nell’emergenza extraterritoriale