Materiale didattico lezioni di Farmacologia per il corso di Medicina & Chirurgia Anno accademico 2013-14.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lupus eritematoso sistemico
Advertisements

Commento Critico alla Sessione:
Farmacodinamica La farmacodinamica studia gli effetti biochimici e il meccanismo d’azione dei farmaci identificare i siti d’azione dei farmaci delineare.
EPIDEMIOLOGIA   - AUMENTATA INCIDENZA DEL MORBO DI CROHN IN
IMMUNOFARMACOLOGIA DEFINIZIONE
GLUCOCORTICOIDI: GENERALITA’
Perché interessarci alla malnutrizione ?
IMMUNOTERAPIA POTENZIANTE MODULANTE SOPPRESSIVA VACCINAZIONE -Prodotti
Ipersensibilità Risposta immunitaria capace:
Autoimmunità Costituenti dell'organismo divengono bergaglio del proprio sistema immunitario - Organospecifica: viene danneggiato un solo organo. Es: tiroidite.
Tossine batteriche Le tossine batteriche si dividono in esotossine ed endotossine.
Immunità acquisita ACQUISITA: non è presente alla nascita e compare in risposta alla stimolazione da parte di un determinato antigene (Ag)‏ SPECIFICA/SELETTIVA:
Sistemi di difesa dai microorganismi dei vertebrati
ADENOIPOFISI Punto di connessione tra SNC e periferia
Target selectivity of molecularly targeted agents
Introduzione alla farmacologia
Artrite Idiopatica Giovanile
Significato della farmacogenomica nella scelta terapeutica
SINDROME DI LESCH-NYHAN
Anticorpi.
TIPI DI IMMUNITA’ INNATA o NATURALE ACQUISITA o SPECIFICA.
Trattamento farmacologico delle malattie autoimmuni
Artrite reumatoide Malattia cronica, multisistemica, caratterizzata da sinovite persistente, di solito delle articolazioni periferiche, colpite in modo.
GLOMERULONEFRITE CON DEPOSITI PREVALENTI DI IgA (gn di Berger)
Anti-infiammotori steroidei
Il sistema immunitario
APOPTOSI (I) E’ la morte cellulare programmata (origina dal nucleo), la ritroviamo in numerosi meccanismi fisiologici e patologici: - eliminazione di.
OPPIACEI PER VIA INTRATECALE:
CARATTERIZZAZIONE DI NUOVI MECCANISMI CHE SOTTENDONO
TERAPIA CON FARMACI BIOLOGICI
Cannabinoidi e infiammazione intestinale
IL MORBO CELIACO : DAL GLUTINE ALL’ AUTOIMMUNITA’
I CROMONI NELL’ASMA.
Laurea specialistica in biotecnologie molecolari
FARMACOCINETICA La farmacocinetica descrive i processi di assorbimento, distribuzione, metabolismo ed escrezione dei farmaci (ADME). L’assorbimento è il.
Angiogenesi Ricerca di sostanze per favorire – inibire la proliferazione di capillari sanguigni In particolare: ricerca di sostanze per inibire la angiogenesi.
Targets per lo sviluppo di Farmaci
FARMACI CHE INTERFERISCONO CON IL SISTEMA
Materiale didattico lezioni di Farmacologia per il corso di Medicina & Chirurgia Anno accademico
Che cosa è il Lupus? Il Lupus é una malattia AUTOIMMUNITARIA.
FANS: efficacia e sicurezza
Bersagli molecolari dei farmaci
SESSIONE DISTRETTUALE
Malattia: In quanto espressione di un danno cellulare può considerarsi l’esito di un fallimento adattativo degli organismi rispetto ai fattori di stress.
FARMACOCINETICA Studia i movimenti del farmaco nell’organismo. Le varie fasi della cinetica di un farmaco sono: Assorbimento Passaggio del farmaco dalla.
IL MICROAMBIENTE EMOPOIETICO
FENOMENI DI AUTOIMMUNITÀ NELLE MALATTIE CARDIACHE
RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI.
I farmaci biologici nei soggetti anziani con AR
Si rigenera tessuto normale
La chemioterapia è una branca della farmacoterapia che si riferisce all’uso di farmaci con lo scopo di uccidere organismi estranei patogeni presenti nel.
RISPOSTA IMMUNITARIRA RISPOSTA IMMUNITARIA INNATA ADATTATIVA
CITOCHINE Amplificazione Mantenimento Progressione DANNO
Elementi di Patologia generale e Fisiopatologia Jeanette Anne Marie Maier Massimo Mariotti Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl E’ caratterizzata.
PRODUZIONE DELLE PIASTRINE
ANEMIE SECONDARIE (ANEMIA OF CHRONIC DISEASE) INFEZIONI- CRONICHE O PROLUNGATE TUMORI MALATTIE AUTOIMMUNI - ARTRITE REUMATOIDE - LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO.
ANDROGENI E ANABOLIZZANTI
Toll-like receptors (TLR)
Farmaci intelligenti considerazioni generiche. Farmaci chemioterapici Agiscono prefenzialmente su cellule in attività proliferativa ostacolando la mitosi,
Reazioni avverse ai farmaci
RISPOSTA IMMUNITARIA E VACCINI
MEDIATORI INFIAMMAZIONE ACUTA
Meccanismo d’azione dei farmaci: aspetti molecolari
Ipersensibilità Quando il sistema immune causa un danno all’organismo ospite.
Immunità umorale Immunità cellulo-mediata
Artrite Idiopatica Giovanile UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - AZIENDA USL - CHIETI - Department of Women and Children’s Health (Head: Prof.
Transcript della presentazione:

Materiale didattico lezioni di Farmacologia per il corso di Medicina & Chirurgia Anno accademico 2013-14

Farmaci per il trattamento della Artrite Reumatoide

Smolen & Steiner, Nat Rev Drug Disc, 2:473, 2003

Stimolo esogeno o endogeno Anti-TNFa Anti IL-1 Anti IL-6

Fisiopatologia dell’artrite reumatoide e siti d’azione dei farmaci antiartritici L’articolazione sinoviale colpita è caratterizzata da sinovie infiammate e tumefatte con un aumentata presenza di fibroblasti, osteoclasti, cellule del plasma, mastociti, linfociti B e angiogenesi. Il liquido sinoviale contiene un numero aumentato di leucociti neutrofili polimorfonucleati. La cartilagine e il tessuto osseo adiacente sono erosi. La cascata di eventi infiammatori auto-amplificanti coinvolge molti fattori, incluso una “upregulation” (sovraregolazione) della super-famiglia dei fattori di trascrizione nucleare kappa B (NFkB) che non solo può indurre la trascrizione genica di molti fattori infiammatori, proliferativi e rimodellanti, ma che rappresenta anche un bersaglio della loro azione. Molti dei farmaci indicati agiscono a più livelli. APCs, cellule presentanti l’antigene; IFN, interferone; IL, interleuchina; TLR, recettore Toll-like; TNFa, fattore di necrosi tumorale alpha.

Farmaci per il trattamento dell' ARTRITE REUMATOIDE FANS: COX-1/COX-2 inibitori Derivati dell'acido propionico Ibuprofen, Flurbiprofen Fenoprofen, Ketoprofen Inibitori selettivi COX-2 Celecoxib, Etoricoxib Steroidi Antiifiammatori Agenti antiproliferativi, antimetaboliti e citotossici Metotrexato Ciclosporina Azatioprina Ciclofosfamide Farmaci “biologici” Anti-TNF, anti IL-1, anti IL-6 Penicillamina, sali d’oro, Idroclorochina Farmaci antinfiammatori (FANS e steroidi) Controllo del dolore e dell’infiammazione articolare Farmaci modificanti la malattia (DMARDs)

Metotressato

Meccanismo d’azione del metotressato Inibisce il metabolismo dei cofattori folinici (diidrofolato reduttasi), riducendo la “de novo” sintesi di basi puriniche e la proliferazione dei linfociti T e B (ciclo cellulare specifico). Ridotta sintesi di molte citochine pro-infiammatorie. Usato da almeno 20 anni nel trattamento della AR e di altre patologie reumatiche e di alcune neoplasie. Uno dei farmaci DMARDs più efficaci nel trattamento della AR. Tossicità a livello del midollo osseo, leucopenia ed anemia, inferiore ad altri DMARDs; miglior tollerabilità.

Farmacinetica del metotressato Assorbimento gastrointestinale Legame alle proteine plasmatiche (~50%) Escrezione per via urinaria immodificato (~90%). Dosi ridotte in pazienti con ridotta funzionalità renale. Interazioni con altri farmaci acidi.

Ciclofosfamide

Meccanismo d’azione della ciclofosfamide La ciclofosfamide è un farmaco antineoplastico in grado di alchilare il DNA (non ciclo cellulare specifico), più attivo su cellule proliferanti e quindi sui cloni di linfociti (T e B) più proliferanti. Inibisce anche la produzione di anticorpi. Usata (spesso in associazione con corticosteroidi) nel trattamento della poliartrite nodosa, nelle glomerulonefriti, nel lupus eritematoso sistemico. Tossicità a livello del midollo osseo, leucopenia, trombocitobenia, alopecia.

Leflunomide

Leflunomide Meccanismo d’azione e usi terapeutici Derivato isossazolico: inibisce l’enzima diidroorotato deidrogenasi, enzima mitocondriale strategico nella sintesi “de novo” di uridina monofosfato (UMP). I linfociti attivati richiedono una quantità otto volte maggiore di pirimidine per la proliferazione. Un apporto inadeguato di UMP aumenta l’espressione della molecola soppressore tumorale p53 che trasloca nel nucleo e arresta il ciclo cellulare nella fase G1. Ciò diminuisce l’espansione dei linfociti autoimmuni T e B attivati e determina quindi la soppressione della produzione di immunoglobuline e dei processi immuni cellulo-mediati. Le altre cellule in divisione posso ottenere adeguate quantità di pirimidine da vie metaboliche alternative che recuperano i ribonucleotidi esistenti e non sono inibite da leflunomide. Altri potenziali meccanismi di immunomodulazione per leflunomide: l’inibizione delle tirosinchinasi e ridotta produzione di fattori di trascrizione per citochine infiammatorie (meno importanti).

Farmacocinetica ed effetti collaterali Leflunomide: profarmaco, ben assorbito a livello intestinale e convertito non enzimaticamente nel metabolita attivo nella mucosa intestinale e nel plasma. Emivita metabolita: 15 giorni; escrezione renale e biliare; il metabolismo entero-epatico contribuisce alla sua lunga emivita. (Non superiore a metotressato) Effetti collaterali Disturbi gastrointestinali, specialmente diarrea, aumento della pressione arteriosa, cefalea, vertigini, letargia, leucopenia, rash cutanei, alopecia, alterazioni reversibili della funzionalità epatica Teratogeno: nella donna evitare il concepimento per i 2 anni successivi all’interruzione del farmaco e nell’uomo per 3 mesi

Meccanismo d’azione degli anti-TNFa L’infliximab è un Ab chimerico monoclonale contenente una regione umana ed una murina variabile che lega il TNFa Usato essenzialmente nella terapia dell’artrite reumatoide e del morbo di Crohn. Effetti collaterali: reazioni cutanee in sede di iniezione, febbre, orticaria, ipotensione, immunodepressione con aumento rischio di infezioni alle vie aeree, incluso TBC e del tratto genito-urinario (sepsi), aumento del rischio di infezione da herpes zoster, sepsi. L’adalimumab è un Ab umano monoclonale che lega il TNFa, meno immunogenico

Meccanismo d’azione degli anti-TNFa L’etanercet è un frammento del recettore del TNF-a (recettore solubile); usato nel trattamento dell’artrite reumatoide. Blocca l’azione del TNFa e b. Effetti collaterali: reazioni cutanee in sede di iniezione (~35%), cefalea (~20%) e immuno-soppressione con un aumento delle infezione alle vie aeree superiori, sindromi influenzali, aumento del rischio di infezione (e riacutizzazione) della TBC.

Meccanismo d’azione degli anti-IL-1 Anakinra è un farmaco ricombinante umano che mima l’antagonista per il recettore IL-1. Blocca il recettore IL-1. Somministrazione giornaliera (100 mg s.c.). Non utilizzato in pazienti con gravi problemi renali. Usato essenzialmente nella terapia dell’artrite reumatoide, uso approvato anche nei bambini. Effetti collaterali: reazioni cutanee in sede di iniezione, immunodepressione con aumento del rischio malattie infettive.

Meccanismo d’azione degli IL-6 Ab Il tocilizumab è un Ab monoclonale ricombinante umanizzato anti IL-6, utilizzato in associazione al MTX per trattare adulti con AR attiva da moderata a grave. Rallenta il danno alla cartilagine e all’osso delle articolazioni causato dalla malattia e migliora la capacità di svolgere le normali attività quotidiane. Somministrato solo per e.v. alla dose di 4-8 mg/kg di peso corporeo ogni 4 settimane.

Effetti collaterali Il prodotto non deve essere dato a pazienti con infezione attiva o sospetta (test tubercolosi) Il prodotto può diminuire i segni e i sintomi di infezione acuta, ritardandone la diagnosi Reazioni all’infusione gravi e loro gestione Reazioni di ipersensibilità gravi e loro gestione Rischio di perforazioni gastrointestinali, specialmente in pazienti con storia di diverticolite o ulcere intestinali Riducendo l’attività di IL-6 (che regola negativamente l’espressione dei CYP450) può aumentare il metabolismo di molti farmaci (es. simvastatina, atorvastatina, omeprazolo, contraccettivi orali)

Update on biologic therapy in autoimmune diseases Drug Mechanism of action Indications Tocilizumab Recombinant monoclonal IgG1 anti-human interleukin 6-receptor antibody RA after treatment failure with anti-TNF Rituximab Chimeric human monoclonal antibody against the CD20 protein RA, WG, MPA. Off-label use: ITP, refractory pemphigus vulgaris Ofatumumab Fully human monoclonal antibody directed against membrane proximal epitope on the CD20 molecule RA, Abatacept CTLA-4 IgG1 binding to CD80/86 on antigen-presenting cells inhibiting the co-stimulation of CD28 on the T cells RA, SLE – discoid, serositis and arthritis manifestations Golimumab IgG1 monoclonal antibody, acting on TNF-α, both soluble and membrane-bound RA, AS Certolizumab Pegylated humanized antibody Fab′ fragment of the TNF-α monoclonal antibody RA Sifalimumab An anti-IFN-α monoclonal antibody Phase III trial Anakinra, canakinumab, rilonocept All three are interleukin-1 blockers

SUMMARY OF THE STATUS OF TREATMENT FOR RA IN 20 Disability and mortality still occur with RA No drug used as monotherapy has yet been shown to be better than methotrexate There is earlier use of DMARD treatment Early DMARD use is associated with better outcome Corticosteroids continue to be used as bridge therapy Combination therapy is effective and should be considered as induction treatment Treatment with anti-TNF and antagonist IL-1 is a significant advance Disease activity remains despite our advances Clinical studies are more difficult now because of our success; placebo controlled studies need to be re-examined and new designs are needed to further drug development Smolen & Steiner, Nat Rev Drug Disc, 2:473, 2003