ENERGIA RELATIVISTICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Statica dei fluidi Legge di Pascal. Consideriamo un recipiente contenente un liquido (per esempio dell'acqua) dotato di un pistone ben  aderente alla.
Advertisements

La fisica del moto browniano
Meccanica 7 28 marzo 2011 Corpi estesi. Forze interne al sistema
HALLIDAY - capitolo 7 problema 11
In quanto il calore scambiato dipende dal in quanto il calore scambiato dipende dal nel seguito di questo corso indicheremo il calore infinitesimo scambiato.
nelle situazioni seguenti:
Fisica 1 Termodinamica 4a lezione.
Meccanica aprile 2011 Urti Conservazione della quantita` di moto e teorema dell’impulso Energia cinetica Urti elastici e anelastici Urto con corpi.
Meccanica 8 31 marzo 2011 Teorema del momento angolare. 2° eq. Cardinale Conservazione del momento angolare Sistema del centro di massa. Teoremi di Koenig.
Esercizio 1 Un guscio sferico isolante di raggio R=0.1 m e spessore trascurabile, porta una carica positiva Q=1mC distribuita uniformemente sulla superficie.
Meccanica 5 31 marzo 2011 Lavoro. Principio di sovrapposizione
Teoria della relatività-4 16 gennaio 2013 Nuova definizione della quantità di moto Teorema dellenergia cinetica Espressione dellenergia cinetica Energia.
I sistemi di riferimento
Dinamica del punto Argomenti della lezione
Leve e Energia cinetica nel gioco del Basket
Istituzioni di Fisica Subnucleare A
Quantità di moto quantità di moto di una particella di massa m che si muove con velocità v: è un vettore la cui direzione e il cui verso sono quelli del.
Urti e forze impulsive “Urto”: interazione che avviene in un tempo t molto breve (al limite infinitesimo) tra corpi che esercitano mutuamente forze molto.
Le interazioni fondamentali :
Quantità di moto relativistica
A. Martini Un altro aspetto nuovo, incredibile e di enorme importanza è il collegamento tra MASSA ed ENERGIA.
LA DINAMICA RELATIVISTICA
Lavoro ed energia cinetica: introduzione
Centro di massa Consideriamo un sistema di due punti materiali di masse m1 e m2 che possono muoversi in una dimensione lungo un asse x x m1 m2 x1 x2 xc.
La quantità di moto La quantità di moto di un sistema di punti materiali si ottiene sommando le quantità di moto di ciascun punto materiale Ricordando.
Rotazione di un corpo rigido attorno ad un asse fisso
Il lavoro oppure [L]=[F][L]=[ML2T -2] S.I.: 1 Joule = 1 m2 kg s-2
Lezione 7 Dinamica dei sistemi di punti materiali
1 Esempio : Utile per considerare limportanza delle ALTE FREQUENZE nella ricostruzione del segnale, in particolare dei FRONTI di SALITA e di DISCESA (trailing.
ELETTRICITA' E MAGNETISMO FORZE ELETTRICHE E MAGNETICHE COME
Il Sacro Graal dei fisici é.
Propagazione degli errori
© Copyright - Consoli – Trinaistich - Astorina
Complementi di dinamica
Diagramma di corpo libero
Parte X: Il Io Principio della Termodinamica
PRIMO PRINCIPIO DELLA DINAMICA
1. La relatività dello spazio e del tempo (2)
3. La relatività generale
del corpo rigido definizione
L’ENERGIA Lavoro Energia Conservazione dell’energia totale
Esempio -1 Individuare il centro di massa di un sistema di tre particelle di massa m1 = 1kg, m2 = 2 kg, e m3 = 3kg, poste ai vertici di un triangolo.
LEVE Applicazione delle proprietà delle leve nella vita pratica.
FISICA La potenza Ambrosino 2T.
L'Energia Nucleare.
La Legge di conservazione dell’energia
Nascita di una stella e fusione nucleare Prof. Domenico Ripolo.
Prof. Roberto Capone Lavoro ed energia
I Padri della Teoria Cinetica
Lavoro ed Energia.
Le molte forme dell’energia
Albert Einstein Ulma,14 marzo1879-Princeton,18 aprile 1955.
Massa ed energia relativistica
Esercizi (attrito trascurabile)
Quantità di moto Si definisce quantità di moto di un corpo di massa m e velocità v, il prodotto : Per un sistema costituito da n corpi la quantità di.
E n e r g i a.
ENERGIA POTENZIALE Il lavoro compiuto da una forza è definito dalla relazione e nel caso della forza di attrito dinamico il suo valore dipende dalla lunghezza.
1 Lezione IX seconda parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Lezione VI – seconda parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Lezione VI Avviare la presentazione col tasto “Invio”
2. La relatività ristretta
Prof.ssa Veronica Matteo
La relatività ristretta. La velocità della Luce velocità della luceè lo stesso inDalle equazioni di Maxwell (1873) è possibile dedurre il valore della.
Moti relativi y P y’ O O’ x  x’
ENERGIA RELATIVISTICA
Transcript della presentazione:

ENERGIA RELATIVISTICA Per Einstein continua a valere il teorema dell’energia cinetica ovvero: Il lavoro delle forze agenti su un corpo è pari alla sua variazione di energia cinetica Ma Einstein dimostra che l’espressione dell’energia cinetica è :

ENERGIA RELATIVISTICA Esplicitando v si ottiene

ENERGIA RELATIVISTICA IMPORTANTE Affinché questa espressione dell’energia cinetica abbia senso essa dovrà contenere quella classica come caso particolare nel caso in cui la velocità v sia trascurabile rispetto a quella della luce. Verifichiamo che ciò avviene.

ENERGIA RELATIVISTICA Infatti si ha che : dove i termini al posto di ........ sono “infinitesimi” se β è piccolo ( cioè se v è trascurabile rispetto a c)

ENERGIA RELATIVISTICA

ENERGIA RELATIVISTICA Quindi se v è trascurabile rispetto a c si ha che e perciò cioè l’espressione classica dell’energia cinetica

ENERGIA RELATIVISTICA Ripartiamo ora da e riscriviamola così: E = Energia totale K =Energia cinetica E0 = energia a riposo

ENERGIA RELATIVISTICA Abbiamo così ottenuto la celeberrima formula di Einstein Essa ci dice che: 1) Energia e massa si equivalgono 2) l’energia totale E di un corpo è la somma di due energie: l’energia a riposo E0 l’energia cinetica K

ENERGIA RELATIVISTICA OSSERVAZIONI Se l’energia totale di un corpo viene misurata in un sistema in cui esso è in quiete esso possiede energia ( l’energia a riposo) per il solo fatto di avere una massa

ENERGIA RELATIVISTICA 1 kg di sostanza ferma ha di energia

ENERGIA RELATIVISTICA La massa è una forma di energia e viceversa