A scuola un gioco mi han proposto che ho dovuto affrontare ad ogni costo. Mi son dovuta cimentare per sostenere delle gare.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Anno scolastico 2010/2011 SPORT a Scuola
Advertisements

DIALOGARE CON I FIGLI.
Tra emotività e razionalità La personalità come entra in relazione con le persone, gli oggetti? Quali sono le sue modalità psicologiche di funzionamento?
Laboratorio delle emozioni
Tirocinio formativo a.s : opinioni stagisti.
74 Niente fra Cristo ed il mio cuore Niente fra Cristo ed il mio cuore che qui nel mondo vita non cè. Ogni terreno vano piacere non può viver fra Cristo.
59 Prezioso è Gesù salvator Prezioso è Gesù salvator, il Signor; né oro, né argento valore han per me. Prezioso è Gesù salvator, il Signor, che un giorno.
Progetto Adolescenti e sessualità
SPORT E FORMAZIONE La lezione dello sport per imparare a raggiungere gli obiettivi Istituto Iris Versari.
“Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”
Progetto SKILL LAB Centro Giovanile Meltin Pop di Aron a
Il conflitto.
Per quelle persone che fanno sorridere il mio cuore...
I CINQUE TESORI.
UNA GIORNATA DA ARTISTI Mercoledì 7 marzo siamo andati alle 9 a Laveno con il pulmino. Eravamo diretti al laboratorio VERA CERAMICA ARTISTICA. Appena.
Gli Eventi Segno Verso lAssemblea Diocesana del 24 Settembre.
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
Con i nostri passi.
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
La lezione della Farfalla 2.
OGGI, esattamente da questo momento: ore 7:19:48 a.m.7:19:48 a.m. TORNO A VIVERE E una decisione... E la MIA MIA decisione...
Ahi che fatica mi costa, amarti come ti amo Garcia lorca.
Diario di lei diario di lui.
Riflessioni sugli incontri di gruppo Febbraio 2009.
TI RACCONTO IL “MIO” PEIV

Ci sono momenti di sofferenza o tristezza
I sentimenti nello sport
POESIANDO BY MACC DANY.
LA TUA VOCE La tua voce mi fa venire in mente un ricordo… non so dire
Sentite un po che vi dobbiamo dire Siam stati numerosi, ma assai volenterosi. Abbiamo visionato dei quadri...non dipinti ma di riferimento per il nostro.
È stata una bella esperienza!
IO E LA MATEMATICA!!!! SILVIA LATTUADA MATRICOLA
Il mio rapporto con il computer
I DIECI COMANDAMENTI DEGLI ANIMALI.
Saper volare con le ali della vita…
Osservazioni,Punti di vista e Conclusioni
Libertà LAVORO REALIZZATO DA: CRISTINA, CECILIA, SERENA, MARA.
Io e la matematica….
RILEVAZIONE NAZIONALE DEGLI APPRENDIMENTI 2014 Le rilevazioni dell’a.s : i primi risultati INVALSI Roma, 10 luglio 2014.
Per quelli che fanno sorridere il mio cuore.....
Caro papà… lo sai papà che quasi mi mettevo a piangere dalla vergogna quando ti ho visto urlare dalle tribune contro l’arbitro? Io non ti avevo mai visto.
Io, cantastorie di me stesso A CURA di FILIPPO TREMATERRA.
Intervista al genio della porta accanto
INCONTRI FORMATIVI SULL’ACCOGLIENZA e SUL GRUPPO
L’Avvento non è, come si poteva dire in tempi passati, una sacra rappresentazione della liturgia, nella quale questa ci fa, per così dire, ripercorrere.
Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria A. A
Ave, crux, spes unica! la bellezza della Croce Fu il mio primo incontro con la croce; la mia prima esperienza della forza divina che dalla croce emana.
Al momento della nascita, l’uomo si trova già immerso nei numeri …
EMOZIONI IN GIOCO Progetto di Alfabetizzazione Emotiva A.S. 2014/2015
C’è posta da Cervignano del Friuli
Anno scolastico 2014 / 2015 SCUOLA PRIMARIA “ S. MARTINO “ CLASSE IV INS. SORRENTINO ANTONIETTA Progetto curricolare “ L'apprendista lettore “
Lettera scritta da un soldato della prima guerra mondiale
Il mio mondo sei tu….
GRAZIE PAPà Ti voglio bene.
Io e la geometria.
GIORNATE DI PRIMAVERA FAI 22/23 MARZO 2014
Ho trovato difficoltà nel parlare perché non sapevo bene cosa avrei dovuto dire, mi ero preparata di fare disegni o domande nel caso non parlassero, invece.
Quando ho letto il piano di studi ed ho trovato l’insegnamento legato ad essa, mi sono messa le mani nei capelli, dicendomi: “Speriamo bene”.
Mattino di Pasqua.
La formazione come asset strategico per la crescita del business
Oggi abbiamo discusso della diversità nel mondo.Secondo noi essere in sedia a rotelle o poter camminare non fa differenza perché siamo tutti diversi ma.
Cosa mi posso aspettare dagli altri A cura di: Renato Tomasella Cosa considero per scegliere A B “IL FUTURO SCOLASTICO… PROFESSIONALE” Aiutare i ragazzi.
Breve esperienza per essere volontari a scuola. Anno scolastico 2015/2016 L’idea nasce dal bisogno dei ragazzi di stare insieme condividendo il proprio.
1 Laboratorio di poesia Progetto “Diritti a scuola” Istituto comprensivo De Amicis- Giovanni XX III San Ferdinando di Puglia (BT) a.s. 2012/13 Docente.
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
Transcript della presentazione:

A scuola un gioco mi han proposto che ho dovuto affrontare ad ogni costo. Mi son dovuta cimentare per sostenere delle gare.

“Strano gioco” mi son detta “svilupperà il mio intelletto?”

Tanta paura ho provato e l’ansia ho sperimentato. Il cuore mi batteva a cento all’ora e mi son detta : “Supererò la prova?”.

Ma l’emozione ho placato quando la prova ho esaminato, la sofferenza subito è cessata e al ragionamento mi son prodigata.

Certo ho dovuto faticare con un impegno non banale, ciò mi ha permesso di arrivare ad avere la vittoria finale.

Tutti per me han tifato affinché raggiungessi un buon risultato e quando alle provinciali mi son classificata tanta gioia abbiam provato.

L’ultimo traguardo supererò se il tifo di tutti sentirò.

Questa esperienza posso dire per me è stata positiva essa mi ha fatto ben capire che bisogna essere collaborativi ma anche un po’ competitivi.