LEGGE 2 AGOSTO 2011, N. 130 DI CONVERSIONE, CON MODIFICAZIONI, DEL D.L. 12 LUGLIO 2011 N. 107 G.U. N. 181 DEL 5 AGOSTO 2011 Misure contro la pirateria.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Legge regionale n. 82 del 28/12/2009 ACCREDITAMENTO NELLAMBITO DEL SISTEMA INTEGRATO SOCIALE.
Advertisements

SCHEMA DI REGOLAMENTO Revisione dellassetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dellinfanzia e del primo ciclo di istruzione.
Il SUAP alla luce delle novità introdotte dal D.L. 13 agosto 2011, n. 138 convertito dalla L. 14 settembre 2011, n° 148
COSA SUCCEDE IN CLASSE ?. TUTTO INIZIA DA QUI: IL PARLAMENTO APPROVA LA LEGGE 133.
Circolare n. 4 del 16 settembre 2009 SI RITORNA A PARLARE DI PENSIONAMENTO FORZATO Contributo del DSGA Rodolfo Mario Sicari.
TITOLO 3 CONSOLIDAMENTO DEI CONTI PUBBLICI CAPO VIII MISURE ESIGENZE INDIFFERIBILI 5 dicembre 2011 Testo provvisorio 9.10 DECRETO MONTI.
Decreto legislativo 28 maggio 2010, n. 85 Attribuzione a comuni, province, città metropolitane e regioni di un proprio patrimonio, in attuazione dell'articolo.
IL PATRIMONIO DEMANIALE Decreto legislativo 28 maggio 2010, n. 85 Attribuzione a comuni, province, città metropolitane e regioni di un proprio patrimonio,
Leggi: 25 giugno DL agosto Legge 133 art 64 (la cosiddetta legge finanziaria) 1 settembre DL 137 (Decreto Gelmini) 30 ottobre Legge 169 Documenti.
Situazione normativa attuale italiana per idrogeno autotrazione
Comma All'articolo 1 del decreto legislativo 28 settembre 1998, n. 360, recante istituzione di una addizionale comunale all'IRPEF, a norma dell'articolo.
6 ottobre ° salone nautico internazionale di Genova 49° SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE di GENOVA Le DOGANE e la NAUTICA DA DIPORTO Massimo Bartolini.
Art. 60. D.lgs 29/93 abrogato Orario di servizio e orario di lavoro. [1. L'orario di servizio si articola di norma su sei giorni, dei quali cinque anche.
Novità in materia di PRIVACY 23 febbraio 2012 Relatore: Gianni Festi.
Area Finanza e Fiscale – Ufficio Finanza e Contabilità 21 OTTOBRE 2010 Area Finanza e Fiscale – Ufficio Finanza e Contabilità 21 OTTOBRE 2010 UNIVERSITA.
CONTRATTI di APPALTO: le ultime novità art. 13-ter, Decreto Legge 83 del 22/06/2012 (c.d. Decreto Sviluppo) conv. in legge 134 del 07/08/ Circolare.
Iniziativa realizzata nellambito delle attività di promozione del CSV Irpinia Solidale Progetto: Consumatori Informati – cod. 310/ giugno 2009 ore.
Testo unico enti locali Art. 1, d.lgs. 18 agosto 2000, n Il presente testo unico contiene i princìpi e le disposizioni in materia di ordinamento.
REGOLAMENTI GOVERNATIVI
SPERIMENTAZIONE NO-PROFIT
Attuazione normativa IPPC Tariffario per istruttorie e controlli programmati E. LANZI Le spese per il rilascio dellAutorizzazione Integrata Ambientale.
T.d.P. Monica MINNITI & T.d.P. Carmine DI PASCA
Intesa del 30 aprile 2009 Decreto legislativo 150/2009 Decreto legislativo 165/2001 (novellato) Circolare Funzione Pubblica n. 7/2010 Art. 6 CCNL
1 Intermediazioni su beni mobili Nuova disciplina I.V.A. a decorrere dal (Norme di riferimento – Artt. 7 ter lett. a) e b) e 7 septies comma 1.
Avv. Luciano Di Via Bonelli Erede Pappalardo
Decreto - legge Art. 77 Cost. 1. l Governo non può, senza delegazione delle Camere, emanare decreti che abbiano valore di legge ordinaria. 2. Quando, in.
Titolo D.L. 31 agosto 2013, n. 101 convertito nella legge 125/2013 Art. 4 Disposizioni urgenti in tema di immissione in servizio di idonei e vincitori.
Contrattazione di Prossimità (
(Intesa 24/07/2012) A cura della prof.ssa Piras Giusi.
Osservatorio legislativo interregionale Roma, settembre 2012 Giurisprudenza costituzionale Regioni a Statuto ordinario (giugno – agosto 2012) Relatore:
IL NUOVO REGOLAMENTO DI PREVENZIONE INCENDI
11 Tutela della Salute Mentale: Il superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari alla luce della nuova legge n. 57/ LUGLIO 2013 Filippo Basso.
DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101 Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. Decreto-Legge.
SERVIZI PUBBLICI LOCALI: Quali prospettive alla luce delle ultime novità legislative? Scheda sintetica di lettura delle ultime disposizioni legislative.
Dati delle Pubbliche Amministrazioni e Servizi in Rete Prefettura di Reggio Calabria novembre 2010.
La normativa di settore. D.L. n. 377 del , Convertito, con modificazioni, in legge , nr. 377 Disposizioni urgenti per contrastare.
Interventi legislativi in materia di istruzione del primo ciclo.
SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI INVALSI A.S II e V Primaria I secondaria di primo grado II secondaria di secondo.
1° Categoria (Decreto Ministero della Difesa)
I PROTOCOLLI AGGIUNTIVI DEL 1977 ADDIZIONALI ALLE QUATTRO CONVENZIONI DI GINEVRA Istruttore D.I.U. Volontario C.R.I. Nice Zauli.
Presidenza del Consiglio dei Ministri SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE POLITICITA E TECNICITA DELLA GESTIONE INTEGRATA DELLE AREE COSTIERE.
111 La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITA (ATTIVITA NEGOZIALE CAPO VI) La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE,
Corso di Formazione Professionale Il Security Manager Aziendale
IL NUOVO CONTRATTO A TERMINE
Dal contratto di rete di imprese alla rete soggetto
Le funzioni di Polizia Giudiziaria per il personale degli U.R.T.A.T Le funzioni di Polizia Giudiziaria per il personale degli U.R.T.A.T marzo 2006.
Sintesi tempistica attuazione Federalismo demaniale - art
Le novità in materia edilizia
Potenza, mercoledì 2 luglio 2014
LA CONSERVAZIONE A NORMA DEGLI ATTI DIGITALI NOTARILI PRESSO IL CNN LA CONSERVAZIONE A NORMA DEGLI ATTI DIGITALI NOTARILI PRESSO IL CNN MICHELE NASTRI.
PIANO GIOVANI SICILIA – PRIORITÀ 2 «GIOVANI IN IMPRESA»
CENTRI DI IDENTIFICAZIONE ED ESPULSIONE (C. I. E
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
Decreto-legge: omogeneità dell’oggetto Art. 15, legge 400/ I provvedimenti provvisori con forza di legge ordinaria adottati ai sensi dell'articolo.
La tassazione delle successioni e delle donazioni internazionali
JOBS ACTS un primo passo per # cambiareverso # A cura del: FORUM PD MONZA e BRIANZA ECONOMIA LAVORO INNOVAZIONE.
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
"Sicurezza delle Infrastrutture Critiche: la Sfida Europea"
Tipologia provvedimenti DL 90/2014 Amministrazioni competenti Presidenza Consiglio Ministri-Ministro Semplificazione PA, Ministero Economia e Finanze Provvedimenti.
LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO Camera del Lavoro di Alessandria 1 LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO I CONTROLLI A DISTANZA Ottobre 2015.
1 Le assunzioni flessibili A cura del dott. Arturo Bianco.
La prevenzione incendi delle strutture turistiche alberghiere
La disciplina delle 11 ore di riposo giornaliero
Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – LA NUOVA LEGGE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO STEFANO VILLAMENA Appalti pubblici “Principi” “Procedure”
1. 2 Le misure contro la criminalità organizzata sono previste nei seguenti provvedimenti: 1) il decreto legge n. 92/08 convertito in L. n. 125/08; 2)
Contratto a tempo determinato Dlgs 368/2001 modificato da DECRETO-LEGGE 11 giugno 2002, n. 108 (in G.U. 11/06/2002, n.135) ; La LEGGE 23 dicembre 2005,
- 2 - Dott. Roberto Protani Le novità in materia di IMU CATANIA 26 novembre 2013.
CONCORDATO PREVENTIVO E ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE L’indagine nazionale OCI sui concordati e gli accordi di ristrutturazione dei debiti Presentazione.
1 DIRITTO DEL MARE. 2 D.P.R n°816 linee di base articolate in: 21 segmenti nella penisola 10 segmenti per la Sicilia 7 segmenti per la Sardegna,
Le norme per la Sicurezza della Navigazione e le dotazioni di emergenza C.F. (CP) Paolo MASELLA Capitaneria di Porto di Trieste.
Transcript della presentazione:

LEGGE 2 AGOSTO 2011, N. 130 DI CONVERSIONE, CON MODIFICAZIONI, DEL D.L. 12 LUGLIO 2011 N. 107 G.U. N. 181 DEL 5 AGOSTO 2011 Misure contro la pirateria

Premessa Il Decreto Legge 12 luglio 2011, n. 107 ha introdotto, tra l’altro, misure urgenti contro gli attacchi di pirateria al fine di garantire la libertà di navigazione del naviglio commerciale italiano in determinati spazi marittimi. Il DL n. 107/2011 è stato convertito, con modificazioni, con Legge 2 agosto 2011, n. 130 pubblicata in G.U. n. 181 del 5 agosto Entrato in vigore il 6 agosto dott. Antonio Ancona – Segretario Generale ASSIV

Premessa L’articolo d’interesse per la vigilanza privata è l’art. 5. La norma prevede in difesa del naviglio commerciale nazionale, di transito in particolari spazi marittimi, la possibilità di stipula di convenzioni tra il Ministero della Difesa e l’armatoria privata italiana per l’imbarco, con oneri a carico di quest’ultimi, di nuclei militari di protezione della Marina (art. 5 –comma 1). dott. Antonio Ancona – Segretario Generale ASSIV

Art. 5 – comma 4 In alternativa a quanto disposto dal comma 1 dell’art. 5, la norma stabilisce che è consentito l’impiego di guardie giurate, autorizzate ai sensi degli artt. 133 e 134 del TULPS, a bordo delle navi mercantili battenti bandiera italiana, che transitano in acque internazionali individuate con decreto ministeriale. dott. Antonio Ancona – Segretario Generale ASSIV

Art. 5 – comma 5 L’impiego delle guardie giurate è consentito esclusivamente a bordo delle navi predisposte per la difesa da atti di pirateria e autorizzate alla detenzione delle armi. Le guardie giurate da utilizzare devono preferibilmente aver prestato servizio nelle Forze armate, anche come volontari, con esclusione dei militari di leva, e superato i corsi teorico-pratici di cui all’articolo 6 del regolamento di cui al D.M. 15 settembre 2009, n dott. Antonio Ancona – Segretario Generale ASSIV

Art. 5 – comma 5-bis Le guardie giurate possono utilizzare le armi in dotazione delle navi, appositamente predisposte per la loro custodia, detenute previa autorizzazione del Ministero dell’Interno rilasciata all’armatore ai sensi dell’art. 28 del TULPS. La stessa autorizzazione è rilasciata anche per l’acquisto, il trasporto e la cessione in comodato al medesimo personale. dott. Antonio Ancona – Segretario Generale ASSIV

Art. 5 – comma 5 - ter Provvedimenti attuativi Con decreto del Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero della difesa e con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge (6 ottobre 2011), sono determinate le modalità attuative comprese quelle relative al porto e al trasporto delle armi e del relativo munizionamento, alla quantità di armi detenute a bordo della nave e alla loro tipologia, nonché ai rapporti tra le guardie giurate e il comandante della nave durante l’espletamento dei compiti. dott. Antonio Ancona – Segretario Generale ASSIV