Digestione & respirazione cellulare

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Di cosa parliamo oggi?.
Advertisements

L’apparato digerente La bocca L’esofago Il fegato Lo stomaco
L’apparato respiratorio
L’ apparato digerente Si distinguono due fasi: digestione assorbimento
L’ apparato digerente Distinguiamo le due fasi: DIGESTIONE e ASSORBIMENTO. Attraverso la digestione facciamo entrare i cibi nel nostro corpo, li spezziamo.
apparato circolatorio
L’APPARATO DIGERENTE Antonio D’Anna 3 D La Bocca Il Fegato La Faringe
Intestino – Struttura e Funzioni
L’apparato digerente L’apparato digerente I principi nutritivi
Il Sistema Digerente.
APPARATO RESPIRATORIO
La Digestione Francesca D'Amico 2A.
L’Apparato Digerente Alice Alaimo 3 D Bocca Pancreas Fegato Faringe
L’apparato digerente Bocca Faringe Esofago Fegato Pancreas Stomaco
L’apparato digerente La bocca Faringe L’esofago Fegato Stomaco
L’apparato digerente Marcello Bennardo 3 D Bocca Faringe Esofago
L’apparato digerente Bocca Faringe Esofago Stomaco Fegato Pancreas
L’apparato digerente La bocca Lo stomaco L’intestino L’intestino tenue
L’apparato digerente L’apparato digerente ha l’importante compito di effettuare la digestione. Le sostanze alimentari vengono sminuzzate, triturate, mescolate.
LA DIGESTIONE e L’APPARATO DIGERENTE
L’ Apparato Digerente L’apparato digerente è come una catena di smontaggio. Attraverso gli alimenti ci procuriamo tutti i rifornimenti necessari alla.
L’apparato digerente.
Descrizione a livello elementare mediante immagini e animazione
L’avventura del cibo.
L’ apparato digerente.
La digestione (senza immagini).
L’alimentazione: la composizione dei cibi
L’APPARATO DIGERENTE Prodotto dagli alunni Minunno Vittoria e
L’apparato digerente Presti Marika 3D
Progetto multimediale :
Barba Vincenzo 2c La digestione e L’apparato digerente.
Il nostro corpo, formato da scheletro, muscoli,…è una …
Apparato Digerente Struttura dell’apparato digerente
Un approfondimento di Boiciuc Madalina Classe 2ªM
By Gregorio Ceccagnoli
SISTEMA DIGERENTE.
Che fine fa il cibo ingerito?
APPARATO DIGERENTE.
Apparato digerente.
Digestione e apparato digerente
è costituito dai seguenti elementi:
L’apparato digerente Gerlando Veneziano Broccia 3 D Bocca Faringe
Digestione degli alimenti
Lintestino è la parte più lunga dellapparato digerente. In esso si distinguono due tratti: Intestino tenue: lungo più di 7 m e del diametro di 2-3 cm,
Apparato digerente fisiologia
Pancreas esocrino struttura e funzioni
Apparato digerente morfologia
Modulo A-2 Corpo umano Percorso formativo ANPAS LOMBARDIA per: ADDETTI al 1° SOCCORSO AZIENDALE” D.Lgs 81/08 del
Digestione degli alimenti
IL VIAGGIO DEL CIBO PARTE SECONDA
L’ apparato digerente.
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA
Il sistema digerente umano
L’APPARATO DIGERENTE BOCCA FARINGE ESOFAGO STOMACO INTESTINO FEGATO
E I SUOI ORGANI Istituto Comprensivo Renato Moro a. s D. A. S. Studio eseguito dagli alunni della Classe 2° E.
La doppia circolazione
SISTEMA DIGERENTE.
APPARATO DIGERENTE.
Intestino – Struttura e Funzioni
IL SISTEMA DIGERENTE NELL’UOMO
6.3 La digestione.
APPARATO CARDIOVASCOLARE
Il sistema digerente Decompone i materiali introdotti dall'alimentazione Raccoglie sostanze utili → scomposte in “semplici” → assorbite e distribuite tramite.
L’apparato digerente Composto da vari organi
L’ APPARATO DIGERENTE L’ apparato Digerente.
L’APPARATO DIGERENTE DOMENICO CARENZA AMIN FAHIM ANTONIO MIOLLI
IL VIAGGIO DEL CIBO CLASSI SECONDE.
SISTEMA DIGERENTE 1.
APPARATO DIGERENTE INGESTIONE DIGESTIONE ASSORBIMENTO.
Transcript della presentazione:

Digestione & respirazione cellulare

Bocca Esofago Meccanica Masticazione Chimica Amido Disaccaride Epiglottide Faringe Trachea

Stomaco Pepsina Proteine Catene più piccole Chimosina Caseina Lipasi gastrica Grassi Catene più piccole

Intestino Tenue Crasso Ileo Cieco Retto Duodeno Digiuno Colon

Duodeno Digiuno Ileo In queste parti dell’intestino termina la digestione, utilizzando gli enzimi : Tripsina Catene più piccole Amminoacidi Amilasi pancreatica Disaccaridi Glucosio Lipasi pancreatica Lipidi Acidi grassi

Cieco Colon Retto In queste parti dell’intestino crasso avviene l’assimilazione , tramite i : Villi Intestinali che sono delle piccole sporgenze lunghe circa un millimetro , 3000 per chilometro quadrato, e si dividono in piccole espansioni i “Micro Villi”

Respirazione cellulare Attraverso i Micro Villi , i cibi scomposti nei minimi termini vengono portati nel sangue e da lì a le cellule Respirazione cellulare C6H12O6 + O2 Energia + CO2 + H2O

La respirazione cellulare si svolge nei mitocondri e serve a produrre energia; per fare la respirazione cellulare servono : gli zuccheri e l’ossigeno

IL Cuore Parte sinistra (sangue con O2) Parte destra (sangue con CO2) Atrio Ventricolo Atrio Ventricolo

Destra Sinistra Nella parte destra del cuore circola il sangue da ossigenare , è composto da atrio e ventricolo il sangue passa da uno all’altro tramite la valvola tricuspide . Nella parte sinistra del cuore circola il sangue ossigenato , è composto da atrio e ventricolo il sangue passa da uno all’altro tramite la valvola bicuspide.

Il sangue da ossigenare passa tramite l’arteria polmonare agli alveoli; l’anidride carbonica e l’ossigeno si scambiano e il sangue ossigenato va al cuore tramite la vena polmonare

VALENTINA QUATTROCIOCCHI Ringraziamenti a: MATTEO MENCHETTI DANIELE GRANDONI VALENTINA QUATTROCIOCCHI VALERIA ROGHI