Benvenuti! Objectives: focus on direct object pronouns: lo, la, li, le

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
la frutta la carne l’insalata il pesce il dolce la pasta
Advertisements

Ripasso di grammatica elementare I pronomi.
I bisogni dei bambini ISTITUTO COMPRENSIVO “E. PATTI”
ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II
I negozi alimentari Food stores.
Ti piace…...
P. Oorts Paolo sees Giulia. Paolo = subject sees = verb Giulia = direct object He sees her. he = a subject pronoun (replaces a noun) her = a direct.
Sulla nostra tavola tutti giorni Questionario Alunni Genitori Gli esiti Gli alimenti.
Nuovi verbi ! Che cos’è un verbo? È una parola d’azione!
Vedo il libro. Prendo il libro. Leggo il libro.
La giornata della Signora K
LA SINTASSI Complemento oggetto a cura di Prof.ssa Teresa Di Roberto
Socializzare, Tenersi in Forma e la Salute Foundation Level
L'INFLUENZA DI LUCIO - Ti va di venire con me? - Dove? - Volevo andare a trovare il nostro amico Lucio. - Che gli è successo? - Eh, è influenzato.
I pronomi doppi.
Il Club Frimousse nelle scuole di Pioltello 1° CLUB: I bambini hanno degustato:I bambini hanno scelto: Pasta besciamella e pesto Pasta besciamella e speck.
Il menú.
Ripasso generale 101 Prego: capitoli 1-6.
TEMA SCELTO  STORIE DI BICICLETTE: “COOL BIKE”
Jeopardy Hosted by The Center for Educational Resources, Culture, Language and Learning, University of Arizona.
MENU autunno – inverno BUON APPETITO !.
Emma Project INCONTRO 4.
Pronomi Personali Oggetto Diretto
MENU primavera – estate
Ripasso di grammatica elementare PONTI: Italiano terzo millenio
Ciao capitolo 13.3 pronomi doppi.
11.2 i pronomi indiretti Che Cosa regali a tua madre per Pasqua?
Ripasso Esame #2.
Indirect Object Pronouns
& Mangiare Bere in Italia BHAK Oberpullendorf
I Pronomi Diretti con il Participio Passato
La cucina.
Libertà LAVORO REALIZZATO DA: CRISTINA, CECILIA, SERENA, MARA.
Parliamo un po l’italiano
MORFOLOGIA CL. 4^ - 5^ L i n g u a i t a l i a n a la congiunzione
Benvenuti! 2 giugno – 23 giugno, 2013 With Kelly Lombardo
Pronomi di Oggetto Diretto
Pronomi di oggetto indiretto (POI)
L’ Imperativo Formale.
Il Menu Italiano Liste B,C,D,E,F.
2 giugno – 23 giugno, 2013 With Kelly Lombardo
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE
Benvenuti! 2 giugno – 23 giugno, 2013 With Kelly Lombardo
Capitolo 10 Espansione grammaticale: Pronomi doppi
IL VERBO PIACERE.
Struttura del pranzo tradizionale italiano
I pronomi personali complemento
I pronomi doppi.
Il cibo italiano.
Lui/lei/Lei è . Lui/lei/Lei ha Noi siamo . Noi abbiamo
MENU autunno – inverno BUON APPETITO !. MENU autunno – inverno 1^ settimana LUNEDI’ passato di verdura con pastina /riso uovo - patate al forno frutta.
ITL1121 ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi.
I PRONOMI PERSONALI PARTE SECONDA.
I pronomi di oggetto diretto
Non è mai troppo tardi per imparare!
Oggi è il quindici aprile LO SCOPO: Impariamo ad usare i pronomi tonici. FATE ADESSO: Study for 5 minutes.
La moda italiana vs. la moda americana
LO SCOPO: Impariamo ad usare i pronomi indiretti. FATE ADESSO: What is an indirect object? Oggi è il diciotto marzo 2015.
Pronomi di Oggetto Diretto mi ti (SING) lo l’ + verbo con a,e,i,o,u la / l’ + verbo con a,e,i,o,u La (form.) ________________ ci (PLURALE) vi (reg e formale/pl)
PIACERE.
MENU autunno – inverno BUON APPETITO ! A.s. 15/16.
Fare la spesa.
Tre studenti fanno una pausa e vanno al bar. Ascolta il dialogo e completa la griglia.
Le espressioni di quantità (ripasso) I pronomi ne e ci.
MENU primavera – estate BUON APPETITO ! A.s. 15/16.
La prima colazione La seconda colazione Lo spuntino La merenda La cena.
SPOLVERARESCRIVEREDORMIREPULIRE SPOLVERISCRIVADORMAPULISCA SPOLVERINOSCRIVANODORMANOPULISCANO.
Transcript della presentazione:

Benvenuti! Objectives: focus on direct object pronouns: lo, la, li, le Indirect object pronouns: gli, le/ Past participle used after ‘va’ to express necessity Cultural focus on ‘personaggi famosi’ and Italian aperitifs pics © 2013 Microsoft

Pronomi con piacere! A me =mi A te =ti A lei =le A lui =gli A noi =ci A voi =vi A loro =gli pics © 2013 Microsoft piacerebbe

Cosa ti piace? Cosa non ti piace? carne pesce studiare sciare Danza classica pics © 2013 Microsoft ballare Pasta con la carne Faticare, lavorare Cambiare la ruota Tagliatelle paglia e fieno

Completiamo le frasi con i pronomi:lo, li la, le A Mi piace l’Italia! B Mi piacerebbe veder..... (it) A Mi piace la pasta alla norma! B Mi piacerebbe mangiar...... A Mi piace quella casa! B Mi piacerebbe comprar........ A Mi piace quella borsa! B Mi piacerebbe aver...... A Mi piace quel portafoglio! B Mi piacerebbe comprar....... A Mi piace quel mobile! B Mi piacerebbe acquistar........ Continua tu: occhiali, ricotta, cappello, scarpe, Bastone, guanti, gonna, maglietta, maglione, pantaloni pics © 2013 Microsoft

Ricorda Mi/ti/lo/la/ci/vi/li/le conosce molto bene! Ascoltare, vedere, sentire, guardare Mi/ti/gli/le/ci/vi/gli telefona tutti i giorni! Parlare, chiedere, rispondere

Completiamo le frasi con i pronomi: A Mi piacerebbe moltissimo quel vestito! A Posso comprar.................. (a te+lo) A Gli piacerebbe quell’auto! B Posso regalar................. (a lui+la) per il suo compleanno! A Le piace quell’anello! pics © 2013 Microsoft B Posso regalar.............................. (a lei+lo) per il nostro fidanzamento! A Ti piace quel libro? B Sì! A Allora, posso regalar.................... (a te+lo)! A Ti piace l’opera ‘La Traviata’? B Sì, tantissimo! A Allora posso invitar............ (ti) A A loro piacerebbe passare un weekend in montagna da noi! B Allora, possiamo regalar................... (a loro+lo) B Allora, possiamo invitar....................(li)

Glielo preparo subito! Vorrei un cappuccino Glielo preparo subito! Vorrei una spremuta d’arancia. Glie...... preparo subito! Vorrei una cioccolata calda. ................. faccio subito! Vorrei uno spritz ghiacciato con oliva e arancia. ................... Porto subito! Continua tu: Rossini, Tintoretto, Bellini, Mimosa

Eccovi qualche famoso aperitivo Eccovi qualche famoso aperitivo... Per fare l’aperitivo ci vogliono il prosecco e la frutta pics © 2013 Microsoft Per fare il Bellini ci vogliono il prosecco e la pesca bianca veronese. Il Bellini va .......................... con il prosecco e la pesca bianca veronese. Per fare il Tintoretto ci vogliono il prosecco e il succo fresco di melograno. Il Tintoretto va ......................... con il prosecco e il succo fresco di melograno. Per fare il Mimosa ci vogliono il prosecco e il succo fresco di arancia. Il Mimosa va ......................... con il prosecco e il succo fresco di arancia. Per fare il Rossini ci vogliono il prosecco e il succo delle fragole di stagione. Il Rossini va ......................... con il prosecco e il succo fresco delle fragole di stagione. Per fare lo Spritz ci vogliono il prosecco, l’aperol, l’acqua minerale, una fetta d’arancia e un’oliva. Lo Spritz va .......................... con il prosecco, l’Aperol, l’acqua minerale, una fetta d’arancia e un’oliva.

Il risotto va fatto col riso arborio Le scaloppine vanno fatte col Marsala La scaloppina va ................. col limone. La parmigiana ..................... col parmigiano. La pasta alla norma ........................... col sugo di verdure. Il risotto agli asparagi ................................ con gli asparagi freschi. La caponata ............................... con le verdure L’insalata ..............condita con l’olio e l’aceto. Le penne all’arrabbiata ........................... col peperoncino. Gli spinaci .................................. con il vapore. Gli gnocchi ................................ col pesto. I pomodori .................... conditi con l’olio ma non con l’aceto. Le ostriche .............................. con il vino bianco.

Un po’ di storia È morto Andreotti, 7 volte primo ministro d’Italia. È nata un’orca marina nel parco acquatico. È nat...... un pulcino alla chioccia. È nat... Giulia È nat..... Leo

Ancora storia... Sono nate le tartarughine Sono nat..... i gattini,cagnolini,le scimmie pics © 2013 Microsoft

Qualche consiglio... Come fare a imparare i pronomi? Basta ricordare qualche esempio a memoria Scrivere qualche frase che trovate facile ricordare