di cui 4 in ospedali privati accreditati

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fabbisogno delle Professioni Sanitarie a.a. 2012/2013
Advertisements

DISTRETTO 2 PERCORSO: IL DISTRETTO RISPONDE 24 MAGGIO 2013 Dott.ssa Giuseppina Carreca.
Cardiopatia Ischemica: dall’acuto alla riabilitazione
SIMEU VI Congresso Nazionale, Rimini novembre 2008
Limiti e criticit à del fattore prezzo Walter Bergamaschi AO Universitaria Ospedale di Circolo – Fondazione Macchi Milano (Circolo della Stampa), 7 luglio.
Il 118 La chiamata di soccorso
1 Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Marsilio Saccavini IL PAL : PRIORITA ED OBIETTIVI.
Organizzazione dei servizi psichiatrici
Dott.ssa Luisa Andreetta
I DIRITTI DEI MALATI ONCOLOGICI Cure Palliative a Verona:
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes 2010 Veneto. Cittadini stranieri residenti – Con residenti, diventa la 3^ regione italiana.
Gruppo tecnico regionale emergenze infettive Piano per lorganizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive deliberato dalla Giunta regionale.
DIREZIONE AREA SANITARIA
Area di degenza a ciclo diurno: il modello dellIstituto San Raffaele - G.Giglio Cefalù, 17 Dicembre 2005.
Servizio di Pronto Soccorso Responsabile Dott. R. Squatrito
Urgenze tra l'invisibile e il quotidiano
La gestione informatizzata e integrata dei dati clinici nell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Dott. Roberto Bentivegna Direzione Medica di.
CENTRALITÀ DEL PAZIENTE IN UNOTTICA DI CONTINUITA ASSISTENZIALE TRA OSPEDALE E TERRITORIO Firenze, 1 Maggio 2008 Assemblea Area Management & Qualità XXXIX.
.....e la Pediatria ? Decreto Ministeriale 24 Aprile 2000 Adozione del progetto obiettivo materno-infantile relativo al Piano Sanitario Nazionale
DDSI Francesca Nardini
Il piano di prevenzione cardiovascolare
Soluzioni proponibili per evitare il fenomeno dei ricoveri ripetuti Lino Gambarelli Dipartimento Cure Primarie Distretto di Scandiano.
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
Medicina Interna, corsie sovraffollate ed organizzazione
Salute mentale e cure primarie, un servizio per la comunità: l'esperienza della zona Alta Val d'Elsa Dr.Claudio Lucii Resp.le: U.F.Salute Mentale Adulti.
Igiene generale ed applicata
Sistema di valutazione e valorizzazione della performance della sanità toscana Anno 2012 Viareggio, 29 maggio 2013.
XXIX Seminario dei Laghi - Leducazione alla salute Medicina dEmergenza-Urgenza: dal modello cognitivo allapproccio operativo e alla strategia della formazione.
Linee di evoluzione del Sistema SocioSanitario Lombardo
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
Continuità con la Fisioterapia Domiciliare Simone Baldi, Simona Faini
“GIAMBATTISTA ROSSI” DI VERONA
Unità Operativa Bilancio, Contabilità e Finanza1 Finanziamento Azienda U.L.SS. Deliberazione Giunta Regionale del Veneto n.18 del 27 febbraio 2007.
Dott.ssa Maria Laura Lodde
1 UIL Pensionati, Roma LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali Livelli Essenziali di Assistenza DIRITTO ALLA SALUTE. NOI CI CREDIAMO.
I workshop – venerdì 18 Aprile 2008, h Lassociazionismo straniero fra rappresentanza e partecipazione: esperienze in corso e possibili proposte.
AUMENTO NUMERO DI ANZIANI INCREMENTO PATOLOGIE CRONICHE
PIANO SOCIO-SANITARIO REGIONALE
MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA
Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità Direzione Sanità 8 a settimana 2010 dal 22 al 28 febbraio Le sindromi influenzali in Piemonte.
Convegno AIRPI Le malattie retiniche ereditarie
Ulss 12 veneziana: percorsi dello Stroke
Candidata: Alice Perfetti
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
CURE DOMICILIARI IN LUNGOASSISTENZA
UO-C Ematologia AOU Policlinico
Giunta Regionale LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO DI GESTIONE DELL’ATTESA IN PRONTO SOCCORSO.
Telemedicina: dal dire al fare
IL PUNTO DI VISTA DELLE SOCIETA’ SCIENTIFICHE (DI MEDICINA RESPIRATORIA): PARTNER PER UN APPROCCIO SISTEMICO ALLA ASSISTENZA DELLA BPCO (PDTA) Stefano.
Dr. Mario Marin Responsabile S.D.D. Residenzialità Extraospedaliera PROGETTO COT.
Medicina di Comunità Presentazione del Corso
Il futuro del territorio nel prossimo triennio. Giorgio Scivoletto
CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale XXV Congresso Nazionale CSeRMEG Garda, Ottobre 2013 “Il mio dottore non c’è, se c’è non riceve,
Palazzo Lombardia, Milano, 6-7 marzo 2014 LA CURA DELL’ICTUS ACUTO: MODELLI ORGANIZZATIVI A CONFRONTO IL PERCORSO ICTUS IN LOMBARDIA: DALLA PROGRAMMAZIONE.
Gian Paolo Bezante UOC Clinica di Malattie Cardiovascolari IRCCS AOU San Martino - Genova Programmazione e Formazione: ruolo della Scuola di Specializzazione.
L’esplicitazione della MISSION in un percorso di Accreditamento Professionale Guzzo A.S., Cacciani A., Sodo S., Luciani C., Bertazzoni G., D.E.A.- Università.
Osp. S. Eugenio Dip. Emergenza Dipartimento Emergenza-Accettazione Ospedale S.Eugenio -CTO A. Alesini TRAUMA 2001: organizzazione e gestione dell’emergenza.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Premesse CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
Il sistema di Valutazione e Valorizzazione delle Aziende Sanitarie Toscane: Bersaglio 2013 (Confronto 2012) AUSL 3 Pistoia Azienda USL 3 Pistoia 17 Giugno.
Lucia Lispi Ministero della salute
Ovvero: tutto quello che avreste dovuto fare e che avete anche osato chiedere per organizzare la rete territoriale dei Servizi che si occupano del GAP.
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA: DEA
Grafici per presentazione Bilancio di Missione 2013
Organizzazione della rete Report Pronto Soccorso 2013 Pronto Soccorso Punti di Primo Intervento di cui 4 in ospedali privati accreditati di cui 2.
IL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO DI AOSTA E IL PROGETTO SPERIMENTALE DI POLO UNICO DI VALUTAZIONE PSICO LOGOPEDICO.
Sanità: cure palliative per malati terminali Daniela Gregorio Milano, 13 gennaio
Assistenza Domiciliare Integrata e ADI - Cure Palliative Dott.ssa Adriana Brusa Direttore Distretto n. 4.
Area Sanità e Sociale CODICE TRIAGE CODICE APPROPRIATEZZA ASSEGNATO ALL’ARRIVO IN PS STABILISCE LA PRIORITA’ DI TRATTAMENTO ASSEGNATO ALL’ARRIVO IN PS.
Società Triveneta di Chirurgia con il patrocinio di Società Italiana Fisiopatologia Chirurgia (SIFIPAC) Società Italiana Chirurgia d’Urgenza e Trauma (SICUT)
Transcript della presentazione:

di cui 4 in ospedali privati accreditati Settimana del Pronto Soccorso Organizzazione della rete Pronto Soccorso 46 di cui 4 in ospedali privati accreditati Punti di Primo Intervento 10 di cui 2 stagionali estivi

Settimana del Pronto Soccorso Organizzazione della rete   PRONTO SOCCORSO PUNTO DI PRIMO INTERVENTO ULSS 1 BELLUNO PIEVE DI CADORE AGORDO CORTINA D'AMPEZZO AURONZO DI CADORE ULSS 2 FELTRE ULSS 3 BASSANO DEL GRAPPA ASIAGO ULSS 4 SANTORSO ULSS 5 ARZIGNANO VALDAGNO MONTECCHIO LONIGO ULSS 6 VICENZA NOVENTA VICENTINA ULSS 7 CONEGLIANO VITTORIO VENETO ULSS 8 CASTELFRANCO V.TO MONTEBELLUNA ULSS 9 TREVISO ODERZO ULSS 10 SAN DONA' DI PIAVE PORTOGRUARO JESOLO CAORLE (stagionale) BIBIONE (stagionale) ULSS 12 MESTRE VENEZIA VENEZIA LIDO ULSS 13 DOLO MIRANO   PRONTO SOCCORSO PUNTO DI PRIMO INTERVENTO ULSS 14 CHIOGGIA ULSS 15 CITTADELLA CAMPOSAMPIERO ULSS 16 PD SANT'ANTONIO PIOVE DI SACCO ABANO TERME ULSS 17 ESTE MONSELICE MONTAGNANA ULSS 18 ROVIGO TRECENTA OCCHIOBELLO ULSS 19 ADRIA PORTOVIRO ULSS 20 SAN BONIFACIO ULSS 21 LEGNAGO BOVOLONE ULSS 22 BUSSOLENGO ISOLA - VILLAFRANCA NEGRAR PESCHIERA DEL GARDA CAPRINO V. MALCESINE AO PADOVA AOUI VERONA VR BORGO TRENTO VR BORGO ROMA

Prestazioni ambulatoriali urgenti Settimana del Pronto Soccorso L’attività di Pronto Soccorso Prestazioni ambulatoriali urgenti Degenza temporanea in Osservazione Breve Intensiva (<48 ore) Soccorso territoriale nel sistema SUEM 118

Settimana del Pronto Soccorso Andamento del totale degli accessi 2013 2012 2011 2010 2009 1.765.213 1.805.771 1.940.206 1.912.796 1.886.860 +1,4% +1,4% -6,9% -2,2% Il dato dimostra una riduzione degli accessi negli ultimi due anni, in linea con la programmazione regionale che prevede un maggiore coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale nella gestione dei quadri acuti minori

Settimana del Pronto Soccorso Volume di attività annuale – numero accessi per ospedale BELLUNO PIEVE DI CADORE AGORDO FELTRE BASSANO DEL GRAPPA ASIAGO SANTORSO ARZIGNANO VALDAGNO VICENZA NOVENTA VICENTINA CONEGLIANO VITTORIO VENETO CASTELFRANCO V.TO MONTEBELLUNA TREVISO ODERZO SAN DONA' DI PIAVE PORTOGRUARO JESOLO MESTRE VENEZIA DOLO MIRANO CHIOGGIA CITTADELLA CAMPOSAMPIERO PD SANT'ANTONIO PIOVE DI SACCO ABANO TERME ESTE MONSELICE ROVIGO TRECENTA ADRIA PORTOVIRO SAN BONIFACIO LEGNAGO BOVOLONE BUSSOLENGO ISOLA - VILLAFRANCA NEGRAR PESCHIERA DEL GARDA AZ.OSP. PADOVA VR BORGO TRENTO VR BORGO ROMA < 25.000 25.000 – 50.000 50.000 – 75.000 >75.000

FEMMINE MASCHI 49,13% 50,87% Settimana del Pronto Soccorso Ripartizione accessi per evento - 2013 FEMMINE MASCHI 49,13% 50,87%

TRAUMATICO NON TRAUMATICO 536.692 1.228.521 Settimana del Pronto Soccorso Ripartizione accessi per evento - 2013 TRAUMATICO NON TRAUMATICO 536.692 1.228.521

Settimana del Pronto Soccorso Ripartizione accessi per nazionalità - 2013 A fronte di una percentuale di stranieri residenti del 10,6%, gli accessi di cittadini stranieri sono pari al 12,9% del totale. Il dato riflette gli elevati flussi turistici in regione. CITTADINI ITALIANI ALTRA NAZIONALITA’ 1.547.289 217.924 12,3%

Settimana del Pronto Soccorso Andamento del totale degli accessi La riduzione degli accessi non significa una diminuzione del carico di lavoro per il personale del Pronto Soccorso: se si riducono i codici minori (bianco e verde) aumentano invece i codici rossi e gialli, che richiedono trattamenti immediati e complessi. 19,2% 17,5% 2013 2012

nella popolazione più giovane, mentre vi è un aumento negli anziani Settimana del Pronto Soccorso Ripartizione accessi per evento - 2013 La suddivisione per età degli accessi dimostra che la diminuzione si concentra nella popolazione più giovane, mentre vi è un aumento negli anziani

Settimana del Pronto Soccorso Accessi per età > 65 anni – 2013 vs 2012 In particolare l’aumento si osserva nella fascia di popolazione sopra i 65 aa., a testimonianza dell’invecchiamento della popolazione. Ciò comporta un maggior afflusso al Pronto Soccorso di soggetti fragili, spesso affetti da patologie multiple, che richiedono un elevato livello assistenziale. +2,3%

Settimana del Pronto Soccorso Totale delle prestazioni erogate a livello regionale Nonostante la riduzione degli accessi continuano ad aumentare le prestazioni erogate: questo indica soprattutto un maggior approfondimento diagnostico 2013 2012 2010 2009 13.672.487 13.132.540 13.244.076 12.779.626 11.833.633 Media prestazioni erogate per ciascun accesso 7,7 7,3 6,8 6,7 6,3 Valore totale delle prestazioni erogate nel 2013 178.546.137 Euro

Settimana del Pronto Soccorso Accessi esitati in ricovero ospedaliero Il maggiore approfondimento diagnostico-terapeutico in Pronto Soccorso ha comportato una riduzione degli accessi esitati in ricovero ospedaliero. 2013 2012 2011 2010 2009 255.383 255.886 262.792 261.907 257.456

I pazienti trattenuti in O.B.I. nel 2013 sono stati Settimana del Pronto Soccorso Osservazione Breve Intensiva Un paziente trattenuto in O.B.I. riceve in breve tempo un insieme di prestazioni diagnostiche e terapeutiche finalizzate al rapido inquadramento clinico, che in condizioni di ricovero ordinario richiederebbero più giorni. L’O.B.I. è rivolta a pazienti affetti da patologie acute nelle quali è possibile giungere rapidamente ad un inquadramento diagnostico evitando così ricoveri non appropriati e consentendo il ritorno a domicilio con una diagnosi completa. I pazienti trattenuti in O.B.I. nel 2013 sono stati 164.759 pari al 9,3% degli accessi

Settimana del Pronto Soccorso Andamento negli anni dell’ Osservazione Breve Intensiva L’aumento dei ricoveri in OBI significa che sempre più utenti possono tornare a domicilio entro al massimo 48 ore con una diagnosi definitiva senza dover restare più giorni ricoverati in ospedale

Settimana del Pronto Soccorso Attività di soccorso nel sistema SUEM - 118 La maggior parte delle Unità Operative di Pronto Soccorso garantisce anche l’attività di soccorso territoriale nel sistema 118. Il personale medico ed infermieristico opera non solo negli ambulatori, ma anche su ambulanze ed automediche, affiancato dall’autista soccorritore. Nel 2013 gli interventi di soccorso svolti dal Pronto Soccorso sono stati oltre 300.000

Il 100% dei pazienti in CODICE ROSSO Settimana del Pronto Soccorso Tempi di attesa Il 100% dei pazienti in CODICE ROSSO accede immediatamente al trattamento Il 75% dei pazienti in CODICE VERDE E BIANCO attende meno di un’ora in sala d’attesa Questi dati collocano il sistema regionale dell’emergenza urgenza all’avanguardia non solo in Italia ma in tutta Europa

Tutte le Aziende hanno predisposto e trasmesso alla Regione Settimana del Pronto Soccorso DGR 74/2014 - Linee Guida per la gestione delle attese in PS Tutte le Aziende hanno predisposto e trasmesso alla Regione entro il termine previsto del 29 maggio il progetto aziendale per la gestione delle attese in Pronto Soccorso basato sulle Linee Guida approvate dalla Giunta Regionale I progetti sono in questo momento all’esame di una apposita commissione che ne valuterà l’adesione alle Linee Guida E’ iniziato il percorso formativo sulla gestione della comunicazione per il personale delle Unità Operative di Pronto Soccorso della Regione

Settimana del Pronto Soccorso DGR 74/2014 - Gestione dei flussi Con i progetti per la gestione delle attese sono previsti diversi provvedimenti organizzativi mirati a ridurre i tempi di attesa I pazienti con richiesta di accertamenti specialistici urgenti accedono direttamente al reparto/ambulatorio senza transito per il PS I pazienti con quadri clinici mono-specialistici, come la gravidanza, vengono avviati direttamente allo specialista (Fast-Track) il paziente che necessita di ricovero deve essere accolto in reparto appena terminati gli accertamenti di PS, senza ulteriori attese per il posto letto

Indirizzi alle Aziende ULSS per la riduzione dei tempi di attesa Settimana del Pronto Soccorso Prossimi interventi Indirizzi alle Aziende ULSS per la riduzione dei tempi di attesa Coinvolgimento del Medico di Medicina Generale nella gestione del paziente Avvio rapido alle strutture di degenza intermedia Maggiore rapidità nell’esecuzione della diagnostica e delle consulenze Monitoraggio continuo degli indicatori di performance Definizione di obiettivi sui tempi di trattamento per i diversi codici colore di triage La ridefinizione degli organici del personale medico ed infermieristico L’obiettivo è restituire interamente il Pronto Soccorso alla sua funzione di gestione dell’emergenza urgenza

500 1200 250 300 MEDICI INFERMIERI AUTISTI OP. SOCIO SANITARI Settimana del Pronto Soccorso Organici attuali 500 MEDICI 1200 INFERMIERI 250 AUTISTI 300 OP. SOCIO SANITARI La Regione Veneto è capofila di uno studio condotto dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) per l’identificazione di parametri standard per definire, in base al numero ed alla tipologia di accessi, dotazioni organiche adeguate ed uniformi per il personale sanitario del Pronto Soccorso