ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RELAZIONE DEI RESPONSABILI - DIPARTIMENTI SCUOLA PRIMARIA
Advertisements

Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
La programmazione per competenze
Compiliamo un Portfolio l’esperienza del I° C.D. di Varese
Il Portfolio delle competenze
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
Gruppo 1 Valutazione della relazione insegnamento apprendimento
Che cosa è OCSE – PISA Che cosa è INVALSI
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
VALUTAZIONE AUTENTICA E APPRENDERE PER COMPETENZE
_La valutazione autentica_
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzione strumentale Maria Tancini.
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
una bella avventura culturale
Il portfolio dello studente. Valutazione tradizionale 1.
Nel processo di orientamento sono implicate numerose variabili che si possono raggruppare in: –Individuali –Psico-sociali –Sociali Le stesse variabili.
4 Strategie di ricerca e intervento nei contesti educativi
La derivata ed il suo significato geometrico e fisico
Università degli Studi di Genova Facoltà di S.D.F. Tecnologie dellIstruzione Anno Accademico Ottobre Inizio.
Indicazioni per il curricolo 2012
IL PORTFOLIO IN CHIAVE ORIENTATIVA: MODELLI ESEMPLIFICATIVI NELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE Genzano di Roma, 2 aprile 2005 Assemblea COSPES.
La valutazione del rendimento scolastico degli studenti: metodi e strumenti Bruno Losito Università Roma Tre Terni, 2 Settembre 2009.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
APPRENDIMENTOINSEGNAMENTO VALUTAZIONE COMPETENZA DAI PIANI DI STUDIO PROVINCIALI AI PIANI DI STUDIO DI ISTITUTO: UN PROGETTO DI ACCOMPAGNAMENTO.
Pergusa, 22 maggio 2009 La rete F.A.R.O.
Progetto di Formazione
come si va configurando nella sperimentazione dell’alternanza
La valutazione delle competenze
Organizzazione del curricolo e opportunità di apprendimento
Dalle conoscenze … alle padronanze Conoscenze Capacità Contesti Scolastici Padronanza Abilità Competenza Contesti Personali Azioni.
LA SCUOLA IN DISCUSSIONE
L’articolazione del POF
DALLA VALUTAZIONE ALLA DIDATTICA
EDUCAZIONE E CURRICOLO
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
PRIMI INTERVENTI PER l’INSERIMENTO DI UN ALUNNO STRANIERO o ROM ISCRIZIONE in segreteria COLLOQUIO CON LA FAMIGLIA SCELTA DELLA SEZIONE o CLASSE Il dirigente.
Valutare a scuola Scuola Media A. Manzoni di Calolziocorte.
DALLA TEORIA ALLA PRATICA
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Autovalutazione & Qualità
La valutazione di istituto Test di Diagnosi per Docenti/personale ATA Studenti Genitori.
Le Indicazioni Nazionali per il Diario di bordo di una scuola
Laboratorio  Dall’esperienza un metodo per progettare il curricolo in verticale ◦ alla luce dei principi condivisi ◦ nel confronto critico con le Indicazioni.
IL PORTFOLIO DELLE COMPETENZE PERSONALI
PQM 2012/2013 LA RELAZIONE FORMATIVA ED EDUCATIVA NEI PROCESSI DI COLLABORAZIONE TRA PARI.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Indicazioni/VSQ Damiano Previtali 04 marzo 2013 Rassina.
Una scuola di tutti e di ciascuno DSA e BES 11 Aprile 2014 Relatrice: Tiziana Bianconi.
Valutare le competenze Prato 14/04/2015 Liceo Copernico
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Istituto Comprensivo Ivrea 1
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
Indicazioni per il curricolo 2012
PERIODO DI FORMAZIONE E DI PROVA : Servizi utili
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTAZIONE – PAROLE CHIAVE RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione.
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTARE LE COMPETENZE VALUTARE GLI APPRENDIMENTI: UN PERCORSO A TRE STADI 1° STADIO: LA VALUTAZIONE.
ANALISI DEI METODI DI INSEGNAMENTO
LA RUBRICA PER UNA VALUTAZIONE AUTENTICA
BARBARA PESCE CREVOLADOSSOLA 12 GENNAIO GENNAIO 2016 Valutare EAS Valutare competenze.
Italo Fiorin EIS università LUMSA ROMA LA CULTURA DELLA VALUTAZIONE L'unica abilità e veramente competitiva è di essere sempre in grado di imparare. (S.
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità FLIPPED CLASSROOM.
RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione consiste in un duplice processo di rappresentazione, il cui punto di partenza.
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA AUTONOMIA E CURRICOLO DELLA SCUOLA.
Transcript della presentazione:

ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA LA VALUTAZIONE ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA

La Valutazione: OGGETTO Dalla valutazione dell’alunno… alla valutazione dell’insegnamento… alla valutazione dell’insegnante… alla valutazione della scuola… alla valutazione del sistema nazionale… alla comparazione tra sistemi nazionali ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA 2

LA VALUTAZIONE: SOGGETTI INSEGNANTE INSEGNANTI DIRIGENTI ALUNNI FAMIGLIE COMUNITA’ SOCIALE MINISTERO AGENZIE MEDIA- OPINIONE PUBBLICA ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA 3

ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA Istanza di scientificità Svolta docimologica Istanza di razionalità Svolta curricolare Svolta pedagogica Istanza di autenticità ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA 4

ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA SVOLTA DOCIMOLOGICA VERIFICA/VALUTAZIONE VERIFICA= accertare, rilevare, misurare… VALUTAZIONE= attribuire valore a quanto emerso dalla verifica alla luce dei criteri precedentemente definiti ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA 5

ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA chiarezza costanza adeguatezza coerenza significatività interrogazione tema test esercizio Compito autentico ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA 6

ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA SVOLTA CURRICOLARE ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA 7

ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA Che cosa si valuta principalmente? Quanto sono chiari e condivisi i criteri di valutazione? Quanto sono coinvolti gli altri insegnanti nella valutazione? Problemi Gli strumenti di valutazione sono coerenti con gli obiettivi? Gli obiettivi della scuola rispondono a quanto viene richiesto dalla società complessa? Quanto si valuta è ciò che lo studente sa fare? ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA 8

ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA VALUTAZIONE: SCOPI Serve a ‘tirare le somme’ al termine di un percorso SOMMATIVA Fornisce informazioni utilizzabili dall’alunno e dall’insegnante durante il percorso FORMATIVA Fornisce informazioni circa la padronanza delle competenze in contesti reali o realistici AUTENTICA ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA 9

Le risorse della scuola E’ proprio così? Gli apprendimenti degli studenti sono un indicatore ineludibile per leggere la qualità delle scuole. Il peso del contesto Nei risultati di apprendimento determinanti sono le dimensioni di contesto; le condizioni economico-sociali-culturali delle famiglie; le condizioni della comunità sociale di appartenenza. Le risorse della scuola Nei risultati determinanti sono le risorse professionali-economiche-strutturali della scuola. Dall’ attivazione delle risorse dipende la differenza e il valore aggiunto della scuola. ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA

L’allievo Un modello di PROBLEM SOLVING matematico (Schoenfeld) Allievo “diligente” Risorse cognitive Lettura; comprensione; relazioni spaziali; orientamento; riconoscimento figure; teorema di Pitagora; calcolo mentale; stime; quadrato e radice quadrata. Euristiche Si chiede: -Quando abbiamo fatto queste cose a scuola?- Controllo Non trova soluzione. Panico. Rinuncia a risolvere il problema (Non lo abbiamo trattato a scuola!) Belief system Le discipline sono chiuse - “edite” Allievo “competente” Lettura; comprensione; relazioni spaziali; orientamento; riconoscimento figure; teorema di Pitagora; calcolo mentale; stime; quadrato e radice quadrata. Legge la situazione e si chiede: - Come “trasformo” le cose che conosco in questa situazione nuova? La trasformazione non porta ad una soluzione, si applica, cerca trasformazioni alternative e innovative (il desiderio della scoperta) Interdisciplinarietà ed apertura “all’inedito” 11 Un modello di PROBLEM SOLVING matematico (Schoenfeld) ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA Ischia 2010 Damiano Previtali

La valutazione autentica si fonda sulla convinzione SVOLTA PEDAGOGICA Dalla valutazione formativa alla valutazione autentica La valutazione autentica si fonda sulla convinzione che l’apprendimento non si dimostra con l’accumulo delle nozioni, ma con la capacità di generalizzare, trasferire, utilizzare la conoscenza acquisita in contesti reali ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA

Dalla valutazione formativa alla valutazione autentica SVOLTA PEDAGOGICA Dalla valutazione formativa alla valutazione autentica La valutazione ‘autentica’ (o ‘alternativa’) si contrappone alla valutazione ‘accademica’ (o ‘scolastica’). Non sempre le competenze acquisite a scuola si trasferiscono nella vita; la valutazione in contesti reali o ‘realistici’ è, al contrario, autentica, attendibile, regge alla prova di realtà. Tra gli strumenti della valutazione autentica uno dei più interessanti è il ‘portfolio’. ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA 13

Privilegiare la metariflessione Promuovere la responsabilità dello studente; Contribuire alla regolazione della proposta formativa; Orientare la valutazione sulla padronanza di competenze complesse connesse a compiti autentici; Favorire la rielaborazione critica da parte dello studente del proprio processo formativo ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA 14