IL SAGGIO BREVE Che cosa è un saggio. Il saggio (dal latino tardo exagium = prova, assaggio di sapere) è un’esposizione scritta in cui l’autore approfondisce.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COME SI SCRIVE UN ARTICOLO DI GIORNALE
Advertisements

Esame di stato La prima prova.
Il Saggio Breve Il saggio breve previsto dalla legge per lo svolgimento della prima prova scritta dell'Esame di Stato prevede un argomento storico-politico,
SAGGIO BREVE.
1 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE Ufficio Ispettivo ESAME DI STATO 2008 – LE PROVE.
La programmazione per competenze
A cura della prof. Maria Concetta Puglisi
I MODELLI TESTUALI.
La prima prova.
La comunicazione giornalistica
Istituto Comprensivo di Ronco Scrivia
Il tema.
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
Prova scritta di italiano
LA LETTERATURA Metodo di studio.
SUGGERIMENTI METODOLOGICI PER STUDIARE FILOSOFIA E STORIA Punti di riferimento per imparare a verificare la qualità del proprio studio.
TEMA DI ITALIANO TIPOLOGIA B: IL SAGGIO BREVE
LA SCRITTURA DOCUMENTATA: IL SAGGIO BREVE E L’ARTICOLO DI GIORNALE
COME SI SCRIVE UN ARTICOLO DI GIORNALE
Elementi da individuare
_ ___ _ ______ _ _ _________.
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
tipologia B Il saggio breve
L’articolo di giornale
TIPOLOGIE TESTUALI IL TESTO INFORMATIVO IL TESTO ARGOMENTATIVO
La prima prova nell’esame di stato
I diversi tipi di testo Diana Dragoni A. S
Come affrontare la prova di italiano
Tipologia B Esami di Maturità Prof.ssa Chiara Spatola.
Il saggio breve.
La tesina per l’esame di Stato
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
IL TESTO ESPOSITIVO.
Testo espositivo Il testo espositivo ha la funzione di trasmettere al lettore informazioni e conoscenze relative ad un argomento, un fenomeno, un concetto.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
LA PRIMA PROVA SCRITTA STORIA
Operatività pratiche. Far conoscere i giornali Portare a scuola tipologie di riviste diverse (farle portare agli studenti) Procurare riviste letterarie,
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
Scrittura documentata 1 Tipologia B dell’e. s
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
La 2. Prova scritta nel liceo pedagogico e sociale.
TESTO ARGOMENTATIVO E’ un testo in cui si prende in esame un problema per : * analizzarlo dal punto di vista oggettivo, grazie alle informazioni.
WEBQUEST per la classe 3° ITC
Le regole per la stesura di un articolo di tipo scientifico
Suggerimenti per la stesura della Relazione finale
Il saggio breve.
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale 1 ESAMI DI STATO 2014/15: FORMAZIONE.
La prima prova scritta dell’esame di stato
IL SAGGIO BREVE Istruzioni per l’uso.
LA SECONDA PROVA SCRITTA
La scrittura dei testi.
LA «TESINA» PER GLI ESAMI DI STATO
Testo espositivo È un testo espositivo un testo la cui funzione principale è quella di trasmettere informazioni, notizie, dati al destinatario, offrendogli.
La critica d'arte italiana del primo novecento
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Come scrivere una relazione
ESAME DI STATO. È UNA PROVA IN ITALIANO SCRITTO È UNA PROVA IN ITALIANO SCRITTO IL PLICO SIGILLATO CONTIENE UN TESTO COMPOSTO DA 7 POSSIBILI TIPOLOGIE.
Istituto Comprensivo Rignano-Incisa Tirocinante TFA: G. Giuliani
La produzione del testo - 1 -
1) Quali sono le possibilità di scelta
1 Saggio breve argomentativo. 2 Sulle sue tracce… Definizione di saggio filosofico Come si costruisce un’argomentazione Metodo per realizzare un saggio:
APPUNTI PER LA PRIMA PROVA SCRITTA DELL’ESAME DI STATO
FOCUS SULLA TIPOLOGIA B DI AMBITO STORICO-POLICO E SULLA TIPOLOGIA C.
Tipologie C e D Il caro vecchio tema. Si tratta della più tradizionale forma di scrittura scolastica (e non solo) È presente nella Prima prova scritta.
1 - Il saggio breve.
Il saggio breve: Come si scrive
Che cosa significa esporre?
La scrittura del saggio breve
Il testo espositivo Caratteristiche generali
Il saggio breve.
Transcript della presentazione:

IL SAGGIO BREVE Che cosa è un saggio. Il saggio (dal latino tardo exagium = prova, assaggio di sapere) è un’esposizione scritta in cui l’autore approfondisce una tematica o un problema, esponendo un punto di vista critico e personale. Fanno parte della saggistica sia testi molto vasti e complessi con taglio argomentativo e linguaggio specialistico, destinati a un pubblico ristretto di lettori competenti (saggio critico), sia composizioni brevi di carattere divulgativo per informare un pubblico di lettori di medio livello culturale (saggio breve). Rielaborazione da: Panebianco, Pisoni, Reggiani, Varani, Le regole e l’immaginazione, Bologna, Zanichelli, 2010

La consegna La consegna è solitamente piuttosto ampia e offre indicazioni precise sul testo che deve essere prodotto: ● indica l’argomento e l’ambito tematico nel quale muoversi (artistico-letterario: poesia, narrativa, opera d’arte; storico-politico: guerre mondiali, federalismo, Onu, Unione europea, mafia, pena di morte; socio-economico: società multietnica, disagio giovanile, riforma della scuola, lavoro e occupazione; tecnico-scientifico: scoperte scientifiche, tecnologia, bioetica); ● ipotizza la situazione comunicativa, cioè il tipo di pubblicazione per cui il saggio viene scritto (un giornalino scolastico, una rivista divulgativa, un giornale specialistico...), il destinatario e la lunghezza massima (4 o 5 colonne di foglio protocollo/3 cartelle da 1800 battute); ● prevede l’utilizzo di materiali di documentazione (brani di manuali scolastici, di testi critici, di articoli di giornale; dati statistici, grafici, fotografie) che vanno rielaborati, organizzati e confrontati (per esempio nel caso di tabelle non bisogna limitarsi a una elencazione delle cifre).

Le fasi del lavoro ● riflettere con attenzione sul titolo per individuare e circoscrivere l’argomento-problema che viene proposto nella consegna; ● leggere attentamente i documenti, coglierne il significato, selezionare le informazioni principali e sintetizzarle in appunti o in schemi logici; ● verificare eventuali altre conoscenze sull’argomento in proprio possesso; ● organizzare la scaletta con la successione degli argomenti da considerare; ● sviluppare la scaletta in modo coerente e coeso, costruendo il testo con capoversi ben definiti e in successione logica; ● effettuare la revisione finale

La stesura Il testo, per rispettare criteri di chiarezza espositiva,deve essere articolato in tre sezioni: introduzione, esposizione, conclusione. Introduzione. Si presenta l’argomento o il problema, chiarendone le linee essenziali e delineando l’arco cronologico, l’ambito geografico o tematico che si considera. Esposizione. È la parte più significativa per il destinatario, poiché vengono illustrati i vari aspetti del tema, si analizzano cause e conseguenze, si interpreta la documentazione fornita alla luce delle proprie conoscenze ed esperienze personali. Conclusione. È lo spazio riservato a considerazioni e commenti finali. Titolo: da scegliere alla fine, quando l’argomentazione e i contenuti saranno chiari e conclusi.

ESEMPI 1) LA CONSEGNA: indicazioni generali Sviluppa l'argomento scelto utilizzando i documenti e i dati che lo corredano. Interpreta e confronta i documenti e i dati forniti e svolgi su questa base la tua trattazione, anche con opportuni riferimenti alle tue conoscenze ed esperienze di studio. Da' al tuo saggio un titolo coerente e ipotizzane una destinazione editoriale (rivista specialistica, fascicolo scolastico di ricerca e documentazione, rassegna di argomento culturale, altro). Lunghezza orientativa : 3 cartelle / 2 facciate foglio protocollo.

“La figura femminile nel Decameron di Boccaccio” 2) LA CONSEGNA: titolo “La figura femminile nel Decameron di Boccaccio”

Grazie per l’attenzione