Economia della Sardegna 18° Rapporto 2011

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura del Rapporto
Advertisements

Il caso del turismo sanitario sull’Isola di Ischia
Mettere al centro limpresa per tornare a crescere Roma, 22 gennaio 2013.
Tito Favaretto Direttore ISDEE – Istituto di studi e documentazione sullEuropa comunitaria e lEuropa orientale – Trieste 1) Linterscambio dellItalia con.
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
Le traiettorie dello sviluppo locale
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Creatività e cultura per uno sviluppo locale innovativo
XI Riunione Scientifica SIET Trieste, giugno, 2009
Le due Italie di fronte alla crisi economica Luglio 2009.
MAGGIORE INTENSITA MINORE INTENSITA Le zone con maggiore occupazione sono quelle del Nord Italia(in Piemonte la parte sud ovest,Lombardia, Veneto, Valle.
Scoprire la Macroeconomia Lezione 1
Bologna, 16 Novembre 2011 Presentazione del Primo Rapporto Annuale Lapertura internazionale delle regioni italiane Olimpia Ferrara.
1 PATTO PER LA CRESCITA INTELLIGENTE, INCLUSIVA E SOSTENIBILE Monitoraggio del Mercato del lavoro e del ricorso agli Ammortizzatori sociali Bologna, 26.
Il turismo in Provincia di Firenze I numeri del turismo nel 1° semestre 2013 Elaborazioni e stime su dati ufficiali provvisori (Fonte: Direzione Sviluppo.
INDAGINE Le azioni di coordinamento e supporto delle Regioni Italiane agli Enti Locali per lenergia sostenibile e la protezione del clima Comunità europee.
Avanzamento Finanziario e Fisico - FSE. 2 Lavanzamento del Programma FSE A metà programmazione il PON Competenze per lo sviluppo evidenzia un ottimo livello.
Problemi di produttività e competitività nellindustria italiana Salvatore Rossi Bologna, 15 marzo 2007.
Corso di Politica Economica e dello Sviluppo Prof.ssa Cristina Brasili Anno Accademico Innovazione e Competitività del tessuto produttivo nelle.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Camera di Commercio I.A.A. di Palermo Osservatorio Economico della Provincia di Palermo
Nota sulleconomia della provincia di Trieste Presentazione a cura del Dr. Giuseppe Capuano - Economista Dirigente Area Studi e Ricerche dellIstituto G.
Ufficio Studi La situazione economica della Toscana nel 2003 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi IRPET Istituto Regionale Programmazione.
Riccardo Varaldo Direttore Scuola Superiore SantAnna Firenze, 7 luglio 2003 TENDENZE E CAMBIAMENTI DELLINDUSTRIA TOSCANA CINQUE ANNI DOPO.
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
Milano, Palazzo delle Stelline, 5 marzo 2004
Edilizia al 2011: criticità&risorse ACEN ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI EDILI NAPOLI Centro studi G.R. novembre 2011.
LE DONNE E IL LAVORO Precarietà – Occupazione – Stato Sociale Analisi degli avviamenti al lavoro 11 febbraio 2005 Eurolavoro - Osservatorio Socio Economico.
La situazione economica della Toscana nel 2011 Il 2011 dal punto di vista di imprese e settori Firenze, 5 giugno 2011 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana.
Il Sistema Informativo Excelsior per la programmazione dellistruzione e della formazione professionale Firenze, 14 novembre 2011 Silvia Rettori Unioncamere.
LA CRISI ECONOMICA: SITUAZIONE E PROSPETTIVE Luigi Campiglio Università Cattolica del S. Cuore 6 febbraio 2010.
I NUMERI DELLITALIA CONOSCIAMO IL NOSTRO PAESE ATTRAVERSO I SUOI NUMERI: UN QUIZ SU ALCUNE STATISTICHE DELLISTAT PER LITALIA Statistica per i più piccoli:
Chiara Saraceno Honorary fellow Collegio Carlo Alberto
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
Blue economy Blue economy Maggio Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria cittadini, disaggregati per sesso,
IL SISTEMA CAMERALE PER LA PROMOZIONE DELLIMPRENDITORIA FEMMINILE Barbara Longo – Unioncamere Pordenone, 6 dicembre 2011.
Ministero del Lavoro D.G. Osservatorio del Mercato del Lavoro 20/04/ In breve… Con un andamento positivo sono gli indicatori del clima di fiducia.
Le politiche di inclusione sociale in Trentino Trento, Facoltà di Economia, 17 maggio 2007.
Occupazione e disoccupazione a Ferrara dal 1999 al 2002 a cura del Servizio Statistica del Comune di Ferrara.
La situazione economica della Toscana Il quadro macro e meso economico del 2002 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Unioncamere.
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
1 Gli indicatori di Piacenza 2020 Comitato Strategico – 25 Gennaio 2007.
1. Provincia di Savona. Settore Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del Mercato del Lavoro. Il mondo del lavoro al femminile.
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
Antonio Corvino, Direttore Generale OBI
CONFERENZA REGIONALE SULLE DINAMICHE ECONOMICHE E DEL LAVORO Martedì 7 giugno 2011 Sala conferenze di Palazzo Grandi Stazioni Fondamenta S.Lucia - Venezia.
Un esempio nel settore commerciale
1 Fiepet 21 giugno 2010 I pubblici esercizi A cura dell’Ufficio Economico Confesercenti.
Il mercato del lavoro veneto.Venezia, Cos’è? 12 Aprile 2012 Il mercato del lavoro veneto.Venezia, Cos’è? 12 Aprile 2012 IL MERCATO DEL LAVORO VENETO. COS’È?
HIV: Uno sguardo al fenomeno, con particolare attenzione alla popolazione tossicodipendente.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
CERDFOS VECCHIE E NUOVE POVERTA’ Albergo delle povere - Palermo, 4 novembre 2010.
Il lavoro in provincia di Savona: un quadro d'insieme 31 Marzo 2014 Rizzieri Stefania Provincia di Savona Settore Politiche Attive del Lavoro e Sociali.
1/14 Venezia, 14 maggio 2014 Rilanciare lo sviluppo “oltre il Pil”: criticità e possibili soluzioni Gian Angelo Bellati Segretario Generale Unioncamere.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
Il turismo nella Città Metropolitana di Firenze I numeri della stagione 2014 Elaborazioni del Centro Studi Turistici di Firenze su dati ufficiali provvisori.
Rapporto 2011 sul’economia della Sardegna Sassari, 30 giugno 2011 Nucleo per la Ricerca Economica della Sede di Cagliari.
Presentazione Principali aggregati e relativi indicatori Forze di lavoro e tasso di attività Occupati e tasso di occupazione Disoccupati e tasso di disoccupazione.
Donne e lavoro in Piemonte Mauro Durando Osservatorio Regionale sul Mercato del Lavoro 17 dicembre 2008.
Napoli 14 giugno 2013 Complesso monumentale di Santa Chiara Sala Maria Cristina Presentazione del rapporto della Banca d’Italia su: L’economia della Campania.
MEF Gli Strumenti di Analisi e Previsione del MEF – Forum P.A. 08 Maggio 2006 I Modelli di previsione economica territoriale del Dipartimento per le Politiche.
1. 2 Tasso di variazione % della popolazione residente, Rispetto alle altre città, Torino, dopo Roma, evidenzia la maggiore velocità di crescita.
Relazione del Presidente dell’Upi Achille Variati.
10° Giornata dell’Economia Provincia di Oristano Nota sull’economia della provincia di Oristano Massimo Carboni.
Rapporto sull’economia della provincia di Chieti A cura dell’U.O. Studi e Statistica – Marketing territoriale della CCIAA di Chieti 2004.
La dimensione territoriale nel Quadro Strategico Nazionale Stato d’attuazione e ruolo dei Comuni Quarta edizione – 2014 Principali evidenze Roma,
L ’ ECONOMIA DEL LAZIO 1° report 2006 di Roma e del Lazio.
A cura di Stefano Soglia Camugnano, 13 giugno 2010 Marketing turistico TESTIMONIAL DI ESPERIENZE.
Transcript della presentazione:

Economia della Sardegna 18° Rapporto 2011

Struttura della presentazione Analisi del sistema economico della Sardegna La dinamica della spesa pubblica I servizi pubblici in Sardegna Il sistema turistico sardo Il mercato del lavoro I fattori di crescita e sviluppo Considerazioni conclusive La sintesi del Rapporto è disponibile sul sito CRENoS: www.crenos.it XVIII Rapporto CRENoS

La Sardegna nel contesto europeo PIL pro-capite regionale in parità dei poteri d’acquisto media EU27=100, anno 1998 Fonte: Eurostat XVIII Rapporto CRENoS

La Sardegna nel contesto europeo PIL pro capite regionale in parità dei poteri d’acquisto media EU27=100, anno 2008 XVIII Rapporto CRENoS, Cagliari, 2011

L’evoluzione della spesa pubblica pro capite -spesa corrente pro capite (euro in valori reali riferiti all’anno 2000) Fonte: Conti Pubblici Territoriali-DPS XVIII Rapporto CRENoS, Cagliari, 27 2011

L’evoluzione della spesa pubblica pro capite -spesa procapite in conto capitale (euro in valori reali riferiti all’anno 2000) Fonte: Conti Pubblici Territoriali-DPS XVIII Rapporto CRENoS, Cagliari, 27 maggio 2011

Capitolo 2: i servizi pubblici Il primo capitolo di approfondimento è dedicato al settore pubblico, data la sua incidenza percentuale sul PIL, e dato che esso è in buona parte sotto la responsabilità dell’autorità locale. In questa edizione: consueta analisi dei servizi sanitari evoluzione della spesa complessiva nei comuni, ulteriori approfondimenti sulla dimensione e la ripartizione della spesa nel settore sociale servizi per la mobilità gestione rifiuti e servizi idrici Tema di approfondimento sui “costi della politica” e della macchina amministrativa. Policy Focus sulla politica dei trasporti regionale XVIII Rapporto CRENoS, Cagliari, 27 maggio 2011

L’andamento della spesa sanitaria pubblica -l’incidenza sul PIL Fonte: SIS-Ministero della Salute 9,0 8,5 7,2 6,7 XVIII Rapporto CRENoS, Cagliari, 2011

La spesa corrente pro capite nei comuni italiani Fonte: Istat, Bilanci consuntivi delle amministrazioni locali 1031 827 829 794 Non accade lo stesso per le spese in conto capitale, che hanno una dinamica simile all’andamento nazionale. XVIII Rapporto CRENoS, 2011

La spesa corrente pro capite nei comuni italiani nel settore sociale Fonte: Istat, Bilanci consuntivi delle amministrazioni locali XVIII Rapporto CRENoS, 2011

La spesa corrente pro capite nei comuni italiani Fonte: Istat, Bilanci consuntivi delle amministrazioni locali XVIII Rapporto CRENoS, Cagliari, 2011

Recuperare il ritardo è possibile: - il caso della gestione dei rifiuti urbani Fonte: ISPRA e ARPAS Kg pro capite di RAEE trattati, 2010 % raccolta differenziata Regioni 2004 2008 2009 Sardegna 5,3 34,7 42,5 Mezzo-giorno 8,1 14,7 - Centro-Nord 29,8 38,0 Italia 22,7 30,6 RAEE-Rifiuti apparecchiature elettriche e elettroniche XVIII Rapporto CRENoS, 2011

L’evoluzione dell’offerta ricettiva a livello provinciale Andamenti contrastanti di B&B e alloggi in affitto; Non male gli alberghi, soprattutto in Ogliastra XVIII Rapporto CRENoS, Cagliari, 27 maggio 2011

La dinamica delle presenze nel 2010 - La crisi dell’extra-alberghiero determina una contrazione complessiva del dato regionale. Fonte: Osservatorio Economico Complessivamente si segnala un regresso di circa l’1% (dato superiore per gli arrivi), ma concentrato nel settore extra-alberghiero. XVIII Rapporto CRENoS, 2011

Fattori di criticità: la stagionalità -Nostro indicatore: incidenza delle presenze in “bassa stagione” Fonte: Elaborazioni CRENoS su dati ISTAT Il dato della Gallura ha ripercussioni sulla forte variabilità nel mercato del lavoro, e forse spiega anche perché quest’area stia crescendo poco. XVIII Rapporto CRENoS, Cagliari, 27 maggio 2011

La persistente criticità dell’incidenza del sommerso Destinazione Notti stimate nell'indagine Viaggi eVacanze (a) Presenze ufficiali di origine italiana (b) Incidenza presunta sommerso e seconde case [(a)-(b)/(a)] Piemonte 18.703.000 7.778.668 58% Lombardia 36.080.000 14.013.111 61% Trentino Alto Adige 30.121.000 20.046.582 33% Veneto 30.066.000 24.540.274 18% Emilia Romagna 43.987.000 29.486.361 Toscana 53.853.000 21.939.495 59% Campania 41.189.000 10.966.138 73% Puglia 37.893.000 10.862.942 71% Calabria 28.835.000 6.982.557 76% Sicilia 44.056.000 8.386.884 81% Sardegna 30.122.000 8.243.826 Italia 530.830.000 211.268.511 60% XVIII Rapporto CRENoS, Cagliari, 2011

Le previsioni sulle presenze turistiche in Sardegna tassi di variazione attesi 2011 Metodologia “Delphi” a più stadi. Criticità evidenziata dal panel di esperti Mobilità e spostamenti all’interno del territorio regionale tra punti di arrivo e punti di soggiorno-visita Previsioni expert opinion Categoria Esercizi alberghieri 1,9 Esercizi extralberghieri 0,1 Turisti italiani -0,8 Turisti stranieri 3,7 XVIII Rapporto CRENoS, 2011

Tasso di occupazione per classi di età e sesso - Occupazione femminile in crescita in tutte le classi di età Fonte: ISTAT 55-64 anni 35-44 anni 15-24 anni XVIII Rapporto CRENoS, 2011

La disoccupazione giovanile di lungo periodo - le giovani sarde non temono la crisi XVIII Rapporto CRENoS, 2011

Più donne occupate ma con contratti poco appettibili Più donne occupate ma con contratti poco appettibili? - avviati al lavoro per tipologia di contratto Fonte: Agenzia Regionale del Lavoro -La nostra analisi delle transizioni (che però si ferma al 2008) segnala una probabilità molto più forte di transizione verso la disoccupazione dei titolari di contratto a tempo determinato. XVIII Rapporto CRENoS, 2011

L’evoluzione della dotazione infrastrutturale Fonte:Indicatori Istituto Tagliacarne Il poligono regolare a 9 vertici indica la media italiana pari a 100 per i 9 indicatori presi in considerazione Nel 2009 si conferma il persistente ritardo della Sardegna per quasi tutti gli indicatori considerati. -L’indice sintetico passa da 67,7 nel 2001 a 56,2 nel 2007 fino a 52,6 nel 2009. - Strade: 46,3 - Ferrovie: 17,1 Porti: 82,2 Aeroporti: 85,0 Istruzione: 57,6 Sanità: 52,8 In termini relativi, troviamo una riduzione significativa del gap per l’infrastruttura aeroporti; in coda le ferrovie. -Il Mezzogiorno è stabile (80) 2009 2001 XVIII Rapporto CRENoS, 2011

Famiglie che fanno uso di un accesso a banda larga Fonte: European Regional Innovation Scoreboard 2009 (Eurostat) XVIII Rapporto CRENoS, 2011

Propensione all’innovazione e alla ricerca: c) intensità brevettuale: numero di brevetti / PIL, 2007 XVIII Rapporto CRENoS, Cagliari, 27 maggio 2011

Policy focus e temi di approfondimento I capitoli tematici sono corredati da temi di approfondimento o policy focus Sistema economico: La spesa in conto capitale della Pubblica amministrazione in Sardegna Servizi pubblici: Il costo della macchina amministrativa Turismo: I servizi del settore diportistico in Sardegna La valutazione del network relazionale della destinazione turistica Costa Smeralda-Gallura Lavoro: La condizione occupazionale dei laureati triennali Fattori di crescita e sviluppo: Istruzione e meritocrazia: L’importanza del “pezzo di carta” XVIII Rapporto CRENoS, Cagliari, 27 maggio 2011

Esempio: Tema di approfondimento Capitolo 3 - le imprese sarde sanno fare sistema? XVIII Rapporto CRENoS, Cagliari, 27 maggio 2011

Esempio: Tema di approfondimento Capitolo 5 - abbiamo davvero troppi laureati?? 28 XVIII Rapporto CRENoS, Cagliari, 27 maggio 2011

Conclusioni 1 Nell’anno nero della crisi (2009), consumi privati e PIL della Sardegna sono diminuiti meno di quanto sia accaduto al Mezzogiorno e all’Italia. Nel medio periodo, non ci discostiamo dal disastro nazionale Il mercato del lavoro è caratterizzato da drammatiche criticità congiunturali, ed evidenzia due particolari problemi strutturali: Debolezza della componente maschile. Incidenza abnorme dell’avviamento al lavoro mediante contratti a tempo determinato Segnali di allarme nella dinamica della spesa sanitaria e in quella comunale. Si aggrava il pesante ritardo nella dotazione infrastrutturale; nel contempo i flussi di risorse pubbliche tendono a posizionarsi sulle medie nazionali. Ancora insufficienti i progressi nei processi di accumulazione di capitale umano. XVIII Rapporto CRENoS, Cagliari, 27 maggio 2011

Conclusioni 2 Alla ricerca di buone notizie: Recuperare i gap è possibile: l’esempio dei progressi nella raccolta differenziata Le donne sarde sembrano essere state più pronte e determinate nell’affrontare le opportunità di lavoro offerte dal settore dei servizi in concomitanza con il crollo dell’occupazione nell’industria In due anni è praticamente dimezzata la disoccupazione giovanile femminile di lungo periodo Luci ed ombre: Il turismo sardo mostra segni di contrazione, ma non nel settore alberghiero. Positivo il cammino intrapreso nella riduzione della dispersione scolastica, ma attenzione all’interruzione del trend negli ultimi tre anni, e al disastro riguardante la componente maschile. XVIII Rapporto CRENoS, Cagliari, 27 maggio 2011