Andare a teatro con il liceo Terragni … Uno spettacolo per ogni stagione… non perdere l’occasione….

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A cura delle ragazze del Liceo Classico Rosa di Susa
Advertisements

CON QUESTO ESERCIZIO MULTIMEDIALE SI VUOLE PROVARE A SAGGIARE LE ABILITA’ RESIDUE DELL’ALLIEVO H. SULL’ASSE ESPRESSIVO-LINGUISTICO E LOGICO-MATEMATICO.
/ fax
Diario di bordo interdisciplinare Fare clic per inserire le note.
Teatro Forum Il giorno 7 maggio siamo andati a vedere una rappresentazione teatrale, in cui gli attori erano ragazzi della nostra età … lo spettacolo.
4a Domenica di Avvento A 23 dicembre 2007
S P I A Pericle Socrate Amante e maestra
COMENIUS 1.2 “AMBIENTE- IL NOSTRO PATRIMONIO, LA NOSTRA RISORSA”
Concerto delle classi ad indirizzo musicale del S.M. Parini – Como
Ruoli di genere e conciliazione dei tempi della vita e del lavoro
Luigi Pirandello Pirandello è l'autore che meglio rappresenta il periodo che va dalla crisi successiva all'unità d'Italia all'avvento del fascismo. Pochi.
Il percorso del Sinodo Diocesano Il cammino è scandito in TRE TAPPE: 1.Anno : conoscere la situazione socio-culturale del territorio e cogliervi.
Concerto delle classi ad indirizzo musicale del S.M. Parini – Como per gli allievi delle classi IV e V della Scuola Primaria dell'I.C. Como Borghi Lunedì
Libro di Rut Periodo in cui è ambientato – Durante il tempo dei Giudici Data e Autore - incerti Temi Misericordia di Dio verso 2 vedove Redenzione Verso.
Sei personaggi in cerca d’autore
Buon Natale a modo mio ….
Monges de Sant Benet de Montserrat 23 anno C Il canto dIngresso del Requiem di Fauré invita ad entrare nel Regno.
Fra moglie e marito By Bluette.
Piano di lavoro a.s Collegio docenti: Date da definire 4 settembre mercoledì 20settembre venerdì 23 ottobre martedì 28 novembre venerdì 13 dicembre.
SIAMO TUTTI CANTASTORIE Attività di educazione linguistica a classi aperte Anno scolastico
Il servizio di CATECHESI è CARITÀ
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
Teatro greco di Siracusa
SCUOLA PRIMARIA SALUGGIA.
Teatro di feste Natale teatro ragazzi 12 – 13 – 14 dicembre 07 h dicembre 07 h 21 Mani di e con Armando Sanna, Davide Savignano, Pasquale.
25° ord C DAL VANGELO DI LUCA. N°5 barili.
Buonanotte.
Dicembre 2006 Dicembre L'autore: Charles Dickens La Compagnia delle Stelle L'Opera Beh... ci abbiamo provato anche noi... e...
Rilassati... Ascolta... Osserva... Ammira..
19 ° incontro
4a Domenica di Avvento A 22 dicembre 2013
Questa è la mia fede Questa è la mia fede proclamarti mio Re unico Dio, grande Signore questa è la speranza so che risorgerò e in Te dimorerò (2v). Canterò.
Tante volte cerco d’Immaginarti e tante volte
Kaleidoscopio 2011 Kaleidoscopio 2011 TERZA EDIZIONE DEL CONCORSO FFSI LUGANO, TEATRO FOCE 18/19/20 NOVEMBRE 2011 Il premio principale del valore di fr.
L’importante è il viaggio, non la meta
PROGRAMMA ATTIVITA’ DI ACCOGLIENZA 05/12 APRILE 2014
ORIENTARE …AD ORIENTARSI
IN CHE COSA CONSISTE? TEMPI PROGETTO COMUNE PROGRAMMA GLI INTERESSATI COSTI OBIETTIVI SCAMBIO A.S. 2014/15 FOTOGALLERY.
Scuola dell’infanzia Caterina Cittadini Anno scolastico
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
I strani modi di agire di Dio.
1° TRIMESTRE 2015 LEZIONE 11 DELLA SCUOLA DEL SABATO SABATO 14 MARZO 2015 SABATO 14 MARZO 2015 VIVERE PER FEDE.
07.00.
di William Shakespeare
e le sue bellissime parole del 2013.
8 Marzo 2008 PLAY.
…quel giorno è Natale!. Quando al mattino ti svegli con il desiderio di fare del bene agli altri…
OTTOBRE 2010 Inizio Catechismo RAGAZZI Celebrazione Sacramento Cresima
Liceo Linguistico e delle Scienze Umane "Isabella d'Este" Tivoli
«La musica è l'armonia dell'anima.» - Alessandro Baricco
I DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
LA COMMEDIA Significato: Composizione teatrale a lieto fine, di
La letteratura teatrale III Armando Rotondi Letteratura Italiana Università di Napoli “L’Orientale” a.a
LA PENNUTA E I CASTORI. LA PENNUTA INCONTRA I CASTORI.
Che cosa prendono i signori?
Vegliare Vegliare per non essere sorpresi Marco 13,
NELLA NOTTE SEI LUCE Incontro di preghiera in preparazione al Natale.
PRETESA DI MASSIMO REALISMO: le cose avvengono sotto i nostri occhi MASSIMO GRADO DI ARTIFICIALITA’: tutto è inganno travestimento, tecitazione, Simulazione.
Classe II A Docente: Antonia Franca Caiolo
«Pittore e figlio della Natura» (Voltaire)
Luigi Pirandello.
William Shakespeare. Quattrocento anni fa Un’immagine giovanile di William Shakespeare. Il 23 aprile 1616 (corrispondente al 3 maggio nel calendario gregoriano,
LI/ La compagnia di danza più famosa al mondo.
Il tempo i ritmi I mesi dell’anno della giornata I giorni
ESTATE UTESE 2015 PROGRAMMA LUGLIO  MARTEDI’ 01: 1^ GIORNATA «Torneo Beach Volley Night» - Organizza A.S.D. Gimnasyum Volley - Centro sportivo San Leone.
Una presentazione di Giada Maurizio,Giulia e Alessio.
Transcript della presentazione:

Andare a teatro con il liceo Terragni … Uno spettacolo per ogni stagione… non perdere l’occasione….

dal 12/11/2014 al 23/11/2014 -BECKETT ASPETTANDO GODOT – TEATRO CARCANO

Per il classico appuntamento natalizio, Frédéric Olivieri, direttore della Scuola di Ballo dell'Accademia Teatro alla Scala, ha scelto di rendere omaggio ad uno dei maggiori compositori dell'Ottocento, Pëtr Il'ič Čajkovskij. Si inizia con il magnifico Adagio della Rosa, estratto da La bella addormentata di Marius Petipa per poi immergersi nelle atmosfere di Serenade, il primo balletto coreografato da George Balanchine al suo arrivo negli Stati Uniti. Si prosegue con un estratto da La bella addormentata di Mats Ek, intensa versione contemporanea del celebre balletto ambientata nel mondo della droga. Non può mancare per celebrare il Natale un estratto da Lo schiaccianoci, nella versione che Frédéric Olivieri ha creato per i suoi giovani allievi TEATRO PICCOLOPICCOLO Serata Ciaikovskij, dal 12 al 21 dicembre 2014

al Piccolo Teatro Strehler da martedì 24 Febbraio a domenica 8 Marzo Re Lear Il grande studioso Harold Bloom dice che a Shakespeare dobbiamo "l'invenzione dell'umano", per la sua capacità di portare in scena sentimenti, grandezze, abissi dell'umanità. Re Lear, il personaggio interpretato da Michele Placido, ne è uno dei risultati migliori, per la straordinaria ricchezza di passioni: amore per le figlie, dolore per il tradimento, incapacità di rinunciare al potere, in un doloroso percorso di conoscenza e verità che conduce alla follia.

TEATRO ELFO sala Shakespeare | febbraio 2015 mar-sab: 20:30 Sei personaggi in cerca di autore di Luigi Pirandello

E se lei ritornasse? E se lei si svegliasse un giorno? E se un mattino aprisse gli occhi? Lasciarla andare significa ucciderla? O è lasciar andare la tua di speranza? Lasciarla andare significa ucciderla? O è il canto di amore più straziante? Il gesto più puro, l’amore che si afferma nella perdita? Orfeo è rauco. Euridice è sorda TEATRO ELFO sala Bausch | febbraio 2015 mar-sab: 19:30 Orfeo ed euridice

Piccolo Teatro Strehler da martedì 10 Marzo a domenica 22 Marzo Il giuoco delle parti- PIRANDELLO Umberto Orsini interpreta uno dei testi e dei personaggi pirandelliani più riusciti del suo repertorio, proponendo una sua personale visione del triangolo amoroso tra Leone Gala, sua moglie Silia e l'amante di lei, Guido Venanzi. Un omaggio a un autore, a una delle sue commedie più celebri, all'"illusione teatrale" e a quegli artisti che di Orsini sono stati sovente compagni di viaggio. personaggi

Il piccolo principe- TEATRO CARCANO dal 10/04/2015 al 13/04/2015principe- Ormai un piccolo cult del teatro italiano, Il Piccolo Principe affronta la sua quindicesima stagione teatrale, avendo debuttato nell’ormai lontano 1998

al Piccolo Teatro Grassi al Piccolo Teatro Grassi da mercoledì 6 Maggio a domenica 24 Maggio Arlecchino servitore di due padroni Uno spettacolo inarrestabile con Ferruccio Soleri nel ruolo del protagonista. Come scriveva Strehler Arlecchino è "sempre uguale e sempre diverso, ed è libero dal tempo che passa”. Una pièce irripetibile, una vera “storia del teatro” vivente che, da oltre 60 anni, conquista il pubblico di ogni età.