Dipartimento di Ecologia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Europa e Italia Aspetto fisico
Advertisements

LA LINCE Lynx lynx SULLE ALPI OCCIDENTALI
BIODIVERSITA' Rappresenta la varietà di forme viventi in un ambiente. Include la diversità genetica all’interno di una popolazione, il numero e la distribuzione.
L’alternativa Per spiegare la diversità degli organismi viventi in modo diverso occorre: 1) mettere in discussione l’idea del progetto 2) rivalutare il.
Luniverso dellirregolarità in Italia e in Europa Francesco Fasani (UCL, CReAM & IZA) XLVII Rinione Scientifica della SIEDS Un mondo in movimento: approccio.
Primo posto: Veneto Italia del nord. Città sullacqua.
La formazione di nuove specie
L’Evoluzione Umana.
Stefano Marangon Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
La storia dellInghilterra al tempo di Charles Darwin.
Tettonica delle Placche e Terremoti L’involucro più esterno della Terra (Litosfera) è diviso in circa 15 placche maggiori considerate rigide sulla scala.
la tettonica delle placche
RISORSE ' ACQUA PRO-CAPITE
Dipartimento di Scienze della Terra Sezione di Petrografia
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA
27° Convegno Nazionale GNGTS, Trieste, 6-8 ottobre 2008 Relazioni tra cold seeps, Bright Spot e strutture profonde nel Canale di Otranto, Sud Adriatico.
RELATION BETWEEN RECENT TECTONICS AND MESOZOIC INHERITED STRUCTURES OF THE CENTRAL-SOUTHERN ADRIA PLATE A. Del Ben1, R.Geletti2, A. Mocnik1.
27° Convegno Nazionale Trieste, 6-8 Ottobre 2008
1 Il PROGRAMMA ENPI European Neighborhood and Partnership Instrument (ENPI-CBC ) REGOLAMENTO ENPI (Reg. 1638/2006 del ) PRAG Guide pratique.
TURCHIA.
L’Africa Si presenta nelle forme
Che cos’è un continente
ORIGINE DEI TERREMOTI GEOGRAFIA E GEOLOGIA
Vulcani e terremoti Di Simone Delbene.
Storia di uno Studio di Valutazione di Impatto Ambientale
LA CALABRIA Territorio e ambiente Popolazione e lavoro Turismo
I dinosauri.
GEOLOGIA STORICA Liceo Scientifico.
TROPICALE Tommaso Filucchi 10 slide
Il parco nazionale d'Abruzzo.
La nascita della Calabria
Magna Grecia La Calabria vide arrivare dalla Grecia attraverso il mar Ionio numerosi uomini che si stabilirono nel territorio portando benessere e ricchezze.
La via della seta Storie e percorsi di una delle più importanti vie commerciali della storia.
Italian I MP1 Benchmark 1: Cognates. Choose 25 cognates in the following article which describes the country of Italy.
Forgiarini Anna De Checchi Clarissa
La Sicilia.
La Sicilia.
Informazioni generali
La Questione Meridionale
PRECAMBRIANO: formazione di un supercontinente
l’epatite A Una malattia “emergente” nei Paesi Occidentali
Valentina Tuttoilmondo
L’EVOLUZIONE DELL’UOMO
#ShareYourMuseum Longo_Magnago_Massari_Gruppo 11.
EVOLUZIONE UMANA.
NASCITA E FORMAZIONE DELLE MONTAGNE
Origin and evolution of the adaptive immune system: genetic events and selective pressures NATURE REVIEWS | Genetics V0LUME 11 | JANUARY 2010 Specializzando:
Emisfero Boreale (nord) e i suoi confini non superano l’Equatore, ma
Laboratorio evoluzione Marcello Sala IL MISTERO DEL CERION [S J. Gould, “Opera 100”, in: Il sorriso del fenicottero, Feltrinelli 1987]
Direttore Laboratorio Prevenzione Oncologica
La deriva delle placche
Deriva dei continenti Variante , animazione con powerpoint e GIF animate.
Stati Uniti d'America.
EVOLUZIONE DEI VIVENTI
Deriva dei continenti.
Perché la Terra è divisa in continenti?.
1. L'EUROPA e L'ITALIA: confini, coste, rilievi e PIANURE.
Prof.ssa Gabrielli Maria Teresa classe 3A
IL TERRITORIO E I CONFINI
MIGRAZIONI IERI E OGGI.
Italy is a parliamentary republic located in southern Europe.
Viaggio in Italia. L'Italia è unita al tronco centrale del continente europeo dalla catena delle Alpi. Grazie alla sua posizione, costituisce un ponte.
Laboratorio evoluzione Marcello Sala CAVALLI E GIAGUARI.
FICHE PROJET INTERREG III A SARDAIGNE / CORSE / TOSCANE Studio comparato, tutela e valorizzazione della biodiversità animale della Corsica, Sardegna e.
Le Galápagos Un arcipelago in pericolo. I dati Chiamato anche Arcipelago di Colombo o Arcipelago dell'Ecuador o Arcipelago di Colón, l’arcipelago è.
Transcript della presentazione:

Dipartimento di Ecologia UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Dipartimento di Ecologia Quando l’Aspromonte era un’isola

Il Plio-Pleistocene inizia circa 5 milioni di anni fa e termina circa 100.000 anni fa

circondate da un sistema di faglie (Bonfiglio et al., 2002). In questo periodo dovevano essere presenti tre isole principali, che corrispondono agli attuali: Capo Vaticano Serre Massiccio dell’Aspromonte circondate da un sistema di faglie (Bonfiglio et al., 2002). Da Bonfiglio et al., 2002

All’inizio del Pleistocene medio (circa 600 All’inizio del Pleistocene medio (circa 600.000 anni fa) i tre blocchi iniziarono a sollevarsi sul livello del mare, in modo non sincrono. Secondo i geologi, il mare ha circondato le tre isole fino al Pleistocene superiore (circa 250.000 anni fa)

http://farm4.static.flickr.com/3133/2564019852_a104e0bbe1.jpg Ma la scoperta nella Calabria meridionale di un elefante di piccola taglia suggerisce che una paleo isola sia esistita per un tempo più lungo, forse fino al Tirreniano (circa 100.000-150.000 anni fa) (Bonfiglio et al., 2002). Per un lungo periodo, quindi, la fauna terrestre della penisola italiana non ha potuto raggiungere l’estremità della Calabria.

E’ molto probabile, però, che nel frattempo (Pleistocene medio e superiore) siano avvenute più volte connessioni temporanee con la Sicilia. Infatti, i complessi di fossili di fauna della Sicilia e della Calabria meridionale riferibili a questo periodo sono molto simili. E’ esistito anche un ponte temporaneo? Da Bonfiglio et al., 2002

Alla fine del Tirreniano scompare il mare dalla piana di Catanzaro e probabilmente si ristabiliscono i contatti con la Calabria settentrionale ed il resto della penisola italiana.

Archi Iannì Da Bonfiglio et al., 2002 I fossili ritrovati ad Archi e Iannì (RC) sono infatti ricchi di fauna continentale ed è presente anche l’uomo di Neanderthal www.sciencemuseum.org.uk/.../Neanderthal.jpg

Durante le glaciazioni del Quaternario il meridione della penisola ha rappresentato un rifugio per le specie spinte a sud dall’avanzata dei ghiacci. Qui, le diverse isole che costituivano la Calabria hanno funzionato da centri separati di differenziamento genetico. © Mara Cagnin

Evidenze che l’Aspromonte ha rappresentato un rifugio durante le glaciazioni quaternarie derivano dall’analisi delle caratteristiche delle popolazioni di Faggio (Fagus sylvatica) della penisola. Dal rifugio dell’Aspromonte la specie ha colonizzato il resto dell’Appennino fino alla piana del Po (Magri et al., 2006). © Mara Cagnin

Il contributo della zoologia allo studio della paleogeografia della Calabria meridionale Non solo lo studio delle rocce e dei fossili ci aiuta a capire il passato, ma anche quello di specie animali e vegetali attualmente presenti in Calabria. Infatti, nel periodo in cui queste specie sono rimaste isolate, il loro patrimonio genetico si è evoluto autonomamente diversificandosi da quello di origine. Mentre quando si sono avute connessioni (ad esempio con la Sicilia) il patrimonio genetico delle popolazioni venute in contatto si è rimescolato.

Le popolazioni di alcune specie presenti nel sud della Calabria mostrano dei caratteri genetici (aplotipi, alleli) diversi da quelli di origine e/o caratteristici dei diversi settori geografici calabresi. Ad esempio le popolazioni di: Talpa romana (Ungaro et al., 2001) Rana (Pelophylax) lessonae (Santucci et al., 1996) Hyla intermedia (Canestrelli et al. 2007) Bombina pachypus (Canestrelli et al., 2006) Lacerta bilineata (Bohme et al., 2007) Hierophis viridiflavus (Nagy et al., 2002) dell’Aspromonte mostrano caratteristiche genetiche diverse da quelle della Calabria settentrionale.

Le popolazioni di Talpa romana della Calabria sono le uniche che si differenziano geneticamente rispetto a quelle dell’intero areale della specie e quelle dell’Aspromonte costituiscono una unità a parte (Ungaro et al., 2001) © gaetano aloise

Raganella italiana in questa specie, Hyla intermedia, le popolazioni della Calabria centrale e meridionale mostrano affinità genetiche con quelle siciliane. La piana Crati-Sibari ha agito come barriera alla diffusione della specie verso nord (Canestrelli et al., 2007)

Ramarro occidentale: in Aspromonte è presente una varietà distinta Lacerta viridis chloronota (Bohme et al., 2007)

Bombina pachypus Le popolazioni di Ululone appenninico mostrano in Calabria una grande variabilità genetica. La popolazione dell’Aspromonte è geneticamente differenziata (Canestrelli et al., 2006)

La popolazione di Biacco Hierophis viridiflavus dell’Aspromonte mostra una affinità con quelle siciliane mentre quella della Calabria settentrionale è simile a quelle dell’Italia peninsulare orientale (Nagy et al., 2002)

La storia paleogeografica dell’Aspromonte, quindi, ha rappresentato un importante ruolo sia nel differenziamento genetico che nella successiva diffusione di nuove linee genetiche sia verso nord (la penisola italiana) che verso sud (Sicilia).

Bibliografia citata Böhme M.U.,Fritz U., Džudič G., Ljubisavljevič L., Berendok T. 2007. Phylogeography and cryptic variation within the Lacerta viridis complex (Lacertidae, Reptilia) Zoologica Scripta, 36, 2: 119–131. Bonfiglio L., Mangano G., Marra A.C., Masini F., Pavia F., Petruso D. 2002. Pleistocene Calabrian and Sicilian bioprovinces. Geobios Mémoire spécial, 24: 30-39. Canestrelli D., Nascetti G. 2008. Phylogeography of the pool frog Rana (Pelophylax) lessonae in the Italian peninsula and Sicily: multiple refugia, glacial expansions and nuclear-mitochondrial discordance. J. Biogeography, 35(10): 1923-1936. Canestrelli D., Cimmaruta R., Costantini V., G. Nascetti. 2006 . Genetic diversity and phylogeography of the Apennine yellow-bellied toad Bombina pachypus, with implications for conservation. Molecular Ecology 15, 3741–3754. Canestrelli D., Cimmaruta R., Costantini V., G. Nascetti. 2007. Phylogeography and historical demography of the Italian treefrog, Hyla intermedia, revals multiple refugia, population expansions and secondary contacts within peninsular Italy. Molecular Ecology 16: 4808-4821. Magri D., Vendramin G. G., Comps B., Dupanloup I., Geburek T., Gömöry D., Lataowa M., Litt T., Paule L., Roure J.M., Tantau J., van der Knaap W. O. , Petit R. J., de Beaulieu J. 2006. A new scenario for the Quaternary history of Europeanbeech populations: palaeobotanical evidence and genetic Consequences. New Phytologist 17: 199–221. Nagy Z. T., Joger U., Guicking D. & Wink M. 2002. Philogeography of the European Whip Snake Coluber (Hierophis) viridiflavus as inferred from nucleotide sequences of the mitochondrial cytochrome b Santucci F., Nascetti G., Bullini L. 1996. Hybrid zones between two genetically differentiated forms of the pond frog Rana lessonae in southern Italy. J.Evol.Biol. 9:429-450. Taberlet P., Fumagalli L., Wust-Saucy A.G., Cossons J.F. 1998..Comparative phylogeography and postglacial colonization routes in Europe.Molecular Ecology 7: 453-464. Ungaro A., Cecchetti S., Aloise G., Nascetti G. 2001.  Paleogeographic events in Southern Italy and the genetic structure of  Talpa romana. 8th Congress of the European Society for Evolutionary  Biology (ESEB). Aarhus, Danmerk, 20th-25th August 2001. Abstracts: 88

Mara Cagnin Gaetano Aloise UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Mara Cagnin Gaetano Aloise Laboratorio di Teriologia Dipartimento di Ecologia Università della Calabria