ERRORI ARBITRALI Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig Obblighi arbitrali … … Best Western Hotel Airport di Fiumicino (RM), 22/23 febbraio 2014 MEETING.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Test 5x30m per Assistenti Arbitri: Specifiche Operative Settore Tecnico Arbitrale – Modulo per la Preparazione Atletica Dipartimento per la Metodologia.
Advertisements

AIA- Stagione L’Assistant Referee Intermittent Endurance Test (ARIET): Specifiche Operative Settore Tecnico Arbitrale – Modulo per.
Introduzione all’arbitraggio
COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA FEDERAZIONE ITALIANA PESISTICA E CULTURA FISICA Corso di prima formazione per ARBITRI REGIONALI di Pesistica e.
Elementi e casistica che determinano IL FUORI GIUOCO
Facoltà di Scienze Motorie Verona
1 CORSO REGIONALE ARBITRI Cervignano del Friuli Novembre - Dicembre 2006 Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA ALTRO Corso per Arbitri Regionali del.
1 CORSO REGIONALE ARBITRI Cervignano del Friuli Novembre - Dicembre 2006 Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA ARBITRI INTERNAZIONALI Corso per Arbitri.
1 CORSO REGIONALE ARBITRI Cervignano del Friuli Novembre - Dicembre 2006 Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA ARBITRI ALLA PEDANA Corso per Arbitri.
1 Aggiornamenti per UFFICIALI DI GARA ed INSEGNANTI TECNICI di Pesistica Comitato Regionale del FRIULI VENEZIA GIULIA Strassoldo di Cervignano, 27 giugno.
1 CORSO REGIONALE ARBITRI Cervignano del Friuli Novembre - Dicembre 2006 Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA Corso per Arbitri Regionali del Friuli.
1 Aggiornamenti per UFFICIALI DI GARA ed INSEGNANTI TECNICI di Pesistica Comitato Regionale del FRIULI VENEZIA GIULIA Strassoldo di Cervignano, 27 giugno.
Aggiornamenti per UFFICIALI DI GARA ed INSEGNANTI TECNICI di Pesistica
1 Aggiornamenti per UFFICIALI DI GARA ed INSEGNANTI TECNICI di Pesistica Comitato Regionale del FRIULI VENEZIA GIULIA Strassoldo di Cervignano, 27 giugno.
1 Aggiornamenti per UFFICIALI DI GARA ed INSEGNANTI TECNICI di Pesistica Comitato Regionale del FRIULI VENEZIA GIULIA Strassoldo di Cervignano, 27 giugno.
1 Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA Cervignano del Friuli 17 Marzo AGGIORNAMENTO per gli UFFICIALI DI GARA di PESISTICA e CULTURA.
1 CORSO REGIONALE ARBITRI Cervignano del Friuli Novembre - Dicembre 2006 Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA CONTROLLORE TECNICO Corso per Arbitri.
1 Aggiornamenti per UFFICIALI DI GARA ed INSEGNANTI TECNICI di Pesistica Comitato Regionale del FRIULI VENEZIA GIULIA Strassoldo di Cervignano, 27 giugno.
Stage Nazionale per Commissari Regionali Ufficiali di Gara - Sintesi - Lignano Sabbiadoro, 19 aprile 2008 Sintesi Aggiornamenti per Arbitri & Allenatori.
1 Aggiornamenti per UFFICIALI DI GARA ed INSEGNANTI TECNICI di Pesistica Comitato Regionale del FRIULI VENEZIA GIULIA Strassoldo di Cervignano, 27 giugno.
1 Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA Cervignano del Friuli, 17 Marzo ARBITRI ALLA PEDANA 2007 Aggiornamento Ufficiali di Gara.
1 Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA Cervignano del Friuli, 17 Marzo ERRORI NELLE ALZATE 2007 Aggiornamento Ufficiali di Gara.
1 Aggiornamenti per UFFICIALI DI GARA ed INSEGNANTI TECNICI di Pesistica Comitato Regionale del FRIULI VENEZIA GIULIA Strassoldo di Cervignano, 27 giugno.
Facoltà di Scienze Motorie
Didattica Arbitrale Federazione Italiana Pallavolo
Repetita iuvant Le cose ripetute aiutano - Autore: Blasutig Fabiano, componente CNUG Regolamento Tecnico Internazionale 2009 – 2012 e non solo … Presentazione.
Repetita iuvant Le cose ripetute aiutano - Autore: Blasutig Fabiano, componente CNUG Regolamento Tecnico Internazionale 2009 – 2012 e non solo … Presentazione.
SEGNALAZIONI Meccanica per Arbitri di Pallacanestro
Regolamento Tecnico Internazionale 2013 – 2016 e non solo … Presentazione ERRORI ARBITRALI Edizione CNUG Autore BLASUTIG Fabiano CORSO PERSONAL.
AREA SVILUPPO E FORMAZIONE SETTORE TECNICO NAZIONALE
Regolamento Tecnico Internazionale 2013 – 2016 e non solo … Presentazione Assoluti italiani 2010 STRAPPO&SLANCIO Edizione CNUG Autore BLASUTIG Fabiano.
AREA SVILUPPO E FORMAZIONE SETTORE TECNICO NAZIONALE
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Presentazione PROCEDURE ARBITRALI - Estratto - Edizione CNUG Autore BLASUTIG Fabiano CORSO PERSONAL TRAINER E ALLENATORI DI PESISTICA Cervignano.
Repetita iuvant : Le cose ripetute aiutano K IT PER GLI U FFICIALI DI GARA DI P ESISTICA DEL F RIULI V ENEZIA G IULIA Autore: Blasutig Fabiano, componente.
Repetita iuvant : Le cose ripetute aiutano Presentazione PROCEDURE ARBITRALI - Modulo dei passaggi - Gestione R.T.I. artt
1 Comitato Regionale del FRIULI VENEZIA GIULIA Cervignano del Friuli, 18 gennaio 2010 Corso regionale di formazione per Allenatori FIPCF – Edizione FVG.
Settore Tecnico Arbitrale
Repetita iuvant Le cose ripetute aiutano - Autore: Blasutig Fabiano, componente CNUG Regolamento Tecnico Internazionale 2009 – 2012 e non solo … Presentazione.
Repetita iuvant Le cose ripetute aiutano - Autore: Blasutig Fabiano, componente CNUG Regolamento Tecnico Internazionale 2009 – 2012 e non solo … Presentazione.
AREA SVILUPPO E FORMAZIONE SETTORE TECNICO NAZIONALE
Commissione CIA Treviso
Regolamento Tecnico di Distensione su Panca
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO
Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig Analisi Consultazioni Interpretazione e risposta della CNUG … Best Western Hotel Airport di Fiumicino (RM), 22/23.
Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig Premessa Attività dirette Altre attività Obiettivi 2013 Valutazioni e criteri Obiettivi 2014 Rilievi Ringraziamenti.
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2013/2014 Sezione Valdarno arbitri
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2013/2014 Sezione Valdarno arbitri
Chiarimenti ai Regolamenti Tecnici IWF (TCRR) - Tenuta degli Atleti Comitato Tecnico IWF Fonte dati IWF Gentilmente concesso da Sam COFFA, IWF Technical.
1 kg Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig Migliorare le competenze arbitrali: Regionali Nazionali Internazionali Migliorare In gara Le tutele sportive.
REGOLA dei 15/20kg RTI e NORMA Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig Modalità Esempio reale … Best Western Hotel Airport di Fiumicino (RM), 22/23.
1 kg Archivio CNUG 2014 – Maurizio Lo Buono Teoria generale del Sistema Sistemi aperti La Mission Mansioni del Ddg. FIPE La Squadra Best Western Hotel.
Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig Obblighi organizzativi Obblighi arbitrali Necessità economiche … Best Western Hotel Airport di Fiumicino (RM), 22/23.
Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig Statuto FIPE Regolamento Arbitrale Federale Segnalazioni Raccomandazioni … Best Western Hotel Airport di Fiumicino.
MESSAGGI di SALUTO Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig Presidente FIPE Nuovo Coordinatore CNIT&AGPO … … MEETING NAZIONALE PER UFFICIALI DI GARA 2014.
Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig Valori espressi dalla CNUG Commento … Best Western Hotel Airport di Fiumicino (RM), 22/23 febbraio 2014 MEETING NAZIONALE.
RIUNIONE TECNICA DI AGGIORNAMENTO
CONTROLLORE TECNICO RTI 7.8 … Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig Ruolo e mansioni Responsabilità Ulteriori compiti … Best Western Hotel Airport di Fiumicino.
Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig Relazione per Primato con e senza modulo Relazione della gara Convocazioni annuali - Livello regionale - … Best Western.
PAUSA tra STRAPPO e SLANCIO RTI … Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig Obblighi organizzativi Modalità e necessità degli Atleti/e … … Best Western.
Formula Sinclair – 2013 / 2016 Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig Diagrammi M/F Evoluzione Calcoli Coefficienti Sintesi Gare Nazionali Note storiche.
Corso per Arbitro di Calcio Regola 6 – Gli Assistenti dell’Arbitro
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2014/2015 Sezione Valdarno OSSERVATORI
Regolamento Tecnico Internazionale Principali modifiche alle Regole Tecniche approvate dal 49° Congresso della IAAF MOSCA - 7 agosto 2013 Gruppo Tecnico.
Corso per Arbitro di Calcio Regola 13 – Calci di punizione
Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig Obblighi arbitrali … … Best Western Hotel Airport di Fiumicino (RM), 22/23 febbraio 2014 MEETING NAZIONALE PER UFFICIALI.
Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig Barra, dischi, fermadischi Minimi di partenza … … MEETING NAZIONALE PER UFFICIALI DI GARA 2014 Best Western Hotel.
COME FARE ESEMPI Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig Verbale dei passaggi Modalità di scrittura … … Best Western Hotel Airport di Fiumicino (RM), 22/23.
LICENZE IWF LICENZE IWF Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig Obblighi organizzativi Obblighi arbitrali … Best Western Hotel Airport di Fiumicino (RM),
Il nuoto Che cos’è il nuoto ?
Transcript della presentazione:

ERRORI ARBITRALI Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig Obblighi arbitrali … … Best Western Hotel Airport di Fiumicino (RM), 22/23 febbraio 2014 MEETING NAZIONALE PER UFFICIALI DI GARA kg

Dopo il segnale visivo e acustico “GIU’” e prima che si accendano le Luci di decisione, gli Arbitri hanno a disposizione una finestra di tre (3) secondi per cambiare la propria decisione. Qualora un Arbitro non lo faccia durante la finestra di tre (3) secondi, questi deve alzare la bandierina che gli è stata fornita per indicare tale cambiamento della decisione. Per esempio, dopo un sollevamento valido l’Atleta lascia cadere il bilanciere dietro la testa, gli Arbitri possono premere il pulsante rosso e la “LUCE DI DECISIONE” rossa si accende, indicando un tentativo “NON VALIDO”. 1a. INVERSIONE DEL GIUDIZIO SI, è possibile NO, NON E’ POSSIBILE Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig

2 sec. 1 sec. 3 sec. RTI: b. INVERSIONE DEL GIUDIZIO - Diagramma Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig

To: f.blasutig Sent: Tuesday, 13 March :45 AM Subject: Quesito art. ex [art Regolamento IWF 2013_2016] L’inversione di un giudizio è solamente dal BIANCO al ROSSO. Non c’é nessuna regola per cui l’Arbitro debba cambiare la sua decisione dopo aver visto un errore. Se ha sbagliato di premere il tasto giusto in quella circostanza deve alzare la bandierina. Un Arbitro che ha visto un errore, non deve dopo tre secondi farlo svanire! L’Arbitro deve giudicare quello che ha visto e non quel che pensa di aver visto. Sam COFFA, IWF Technical Committee Chairman Autorevole risposta - Art

Quali sono i tre casi in cui gli Arbitri possono invertire la loro decisione da VALIDA a NON VALIDA? 1.Quando l'Atleta lascia cadere il bilanciere dopo che gli Arbitri hanno segnalato 2.Quando l'Atleta non riposiziona il bilanciere di fronte a se dopo l’alzata 3.Quando l'Atleta non ripone completamente il bilanciere sulla pedana 1b. INVERSIONE DEL GIUDIZIO - Diagramma Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig

CARICO MINIMO DEI BILANCIERI RTI SET di BARRE M 26 kg F 21 kg Ø13,5 cm 0,5 kg Ø13,5 cm 0,5 kg SET di DISCHI e COLLARI 2,5 kg Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig

Dopo che gli Arbitri segnalano di abbassare il bilanciere, l‘Atleta deve abbassarlo di fronte a se. L’impugnatura sul bilanciere deve essere lasciata solo dopo che ha superato il livello delle spalle. (Vedi: movimenti non corretti art ) 3. RILASCIO DEL BILANCIERE Archivio CNUG 2013 – Fabiano Blasutig Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig

… Scendere dalla pedana di gara o toccare l’area fuori dalla pedana di gara con qualsiasi parte del corpo prima dell'esecuzione completa dell'alzata. 4. MOVIMENTI NON CORRETTI Toccare la pedana con qualsiasi parte del corpo oltre che i piedi. Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig

Il bilanciere che è stato sollevato deve essere mantenuto immobile nella posizione finale, con braccia e gambe in estensione, piedi sulla stessa linea e paralleli al piano del tronco e al bilanciere. Ancora in rotazioneAncora in moto Attendi fino a quando piedi e bilanciere sono in linea e l’Atleta resta immobile. Poi, segnala! Gentilmente concesso da Sam COFFA, IWF Technical Committee Chairman Tratto da International Weightlifting Federation Technical Officials Course – Adattamento di Fabiano Blasutig

… piedi sulla stessa linea e paralleli al piano del tronco e al bilanciere. Che cosa ne pensi ? Non ancora !! Attendi fino a quando piedi e bilanciere Non siano in linea. Poi, segnala! Gentilmente concesso da Sam COFFA, IWF Technical Committee Chairman Tratto da International Weightlifting Federation Technical Officials Course – Adattamento di Fabiano Blasutig

Non ancora !! Attendi fino a quando il bilancere è parallelo al piano del tronco. Poi, segnala! NON PARALLELI Gentilmente concesso da Sam COFFA, IWF Technical Committee Chairman Tratto da International Weightlifting Federation Technical Officials Course – Adattamento di Fabiano Blasutig Che cosa ne pensi ? … piedi sulla stessa linea e paralleli al piano del tronco e al bilanciere.

Il bilanciere è caricato progressivamente. L‘Atleta che richiede il peso più leggero alza per primo. Una volta che il peso annunciato è caricato sul bilanciere e il cronometro è in funzione, il peso non può essere ridotto. L‘Atleta o l’Ufficiale di Squadra devono osservare perciò il procedere del caricamento ed essere pronti a compiere il tentativo con il peso da loro scelto. Questo è responsabilità unica dell‘Atleta e dell’Ufficiale di Squadra. PROGRESSIONE DEL CARICO Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig

RACCOMANDAZIONE Se vedi un ERRORE o un movimento NON CORRETTO durante l’esecuzione di un’alzata, PREMI IMMEDIATAMENTE IL TASTO ROSSO il più presto possibile per far risparmiare le forze all’Atleta. R.T.I R.T.I _4_5R.T.I ERRORE E TASTO ROSSO Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig