Lezioni di Matematica Corso SIRIO I tassi equivalenti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
- le Medie la Moda la Mediana
Advertisements

Concetti base della finanza
Matematica finanziaria
MATEMATICA FINANZIARIA
Prof. T. Santagata1 In unoperazione di prestito (mutuo), una persona (creditore) concede in uso ad unaltra persona (debitore) una somma (capitale) di C=7000.
Corso di Finanza Aziendale
I TASSI Il tasso percentuale r è linteresse relativo a 100 unità monetarie. Al valore del tasso percentuale si fa seguire il simbolo % (percento)
Lezioni di Matematica Corso SIRIO Le “curve di livello”
Si occupa di operazioni finanziarie cioè che danno origine allo scambio tra somme di denaro riferite ad epoche diverse. Implica linterazione tra due parti.
La differenza fra TAN e TAEG (a cura del Dott.Maurizio Berruti)
____________________
Elementi di Matematica finanziaria
CAP. 31 ALCUNI CONSIGLI PER UTILIZZARE MEGLIO EXCEL
La scelta del paniere preferito
Quando diciamo che due colori sono diversi? Laboratorio didattico informatico Lezione marzo 212 Alberto Stefanel.
Daniela Valenti, Treccani Scuola
Gestione degli Intermediari Finanziari 10 dicembre 2010
DIFFERENZA TRA TASSI DI INTERESSE E RENDIMENTI
CORSO DI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE
MATEMATICA FINANZIARIA
MATEMATICA FINANZIARIA
MATEMATICA FINANZIARIA
INTERESSE COMPOSTO Rendite costanti
SLIDES - ESTIMO VERSIONE PROVVISORIA.
Corso di Finanza Aziendale
Richiami preliminari Lezione 0
DEFINIZIONI FONDAMENTALI
PROPORZIONI.
Capitolo XXIX Il sistema monetario.
aspettative di inflazione e valore attuale
Sviluppo sostenibile: un impegno per la pubblica amministrazione, una opportunità per le imprese. CASSA DI RISPARMIO DI CENTO S.P.A.:SCHEDA PRODOTTO PROGETTO.
Economia Aperta Aspetti della apertura internazionale: 1.Mercato dei beni in economia aperta 2.Mercati finanziari in economia aperta 3. Mercati dei fattori.
I TASSI FINANZIARI.
Giulio Tagliavini Università di Parma
Tecnica Amministrativa
Le imprese che aiutano le imprese 2 Obiettivo del Salerno Bond è quello di collocare obbligazioni fra i cittadini salernitani per raccogliere somme utili.
ESERCITAZIONI DI FINANZA AZIENDALE
CONTENZIOSO BANCARIO Rapporto Banca - Impresa
CALCOLO MONTANTE E VALORE ATTUALE DI UNA RENDITA
Nella realtà aziendale spesso bisogna operare delle scelte economiche riguardanti l’acquisto di macchinari o l’investimento di somme di denaro. COME AFFRONTARLE?
Corso di Economia degli Intermediari Finanziari
Diritto ed economia del mercato e degli intermediari finanziari
Corsa delle classi interrogazioni Prove di ingresso Rispetto delle regole controlli Ogni dito un senso classifica.
COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI MILANO
Valore del denaro nel tempo
Formula dell’interesse composto Dodero Baroncini vol. 4 2 vol. 5
Regimi finanziari Regimi di capitalizzazione Regimi di attualizzazione
MATEMATICA FINANZIARIA A-L
Indici temporali di un flusso di pagamenti
RENDITE.
LABORATORIO DI MATEMATICA
DATAZIONE DI UN FOSSILE
Lezione 1: La matematica che serve
Matematica Finanziaria Metodi Matematici per la Valutazione del Rischio Metodi Quantitativi per il Management INTEREST RATE SWAP.
Valutazione delle opzioni
Le renditeLe rendite. Definizione: Una rendita è una successione di somme esigibili in tempi diversi, Rispetto alla durata si distinguono Perpetue (terreno)
Esercizi titoli di stato e titoli di debito
Valore e VAN Principi di Finanza aziendale 6/ed Capp. 4, 5
Corso di Finanza Aziendale
Matematica finanziaria
Riassunto della prima lezione
Endogenous restricted participation
IL LEASING IMMOBILIARE ABITATIVO Presentazione della Guida per la casa in leasing. Le novità della Legge di Stabilità MARZO 2016.
I DONEITÀ DI C ONOSCENZE E C OMPETENZE I NFORMATICHE ( A – D ) La funzione R ATA determina : a fronte di un prestito ottenuto per un determinato numero.
Corso di Economia ed Estimo Civile Prof. Ing
Le percentuali Sconti, interessi e giochi d’azzardo.
Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni APPPLICAZIONI AZIENDALI MEDIANTE FOGLIO ELETTRONICO 6° modulo: Analisi scostamenti, lotto economico.
Esercitazione 1: Calcolo degli Interessi
Esercitazione 1: Calcolo degli Interessi
Finanza Aziendale prof. Luca Piras
Transcript della presentazione:

Lezioni di Matematica Corso SIRIO I tassi equivalenti I.T.C. “Cassandro” Barletta Corso SIRIO Lezioni di Matematica I tassi equivalenti

TASSI EQUIVALENTI Due tassi si dicono equivalenti quando, applicati allo stesso capitale per lo stesso periodo di tempo, producono montanti uguali.

TASSI EQUIVALENTI a) acquisto di titoli al 12% annuo; b) acquisto di titoli al 6% semestrale; c) acquisto di titoli al 4% quadrimestrale; d) acquisto di titoli al 3% trimestrale; e) acquisto di titoli all' 1% mensile.

TASSI EQUIVALENTI a) acquisto di titoli al 12% annuo; b) acquisto di titoli al 6% semestrale; c) acquisto di titoli al 4% quadrimestrale; d) acquisto di titoli al 3% trimestrale; e) acquisto di titoli all' 1% mensile. Se operiamo con la capitalizzazione semplice, i tassi applicati risultano tutti equivalenti, perché il montante alla fine dell' anno è lo stesso.

TASSI EQUIVALENTI a) 12% annuo; b) 6% semestrale = 6 x 2 = 12 % annuo; c) 4% quadrimestrale = 4 x 3 = 12 % annuo; d) 3% trimestrale = 3 x 4 = 12 % annuo; e) 1% mensile = 1 x 12 = 12 % annuo.

TASSI EQUIVALENTI a) 12% annuo; b) 6% semestrale = 6 x 2 = 12 % annuo; c) 4% quadrimestrale = 4 x 3 = 12 % annuo; d) 3% trimestrale = 3 x 4 = 12 % annuo; e) 1% mensile = 1 x 12 = 12 % annuo. La formula per convertire i tassi è :

TASSI EQUIVALENTI Tasso annuo Tasso periodale a) 12% annuo; b) 6% semestrale = 6 x 2 = 12 % annuo; c) 4% quadrimestrale = 4 x 3 = 12 % annuo; d) 3% trimestrale = 3 x 4 = 12 % annuo; e) 1% mensile = 1 x 12 = 12 % annuo. La formula per convertire i tassi è : n° di periodi nell’ anno

TASSI EQUIVALENTI i2 = tasso semestrale i3 = tasso quadrimestrale i4 = tasso trimestrale i12 = tasso mensile

TASSI EQUIVALENTI i2 = tasso semestrale i3 = tasso quadrimestrale i4 = tasso trimestrale i12 = tasso mensile Il pedice dei tassi indica quanti periodi ci sono in un anno

TASSI EQUIVALENTI Attenzione: Questa formula non vale per la capitalizzazione composta.

Esempio: Un capitale di 1000 euro è investito al tasso trimestrale dell’ 1,25% per un tempo di 8 mesi. Vogliamo trovare il montante finale.

Esempio: Un capitale di 1000 euro è investito al tasso trimestrale dell’ 1,25% per un tempo di 8 mesi. Vogliamo trovare il montante finale. M = C • (1 + i • t)

Esempio: Un capitale di 1000 euro è investito al tasso trimestrale dell’ 1,25% per un tempo di 8 mesi. Vogliamo trovare il montante finale. M = C • (1 + i • t) Questo è il tasso annuo

Esempio: Un capitale di 1000 euro è investito al tasso trimestrale dell’ 1,25% per un tempo di 8 mesi. Vogliamo trovare il montante finale. M = C • (1 + i • t) Il tasso dell’ 1,25 % è trimestrale e ci sono 4 trimestri in un anno

Esempio: M = C • (1 + i • t) i = i4 • 4 Un capitale di 1000 euro è investito al tasso trimestrale dell’ 1,25% per un tempo di 8 mesi. Vogliamo trovare il montante finale. M = C • (1 + i • t) i = i4 • 4

Esempio: M = C • (1 + i • t) i = i4 • 4 = 1,25/100 • 4 = 0,05 Un capitale di 1000 euro è investito al tasso trimestrale dell’ 1,25% per un tempo di 8 mesi. Vogliamo trovare il montante finale. M = C • (1 + i • t) i = i4 • 4 = 1,25/100 • 4 = 0,05

Esempio: 5% annuo M = C • (1 + i • t) i = i4 • 4 = 1,25/100 • 4 = 0,05 Un capitale di 1000 euro è investito al tasso trimestrale dell’ 1,25% per un tempo di 8 mesi. Vogliamo trovare il montante finale. 5% annuo M = C • (1 + i • t) i = i4 • 4 = 1,25/100 • 4 = 0,05

Esempio: 5% annuo M = C • (1 + i • t) M = 1000 • (1 + 0,05 • 8/12) = Un capitale di 1000 euro è investito al tasso trimestrale dell’ 1,25% per un tempo di 8 mesi. Vogliamo trovare il montante finale. 5% annuo M = C • (1 + i • t) M = 1000 • (1 + 0,05 • 8/12) =

Esempio: 5% annuo M = C • (1 + i • t) M = 1000 • (1 + 0,05 • 8/12) = Un capitale di 1000 euro è investito al tasso trimestrale dell’ 1,25% per un tempo di 8 mesi. Vogliamo trovare il montante finale. 5% annuo M = C • (1 + i • t) M = 1000 • (1 + 0,05 • 8/12) = = 1033,33 €

CAPITALIZZAZIONE COMPOSTA M = C • (1 + i)t Il tasso con cui avviene la capitalizzazione è ik mentre il tasso annuo è i. Dopo un anno, possiamo scrivere il montante con entrambe le formule:

TASSI EQUIVALENTI M = C • (1 + i) M = C • (1 + ik)k

TASSI EQUIVALENTI M = C • (1 + i) M = C • (1 + ik)k I montanti e i capitali sono uguali…

TASSI EQUIVALENTI M = C • (1 + i) M = C • (1 + ik)k .. Quindi sono uguali anche i restanti fattori

TASSI EQUIVALENTI M = C • (1 + i) 1 + i = (1 + ik)k M = C • (1 + ik)k

TASSI EQUIVALENTI M = C • (1 + i) 1 + i = (1 + ik)k i = (1 + ik)k – 1 M = C • (1 + ik)k Con questa formula si può ricavare il tasso annuo a partire dal tasso semestrale, mensile, ecc. i = (1 + ik)k – 1

Esempio: Un capitale è investito al tasso trimestrale composto dell’ 1,25%. Qual è il tasso annuo corrispondente ?

Esempio: Un capitale è investito al tasso trimestrale composto dell’ 1,25%. Qual è il tasso annuo corrispondente ? Il tasso dell’ 1,25 % è trimestrale e ci sono 4 trimestri in un anno

Esempio: Un capitale è investito al tasso trimestrale composto dell’ 1,25%. Qual è il tasso annuo corrispondente ? i ≠ i4 • 4 !!!!

Esempio: Un capitale è investito al tasso trimestrale composto dell’ 1,25%. Qual è il tasso annuo corrispondente ? i = i4 • 4

Esempio: Un capitale è investito al tasso trimestrale composto dell’ 1,25%. Qual è il tasso annuo corrispondente ? i = i4 • 4 i = (1 + i4)4 – 1

Esempio: i = (1 + i4)4 – 1 i = (1 + i4)4 – 1 = (1+1,25/100)4 – 1 Un capitale è investito al tasso trimestrale composto dell’ 1,25%. Qual è il tasso annuo corrispondente ? i = (1 + i4)4 – 1 i = (1 + i4)4 – 1 = (1+1,25/100)4 – 1

Esempio: i = (1 + i4)4 – 1 i = (1 + i4)4 – 1 = (1+1,25/100)4 – 1 = Un capitale è investito al tasso trimestrale composto dell’ 1,25%. Qual è il tasso annuo corrispondente ? i = (1 + i4)4 – 1 i = (1 + i4)4 – 1 = (1+1,25/100)4 – 1 = ≈ 0,050945 ≈ 5,09 %

Esempio: Un capitale è investito al tasso trimestrale composto dell’ 1,25%. Qual è il tasso annuo corrispondente ? Con la capitalizzazione trimestrale semplice il tasso annuo sarebbe stato del 5 %. ≈ 5,09 %