Intergruppo Ambiente Energia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Advertisements

Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
REVAMPING IMPIANTO IDROELETTRICO
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
La sorveglianza sui prodotti biocidi: Il ruolo del Ministero
1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.
Giornata di studi CULTURA DELLA TECNICA E CULTURA DEL PROGETTO: IL QUARTIERE SPINE BIANCHE A MATERA - Matera 27/01/2011 Vincoli e possibilità per la riqualificazione.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
Situazione normativa attuale italiana per idrogeno autotrazione
Direttiva 2001/77/CE.
Lubicazione del CESE Il ruolo istituzionale del CESE CESE COMMISSIONE EUROPEA PARLAMENTO EUROPEO CONSIGLIO.
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
La Crisi Idrica L.G.S. Virgilio; Classe IB A.s. 2007/2008.
Ministero dello Sviluppo Economico
1 Silvio Bosetti Ambiente, energie ed attività industriale Milano, 9 ottobre 2006 Palazzo Turati - Milano Ambiente, energie ed attività industriale Milano,
FORUM PROVINCIALE DEL TERZO SETTORE Le funzioni dellEnte Provincia Prato 24 maggio 2011.
Progetto miscele metano/idrogeno della Regione Lombardia Roberto Canobio Workshop immissioni ed emissioni Milano 16 dicembre 2008.
LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA AGRICOLE NELLALTA PIANURA LOMBARDA - Venerdì 20 novembre Dott. Giorgio Bonalume.
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto sperimentale per un sistema di valutazione finalizzato allerogazione di premi e di.
SEMINARIO RESIDENZIALE DIRETTORI Fondo Unico, decentramento e politica industriale regionale Sanremo, 7 novembre 2008.
30/06/2008www.alternativaverde.it INTERPELLANZA N. 2 Consiglio comunale di Desio 30 giugno 2008.
28/11/2007www.alternativaverde.it INTERPELLANZA N. 1 Consiglio comunale di Desio 28 novembre 2007.
Giovanni Lelli, Commissario ENEA
COMUNE DI SAONARA Progetto di razionalizzazione della rete elettrica AT nelle aree di Venezia e Padova.
Piano strategico TUSCANIA VERSO IL 2020 Tavolo di lavoro INNOVAZIONE ISTITUZIONALE ED AMMINISTRATIVA Coordinatore: Prof. Donato Limone TUSCANIA, CHIESA.
LE POLITICHE ENERGETICHE NEL VICENTINO, L'ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Servizio Beni Ambientali, Risorse Idriche ed Energetiche.
Comitato referendario 2 Sì per lacqua bene comune KIT DELLACQUA La nostra valigetta degli attrezzi per gli attivisti dellacqua.
Comitato referendario 2 Sì per lacqua bene comune KIT DELLACQUA La nostra valigetta degli attrezzi per gli attivisti dellacqua.
Piano Regionale di Azione Ambientale Il premio per lecoefficienza Toscana ecoefficiente 2005 Toscana ecoefficiente 2005
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
INTRODUCTION LANDSCAPE POLICIES
Nicola Lugaresi Convegno sulluso razionale dellenergia Energia: un bene primario per il nostro sviluppo Nicola Lugaresi Il quadro giuridico del settore.
Azienda La Costigliola Rovolon (Pd), venerdì 1° giugno 2012
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
ASSOCOSTIERI - Roma, 26 Maggio 2009 Forum delle imprese per lo sviluppo sostenibile 2° workshop gruppo di lavoro biomasse Proposte concrete per lo sviluppo.
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
La testimonianza dell’Istituto Ettore Conti Attivazione di un indirizzo di Istituto Tecnico in Trasporti e Logistica.
WORKSHOP WORKSHOP QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI Realtà e prospettive nella Provincia di Livorno Livorno 27 Giugno 2008 Livorno.
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA. Anche il nostro Paese presenta una politica energetica Essa si rifà alla normativa vigente in Europa…
Settore Coordinamento tecnico per lo Sviluppo Sostenibile U.O. Sviluppo Sostenibile – Claudia Beghi Salute e Sviluppo Sostenibile nel Comune di Milano.
Venerdì 8 giugno 2012 Sala Raffaello, Ancona. FINALITA’ DELLA DIRETTIVA:  Diversificazione dell'approvvigionamento energetico  Riduzione dei gas serra.
FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari DISTRETTO NORD EST Sezione di Cesena FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne.
Quale il contributo della geologia nella VAS ????? A.Normativa di riferimento B.Alcune ipotesi di lavoro C.Il quadro attuale Alcuni spunti di riflessione.
1 UMBRIA / AFRICA Verso la costruzione di un partenariato economico e culturale tra Umbria e Africa Contry Presentation: GHANA MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE 2012,
L’Ecoedificio Progetto di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente
Roma, 22 novembre 2013 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Conferenza Nazionale delle Infrastrutture di Ricerca per le Scienze della Terra Solida.
Comuni di Lugano e Canobbio Planidea SA Conferenza stampa | 15 gennaio ore
REGIONE ABRUZZO P. E. R. Piano Energetico Regionale Arch. Antonio Sorgi Regional Director.
21 aprile 2011 Commissione Regionale L.R. 27/ Bilancio delle attività in attuazione del Programma INFEA Percorso di riorganizzazione.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
“La certificazione delle competenze nel settore delle energie rinnovabili: Scenari europei e applicazione della direttiva RES 28/2009/EC in Italia” Workshop.
GAL GIAROLO srl Stazzano (Al). OBIETTIVO STRATEGICO: Integrare le realtà territoriali favorendo il flusso di risorse all’interno dell’area e valorizzarne.
GIANNI SILVESTRINI PRESIDENTE GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA, DIRETTORE SC. KYOTO CLUB ROMA 30 MARZO 2015 Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato Aprire.
IL RAFFORZAMENTO DEL RUOLO DEI CITTADINI: BUONE PRATICHE ENERGETICHE QUOTIDIANE, LORO INCLUSIONE NEI PAES E DIFFUSIONE DEI RISULTATI QUARTU S.E. VENERDI’
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
POI ENERGIA Programma Operativo Interregionale Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico.
PROBLEMI DI GEOINGEGNERIA: LO STOCCAGGIO GEOLOGICO DELLA CO 2 ALLA LUCE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/31/EC Il protocollo di intesa fra il MSE e la Regione.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
Diminuire le emissioni, migliorare la qualità della vita, far crescere l’economia verde. TERAMO 9 GIUGNO 2011 ore Sala Polifunzionale Provincia di.
Comune di Assago 26 maggio 2012 Parco Agricolo - BICINFESTA Assessorato all’Ambiente, Sviluppo Sostenibile, Territorio e Protezione Civile VADOINBICI ovvero.
01/06/2016 Siracusa - Castello Maniace 1 Presidenza della Regione Siciliana Dipartimento regionale della Programmazione Autorità di Gestione PO Italia-Malta.
COLDIRETTI – Milano 18 Luglio Page  2 1 – GENERALE Introduzione al Fotovoltaico 2 – LEGALE Le procedure autorizzative degli impianti fotovoltaici.
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE Travacò Siccomario.
IL PATTO DEI SINDACI Da Moneglia a Kyoto via Copenaghen MONEGLIA(24/2/2011) Dario Miroglio
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
Transcript della presentazione:

Intergruppo Ambiente Energia Benvenuti, l’ambiente ringrazia!

Programma dell’assemblea Lo stato dell’arte Presentazione bozza Statuto Individuazione dei gruppi di lavoro Votazione cariche Presentazione documento di raccolta firme Il prossimo passo

Lo stato dell’arte Il progetto INTERCONNECTOR E’ normato dall’ art. 32 della legge n. 99 del 23 luglio 2009, che introduce una serie di misure volte a dare “impulso alla realizzazione del mercato unico dell'energia elettrica attraverso lo sviluppo di interconnector, con il coinvolgimento di clienti finali energivori” affidando a Terna il compito di “programmare, costruire ed esercire” tali opere.

Lo stato dell’arte Il progetto INTERCONNECTOR Legge 23 luglio 2009, n. 99 “Diposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, in materia di energia” Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 176 del 31 luglio 2009 ART. 32 – Impulso alla realizzazione del mercato unico dell’energia elettrica attraverso lo sviluppo di interconnector con il coinvolgimento di clienti finali energivori Al fine di contribuire alla realizzazione del mercato unico dell’energia elettrica, la società Terna spa provvede, a fronte di specifico finanziamento da parte di soggetti investitori terzi, a programmare, costruire ed esercire a seguito di specifici mandati dei medesimi soggetti uno o più potenziamenti delle infrastrutture di interconnessione con l’estero nella forma di “interconnector ai sensi del regolamento (CE) n. 1228/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2003, nonché le necessarie opere di decongestionamento interno della rete di trasmissione nazionale, in modo che venga posto in essere un incremento globale fino a 2000 MW della complessiva capacità di trasporto disponibile con i Paesi esteri, in particolare con quelli confinanti con il nord dell’Italia

Lo stato dell’arte Il progetto INTERCONNECTOR Tra l’altro, la Legge, oltre agli interconnector, prevedeva una serie di seri interventi rimandati o non compiutamente realizzati in tema di energie rinnovabili: la promozione di edilizia a rilevante risparmio energetico e riqualificazione degli edifici esistenti; (rimandato al 2017/2018) meccanismi e incentivi per lo sviluppo di sistemi di microcogenerazione; (incentivazione in forte calo e fase autorizzatoria eccessivamente complessa) misure volte a favorire le piccole e medie imprese e agevolare l’accesso delle medesime all’autoproduzione di energia (succede perfettamente il contrario per assenza di incentivi, interventi «spalma incentivi» su impianti esistenti e aumento del prelievo fiscale sull’autoproduzione di energia rinnovabile

Lo stato dell’arte Il progetto INTERCONNECTOR Il progetto è da riconsiderare totalmente per questi motivi: Inattualità e parziale applicazione della legge n. 99 del 23 luglio 2009; Evoluzione dei consumi elettrici nazionali in profondo mutamento nel periodo di crisi economica intercorso dal 2009 a tutt’oggi; La domanda energivora nazionale tende a flettere con variazioni, rispetto al precedente anno, di: La diminuzione delle richieste di fornitura elettrica è confermata anche dai dati del primo semestre 2014 con valore cumulato della produzione netta di 132.057 GWh, saldo estero positivo del 4,1%, valore della richiesta di energia elettrica di 152.949 GWh, dato che, fa segnare nel periodo una diminuzione del 3,0 % rispetto al 2013. Contestuale progressivo sviluppo della produzione nazionale di energia rinnovabile Anno Domanda 2008 -0,1% 2009 -5,7% 2010 +3,2% 2011 +1,3% 2012 -1,9% 2013 -3,0%

Lo stato dell’arte Il tracciato e le autorizzazioni Il progetto consiste in nuova costruzione di linea elettrica di trasporto in alta tensione di circa 90 km e cementificazione di aree verdi per la costruzione di due centrali elettriche di trasformazione singolarmente ampie poco più di 11 ettari (circa 15 campi di calcio); presenta tracciati degli elettrodotti che interessano spazi di alta montagna dove la presenza antropica si è limitata da secoli alle attività d'alpeggio e aree di pianura protette; prevede soluzioni tecnico/progettuali di linea (prevalentemente aerea) e di impianti di trasformazione (su aree protette e sottoposte a specifici vincoli ambientali) non conformi alle primarie esigenze di tutela ambientale e salvaguardia del territorio.

Lo stato dell’arte La procedura autorizzatoria In data 4 giugno 2014, con la pubblicazione da parte di Terna Rete Italia S.p.A. dell’Avviso al pubblico su quotidiani locali e nazionali e il contestuale deposito della documentazione presso gli Enti e i Comuni interessati, ha preso avvio il procedimento per la Valutazione dell’Impatto Ambientale e l’Autorizzazione alla costruzione e all’esercizio dell’ ”Interconnector Italia Svizzera”, un complesso di opere finalizzato ad un presunto miglioramento della connessione elettrica nazionale. A danno della più ampia possibilità di intervento delle Amministrazioni interessate, associazioni e cittadini, espropriati dei “residui” strumenti di democrazia diretta, è stato avviato con la semplice presentazione di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), nonostante le previsioni della direttiva 2001/42/CE ed art. 6 del d.lgs 152/2006 che impongono adottarsi il procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Nonostante la natura prevalentemente privata dell’opera, prevede procedure di esproprio per “pubblica utilità” di ampi spazi agricoli;

Lo stato dell’arte La procedura autorizzatoria in contesti economici di indubbia valenza bilaterale (Italia-Svizzera) non prevede la logica collocazione sul tracciato dell’eventuale prima centrale di trasformazione dell’energia elettrica su territorio svizzero anziché in comune Italiano di Pallanzeno (VB); per quanto attiene la seconda e terminale centrale di trasformazione prevista in Comune di Settimo Milanese (MI), parrebbe essere concepito per consumare prezioso suolo agricolo in area del “Parco Agricolo Sud Milano”; non vi è chi non veda come, nella remota ipotesi di realizzazione dell’interconnector, debba essere prevista una diversa collocazione del manufatto su aree industriali oggi deserte e da riqualificare, in altro Comune non già interessato da altra centrale elettrica ove il paesaggio cittadino è già ampiamente sovrastato da linee elettrica di alta tensione. Il tracciato degli elettrodotti interessa vallate alpine incontaminate e tratti di pianura insistente in aree protette; Entrambe le centrali di trasformazione ricadono in zone sottoposte a vincoli idrogeologici ed ambientali

Lo stato dell’arte Il tracciato

Lo stato dell’arte Il tracciato

Lo stato dell’arte La situazione attuale a Settimo

Lo stato dell’arte La situazione attuale in Val Formazza

Lo stato dell’arte Il rischio futuro Ecco cosa può succedere quando si bypassano i vincoli idro-geologici, come nel caso della centrale di Pallanzeno

Lo stato dell’arte Associazioni già contrarie al progetto Confederazione Italiana Agricoltori Lombardia Associazione Donne in Campo CIA Lombardia AGIA - Associazione Giovani Imprenditori Agricoltori – CIA Lombardia Legambiente Lombardia FAI - Fondo Ambiente Italiano Italia Nostra WWF Lombardia Associazione Parco Sud Milano DeFENS – Dipartimento di scienze per gli alimenti, la nutrizione e l’ambiente Università degli studi di Milano

Lo stato dell’arte Il Comitato è un Comitato locale di cittadini è un Comitato di natura apartitica L’obiettivo è quello opporsi al progetto Interconnector, anche mettendosi “in rete” con gli altri comitati locali, in modo da creare un Interguppo Ambiente Energia in grado di dialogare in maniera univoca con le istituzioni e da promuovere eventi di forte risonanza mediatica.

Lo stato dell’arte Il Comitato COSA NON VOGLIAMO? NOI DICIAMO NO all’intero progetto; alla sua attualità; all’autorizzazione delle opere; alla costruzione di linee elettriche di AT aeree in zone verdi incontaminate; alla costruzione delle centrali di trasformazione esclusivamente in Italia; all’ulteriore cementificazione di aree verdi per edificare le centrali di trasformazione; all’importazione di energia nucleare da paesi esteri confinanti; alla procedura di esproprio dei terreni; all’ingiustificata inerzia degli Enti Parco interessati dal progetto, che non risulta abbiano assolto il loro dovere istituzionale di tutela delle aree verdi amministrate.

Lo stato dell’arte Il Comitato COSA VOGLIAMO, INVECE? NOI DICIAMO SI alla revisione del progetto per consumi elettrici nazionali in progressivo calo; all’eventuale riapertura del progetto mediante procedura di VAS; alla produzione di energia mediante fonti rinnovabili; all’ammodernamento della rete di trasporto elettrico nazionale per ridurre le perdite e raggiungere piena autosufficienza energetica; alla difesa del suolo e salute pubblica; all’eco-sostenibilità di lungo termine della crescita economica nazionale; all’apertura di tavoli tecnici Ministeriali e Regionali per lo studio di eventuali valide alternative di progetto; ad una doverosa e ferma presa di posizione di tutti gli Enti Parco/Aree Protette contro la realizzazione del Progetto; ad iniziative, in genere a difesa dell’ambiente e cura del territorio.

L’intergruppo I gruppi di lavoro Possiamo individuare 4 categorie: Comitato scientifico Comunicazione Eventi e iniziative Rapporti con le istituzioni Chi parteciperà - Candidature Come si coordineranno

Documenti Documento unico per la raccolta firme Diciamo NO al “PROGETTO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE DELLA VAL FORMAZZA - INTERCONNECTOR SVIZZERA – ITALIA "ALL’ACQUA - PALLANZENO - BAGGIO" con cui si intenderebbe importare energia elettrica dalla Svizzera, ma deturpare vallate alpine e cementificare aree agricole protette di alto pregio paesaggistico. DICIAMO NO: all’intero progetto; alla sua attualità; all’autorizzazione delle opere; alla costruzione di linee elettriche di AT aeree in zone verdi incontaminate; alla costruzione delle centrali di trasformazione esclusivamente in Italia; all’ulteriore cementificazione di aree verdi per edificare le centrali di trasformazione; all’importazione di energia nucleare da paesi esteri confinanti; alla procedura di esproprio dei terreni; all’ingiustificata inerzia degli Enti Parco interessati dal progetto, che non risulta abbiano assolto il loro dovere istituzionale di tutela delle aree verdi amministrate.

Documenti Documento unico per la raccolta firme DICIAMO SÌ: alla revisione del progetto per consumi elettrici nazionali in progressivo calo; all’eventuale riapertura del progetto mediante procedura di VAS; alla produzione di energia mediante fonti rinnovabili; all’ammodernamento della rete di trasporto elettrico nazionale per ridurre le perdite e raggiungere piena autosufficienza energetica; alla difesa del suolo e salute pubblica; all’eco-sostenibilità di lungo termine della crescita economica nazionale; all’apertura di tavoli tecnici Ministeriali e Regionali per lo studio di eventuali valide alternative di progetto; ad una doverosa e ferma presa di posizione di tutti gli Enti Parco/Aree Protette contro la realizzazione del Progetto; ad iniziative, in genere a difesa dell’ambiente e cura del territorio.

Documenti Esempio di modulo cartaceo

Documenti Esempio di petizione on-line www.change.org

Il prossimo passo Iniziative ed eventi sul territorio Campagna di raccolta firme in ogni valida manifestazione ed occasione; Pubblicazione di una petizione sullo spazio web «change.org» Apertura di blog/sito web istituzionale; Partecipazione attiva alle giornate ambientali promosse dai Comuni e finalizzate alla pulizia delle aree verdi; Coinvolgimento di istituti scolastici per sensibilizzare con adeguati strumenti didattici le nuove generazioni sul tema; Richiesta di specifico intervento della presidenza del Parco Agricolo Sud Milano; Richiesta di apertura di tavolo di dibattito presso l’assessorato all’ambiente ed attività produttive di Regione Lombardia; Predisposizione di documentazione utile all’apertura di un tavolo di confronto con la Commissione Ambiente Ministeriale; Elaborazione dei dati dei gruppi di lavoro in tema di effetti delle onde elettromagnetiche per l’interessamento e coinvolgimento del Ministero della Sanità. Organizzazione di un Comitato interistituzionale che, con le associazioni di categoria interessate e la Soprintendenza ai Beni Paesaggistici; Qualsivoglia azione pacifica e autorizzata utile agli scopi prefissati

Riferimenti attuali del comitato Pagina Facebook NO ECOMOSTRO SETTIMO facebook.com/noecomostrosettimo Blog / Sito web www.noecomostrosettimo.wordpress.com Mail: noecomostrosettimo@gmail.com