H.Daumier, Il vanitoso, 1833.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL SIGNOR IO prima parte. Sono cresciuto giocando con gli amici. Sono cresciuto ancora e sono diventato un ADOLESCENTE Vi voglio dire come ho fatto!
Advertisements

Non siamo perfetti ma … Proverbio Cinese!.
AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Io sono Ylenia Pernigoni, sono nata il 5 agosto del 1991 a Milano
FIABA CINESE.
IV DOMENICA DI PASQUA ANNO B
“Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”
Da Gaetanina Immagini rubate in internet Parole e musica di Violeta Parra Voce di Gabriella Ferri.
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
Quando sono nato ero tanto piccolo. ho creduto che sarebbe stato Natale tutti i giorni.
Don Bosco testimone dell’amore.
Il mio rapporto con la matematica
SE I PROBLEMI SONO TANTI CHE TI PROVOCANO MAL DI TESTA...
LA BILANCIA.
QUESTIONARIO DISTRIBUITO Nomina 5 concetti che associ spontaneamente allItalia e agli italiani Perchè hai iniziato a studiare litaliano? Qual era limmagine.
Non clicckare Accendi le casse.
MAGNIFICAT V. Signore, apri le mie labbra
Uscire con un altra donna
Il dono di nozze da parte di Dio
LA CANZONE DELLE.
HO SEDICI ANNI SONO DI URUGUAY Io ho sono timida, intelligente, e generosa. Io ho I capelli lungi, lisci, e castani scuri. Ho I gli occhi grandi e.
“Rallegrati, Miriam, il Signore è con te!”
SIAMO QUELLO CHE SIAMO. SIAMO QUELLO CHE SIAMO.
LA BILANCIA.
Ecco un pò di buone notizie. Proverbio Cinese!
PRESENTA So’ troppo avanti…un mi sta dietro nessuno®
Grazie Desidero dire grazie.
In sintonia con il cielo
desidero ardentemente il tuo tocco.
LA BILANCIA Clicca per andare avanti.
Ecco una bella storia che ci arriva dalla Cina
Lettera a Gesù Bambino.
MASSIME
Ho capito che ti amo Com Som.
Beth Ball & Stefano Piovan
Armento Flavia matr
Voglio dire grazie Per queste cose che non ho mai chiesto.
Danzerò per Te.
Il nostro piccolo libretto si fa bello, adottando il nome di un assai più celebre ‘Zibaldone’, prestigiosa opera del nostro conterraneo, che raccoglieva.
Da quando cerco il senso della vita
IO, il PC e INTERNET. PRIMO APPROCCIO All’età di 18 anni mi è stato regalato il mio primo pc. Ricordo che era grigio, con il monitor che occupava tutta.
Io Psicologa Oggi Di Florentina Bodnari.
Massimo Troisi Camilla Beaderman.
Voglio dire grazie 1.
Ecco un pò di buone notizie. Proverbio Cinese!
Dio dei miei poveri giorni
La palizzata piena di buchi
Il Mio Appartamento Shira TARLO.
L’INCONTRO DI GESU’ CON LA SAMARITANA S. Signore, apri le mie labbra T
ISTITUTO COMPRENSIVO Battipaglia Salvemini via Ravenna Battipaglia
Questa sono io ….
Ave, crux, spes unica! la bellezza della Croce Fu il mio primo incontro con la croce; la mia prima esperienza della forza divina che dalla croce emana.
A SILVIA Di Giacomo Leopardi.
La preghiera di un cane.
O GRAZIOSA LUNA, IO MI RAMMENTO CHE, OR VOLGE L’ANNO,
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Bresadola” presentano 6 mesi in più per Es.ser.ci Servizio civile 2012/ mesi in.
Pensieri notturni.
CRISTALLI Testi: L.G.T.© Giulia Luigia Tatti.
Indagini di classe Computer
A SILVIA Giacomo Leopardi.
Parafrasi a Silvia Tromboni Alessandro.
Non ho nessuna voglia adesso di dire che da solo non
ALLA LUNA di Giacomo Leopardi.
I DUE VASI Accendi le casse in sottofondo prima di cliccare.
A Silvia Di Giacomo Leopardi.
Progetto “PAROLE DELLA SCIENZA”
MAGNIFICAT V. Signore, apri le mie labbra
nella mente mi ragiona”
Stage 2014 Esperienza formativa presso Ospedale «Papa Giovanni XXIII» di Bergamo Mi chiamo Federico Visani, ho 18 anni e vivo a Bergamo con la mia famiglia.
Non siamo noi che perdiamo la fede, ma è la fede che smette di formare la nostra vita.
Transcript della presentazione:

H.Daumier, Il vanitoso, 1833

E. Delacroix, Donne di Algeri nelle loro stanze, 1834

“Questo secolo del nichilismo è anche il secolo dell’indifferenza verso il bello, dell’accettazione del brutto nella forma artistica e del cattivo gusto nell’esperienza quotidiana.” Stefano Zecchi

“L’eleganza è seduzione, fascino, mistero. Non apparenza.” Roberto Capucci

“Se le città non si riqualificano, a cominciare dalle periferie, consegneremo alle nuove generazioni un futuro di barbarie.” Renzo Piano

R. Rauschenberg, Bed, 1955

F. Clemente, I cinque sensi 1,1981

J. Koons, Michael Jackson and Bubbles, 1988

F. O. Gehry, Guggenheim Museum, Bilbao, 1991-1997

A. Burri, Cretto G 1, 1975

“Ho compreso che tutto il lavoro accanito della mia vita era per la grande famiglia umana, alla quale doveva essere rivelata un po’ della fresca bellezza del mondo per mio tramite.” Henry Matisse

“Cara beltà […] ben chiaro vegg’io siccome ancora seguir loda e virtù qual ne’ prim’anni l’amor tuo mi farebbe.” Giacomo Leopardi, Alla sua donna