Lezione 3. QUALE CRESCITA PER QUALE SVILUPPO Corso di Economia dello Sviluppo Internazionale Lezione 3. QUALE CRESCITA PER QUALE SVILUPPO Pier Giorgio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dal PIL al BIL: dal ben-avere al ben-essere
Advertisements

Sole, acqua, aria, cibo, combustibili …
Dott.ssa Floriana Coppoletta
L’EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
Gli uomini hanno sempre abitato sia il mondo naturale sia il mondo sociale Ambiente: Circostanze e condizioni che circondano un organismo o un gruppo di.
DIRITTI UMANI & D IRITTI DEL PIANETA ValerioCurioneValerioCurione Buono ElenaBuono Elena.
Lo Sviluppo Sostenibile
1 I motivi di intervento dello Stato nelleconomia Scienza delle Finanze V ITT Prof.ssa Mariacristina Cristini.
IL TURISMO SOSTENIBILE
I vari modi di produrre energia e le soluzioni ecologiche
La politica fiscale Corso di Macroeconomia (L-Z)
RISPARMIO, ACCUMULAZIONE DI CAPITALE E PRODUZIONE
Economia delle Supply Chain Sostenibili
Risparmio, accumulazione di capitale e produzione
Progresso tecnologico e crescita
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Prof. SAVERIA CAPELLARI Qualche elemento in più: Dinamica e stabilizzazione.
Pier Giorgio Ardeni Dipartimento di Scienze Economiche
Lezione 2. SUI CONCETTI DI SVILUPPO CRESCITA, DECRESCITA Corso di Economia dello Sviluppo Internazionale Lezione 2. SUI CONCETTI DI SVILUPPO CRESCITA,
Lezione 13. LA CRISI ATTUALE E LE PROSPETTIVE DELLO SVILUPPO: AUSTERITÀ E POLITICHE ECONOMICHE Corso di Economia dello Sviluppo Internazionale Lezione.
Lezione 4. CRESCITA NON VUOL DIRE (NECESSARIAMENTE) SVILUPPO Corso di Economia dello Sviluppo Internazionale Lezione 4. CRESCITA NON VUOL DIRE (NECESSARIAMENTE)
O biettivo dell I mpresa E' un problema non banale a)diversi tipi d'impresa: dal piccolo artigiano alla multinazionale b)possibili conflitti d'interesse:

Seminario Confindustria Risparmio energetico: strumento per la competitività Luigi Paganetto Monza, 22 gennaio 2007 Lefficienza energetica: il ruolo della.
PRODUZIONE E CRESCITA LECONOMIA DEGLI USA, NEGLI ULTIMI ANNI, E AUMENTATA AD UN RITMO DEL 2%. QUELLA DI ALCUNI PAESI ASIATICI AD UN RITMO DEL 7%. QUELLA.
Crescita Economica e Risparmio
Sviluppo e sostenibilità. Storia: 1972, 1987, 1992, 2002, 2005 Fasi: ; 1980; 1990; 2000 Concetti usati: PIL progresso tecnologico, sviluppo umano,
Cause, conseguenze e idee per la soluzione di questo problema.
IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET.
CIBO BIOLOGICO Coltivare biologicamente significa promuovere la biodiversità e garantire il rispetto dei diritti umani.
Crescita i fatti principali
Green Economy in Sicilia? Sì Grazie
Gruppo 5: Cimarolli - Cominotti - Frizzi - Rito
Alessandro Ponte e Antonio Zecca Dipartimento di Fisica, Università di Trento, I Povo, TN, Italy UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO Le attività umane.
Principi Green Chemistry
Quarto incontro “Riciclo e trattamento dei rifiuti solidi urbani”
Programma mozione Casadei Emilia Romagna AMBIENTE.
Lezione 8 La politica fiscale, il deficit ed il debito pubblico
La spesa pubblica ud 2 Prof. Colucci Donato
Lezione 5 Vittime del denaro IN UNA SOCIETA' CHE PUNTA ALLA CRESCITA BISOGNA CONSUMARE E BUTTARE VIA PIU' IN FRETTA POSSIBILE PER PROVARE SPESSO IL PIACERE.
Corso di Architettura Tecnica - prof. DeAngelis
Capitolo 1 Le basi dell’economia
Dalla biomassa al biogas
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA. Anche il nostro Paese presenta una politica energetica Essa si rifà alla normativa vigente in Europa…
Pier Giorgio Ardeni Dipartimento di Scienze Economiche
GLOBALIZZAZIONE.
IMPRONTA ECOLOGICA IMPRONTA DELLA CO2.
Pier Giorgio Ardeni Dipartimento di Scienze Economiche
L’economia italiana La struttura dell’economia italiana
Pier Giorgio Ardeni Dipartimento di Scienze Economiche
Pier Giorgio Ardeni Dipartimento di Scienze Economiche
Teoria delle imposte introduzione
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
 CAMBIAMENTI CLIMATICI  ENERGIA RINNOVABILE.  RIDURRE LE IMISSIONI DEL 20% o 30%
Indicatori di ineguaglianza e povertà
Prof. Pier Giorgio Ardeni Dr. Andrea Gentili, Dr.ssa Cecilia Tinonin
«RISPARMIAMO L’ENERGIA»
I concetti fondamentali dell’economia
Per crescita economica si intende l’espansione del Prodotto Interno Lordo (PIL), vale a dire, della ricchezza del sistema che ha prodotto. Nel lungo.
La politica fiscale, il deficit ed il debito pubblico
L’economia e il mondo.
Le ricadute economiche del PV in Italia
Quintini, Zamboni 3^LT.  Il tema dell’energia è collegato all’ambiente, perché da esso prendiamo le risorse rinnovabili e non rinnovabili, da cui si.
LA GREEN ECONOMY.
Cambiamenti climatici nel Mediterraneo e in Italia: Scenari attuali e strategie di intervento 2-4 Ottobre 2008, Roma Tavola rotonda: Il clima tra difesa.
L’INTERVENTO PUBBLICO NELL’ECONOMIA Prof. Fabio Asaro.
Geografia delle Migrazioni
LA PRESSIONE TRIBUTARIA, LA PRESSIONE SOCIALE, LA PRESSIONE FISCALE E LA PRESSIONE FINANZIARIA (A) IL PRELIEVO TRIBUTARIO SOTTRAE UNA QUANTITÀ DI REDDITO.
Abbiamo visto occupandoci di crescita e produttività che lavoro e capitale sono le principali determinanti della produzione nel lungo periodo. Questa parte.
E U R O PA Intervento Davide Bonagurio.
Transcript della presentazione:

Lezione 3. QUALE CRESCITA PER QUALE SVILUPPO Corso di Economia dello Sviluppo Internazionale Lezione 3. QUALE CRESCITA PER QUALE SVILUPPO Pier Giorgio Ardeni Dipartimento di Scienze Economiche

In cerca di risposte riguardo alla crescita Continuiamo la discussione sullo sviluppo sostenibile ragionando su quale crescita è possibile per quale sviluppo Rob Dietz si chiede come sia possibile che il perseguimento della crescita non viene messo in discussione, pur in un mondo che vede incombere il cambiamento climatico, danni ambientali crescenti (dovuti anche a decisioni errate), violenza e conflitti per il controllo delle risorse Perché tutti continuiamo a volere più produzione e più consumo (questo vuol dire crescita)? La risposta ha a che fare con un certo «dilemma della crescita»: da un lato (A) la crescita distrugge l’ecosistema (i.e. alla fine, la stessa base per la vita); dall’altro (B), se l’economia non cresce si ha diminuzione del reddito, povertà, instabilità Forse la soluzione sta nello scegliere B cercando di «limitare» gli effetti di cui in A… 2

In cerca di risposte riguardo alla crescita Questo forse si può fare cambiando il modo di funzionare del sistema economico in modo che meno crescita non porti agli effetti negativi di B ma anzi favorisca soluzioni che limitino gli impatti di cui in A. Mentre le «leggi» che sottostanno gli effetti di cui in A sono fisiche, cioè di natura, quelle che sottostanno agli effetti di cui in B sono economiche… Ma quindi si possono modificare! Inoltre, una crescita «sostenibile» si potrebbe ottenere grazie alla tecnologia: meno input fisici, meno energie, per consumare lo stesso. Ma questo è forse utopico… Peter Victor: con politiche appropriate, si può raggiungere una economia che non cresce e pure mantiene piena occupazione, senza povertà, con emissioni di gas ridottissime, e mantiene la parità di bilancio (fiscale). Questo si può ottenere: riducendo le ore di lavoro, il modo di funzionare del settore privato, etc. 3

Vie alternative? Il contributo di Enough is enough La crescita ha limiti ambientali: tutti gli inputs vengono dall’ambiente, tutti i rifiuti e le scorie vanno nell’ambiente. La crescita dell’economia non può essere infinita. 4

Vie alternative? Il contributo di Enough is enough Tra il 1980 e il 2005, l’intensità materiale della economia globale – i.e. la quantità di biomassa, minerali e combustibili fossili necessari per produrre un dollaro di PIL mondiale – è diminuita del 31%. Questo è un notevole miglioramento in termini di efficienza. Eppure, il PIL mondiale è cresciuto del 116% cosicché l’uso totale di risorse è aumentato del 49%. Il guadagno in termini di efficienza è stato più che compensato dall’aumento delle dimensioni dell’economia 5

Vie alternative? Il contributo di Enough is enough Dobbiamo stabilizzare la popolazione: non si può continuare ad aumentare in numero. Dobbiamo lasciare una minore «impronta» ecologica ma anche «avere meno piedi». Dobbiamo ridurre le diseguaglianze. Spesso si dice: dobbiamo favorire la crescita, perché questo contribuirà a ridurre povertà e disuguaglianza. Ma l’idea che «una marea crescente fa alzare tutte le barche» non funziona: c’è chi diventa più ricco, chi rimane povero come prima… la diseguaglianza aumenta. Questa porta ad una maggiore pressione sulle risorse. Dobbiamo cambiare il modo in cui misuriamo il «progresso». Il PIL è un buon indicatore del volume delle attività economiche, ma un cattivo indicatore di bene-stare. Nuovi indicatori dovrebbero separare i fini (obiettivi) dai mezzi (come li si raggiungono) 6

Vie alternative? Il contributo di Enough is enough Gli indicatori di bene-stare dovrebbero misurare il progresso in tre aree: ambiente, economia, benessere umano e della popolazione Dobbiamo assicurare la piena occupazione. Come? Non usare il progresso tecnologico per produrre di più e usare meno lavoro, ma per far lavorare lo stesso numero di persone, aumentando il tempo libero e dedicando a quello più risorse Dobbiamo cambiare il modo di concepire il «fare business»: non profitti sempre maggiori, ma un livello «giusto» e costante 7

Vie alternative? Il contributo di Enough is enough Dobbiamo cambiare il modo di consumare, passando dal consumismo dell’avere – siamo quello che possediamo – ad un modo parsimonioso di spendere – siamo quello che facciamo – contando di meno sullo spendere e di più sul fare. Dobbiamo migliorare la cooperazione inter-nazionale e il «discorso» politico sui modi di produrre e di consumare Dobbiamo creare un’economia che duri senza contare su risorse sempre più scarse 8

Vie alternative? Il contributo di Enough is enough Scenari: 9

Vie alternative? Il contributo di Enough is enough Scenari: 10